Mtb full=disimparare a guidare???

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
PALI ha scritto:
andrea_on_bike ha scritto:
ma.. io sulle full ho ancora molti dubbi.... :cagozzo:
a parte il beneficio della comodita non capisco il senso di tutti quei pasticci di articolazioni con decine di regolazioni da fare....poi se uno cade non capisce se e la sospensione che lavora male oppure se ha sbagliato di suo. tempi moderni! :ueh:

io sono ancora tradizionalista e la sensibilita al posteriore e solo merito del cosiddetto %&$%§ !

ciao

prima fatti un giro cazzuto con una "vera" full...poi i dubbi scompariranno..... :8):
Bisogna anche dire che passare da una front race ad una ful xc race , la differenza non e' abbissale.
Nel mio caso, con una rigida da dirt e una full praticamente da DH la differenza e' notevole . Il nostro scopo potrebbe essere anche diverso (prestazioni contro divertimento).
C'e' chi non si diverte con la sola prestazione fisica (come me) e chi non si diverte se non c'e' la componente della prestazione fisica( forse come te), ma in questo non c'e' niente di sbagliato, semplicemente due modi diversi di intendere la mtb......di conseguenza il mezzo che a me da divertimento, ad un' altro impedisce la resa fisica e quindi non si diverte.... :-o
con la full si cade come con la rigida, solo che vai piu' veloce , quindi le cadute fanno piu' paura...
Pero' sono perfettamente d' accordo con chi dice che una e' complementare all'altra.... o-o
si aiutano a vicenda :eek:

Posso dire di confermare al 101% queste affermazioni anche a costo di
smentire le mie precedenti. Sono passato da front a full xc , poi
ho venduto la full non perchè deluso ma perchè non sentivo una grossa
differenza con la mia front in titanio a parte una maggiore comodità
in discesa.
Adesso ho anche una full FR anche se non esasperata e vi assicuro che
in discesa(tecnica)le cose cambiano come dal giorno alla notte....bastano 130mm
dietro e davanti , gomme grosse e bici bella robusta e poi l'unico
limite sei tu !!
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
mah io devo dire che avevo una front...ora ho la full e mi trovo mille volte meglio ho fatto salite che prima facevo sempre senza mai scendere dalla sella...

credo che la full aiuti molto in salita nonostante il peso
 

ghemon

Biker popularis
1/5/04
47
0
0
Visita sito
D'accordissimo con riccardosl45, anche io mi sono trovato a fare salite che prima non riuscivo a fare senza scendere di sella.
A parità di "gamba" , secondo me la full è meglio.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
secondo me è perchè la full copia il terreno perfettamente mentre con una front devi superarlo l'ostacolo tipo pietra o sassi...


in salita aiuta molto
poi se ti fai una full bella leggera non ha niente da temere rispetto ad una front a mio parere ...

voi cosa ne pensate?
 

Saku

Biker tremendus
20/3/04
1.027
0
0
Visita sito
l'importante è che non siano ferri da fr
57.gif
 

Lallo

Biker forumensus
riccardosl45 ha scritto:
secondo me è perchè la full copia il terreno perfettamente mentre con una front devi superarlo l'ostacolo tipo pietra o sassi...


in salita aiuta molto
poi se ti fai una full bella leggera non ha niente da temere rispetto ad una front a mio parere ...

voi cosa ne pensate?
Parole sante.....nelle salite sconnesse hai una pedalata molto più regolare
rispetto a una front.....il che non è poco :-?
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
lallo ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
secondo me è perchè la full copia il terreno perfettamente mentre con una front devi superarlo l'ostacolo tipo pietra o sassi...


in salita aiuta molto
poi se ti fai una full bella leggera non ha niente da temere rispetto ad una front a mio parere ...

voi cosa ne pensate?
Parole sante.....nelle salite sconnesse hai una pedalata molto più regolare
rispetto a una front.....il che non è poco :-?

ah ecco quindi chi mi diceva che per le salite una front non la batte nessuno parlava per nulla! :-? :-?
 

pali

Biker superis
riccardosl45 ha scritto:
lallo ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
secondo me e perche la full copia il terreno perfettamente mentre con una front devi superarlo l'ostacolo tipo pietra o sassi...


in salita aiuta molto
poi se ti fai una full bella leggera non ha niente da temere rispetto ad una front a mio parere ...

voi cosa ne pensate?
Parole sante.....nelle salite sconnesse hai una pedalata molto piu regolare
rispetto a una front.....il che non e poco :-?

ah ecco quindi chi mi diceva che per le salite una front non la batte nessuno parlava per nulla! :-? :-?

..sulle salite scorrevoli, non le batte nessuno....se hai la gamba cazzuta, non le batte nessuno.
....io le batto con il mazzuolo! :-?
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
PALI ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
lallo ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
secondo me e perche la full copia il terreno perfettamente mentre con una front devi superarlo l'ostacolo tipo pietra o sassi...


in salita aiuta molto
poi se ti fai una full bella leggera non ha niente da temere rispetto ad una front a mio parere ...

voi cosa ne pensate?
Parole sante.....nelle salite sconnesse hai una pedalata molto piu regolare
rispetto a una front.....il che non e poco :-?

ah ecco quindi chi mi diceva che per le salite una front non la batte nessuno parlava per nulla! :-? :-?

..sulle salite scorrevoli, non le batte nessuno....se hai la gamba cazzuta, non le batte nessuno.
....io le batto con il mazzuolo! :-?

Non parlavo di salite scorrevoli...non sono quelle che mi danno soddisfazione!! :-? :-? :-?
 

andrea_on_bike

Biker superis
29/9/03
386
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
lallo ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
secondo me è perchè la full copia il terreno perfettamente mentre con una front devi superarlo l'ostacolo tipo pietra o sassi...


in salita aiuta molto
poi se ti fai una full bella leggera non ha niente da temere rispetto ad una front a mio parere ...

voi cosa ne pensate?
Parole sante.....nelle salite sconnesse hai una pedalata molto più regolare
rispetto a una front.....il che non è poco :-?

una pedalata più regolare.... io invece ho notato alle gran fondo che nelle salite chi ha una full ondeggia continuamente a causa dello sforzo sui pedali...tipo zattera in mezzo al mare :smile:
quella la chiami pedalata regolare? io lo chiamo energie sprecate...
ma il rimedio c'è! bloccate l'ammo e la forca! allora a cosa vi serve una full? :shock:
ultima cosa: nelle salite dure torna utlissimo il fuori sella per cambiare posizione ed evitare affaticamenti alla schiena. provate voi con le full a fare dei fuorisella...boing boing boing

inoltre io sono mai dovuto scendere a spingere durante una salita estrema.... se voi l'avete fatto forse non era colpa della bici...

bye
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
Ieri ho fatto la discesa dell'Ornedo con la front (dodici chilometri di discesa), dopo aver usato un "ferro da freeride" per un po'. Confermo le mie impressioni di qualche post più su, non ho perso nulla in tecnica, anzi vado più forte di prima. Oso molto di più e, abituato a far girare il "tir", con la front gioco come mi pare. Direi anche che c'è più soddisfazione, perchè ci vuole più pelo. Però se sbagli voli (=rischi di più) e vai comunque più piano. Continuerò ad usarle entrambe, prevalentemente il "ferro da freeride" però... ci tengo ad arrivare alla pensione ancora sulle mie gambe... :mrgreen:
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
andrea_on_bike ha scritto:
una pedalata più regolare.... io invece ho notato alle gran fondo che nelle salite chi ha una full ondeggia continuamente a causa dello sforzo sui pedali...tipo zattera in mezzo al mare :smile:
quella la chiami pedalata regolare? io lo chiamo energie sprecate...
ma il rimedio c'è! bloccate l'ammo e la forca! allora a cosa vi serve una full? :shock:
ultima cosa: nelle salite dure torna utlissimo il fuori sella per cambiare posizione ed evitare affaticamenti alla schiena. provate voi con le full a fare dei fuorisella...boing boing boing

inoltre io sono mai dovuto scendere a spingere durante una salita estrema.... se voi l'avete fatto forse non era colpa della bici...

bye

1-imparare a fare la pedalata "rotonda". Niente più boing-boing...
2-la full serve a risparmiare la fatica alla schiena, se la posizione in sella è giusta non si dovrebbe sentire l'esigenza di fare fuorisella
3-idem in salite difficili. la sospensione si arrangia a mantenere la trazione sulle apserità, ergo si può tranquillamente stare seduti. Non serve fare le "scimmiette" in fuorisella per tenere giù la ruote dietro

Comunque mi pare che qui si parlasse di "GUIDA", ovvero di capacità tecniche di controllo, non di resa in gara. Altrimenti parlare di full da FR non avrebbe neanche senso.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
andrea_on_bike ha scritto:
lallo ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
secondo me è perchè la full copia il terreno perfettamente mentre con una front devi superarlo l'ostacolo tipo pietra o sassi...


in salita aiuta molto
poi se ti fai una full bella leggera non ha niente da temere rispetto ad una front a mio parere ...

voi cosa ne pensate?
Parole sante.....nelle salite sconnesse hai una pedalata molto più regolare
rispetto a una front.....il che non è poco :-?

una pedalata più regolare.... io invece ho notato alle gran fondo che nelle salite chi ha una full ondeggia continuamente a causa dello sforzo sui pedali...tipo zattera in mezzo al mare :smile:
quella la chiami pedalata regolare? io lo chiamo energie sprecate...
ma il rimedio c'è! bloccate l'ammo e la forca! allora a cosa vi serve una full? :shock:
ultima cosa: nelle salite dure torna utlissimo il fuori sella per cambiare posizione ed evitare affaticamenti alla schiena. provate voi con le full a fare dei fuorisella...boing boing boing

inoltre io sono mai dovuto scendere a spingere durante una salita estrema.... se voi l'avete fatto forse non era colpa della bici...

bye

Intanto bisogna distinguere se l'ondeggiamento è causato dal tiro catena (es con catena superiore o inferiore al fulcro della sospensione) o dallo spostamento del peso dalla sella ai pedali: col primo si perde effettivamente un po' di lavoro, col secondo molto meno.

Sull full il fuorisella è indiscutibilemnte poco redditizio, ma un conto è che si parli di fuorisella atto a sfruttare al massimo le proprioe prestazioni, un alto è che si parli di fuorisella "perchènoncelafacciopiù": sulle full più si stà seduti in salita e meglio è.

Poi è sempre il solito discorso agonismo VS escursionismo... Confermo anch'io che con la full si fanno salite (a parità di gomme) che con la rigida sarebbero molto più complicate se non impossibili.
 

andrea_on_bike

Biker superis
29/9/03
386
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
quando si parla di prestazioni allora vi nascondete dietro alla parola "escursionismo".
poi però mi dite che le full volano in salita e in discesa si fanno velocità da motomondiale...

insomma non si può sempre girare la frittata!

queste full le comprate per uno scopo o solo per buttare soldi al vento?

la mia scelta è chiara e univoca:front! sia in salita che in discesa, l'importante è dare il proprio meglio! sei poi qualcuno con la full mi straccia in discesa pazienza! basta che si scansi in salita...

ciao
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
andrea_on_bike ha scritto:
lallo ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
secondo me è perchè la full copia il terreno perfettamente mentre con una front devi superarlo l'ostacolo tipo pietra o sassi...


in salita aiuta molto
poi se ti fai una full bella leggera non ha niente da temere rispetto ad una front a mio parere ...

voi cosa ne pensate?
Parole sante.....nelle salite sconnesse hai una pedalata molto più regolare
rispetto a una front.....il che non è poco :-?

una pedalata più regolare.... io invece ho notato alle gran fondo che nelle salite chi ha una full ondeggia continuamente a causa dello sforzo sui pedali...tipo zattera in mezzo al mare :smile:
quella la chiami pedalata regolare? io lo chiamo energie sprecate...
ma il rimedio c'è! bloccate l'ammo e la forca! allora a cosa vi serve una full? :shock:
ultima cosa: nelle salite dure torna utlissimo il fuori sella per cambiare posizione ed evitare affaticamenti alla schiena. provate voi con le full a fare dei fuorisella...boing boing boing

inoltre io sono mai dovuto scendere a spingere durante una salita estrema.... se voi l'avete fatto forse non era colpa della bici...

bye

Intanto non bisogna generalizzare "ondeggia" ma dipende da :

1. che full hai geometrie ecc
2. come è tarato l'ammo, spesso è tarato male...
3. le impostazioni di ritorno e compressione dell'ammo
4. dipende su che salite se su asfalto o scorrevoli su sterrato!
5. dipende da tipo dell'ammo propedal o altro

non mi pare che la mia nel fuorisella faccia molto ondeggiamenti...cmq verificherò nei prossimi giorni :-?

Su asfalto è vero ondeggia leggermente ma cè il lockout apposta se uno ne sente il bisogno...
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
andrea_on_bike ha scritto:
quando si parla di prestazioni allora vi nascondete dietro alla parola "escursionismo".
poi però mi dite che le full volano in salita e in discesa si fanno velocità da motomondiale...

insomma non si può sempre girare la frittata!

queste full le comprate per uno scopo o solo per buttare soldi al vento?

la mia scelta è chiara e univoca:front! sia in salita che in discesa, l'importante è dare il proprio meglio! sei poi qualcuno con la full mi straccia in discesa pazienza! basta che si scansi in salita...

ciao

Non tutti sai sono interessati all'agonismo o a garette da xc di qualche kilometro...

Esistono anche le marathon , la transalp, la ironbike...quelle secondo me sono vere gare!!! :-?

Ognuno sceglie il suo mezzo in base a quello che si propone di fare se uno ne fa un utilizzo corretto quello cioè a cui la casa produttrice ha destinato quel modello non sono affatto soldi buttati...
Poi se uno compra la full per fare solo asfalto quello si è un pirla!
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
andrea_on_bike ha scritto:
quando si parla di prestazioni allora vi nascondete dietro alla parola "escursionismo".
poi però mi dite che le full volano in salita e in discesa si fanno velocità da motomondiale...

insomma non si può sempre girare la frittata!

queste full le comprate per uno scopo o solo per buttare soldi al vento?

la mia scelta è chiara e univoca:front! sia in salita che in discesa, l'importante è dare il proprio meglio! sei poi qualcuno con la full mi straccia in discesa pazienza! basta che si scansi in salita...

ciao

Sarò sintetico:

AGONISMO:
La front va tanto meglio quanto più il fondo è liscio. Più il percorso è lungo e/o sconnesso, ovvero stancante, tanto più si hanno vantaggi con una full. Una full da xc in discesa dà ad una front DA XC tanta di quella merda che non hai l'idea... Nelle gare la discesa influenza meno il risultato della salita.
Ergo voi agonisti avete ragione a continuare ad usare le front, perlomeno fintantochè vi faranno i percorsi semi-asfaltati.

ESCURSIONISMO:
FULL
Non so se sono stato spiegato... %$))
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo