MTB in Slovenia

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
tempo fa siamo saliti sull'ermada a piedi da ceroglie (non per la mulattiera ma per un sentiero segnato, forse l'8 ma non sono sicura) e una volta in vetta abbiamo provato a fare il sentiero di congiunzione con il 3. Prima di arrivare al 3 abbiamo notato un paio di sentieri che scendevano verso ceroglie che forse sono interessanti da fare in bici. Che poi anche quelle fatto da noi in salita forse in bici è fattibile, anche se in alcuni tratti sembra parecchio tecnico (per me che sono impedita).
L'hermada lo conosco ciclisticamente parlando da lungo tempo ed è veramente un bellissimo territorio....in special modo il tratto finale che viene da Medeazza ......un single in mezzo ad un bosco bellissimo.....quello che è inesplorato per me come scrivevo, è il versante sloveno.....ieri ho notato che ci sonoo diverse possibilità e un bel terreno da esplorare :freeride:
p.s. non si può non menzionare il vecchissimo baretto dalla " partigiana" a Ceroglie con un prosciutto speciale...sta lì subito a fine discesa...
 

Winterhawk

Biker grossissimus
tempo fa siamo saliti sull'ermada a piedi da ceroglie (non per la mulattiera ma per un sentiero segnato, forse l'8 ma non sono sicura) e una volta in vetta abbiamo provato a fare il sentiero di congiunzione con il 3. Prima di arrivare al 3 abbiamo notato un paio di sentieri che scendevano verso ceroglie che forse sono interessanti da fare in bici. Che poi anche quelle fatto da noi in salita forse in bici è fattibile, anche se in alcuni tratti sembra parecchio tecnico (per me che sono impedita).

Confermo, era il sentiero 8. L'abbiamo fatto in salita, mentre in discesa ci siamo affidati alla traccia dai numerosi segnavia rossi, la quale "accompagna" i tralicci dell'elettrodotto; questa ultima aveva passaggi sicuramente non ciclabili. Il sentiero 8 era invece più abbordabile.

Altro discorso: pareva in effetti interessante quel single sulla dx poco sotto la cima (muovendo in direzione della grotta, se ben rammento); solo i primi metri per collegarsi a questa traccia erano più impegnativi, poi si vedeva un bel sentiero, almeno nel tratto iniziale.
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Oggi esplorando ancora il versante sloveno dell'hermada per trovare un accesso sono partito dal sentiero vecchia chiesetta dietro Brestovica che parte subito bello tosto...


porto addirittura la bici per mano per un pezzo..... questa sarebbe una bella discesa....in fatti ci sono segni di frenate sul sentiero...
Poi naturalmente fra più incroci con sentieri e mulattiere mi rendo conto che ormai ho quasi goriansko dalla parte slovena e sono fuori....
Sbagliando sentiero mi trovo in questa caserma titina dove decido di indietreggiare....


proseguendo ormai con la navigazione stellare mi trovo a questo confine....


Scendo arrivo in paese e chiedo ad una signora dove siamo......
Lei mi guarda come fossi un pochino fesso e mi dice Malchina!
Azz... ho sbagliato un pelino......
Così sono rientrato per la strada a Ceroglie e poi Medeazza per una mulattiera interessante che tocca la slovenia, senza toccare il Cai 3..
La cima dell'Hermada, quindi, anche per oggi visto l'orario che non me lo permetteva la lasciamo stare...
 

grobnik

Biker novus
27/10/06
21
0
0
Trst-Trieste
Visita sito
Quella stradina la conosco bene... Se alla caserma abbandonata (è una delle molte caserme sparse per il confine in quel tratto) proseguivi, ti facevi un piccolo tratto di single track abbastanza impegnativo e sbucavi a Ceroglie...
L'attacco diretto all' Ermada da Berstovica ha una pendenza non da poco ( almeno per me :))): ), si riesce comunque a farlo.
Attenzione però, perche le stradine sono un po' differenti da quelle disegnate sulle Tabacco...Anzi ho notato spesso che la cartina, seppur ottima, ha difetti nei passaggi del confine...
In più molti sentieri della zona sono stati allargati ed è facile confondersi.
Comnque appena riesco (domani) ti spiego il percorso per l' Ermada!
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Quella stradina la conosco bene... Se alla caserma abbandonata (è una delle molte caserme sparse per il confine in quel tratto) proseguivi, ti facevi un piccolo tratto di single track abbastanza impegnativo e sbucavi a Ceroglie...
L'attacco diretto all' Ermada da Berstovica ha una pendenza non da poco ( almeno per me :))): ), si riesce comunque a farlo.
Attenzione però, perche le stradine sono un po' differenti da quelle disegnate sulle Tabacco...Anzi ho notato spesso che la cartina, seppur ottima, ha difetti nei passaggi del confine...
In più molti sentieri della zona sono stati allargati ed è facile confondersi.
Comnque appena riesco (domani) ti spiego il percorso per l' Ermada!
Ho visto che il sentiero dopo la casermetta poteva anche continuare ... ma era poco visibile, impegnativo e non potevo rischiare con l'orario...... quindi a quanto mi dici ero giusto, il mio obbiettivo era Ceroglie.
Ho visto anche un interessante single che scende a Brestovica in quell'incrocio sul confine.... dove si parte verso la vetta del Gredina....sulla mulattiera medeazza-ceroglie
Per il sentiero che va diretto sull'hermada ti ringrazio e aspetto....
Ciao
 

grobnik

Biker novus
27/10/06
21
0
0
Trst-Trieste
Visita sito
Ho visto che il sentiero dopo la casermetta poteva anche continuare ... ma era poco visibile, impegnativo e non potevo rischiare con l'orario...... quindi a quanto mi dici ero giusto, il mio obbiettivo era Ceroglie.
Ho visto anche un interessante single che scende a Brestovica in quell'incrocio sul confine.... dove si parte verso la vetta del Gredina....sulla mulattiera medeazza-ceroglie
Per il sentiero che va diretto sull'hermada ti ringrazio e aspetto....
Ciao

Allora se ho ben capito ti sei fatto la mulattiera che parte dietro Ceroglie, sconfina per qualche centinaio di metri di strada in teritorio Sloveno passando il monte Ermada sul lato nord, per poi sbucare a Medeazza..ecco questa strada taglia la via Brestovica-Ermada.
Se parti da Ceroglie, dopo aver passato l'incrocio con il sentiero3 e dopo aver passato il confine, incroci una stradina che sale da destra (saranno forse 50mt dopo il confine). Fino a poco fà c'era anche l'indicazione per Berstovica, adesso mi sembra non ci sia più. In quel punto c'è un altra mulatiera che parte a sinistra in salita verso la cima, qui dovrebbe esserci l'indicazione "grofova jama" che sarebbero le grotte (da vedere) poco sotto la cima. Allora, per la cima ti fai questa stradina, all'altezza delle grotte trovi l'incrocio con il sentiero 3,prosegui per la cima e prendi il sentiero 8, che sbuca propio sotto il blocco di cemento sulla cima dell'Ermada. Il 3 e l'8 lo devi fare un po' ad intuito, perchè sono fra la vegetazione, in alcuni punti anche non pedalabili (percui ti devi fare dei tratti,brevi, a piedi).

Per Berstovica invece la strada è in discesa e si ricongiunge a metà strada con la Ceroglie-Berstovica.
Adesso spiegartela da Berstovica è un po' un problema, ci sono molti incroci (infatti come hai visto ti sei ritrovato alla caserma (è un posto inquietante quello,vero?)..e a memoria non vorrei sbagliare. Comunque se parti da sotto a un certo punto c'è un bivio e su un sasso c'è l'indicazione Cerovlje/Grmada (guarda che forse scrive anche Grofova Jama), vai verso destra per Grmada...e dovresti arrivare sulla Ceroglie-Medeazza.

Se vuoi l'esatta descrizione di tutti gli incroci devi aspettare che ci vada un salto,perche io li ci vado ormai ad abitudine e non me li ricordo tutti, perciò ti consiglio magari di fartela in discesa, che non puoi sbagliare.

Per la cima dell'Ermada ci sono altre 3 possibilità: 1)Il sentiero 8 da Ceroglie (duro in salita perchè rovinato dalle pioggie) 2)il sentiero3 da Medeazza (salita per me impossibile) o da Ceroglie (forse meglio), 3) la mulatiera che parte a Ceroglie fine paese e sale fin la cima, con un breve tratto asfaltato..è quella che mi faccio più volentieri..

Penso esser stato un po' troppo lungo..se vuoi entro la settimana mi faccio la Berstovica-Ermada e ti so dire meglio la strada..
Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: bambasoft

grobnik

Biker novus
27/10/06
21
0
0
Trst-Trieste
Visita sito
Poi per quanto riguarda il tuo giro "allungato" verso Malchina... :mrgreen:
il confine su cui sei sbucato è la strada che da Malchina porta a Gorjansko. Poco prima del confine ci sono i resti (le fondamenta) di un'altra caserma...attenti quando esplorate questi luoghi perchè ci sono i pozzi dell'acqua aperti...se ci finite dentro non vi ritrova più nessuno.. :il-saggi:
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
852
13
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
Un altra chicca parlando di slovenia......
Questa è la pagina che si ottiene digitando "mountain bike slovenia" su Google ricerca libri......
http://books.google.it/books?q=mountain+bike+slovenia&btnG=Cerca+nei+libri
Una buona scusa per segnalarvelo anche qua e fatene buon uso.... ricordate che Google è una potenza.:cucù:

Dei libri che ci sono sul link ho comperato il libro: Carso senza confini in Mountain bike, non conoscendo bene il territorio per me è stato un dono dal cielo: ecco le prove http://www.mtb-forum.it/community/forum/album.php?albumid=1190! Si dovrebbe usarlo assieme ad una cartina dettagliata, ma spesso mi sono arrangiato anche senza! Ora non sono più a TS e non lo uso più... peccato!
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Allora se ho ben capito ti sei fatto la mulattiera che parte dietro Ceroglie, sconfina per qualche centinaio di metri di strada in teritorio Sloveno passando il monte Ermada sul lato nord, per poi sbucare a Medeazza..ecco questa strada taglia la via Brestovica-Ermada.
Se parti da Ceroglie, dopo aver passato l'incrocio con il sentiero3 e dopo aver passato il confine, incroci una stradina che sale da destra (saranno forse 50mt dopo il confine). Fino a poco fà c'era anche l'indicazione per Berstovica, adesso mi sembra non ci sia più. In quel punto c'è un altra mulatiera che parte a sinistra in salita verso la cima, qui dovrebbe esserci l'indicazione "grofova jama" che sarebbero le grotte (da vedere) poco sotto la cima. Allora, per la cima ti fai questa stradina, all'altezza delle grotte trovi l'incrocio con il sentiero 3,prosegui per la cima e prendi il sentiero 8, che sbuca propio sotto il blocco di cemento sulla cima dell'Ermada. Il 3 e l'8 lo devi fare un po' ad intuito, perchè sono fra la vegetazione, in alcuni punti anche non pedalabili (percui ti devi fare dei tratti,brevi, a piedi).

Per Berstovica invece la strada è in discesa e si ricongiunge a metà strada con la Ceroglie-Berstovica.
Adesso spiegartela da Berstovica è un po' un problema, ci sono molti incroci (infatti come hai visto ti sei ritrovato alla caserma (è un posto inquietante quello,vero?)..e a memoria non vorrei sbagliare. Comunque se parti da sotto a un certo punto c'è un bivio e su un sasso c'è l'indicazione Cerovlje/Grmada (guarda che forse scrive anche Grofova Jama), vai verso destra per Grmada...e dovresti arrivare sulla Ceroglie-Medeazza.

Se vuoi l'esatta descrizione di tutti gli incroci devi aspettare che ci vada un salto,perche io li ci vado ormai ad abitudine e non me li ricordo tutti, perciò ti consiglio magari di fartela in discesa, che non puoi sbagliare.

Per la cima dell'Ermada ci sono altre 3 possibilità: 1)Il sentiero 8 da Ceroglie (duro in salita perchè rovinato dalle pioggie) 2)il sentiero3 da Medeazza (salita per me impossibile) o da Ceroglie (forse meglio), 3) la mulatiera che parte a Ceroglie fine paese e sale fin la cima, con un breve tratto asfaltato..è quella che mi faccio più volentieri..

Penso esser stato un po' troppo lungo..se vuoi entro la settimana mi faccio la Berstovica-Ermada e ti so dire meglio la strada..
Ciao
Grobnick, ti ringrazio, con queste tue spiegazioni sono in grado di fare mente locale e trovare il tutto, visto che sono passato di lì più volte ultimamente e intendo rifarlo alla prossima uscita lunga che farò....
E' una fortuna trovare biker come te che conoscono il territorio bene e "perdono tempo" per spiegarlo agli altri....:prost:
Ciao e Grazie!
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
Ecco fatto: ho appena aggiornato il primo post con tutti i link che avete segnalato. Spero di non aver dimenticato nulla...

Così anche chi non ha tempo di leggersi tutto il topic trova facilmente i link dei siti che parlano di mtb in slovenia.
Se trovate altri siti... continuate a postare ;-)


io oggi ho trovato questo ma devo ancora "esplorarlo" (non è specifico per MTB):

www.zaplana.net
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Belle fotine....hai per caso delle tracce,anche kmz(google hearth file)da mandarmi???potrei andare in quei posti a breve....
Mi dispiace ma in bici non uso il gps, comunque al post n° 110 del presente thread c'è un allegato in pdf con la mappa dei sentieri transfrontalieri della zona in questione.
Ciao.
 

grobnik

Biker novus
27/10/06
21
0
0
Trst-Trieste
Visita sito
Domenica in preda a crisi sentimentali (sono un buon incentivo a farsi un luuuuungo giro in mtb!) :))): prendo e vado a farmi la salita Brestovica-Hermada (grazie a Bambasoft, che mi fatto ricordare l'esistenza di questa via)…

Per cominciare vado a Medeazza per provare una nuova discesa (forse la conoscete già) verso Brestovica. Si prende in fondo al paese il snt.79 e prima del confine, invece di svoltare a sinistra per continuare sul 79, si prosegue dritti per lo sterrato. Si continua sempre in discesa, evitando gli incroci che portano in salita e ben presto si sbuca sulla strada asfaltata che va verso Brestovica, presso quelle quattro case che sono dopo il confine, un po’ distaccate dal resto del paese.


La salita verso il monte Ermada(Grmada) incomincia nel centro di Brestovica. Si prende il largo sterrato che va verso sud (che poi sarebbe la strada che porta verso Ceroglie,foto sotto).

18361699.jpg


Si continua sempre per lo sterrato più largo e in leggera salita (è abbastanza battuto da trattori ecc.) evitando le altre stradine meno battute. All'incrocio sotto si prosegue sempre in salita (a destra)..

27258397.jpg


Fino ad arrivare a questo bivio (foto sotto). Qui abbandoniamo la Brestovica-Ceroglie e prendiamo verso destra (c’è l’indicazinoe per “Grofova jama”). Siamo all’incirca a 2,4km da Brestovica (scusate ho dimenticato il chilometraggio)

86670947.jpg


Dopo un po’ la stradina incomincia a salire toccando più volte il confine. Preparando la marcia più morbida affronto l’ultima rampa (un po’ difficile per il fondo sconesso) e raggiungo la Ceroglie-Medeazza. Prima di arrivare a quest'incrocio c’è un' indicazione verso sinistra per “Grofova jama”, ignoratela e proseguite sempre sulla strada più larga fino a questo punto.
(km 3,5)

80712168.jpg


Proprio nel punto in cui raggiungiamo la Ceroglie-Medeazza parte uno sterrato in salita (a destra della foto sopra si può vedere il muretto). Prendiamo questa stradina (attenzione,non c’è sulla Tabacco), che, pedalando sempre in marce ridotte tra i resti delle trincee, ci porta fino a questo punto. A destra dopo 20mt le grotte, a sinistra invece verso l’Ermada.(c'è la scritta sul muretto che però nella foto non si vede)

61305463.jpg


Se non ci siete mai stati fate un salto alle grotte. C’è un area attrezzata con tavoli, ma soprattutto date un occhiata al panorama che si gode dalla radura sopra le grotte (con resti di quella che sembra la postazione di un cannone, ma forse sbaglio). Le grotte, da quello che c’è scritto, sono visitabili ogni ultima domenica del mese alle 15:00 e c’è un numero di cell per contatti.
http://www.slovenia.info/it/jamarstvo/Grofova-jama-(La-grotta-del-conte),-Brestovica-pri-Komnu,-Carso.htm?jamarstvo=2567&lng=4

45779351.jpg


Lasciamo le grotte e continuiamo,sconfinando, verso l’Ermada. Da qui in avanti incomincia un single tra le trincee non sempre pedalabile. Preparatevi dunque a qualche tratto da fare a piedi (il tutto non più di 5min). Il sentiero è un collegamento con il snt.3,che prendiamo verso destra in salita fino a questo punto, in cui lasciamo il snt.3 e prendiamo il snt.8 (qui potete aiutarvi con la cartina). Dalla foto sotto non si vede, ma in questo punto il snt3 svolta a destra e diventa uno sterrato più largo invece l’8 sembra procedi in discesa a sinistra, dico sembra perché dopo un po’ incomincia l’ultima breve parte di salita, che ci porta a sbuccare in cima all’Ermada. Una precisazione:una volta sul snt3-snt8, tenetevi su questi ed evitate gli altri (troverete incroci con altri sentieri durante la salita)

97617097.jpg


Foto sotto sulla cima. Sul pino l’indicazione del snt.8 da cui siamo saliti.In tutto, da Brestovica fino in cima, saranno circa 5 km.

78109520.jpg


Conclusioni: Apparte l’aver capito che sono fuori forma :vecio:, una salita alternativa in un territorio pieno di storia. La prossima volta porto carta e penna per il chilometraggio :omero:

Consigliato: A chi cerca una via alternativa per salire l’Ermada (sicuramente non la più agevole), e non disdegna farsi qualche metro a piedi…sennò forse meglio farlo in discesa (consigliata una mtb full)

...spero sia abbastanza chiaro il tutto...alla prossima!
Ciao!
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
Domenica in preda a crisi sentimentali (sono un buon incentivo a farsi un luuuuungo giro in mtb!) :))): prendo e vado a farmi la salita Brestovica-Hermada (grazie a Bambasoft, che mi fatto ricordare l'esistenza di questa via)…

Conclusioni: Apparte l’aver capito che sono fuori forma :vecio:, una salita alternativa in un territorio pieno di storia. La prossima volta porto carta e penna per il chilometraggio :omero:

Consigliato: A chi cerca una via alternativa per salire l’Ermada (sicuramente non la più agevole), e non disdegna farsi qualche metro a piedi…sennò forse meglio farlo in discesa (consigliata una mtb full)

...spero sia abbastanza chiaro il tutto...alla prossima!
Ciao!

Ho letto attentamente: non conosco bene la zona ma mi sembra che hai spiegato in maniera ottimale.
Arrivato in cima poi da che parte sei sceso? Hai fatto un giro ad anello o a bastone? Km totali e dislivello?
ciao!
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Domenica in preda a crisi sentimentali (sono un buon incentivo a farsi un luuuuungo giro in mtb!) :))): prendo e vado a farmi la salita Brestovica-Hermada (grazie a Bambasoft, che mi fatto ricordare l'esistenza di questa via)…

Per cominciare vado a Medeazza per provare una nuova discesa (forse la conoscete già) verso Brestovica. Si prende in fondo al paese il snt.79 e prima del confine, invece di svoltare a sinistra per continuare sul 79, si prosegue dritti per lo sterrato. Si continua sempre in discesa, evitando gli incroci che portano in salita e ben presto si sbuca sulla strada asfaltata che va verso Brestovica, presso quelle quattro case che sono dopo il confine, un po’ distaccate dal resto del paese.




Si continua sempre per lo sterrato più largo e in leggera salita (è abbastanza battuto da trattori ecc.) evitando le altre stradine meno battute. All'incrocio sotto si prosegue sempre in salita (a destra)..



Fino ad arrivare a questo bivio (foto sotto). Qui abbandoniamo la Brestovica-Ceroglie e prendiamo verso destra (c’è l’indicazinoe per “Grofova jama”). Siamo all’incirca a 2,4km da Brestovica (scusate ho dimenticato il chilometraggio)



Dopo un po’ la stradina incomincia a salire toccando più volte il confine. Preparando la marcia più morbida affronto l’ultima rampa (un po’ difficile per il fondo sconesso) e raggiungo la Ceroglie-Medeazza. Prima di arrivare a quest'incrocio c’è un' indicazione verso sinistra per “Grofova jama”, ignoratela e proseguite sempre sulla strada più larga fino a questo punto.
(km 3,5)



Proprio nel punto in cui raggiungiamo la Ceroglie-Medeazza parte uno sterrato in salita (a destra della foto sopra si può vedere il muretto). Prendiamo questa stradina (attenzione,non c’è sulla Tabacco), che, pedalando sempre in marce ridotte tra i resti delle trincee, ci porta fino a questo punto. A destra dopo 20mt le grotte, a sinistra invece verso l’Ermada.(c'è la scritta sul muretto che però nella foto non si vede)



Se non ci siete mai stati fate un salto alle grotte. C’è un area attrezzata con tavoli, ma soprattutto date un occhiata al panorama che si gode dalla radura sopra le grotte (con resti di quella che sembra la postazione di un cannone, ma forse sbaglio). Le grotte, da quello che c’è scritto, sono visitabili ogni ultima domenica del mese alle 15:00 e c’è un numero di cell per contatti.
http://www.slovenia.info/it/jamarstvo/Grofova-jama-(La-grotta-del-conte),-Brestovica-pri-Komnu,-Carso.htm?jamarstvo=2567&lng=4



Lasciamo le grotte e continuiamo,sconfinando, verso l’Ermada. Da qui in avanti incomincia un single tra le trincee non sempre pedalabile. Preparatevi dunque a qualche tratto da fare a piedi (il tutto non più di 5min). Il sentiero è un collegamento con il snt.3,che prendiamo verso destra in salita fino a questo punto, in cui lasciamo il snt.3 e prendiamo il snt.8 (qui potete aiutarvi con la cartina). Dalla foto sotto non si vede, ma in questo punto il snt3 svolta a destra e diventa uno sterrato più largo invece l’8 sembra procedi in discesa a sinistra, dico sembra perché dopo un po’ incomincia l’ultima breve parte di salita, che ci porta a sbuccare in cima all’Ermada. Una precisazione:una volta sul snt3-snt8, tenetevi su questi ed evitate gli altri (troverete incroci con altri sentieri durante la salita)



Foto sotto sulla cima. Sul pino l’indicazione del snt.8 da cui siamo saliti.In tutto, da Brestovica fino in cima, saranno circa 5 km.



Conclusioni: Apparte l’aver capito che sono fuori forma :vecio:, una salita alternativa in un territorio pieno di storia. La prossima volta porto carta e penna per il chilometraggio :omero:

Consigliato: A chi cerca una via alternativa per salire l’Ermada (sicuramente non la più agevole), e non disdegna farsi qualche metro a piedi…sennò forse meglio farlo in discesa (consigliata una mtb full)

...spero sia abbastanza chiaro il tutto...alla prossima!
Ciao!
Grazie grobnik, riconosco visivamente tutti i punti fotografati da te.
Quando scrivi

"Proprio nel punto in cui raggiungiamo la Ceroglie-Medeazza parte uno sterrato in salita (a destra della foto sopra si può vedere il muretto). Prendiamo questa stradina (attenzione,non c’è sulla Tabacco), che, pedalando sempre in marce ridotte tra i resti delle trincee, ci porta fino a questo punto. A destra dopo 20mt le grotte, a sinistra invece verso l’Ermada.(c'è la scritta sul muretto che però nella foto non si vede)"

è proprio quello che mi serviva sapere per completare il tutto....
la salita che indichi mi manca per giungere sull'hermada dal lato sloveno.
Poi mi manca di ridiscendere a Brestovica per quel single piuttosto ripido che parte dall'incrocio sul confine già citato precedentemente......
Prossimamente ci vado e faccio le foto io.....:cucù:

Grazie Grobnik e complimenti per il servizio fotografico o-o
p.s. mi verrebbe voglia di chiederti se ci sono frasche aperte a Ceroglje ma poi mi sgamano ....:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo