Mountainbike Action arriva in Italia!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
non sarà semplice, ma per un comuine mortale se uno viene beccato positivo all'antidoping significa che il tipo si è bombato. E c'è poco da mitizzare il tappone "da mtb" di landis, se questo è stato il risultato di una pera.

La tattica, oggetto dell'articolo, non ha a che fare con la "pera" (della quale non si può entrare nel merito in questo contesto per le ragioni già dette).
La "pera" ha invece a che fare con la singola prestazione se la sostanza utilizzata è atta a migliorare la prestazione del giorno (non mi ricordo perdonami, tu ti ricordi se era qualcosa ad effetto immediato?). Ci sono ad esempio "pere" che hanno lo scopo di migliorare la prestanza generale, con risultati da raccogliere nel tempo.
Naturalmente, quando l'articolo è stato scritto, la cosa era appena stata segnalata e non c'erano controprove e indagini ancora. S'è voluto sostenere un amico, anche a costo di questo tuo intervento a posteriori. Non lo depreco, ne' lui ne' te, anche perché non conosco il dettaglio dell'indagine e per esperienza non trancio giudizi senza i necessari elementi... ci sono già stati troppi sbagli. Così come ci sono altre cose ben più fastidiose se si vuole entrare nel contesto... Ne hai una te in Germania, se parliamo di nomi al top assoluto, ne abbiamo una noi qui in Italia.
E quello che è più triste è che ce ne sono ancora di più che nemmeno si sanno... quindi tantomeno si discutono... ma andiamo ancora più fuori contesto.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.369
18.769
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Paolo, io mi fermo a quelle che sono le "prove": antidoping positivo, sia nella prova A che B. Per me lui non ha vinto il tour de France e non è da dare come esempio a nessuno. Ma adesso chiudiamo l'off topic. Ci sarebbe da discutere delle ruote da 29" che tanto piacciono a MBA ;-)
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Paolo, io mi fermo a quelle che sono le "prove": antidoping positivo, sia nella prova A che B. Per me lui non ha vinto il tour de France e non è da dare come esempio a nessuno. Ma adesso chiudiamo l'off topic. Ci sarebbe da discutere delle ruote da 29" che tanto piacciono a MBA ;-)

D'accordissimo... soprattutto per il 29".. e le soluzioni "miste" 26/29 :sbavon:
C'è un topic apposta da ripescare quando i più avranno letto ed accumulato domande e riflessioni. Anello debole forse l'importatore Kenda, che avrebbe belle gomme da 29". DSB con WTB dovrebbe esser più veloce, ma c'è anche Comar con Bontrager...
Sarà anche da chiedere al Gianni Biffi di Pro-M se iniziano a "stressarlo" in merito alle Titus miste (96er)..., ciao o-o
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
Per tornare un po in topic ed a proposito di editoriali: mi è piaciuto moltissimo l'editoriale di RC sui materiali impiegati nella costuzione delle mtb.
Al prossimo topic aperto su "acciaio vs alluminio vs titanio vs carbonio vs criptonite" lo posto subito :mrgreen::mrgreen: :mrgreen:
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
53
Formigine (MO)
Visita sito
Il numero di novembre mi è piaciuto decisamente meno del numero di ottobre.

Ci sarebbe poi da considerare la possibilità di inserire i risultati delle gare italiane, piuttosto che quelle USA, a me di sapere che il campionato USA di XC è stato vinto da Tizio piuttosto che da Caio non è che interessi molto.

Ciao

Fabio
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Il numero di novembre mi è piaciuto decisamente meno del numero di ottobre.

Ci sarebbe poi da considerare la possibilità di inserire i risultati delle gare italiane, piuttosto che quelle USA, a me di sapere che il campionato USA di XC è stato vinto da Tizio piuttosto che da Caio non è che interessi molto.

Ciao

Fabio

Delle gare s'è già disquisito in questo topic, appurando come i risultati delle stesse siano la cosa più reperibile un po' ovunque, soprattutto per chi naviga in rete. Ci sono anche giornali specializzati soprattutto in questo, come MTB Magazine, o altri che alla 50esima pagina non hai ancora visto una recensione tecnica. Ce n'è per tutti i gusti. Alla luce di ciò, i reportage delle gare USA potrebbero anche essere tolti, ma per il momento li si lascia come una sorta di finestra sul mondo americano che aiuti a capire come alla fine tutto il mondo sia paese. Ma sono comunque ben poche pagine e relegate alla fine nel contesto di quant'altro invece si trova sulla rivista. Anche perché nessuna rivista di nessun paese al mondo di nessun settore offre articoli che interessano ogni lettore al 100 %. Cioè, ognuno sceglie gli spazi che a lui fa più piacere leggere... non deve per forza sorbirsi tutto. Non funziona come il menù di un ristorante, ma quasi. E ogni ristorante ha la sua specialità. Quella di Mountain Bike Action è un trasparente approccio ai prodotti riportato anche con una giusta vena di semplicità ed anche sdrammatizzazione (diversa quindi dal tuo drastico "decisamente" ;-) suvvia, divertiamoci di più), forte dell'affidabilità e della qualità dell'effettivo riscontro riportato ai lettori. Al primo posto quindi qualità dell'informazione, assenza di "strafalcioni" ma anche e soprattutto piacere di lettura.
 

littlejohn

Biker imperialis
16/11/05
10.680
0
0
in giro
Visita sito
arrivato ed acquistato oggi...subito sfogliato, stasera lettura attenta..ad una prima occhiata non condivido il giudizio negativo che ho sentito prima, anzi ho già in mente un paio di cosette da approfondire.
Cmq buon lavoro ed andate avanti così, per il resto spero che tutti prima o poi si rendano conto che è la traduzione in italiano di una rivista americana per cui in fase di traduzione non è che si possono sostituire i risultati delle gare americane con quelle italiane..........:mrgreen: :mrgreen: dai che ne abbiamo a sufficienza di riviste che ci proipongono i risultati delle gare.
Poi aggiungo che magari la rivista non si intrattiene sul fr e dh in maniera spasmodica, ma lo spirito che trasuda da tutte le prove anche delle bighe più xc è moooooooooooolto, mooooooooooolto freeeeeeo-o o-o
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Littlejohn, grazie. Lo dico a te ma lo dico a tutti. Qualunque rivista in due mesi non riesce a trattare tutto, tutto, tutto... ma sicuramente troverai ancora più spazi per altre trattazioni più avanti. C'è qunidi il periodo più xc, quello più trailride, quello più dh, eccetera... adesso forse siamo ad esempio in quello più 29" ;-)
o-o non vedo l'ora di farmela 'sta birra. Ciao Littlejohn

PS: visto che bella la copertina con l'argento che gira sul dorso e fino alla 4a (il dietro) ad incorniciare il tubo in carbonio della GIANT? Ditemi che l'avete notato... o-o o-o
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Delle gare s'è già disquisito in questo topic, appurando come i risultati delle stesse siano la cosa più reperibile un po' ovunque, soprattutto per chi naviga in rete. Ci sono anche giornali specializzati soprattutto in questo, come MTB Magazine, o altri che alla 50esima pagina non hai ancora visto una recensione tecnica. Ce n'è per tutti i gusti. Alla luce di ciò, i reportage delle gare USA potrebbero anche essere tolti, ma per il momento li si lascia come una sorta di finestra sul mondo americano che aiuti a capire come alla fine tutto il mondo sia paese. Ma sono comunque ben poche pagine e relegate alla fine nel contesto di quant'altro invece si trova sulla rivista. Anche perché nessuna rivista di nessun paese al mondo di nessun settore offre articoli che interessano ogni lettore al 100 %. Cioè, ognuno sceglie gli spazi che a lui fa più piacere leggere... non deve per forza sorbirsi tutto. Non funziona come il menù di un ristorante, ma quasi. E ogni ristorante ha la sua specialità. Quella di Mountain Bike Action è un trasparente approccio ai prodotti riportato anche con una giusta vena di semplicità ed anche sdrammatizzazione (diversa quindi dal tuo drastico "decisamente" ;-) suvvia, divertiamoci di più), forte dell'affidabilità e della qualità dell'effettivo riscontro riportato ai lettori. Al primo posto quindi qualità dell'informazione, assenza di "strafalcioni" ma anche e soprattutto piacere di lettura.

però io penso che al posto delle due paginette sulle gare americane (dell quali personalmente non me ne frega una fava..anche perchè gli americani a livello agonistico riescono a stare dietro anche a noi italiani..perciò tutto detto) si potrebbe inserire magari un altra prova oppure la presentazione di nuovi prodotti oppure fare un angolo per gli itinerari segnalati anche dai lettori, oppure alla peggio un mercatino dell'usato, sò che sono anche su altre riviste italiane ma se fossero strutturate vermante bene potrebbero essere molto interessanti! comunque complimenti, a mè la rivista piace e poi la trovo ben impaginate e anche le foto sono molto belle,
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
però io penso che al posto delle due paginette sulle gare americane (dell quali personalmente non me ne frega una fava..anche perchè gli americani a livello agonistico riescono a stare dietro anche a noi italiani..perciò tutto detto) si potrebbe inserire magari un altra prova oppure la presentazione di nuovi prodotti oppure fare un angolo per gli itinerari segnalati anche dai lettori, oppure alla peggio un mercatino dell'usato, sò che sono anche su altre riviste italiane ma se fossero strutturate vermante bene potrebbero essere molto interessanti! comunque complimenti, a mè la rivista piace e poi la trovo ben impaginate e anche le foto sono molto belle,

E pensi giusto. Quindi prima o poi sarai accontentato. E' bello esser ben posizionati ma avere ancora margini di miglioramento. Anzi, migliorare si può e si deve sempre! Non è infatti proprio la staticità di certe situazioni la cosa più fastidiosa che si riscontra in giro? Intanto nel giro di un mese abbiamo creato dal nulla la pagina inserzionisti (dimenticando Michelin, mannaggia... ;-)) e la distribuzione attraverso punti vendita specializzati, cose che non c'erano proprio in giro...
 

littlejohn

Biker imperialis
16/11/05
10.680
0
0
in giro
Visita sito
Littlejohn, grazie. Lo dico a te ma lo dico a tutti. Qualunque rivista in due mesi non riesce a trattare tutto, tutto, tutto... ma sicuramente troverai ancora più spazi per altre trattazioni più avanti. C'è qunidi il periodo più xc, quello più trailride, quello più dh, eccetera... adesso forse siamo ad esempio in quello più 29" ;-)
o-o non vedo l'ora di farmela 'sta birra. Ciao Littlejohn

PS: visto che bella la copertina con l'argento che gira sul dorso e fino alla 4a (il dietro) ad incorniciare il tubo in carbonio della GIANT? Ditemi che l'avete notato... o-o o-o

visto visto, faceva bella mostra in edicola stamattina....ovviamente la mia non era una critica, ma solo constatavo come la mtb negli us è sempre stata molto free come spirito, anche senza dropponi esagerati, lo spirito è ben diverso da quello che si respira qua in europa, per il resto ogni periodo dell'anno ha la sua fissa, adesso c'è questa della 29"
per la birra la prima volta che passi qua nella bassa romagna, io ci sono
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.158
25
0
46
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
Volevo chiedere una cosa al sig. MBAction...:))): ....è presente anche su un numero arretrato in inglese una prova della Specy Demo 9?
Se si come potrei fare per riceverlo?
Grazie 1000

o-o o-o o-o
 

Robike

Biker serius
8/3/06
169
0
0
S'v0Oònese
Visita sito
Dopo un'attenta lettura dei primi due numeri provo a postare anch'io le mie impressioni (premetto che non ho letto l'intero topic e magari ripeto concetti già espressi ... ma almeno esprimo le mie idee senza farmi condizionare da quelle di altri ;-) )
La cosa che più di tutte mi è piaciuta della rivista è che non le manda di certo a dire, e non ha paura di bocciare in pieno un prodotto se non si rivela all'altezza delle promesse che fa (es. un pneumatico, non mi ricordo quale, che è stato bocciato in pieno nel primo numero ... evvai, mi ci tengo alla larga ... )
Altro punto a favore è il largo spazio dedicato alla presentazione e prova dei prodotti, alla manutenzione, alle tecniche di guida e "di vita" inerenti il mondo delle ruote grasse.
Apprezzo che la parte dedicata alle competizioni sia minima, anche perchè è quella che meno mi interessa, ma cavolo leggere vita morte e miracoli delle gare USA e non vedere (spero non mi sia sfuggito in qualche trafiletto seminascosto :oops: ) neanche un accenno a quello che è successo agli italiani di Folgaria :zapalott:
Un punticino negativo: ok che la rivista è una fedele traduzione di quella americana, ma non si potrebbero sostituire i servizi che parlano di interessantissimi percorsi nel Maine, Geogia, ecc. con altrettanto interessanti sentieri in Italia, magari un po' più comodi da raggiungere per i lettori nostrani?
Comunque complimenti per la rivista :mrgreen:


PS: ma MBA ce l'ha un po' su con Cannondale? Visto che la rivista è made in USA come C'Dale, pensavo (e speravo :mrgreen: ) che ne parlasse di più, invece nel primo numero neanche un accenno e nel secondo 5 righe 5 per nominare la nuova Rush in carbonio mentre altri marchi sono stati presentati e ripresentati. Eppure di prodotti da mettere in risalto ce ne sarebbero stati eccome: Taurine, Perp, Lefty Carbon nuova, Caffeine ... eppure quasi nulla. Non si faranno mica delle preferenze vero? :sculacci:
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Littlejohn: troppo gentile, non ti preoccupare, ho capito. Le critiche comunque possono essere gratuite, se fuori luogo, o servire invece a crescere, quando azzeccate. Vanno quindi raccolte e ponderate. In sostanza, "ben vengano"... e ok per una birra o-o

Profeta: aiutami a capire. Lo cerchi in edicola? E' arrivato oggi? O lo aspettavi in abbonamento? Se il caso è quest'ultimo mi serve un contatto diretto (via mail se ti va bene) con i dati per un controllo. Per piacere in questi casi date anche un nr. di telefono. Rivolto a tutti: volete ridere? Abbiamo, pochi casi... ma ci sono, versamenti su CCP con solo il cognome e senza località... Grazie del versamento... ma a chi lo mandiamo l'abbonamento? :))): Ma ci sono altri casi: c'è chi manda la richiesta di abbonamento, ma poi non versa ne' sul CCP ne' fa il bonifico ne' da una Carta di Credito (riferimenti comunicati) ...però poi aspetta ugualmente l'abbonamento :))): o ci fa i solleciti.
Forse faccio male stimolare sempre il consumo di birra ;-)

ivantaggi: noi abbiamo già iniziato online la vendita dei ns. arretrati, ma non di quelli USA, che vanno richiesti direttamente sul sito www.mbaction.com (clicca "back issue") perché non sono stati tradotti in italiano. Nel tuo caso specifico, una vera e propria prova ormai è uscita dalle disponibilità online (perché antecedente a Gennaio 2005. Riguarderò con calma, e se mi sono sbagliato ti ricontatto direttamente).

robike: sì, era già stato detto, ma non ti preoccupare ;-). Più in là ci sarà spazio anche per "cose strettamente locali", ma all'inizio è stata data la precedenza nel garantire la "illibatezza" della rivista. Per Cannondale, la troverai ad esempio nel confronto del prossimo mese. Ma vale per tutti: in uno o due numeri non si può coprire interamente il mercato, che viene "spalmato" nell'arco dell'intera stagione. Così come depone a favore vedere che non ci sia una onnipresenza di un marchio sulla rivista perché da manodopera in America, che la Cannondale è una delle pochissime a farlo.

Se nessun'altro ha nel frattempo postato nuove domande... posso andare a pranzo... quindi un'altra birra ci sta bene, ciao o-o
 

Robike

Biker serius
8/3/06
169
0
0
S'v0Oònese
Visita sito
robike: sì, era già stato detto, ma non ti preoccupare ;-). Più in là ci sarà spazio anche per "cose strettamente locali", ma all'inizio è stata data la precedenza nel garantire la "illibatezza" della rivista. Per Cannondale, la troverai ad esempio nel confronto del prossimo mese. Ma vale per tutti: in uno o due numeri non si può coprire interamente il mercato, che viene "spalmato" nell'arco dell'intera stagione. Così come depone a favore vedere che non ci sia una onnipresenza di un marchio sulla rivista perché da manodopera in America, che la Cannondale è una delle pochissime a farlo.

Capisco benissimo e la mia voleva essere solo una provocazione :pirletto: (dovuta più che altro alla presenza della piccola presentazione dell'Intense da strada, al posto di un modello off-road della C'Dale).
Comunque tanti complimenti ancora per la rivista e un in bocca al lupo per il futuro o-o
 

il Trento

Biker urlandum
3/1/06
513
0
0
Pavia
Visita sito
Il numero di novembre mi è piaciuto decisamente meno del numero di ottobre.

Ci sarebbe poi da considerare la possibilità di inserire i risultati delle gare italiane, piuttosto che quelle USA, a me di sapere che il campionato USA di XC è stato vinto da Tizio piuttosto che da Caio non è che interessi molto.

Ciao

Fabio

A me per esempio la parte sul campionato americano piace molto!....si tratta di una competizione che nessun'altra rivista tratta,che permette di conoscere altri Team,campioni e soprattutto guardando le foto vedere le soluzioni che gli yankee adottano sulle loro bike...:mrgreen: .
Se compro MTB Action non è certo per leggere i risultati delle marathon italiane,visto che di quelle parlano già tutte le altre riviste; apprezzo MTB Action in versione italiana perchè si affaccia nel nostro panorama editoriale dedicato alla MTB come qualcosa di innovativo,e mi spiacerebbe se si trasformasse in qualcosa di già visto.
Dicendo tutto questo non voglio assolutamente fare polemica...o-o
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Se compro MTB Action non è certo per leggere i risultati delle marathon italiane,visto che di quelle parlano già tutte le altre riviste; apprezzo MTB Action in versione italiana perchè si affaccia nel nostro panorama editoriale dedicato alla MTB come qualcosa di innovativo,e mi spiacerebbe se si trasformasse in qualcosa di già visto.
Dicendo tutto questo non voglio assolutamente fare polemica...o-o

quoto, spero la rivista rimanga intoccata e la traduciate solamente senza snaturarla,se verra'riempita di notizie locali ed altre cosette italiane,tipo i test,che è preferibile lasciar fare a cunningham e soci,tornerei ad aquistarla in inglese....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo