Mtb full=disimparare a guidare???

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
End of time ha scritto:
Jumpertrek!...a Castel di Sangro ce ne sta una identica in un negozio di snowboard montata con una junior t e con le gazza da 3!!!!...il tizio che ce l'ha dice di averla usata spesso sulle piste da sci :shock:

e meno male che ha avuto l'ardire di metterci una juniorT
con quelle che si trovano di serie su quelle bici sicuramente
si sarebbe ammazzato!!!! ma l'ammortizzatore l'aveva cambiato
o usava l'originale, passi il telaio (che poteva spezzarsi di botto)
ma almeno l'ammo andava cambiato, altrimenti si trovava
a cangureggiare per tutte le piste!!! a meno che le gommazze
da 3 non lo aiutavano ad assorbire tutto!!! ma dubito
che una Jumpertrek potesse rivelarsi ottima in discesa..... :shock:

ciauz
 

ghemon

Biker popularis
1/5/04
47
0
0
Visita sito
Cari miei, io mi sono fatto 10 anni di culo con una fissa, e proprio oggi mi sono portato a casa una full, decisione presa dopo l'ultima 24h di Cremona, dove su certi passaggi mi è entrato in risonanza il cervello per le vibrazioni.
La tecnica è la tecnica, ma anche la schiena vuole la sua parte di riposo.
Cmq vi saprò dire.
Ciao
 

ghemon

Biker popularis
1/5/04
47
0
0
Visita sito
Alex Adrenalina ha scritto:
Io per fortuna la 24H di Cremona l'ho fatta con la full, sennò mi rimbalzava il cervello ancora adesso, dopo il miniraduno dei lumbard di Domenica scorsa con il forum, ho deciso che il giusto equilibrio (per me) é il 130 davanti e dietro, venderò la Jeckyll e mi comprerò una....Jeckyll.







Caro Alex, fortunato te.
Mi ricordo di te alla 24h, o meglio mi ricordo la tua maglietta, se non sbaglio gialla , con la frase dell'invidia.
Ciao
 

Aldone

Biker marathonensis
Stavo rileggendo il numero di ottobre di Big Bike francese (l'unica rivista SERIA di mountain bike) e ho scoperto che:

Fabiel Barel (Team Kona DH) si allena in downhill con una front per migliorare la propria tecnica di guida!

direi che se lo fa lui ...

Personalmente da quando ho una front da street ho MOLTO migliorato la mia :-? :-?
 

ghemon

Biker popularis
1/5/04
47
0
0
Visita sito
Oggi ho fatto la mia prima uscita con una full dopo 10 anni di fissa.
Di tecnica forse ne ho fatta troppa con la fissa, ora mi posso riposare le vertebre.

Ciao
 

ghemon

Biker popularis
1/5/04
47
0
0
Visita sito
Sarà una coincidenza, ma domenica scorsa ho fatto la prima uscita un po impegnativa con la mia nuova full........ho fatto il volo più impressionante della mia carriera :scassat: :scassat: :scassat:

Fortunatamente senza gravi conseguenze, solo qualche botta!!!!
:-? :-? :-?
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
mutante ha scritto:
ASSOLUTAMENTE SI! allenati con la front, affina la tecnica, e vedrai che con la full farai i miracoli.

Allora domenica mi ammazzo perchè dopo essermi abituato ad una full da freeride vado a farmi un percorso "impegnativo" con la front (che non uso MAIIIIIiiiiiiii).

Non mi ricordo se l'avevo già detta (sto topic è vecchio!) ma dico la mia in ogni caso. Più che perdere tecnica con la full la si cambia. Si guida in modo diverso! La front si guida più di sensibilità, la full di traiettorie. Secondo me ad usarle entrambe si GUADAGNA in tecnica perchè sono complementari, l'una affina quello che l'altra fa trascurare. Poi la full aiuta a levarsi di dosso un bel po' di inibizioni in discesa... rifai le stesse cose con la front e ti accorgi che non erano poi così impossibili come pensavi prima di provarle con l'altra...oppure ti sfracelli!!! :-? :-? :-?
:8):
 

andrea_on_bike

Biker superis
29/9/03
386
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
ma.. io sulle full ho ancora molti dubbi.... :cagozzo:
a parte il beneficio della comodità non capisco il senso di tutti quei pasticci di articolazioni con decine di regolazioni da fare....poi se uno cade non capisce se è la sospensione che lavora male oppure se ha sbagliato di suo. tempi moderni! :ueh:

io sono ancora tradizionalista e la sensibilità al posteriore è solo merito del cosiddetto %&$%§ !

ciao
 

andrea_on_bike

Biker superis
29/9/03
386
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
lallo ha scritto:
andrea_on_bike ha scritto:
ma.. io sulle full ho ancora molti dubbi.... :cagozzo:

Ma l'hai mai provata un full ????....Se si cosa è che non ti convince ???

certo che ho provato qualche full...
il primo impatto, per uno abituato ad una front race come la mia, è quello di un grande immenso confort. poi le full ti datto molta più tranquillità (psicologica) in discesa. e qui è il nocciolo della questione...questa sorta di filtro tra noi e il grip della gomma.

quindi possiamo riassumere così i fattori che determinano la tenuta della nostra mtb:

front:

1: geometria del telaio ( quasi fissa)
2: posizione in sella del biker
3: tipo di gomme
4: pressione gomme
5: taratura forca

alla full bisogna aggiungere:

1: geometria del telaio variabile in ogni momento
2: geometria della sospensione posteriore
3: taratura ammortizzatore post. (durezza,ritorno,compressione)

secondo me ci sono troppe variabili da mettere insieme e si rischia un mezzo che da solo il 60% del potenziale perchè non messo a punto correttamente. senza contare i 2 kg di aggravio di peso che si hanno mediamente, la manutenzione, i costi più alti ecc.
per me la bici deve essere un mezzo semplice e puro per portare se stessi (e non il mezzo) al limite delle proprie capacità.

ciao :-o
 

pali

Biker superis
andrea_on_bike ha scritto:
ma.. io sulle full ho ancora molti dubbi.... :cagozzo:
a parte il beneficio della comodita non capisco il senso di tutti quei pasticci di articolazioni con decine di regolazioni da fare....poi se uno cade non capisce se e la sospensione che lavora male oppure se ha sbagliato di suo. tempi moderni! :ueh:

io sono ancora tradizionalista e la sensibilita al posteriore e solo merito del cosiddetto %&$%§ !

ciao

prima fatti un giro cazzuto con una "vera" full...poi i dubbi scompariranno..... :8):
Bisogna anche dire che passare da una front race ad una ful xc race , la differenza non e' abbissale.
Nel mio caso, con una rigida da dirt e una full praticamente da DH la differenza e' notevole . Il nostro scopo potrebbe essere anche diverso (prestazioni contro divertimento).
C'e' chi non si diverte con la sola prestazione fisica (come me) e chi non si diverte se non c'e' la componente della prestazione fisica( forse come te), ma in questo non c'e' niente di sbagliato, semplicemente due modi diversi di intendere la mtb......di conseguenza il mezzo che a me da divertimento, ad un' altro impedisce la resa fisica e quindi non si diverte.... :-o
con la full si cade come con la rigida, solo che vai piu' veloce , quindi le cadute fanno piu' paura...
Pero' sono perfettamente d' accordo con chi dice che una e' complementare all'altra.... o-o
si aiutano a vicenda :eek:
 

ghemon

Biker popularis
1/5/04
47
0
0
Visita sito
cARO PEDALOPOCO e'inutile che ridi delle disgrazie altrui :-? :-? :-?
Anche le tue prime uscite con la bicicletta nuova sono state accompagnate da voli.
Cmq spero di farti provare presto il mio mezzo.
Ciao
:-? :-?
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
ghemon ha scritto:
cARO PEDALOPOCO e'inutile che ridi delle disgrazie altrui :-? :-? :-?
Anche le tue prime uscite con la bicicletta nuova sono state accompagnate da voli.
Cmq spero di farti provare presto il mio mezzo.
Ciao
:-? :-?

alla fine perchè sei caduto con la nuova full?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo