Mtb full=disimparare a guidare???

Lallo

Biker forumensus
andrea_on_bike ha scritto:
lallo ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
secondo me è perchè la full copia il terreno perfettamente mentre con una front devi superarlo l'ostacolo tipo pietra o sassi...


in salita aiuta molto
poi se ti fai una full bella leggera non ha niente da temere rispetto ad una front a mio parere ...

voi cosa ne pensate?
Parole sante.....nelle salite sconnesse hai una pedalata molto più regolare
rispetto a una front.....il che non è poco :-?

una pedalata più regolare.... io invece ho notato alle gran fondo che nelle salite chi ha una full ondeggia continuamente a causa dello sforzo sui pedali...tipo zattera in mezzo al mare :smile:
quella la chiami pedalata regolare? io lo chiamo energie sprecate...
ma il rimedio c'è! bloccate l'ammo e la forca! allora a cosa vi serve una full? :shock:
ultima cosa: nelle salite dure torna utlissimo il fuori sella per cambiare posizione ed evitare affaticamenti alla schiena. provate voi con le full a fare dei fuorisella...boing boing boing

inoltre io sono mai dovuto scendere a spingere durante una salita estrema.... se voi l'avete fatto forse non era colpa della bici...

bye
Innanzitutto chi ti dice che una full in salita ondeggia continuamente ???
Probabilmente il tizio che hai visto sulla "zattera" non ha tarato la sospensione a dovere :???:
Ti assicuro che in tutte le GF o Marathon che ho fatto con la mia full non ho mai riscontrato problemi del genere.....
Fare fuorisella con la full ??? Non serve a niente !!!
Faccio un esempio: due anni fa io e un amico di Parma (d'inverno è un pedalatore d'asfalto ma sullo sterrato si difende egregiamente) decidiamo di fare il "giro del Baldo" lui aveva una front io la full....sullo sterrato che da
Prada alta porta al forte Naole (in salita) faticava non poco visto il
terreno particolarmente sconnesso...non parliamo di fuorisella...
appena si alzava sui pedali era costretto a sedersi per restare in traiettoria.... :ueh: :ueh: io tranquillo in sella e pedalata "regolare".
Secondo te chi ha sprecato + energie ???
Front e full spaccheranno sempre l'opinione di tutti noi....risultato:
a ognuno quella che preferisce l'importante è divertirsi :-? :-? :-?

Ah....dopo 4 giorni si è fatto la full o-o o-o
 

Lallo

Biker forumensus
VandalicoBiker ha scritto:
Sarò sintetico:

AGONISMO:
La front va tanto meglio quanto più il fondo è liscio. Più il percorso è lungo e/o sconnesso, ovvero stancante, tanto più si hanno vantaggi con una full. Una full da xc in discesa dà ad una front DA XC tanta di quella m***a che non hai l'idea... Nelle gare la discesa influenza meno il risultato della salita.
Ergo voi agonisti avete ragione a continuare ad usare le front, perlomeno fintantochè vi faranno i percorsi semi-asfaltati.

ESCURSIONISMO:
FULL
Non so se sono stato spiegato... %$))
Sin troppo sintetico....
comunque mi trovi in sintonia :-? :-? :-? :-?
 

andrea_on_bike

Biker superis
29/9/03
386
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
innanzi tutto non ho mai partecipato a "garette da xc di qualche kilometro..." ne tantomento sono un agonista. Comunque ho partecipato a diverse gf nazionali e quindi ho pedalato insieme a tanti altri biker. In discesa sono stato superato da tanta gente ma non mi pareva che poi ci fosse una diff così eclatante. Se poi parliamo di bici freeride allora posso credere che si possa osare l'impossibile pagando però fatice paurose per delle misere salite. Resta il fatto che apprezzo più le bici da freeride perchè almeno sono il top per la discesa. come le front sono il top per la salita! mentre invece tutto quello che ci sta in mezzo è tutto un compromesso che non eccelle da nessuna parte.

ciao
 

Saku

Biker tremendus
20/3/04
1.027
0
0
Visita sito
andrea_on_bike ha scritto:
innanzi tutto non ho mai partecipato a "garette da xc di qualche kilometro..." ne tantomento sono un agonista. Comunque ho partecipato a diverse gf nazionali e quindi ho pedalato insieme a tanti altri biker. In discesa sono stato superato da tanta gente ma non mi pareva che poi ci fosse una diff così eclatante. Se poi parliamo di bici freeride allora posso credere che si possa osare l'impossibile pagando però fatice paurose per delle misere salite. Resta il fatto che apprezzo più le bici da freeride perchè almeno sono il top per la discesa. come le front sono il top per la salita! mentre invece tutto quello che ci sta in mezzo è tutto un compromesso che non eccelle da nessuna parte.

ciao

la verità stà nel mezzo...........equilibrio ci vuole, equilibrio
74.gif
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
andrea_on_bike ha scritto:
innanzi tutto non ho mai partecipato a "garette da xc di qualche kilometro..." ne tantomento sono un agonista. Comunque ho partecipato a diverse gf nazionali e quindi ho pedalato insieme a tanti altri biker. In discesa sono stato superato da tanta gente ma non mi pareva che poi ci fosse una diff così eclatante. Se poi parliamo di bici freeride allora posso credere che si possa osare l'impossibile pagando però fatice paurose per delle misere salite. Resta il fatto che apprezzo più le bici da freeride perchè almeno sono il top per la discesa. come le front sono il top per la salita! mentre invece tutto quello che ci sta in mezzo è tutto un compromesso che non eccelle da nessuna parte.

ciao

Un attimo mi sembra che si stiano dicendo cose poco chiare:

Se secondo te le bici da Freeride sono il TOP per la discesa le DOWNHILL dove le collochi?

Caso strano con le DH si fa SOLO discesa quindi il top saranno proprio le DH! giusto???

Seguendo il tuo filo logico:
mentre invece tutto quello che ci sta in mezzo è tutto un compromesso che non eccelle da nessuna parte.

Se le FR non sono il TOP significa poi che stanno in mezzo tra DH e altre categorie ...
quindi seguendo il tuo ragionamento non eccellono da nessuna parte?
Mi pare un ragionamento che non sta in piedi....



:scassat: :scassat: :scassat: :scassat: :scassat: :scassat:
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
andrea_on_bike ha scritto:
innanzi tutto non ho mai partecipato a "garette da xc di qualche kilometro..." ne tantomento sono un agonista. Comunque ho partecipato a diverse gf nazionali e quindi ho pedalato insieme a tanti altri biker. In discesa sono stato superato da tanta gente ma non mi pareva che poi ci fosse una diff così eclatante. Se poi parliamo di bici freeride allora posso credere che si possa osare l'impossibile pagando però fatice paurose per delle misere salite. Resta il fatto che apprezzo più le bici da freeride perchè almeno sono il top per la discesa. come le front sono il top per la salita! mentre invece tutto quello che ci sta in mezzo è tutto un compromesso che non eccelle da nessuna parte.

ciao

Rigurdo alle granfondo...in italia ormai è moda chiamare le gare XC con questo nome...ci sono diverse granfondo che hanno un chilometraggio ridicolo.

Il regolamento poi dice che una marathon deve superare i 60 km...
Secondo me granfondo = marathon
e sono solo alcune come la "100 km dei forti" ecc che superano effettivamente quel chilometraggio...

Ne ho viste anche da 40 km che venivano chiamate granfondo...per me quelle rimangono gare XC.

:-?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
andrea_on_bike ha scritto:
...queste full le comprate per uno scopo o solo per buttare soldi al vento?..........
sei poi qualcuno con la full mi straccia in discesa pazienza! basta che si scansi in salita...

Booooooooooooooom!!! :sborone: :sborone: :sborone:

P.S. : io la full l'ho comprata per buttare un po' di $$ al vento. Sai com'è, sono ricco di famiglia... ;-)
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
muldox ha scritto:
andrea_on_bike ha scritto:
...queste full le comprate per uno scopo o solo per buttare soldi al vento?..........
sei poi qualcuno con la full mi straccia in discesa pazienza! basta che si scansi in salita...

Booooooooooooooom!!! :sborone: :sborone: :sborone:

P.S. : io la full l'ho comprata per buttare un po' di $$ al vento. Sai com'è, sono ricco di famiglia... ;-)


Aahh...beata la Marzia... :-)
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Hanno ragione quelli che dicono che gli ammortizzatori sono solo una moda
che si ondeggia
che c'è maggior peso
che costano più delle rigide
che disperdono l'energia
che se uno su asfalto deve usare il lock out

hanno ragione, e se sono coerenti con il loro pensiero sicuramente montano una FORCELLA RIGIDA! Altrimenti stanno solo dicendo fregnacce
 

Aldone

Biker marathonensis
La mia idea:
Secondo me il dibattito ETERNO tra Front e Full è ... una C4G4T4 pazzesca!!! :bleah:

Secondo per sono molto più importanti: LA GEOMETRIA di una bici e, riguardo ammo e forcelle, LA TARATURA degli stessi.

Se la bici ha un'ottima geometria per salire, sarà un disastro in discesa e viceversa, una Front da XC salirà sempre meglio di una Full da DH; una Full da XC salirà sempre meglio di una Front da Dirt !!
:smile: :smile: :smile:

Una Full da FR con elevata escursione con un ammortizzatore mal tarato ondeggerà da far venire il mal di mare, una Full da XC ben disegnata e ben tarata salirà meglio di una Front
:smile: :smile: :smile:

A volte sembra che qualcuno si senta obbligato a difendere a spada tratta la propria bici come il miglior mezzo in assoluto.
LA BICI PERFETTA NON ESISTE !!! :maremmac:

Esiste solo la bici che abbiamo, nella speranza che sia quella che ci piace e non l'unica che siamo riusciti a comperare dopo aver rotto il salvadanaio. :???:

Detto ciò io ho una Front da Freeride con 150mm davanti e 0mm dietro, non è la bici migliore per salire e neppure per scendere, ma a ME piace.
:-? :-? :-?
 

Saku

Biker tremendus
20/3/04
1.027
0
0
Visita sito
Aldone ha scritto:
La mia idea:
Secondo me il dibattito ETERNO tra Front e Full è ... una C4G4T4 pazzesca!!! :bleah:

Secondo per sono molto più importanti: LA GEOMETRIA di una bici e, riguardo ammo e forcelle, LA TARATURA degli stessi.

Se la bici ha un'ottima geometria per salire, sarà un disastro in discesa e viceversa, una Front da XC salirà sempre meglio di una Full da DH; una Full da XC salirà sempre meglio di una Front da Dirt !!
:smile: :smile: :smile:

Una Full da FR con elevata escursione con un ammortizzatore mal tarato ondeggerà da far venire il mal di mare, una Full da XC ben disegnata e ben tarata salirà meglio di una Front
:smile: :smile: :smile:

A volte sembra che qualcuno si senta obbligato a difendere a spada tratta la propria bici come il miglior mezzo in assoluto.
LA BICI PERFETTA NON ESISTE !!! :maremmac:

Esiste solo la bici che abbiamo, nella speranza che sia quella che ci piace e non l'unica che siamo riusciti a comperare dopo aver rotto il salvadanaio. :???:

Detto ciò io ho una Front da Freeride con 150mm davanti e 0mm dietro, non è la bici migliore per salire e neppure per scendere, ma a ME piace.
:-? :-? :-?

Quindi secondo tè tutte
54.gif
mentali!

o-o
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Saku ha scritto:
Aldone ha scritto:
La mia idea:
Secondo me il dibattito ETERNO tra Front e Full è ... una C4G4T4 pazzesca!!! :bleah:

Secondo per sono molto più importanti: LA GEOMETRIA di una bici e, riguardo ammo e forcelle, LA TARATURA degli stessi.

Se la bici ha un'ottima geometria per salire, sarà un disastro in discesa e viceversa, una Front da XC salirà sempre meglio di una Full da DH; una Full da XC salirà sempre meglio di una Front da Dirt !!
:smile: :smile: :smile:

Una Full da FR con elevata escursione con un ammortizzatore mal tarato ondeggerà da far venire il mal di mare, una Full da XC ben disegnata e ben tarata salirà meglio di una Front
:smile: :smile: :smile:

A volte sembra che qualcuno si senta obbligato a difendere a spada tratta la propria bici come il miglior mezzo in assoluto.
LA BICI PERFETTA NON ESISTE !!! :maremmac:

Esiste solo la bici che abbiamo, nella speranza che sia quella che ci piace e non l'unica che siamo riusciti a comperare dopo aver rotto il salvadanaio. :???:

Detto ciò io ho una Front da Freeride con 150mm davanti e 0mm dietro, non è la bici migliore per salire e neppure per scendere, ma a ME piace.
:-? :-? :-?

Quindi secondo tè tutte
54.gif
mentali!

o-o

Complimenti per la faccina!!! :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Ma dove le trovi???
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
The Kid ha scritto:
Hanno ragione quelli che dicono che gli ammortizzatori sono solo una moda
che si ondeggia
che c'è maggior peso
che costano più delle rigide
che disperdono l'energia
che se uno su asfalto deve usare il lock out

hanno ragione, e se sono coerenti con il loro pensiero sicuramente montano una FORCELLA RIGIDA! Altrimenti stanno solo dicendo fregnacce

Concordo che siano diventate un po' una moda...ma a me fanno pure ridere gli eterni frontisti.. :smile: :smile: :smile:

Che cè maggior peso si vabbè in alcune full da xc non si sente quasi nemmeno...
Riguardo al costo superiore è normale visto ci sono piu parti.
Che si ondeggia dipende solo dalla taratura degli ammo se è fatta bene non dovrebbe ondeggiare....

Secondo me inutile difendere la propria categoria o meno ognuno si compri quello che preferisce basta. :-?
 

Kosso

Biker tremendus
Ola,

aggiungo qualcosa, io sono un frontista.
Tempo fa un mio collega è passato da front a full (una FRM usata con ammo Marzocchi). L'ultima discesa che abbiamo fatto insieme, strada gippabile cona vari buchetti e scoli di acqua, mi ha passato di brutto e poi non l'ho più preso. La cosa che mi rende perplesso è che mi ha sorpassato in tornante (all'interno) e a occhio (più o meno mi pareva di vedere così perchè ho gli occhiali da vista che saltellano sul naso quando mi lancio veloce) la sua bici pareva stabile, la mia no.
Prima non mi passava mai in discesa e spesso mi dava dell'incosciente :shock:
Lui stesso mi ha confermato che è un altro mondo, e non è un tipo che segue le mode, ha trovato l'occasione.

Voglio una full, appena raccatto un 'po di schei mi prendo il telaio (FRW fxc o Kona Kilapu ? Boh !).

A pensarci mi pareva di avere già scritto, ma non lo trovo o mi stò rinco per via delle vibrazioni :-)

ciau
 

Lallo

Biker forumensus
Kosso ha scritto:
Ola,

aggiungo qualcosa, io sono un frontista.
Tempo fa un mio collega è passato da front a full (una FRM usata con ammo Marzocchi). L'ultima discesa che abbiamo fatto insieme, strada gippabile cona vari buchetti e scoli di acqua, mi ha passato di brutto e poi non l'ho più preso. La cosa che mi rende perplesso è che mi ha sorpassato in tornante (all'interno) e a occhio (più o meno mi pareva di vedere così perchè ho gli occhiali da vista che saltellano sul naso quando mi lancio veloce) la sua bici pareva stabile, la mia no.
Prima non mi passava mai in discesa e spesso mi dava dell'incosciente :shock:
Lui stesso mi ha confermato che è un altro mondo, e non è un tipo che segue le mode, ha trovato l'occasione.

Voglio una full, appena raccatto un 'po di schei mi prendo il telaio (FRW fxc o Kona Kilapu ? Boh !).

A pensarci mi pareva di avere già scritto, ma non lo trovo o mi stò rinco per via delle vibrazioni :-)

ciau
Bene....ma in salita come si comportava ???
Ondeggiava paurosamente tipo zattera di mare come dice Andrea_on_bike o aveva una pedalata "rotonda" e regolare ???
Sia chiaro che non voglio polemizzare con nessuno, ma anche la tua opinione
può aiutare a far chiarezza. :-o
In bocca al lupo per il prossimo acquisto o-o o-o o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo