Monza-Brianza e dintorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
ho letto nelle pagine precedenti che si parlava di cappella crippa e dintorni.
nessuno cita quello che secondo me è uno dei sentieri più belli (e a tratti tecnici) della vecchia. tra l'altra io l'ho sempre percorso nel verso che vi dico, ma al contrario forse è molto più gudurioso.

in pratica arrivati alla cappella crippa avete il sentiero con la sbarra a sx e la strada asfaltata che scende dritto davanti a voi. prendete l'asfalto e dopo 20m a sx c'è una sbarra. prendete il sentiero tenendo la sx (si sale con curva di 180°, poi di fronte alla cappella ma più in alto ancora 180° a dx). il sentiero è quasi tutto a senso unico. le salite sono molto ripide ma fattibile (fatta eccezione per alcuni metri). le discese sono più difficili della media di montevecchia ma non estremamente tecniche. solo 10 gradini son da fare a piedi. l'unico bivio è dopo un toboga stretto sinistra destra stile monte canto: a dx si va nel bosco ma non l'ho mai fatta, credo scenda a sirtori / se si va dritto si risale ripidi x qlc metro e poi discesa a gradini bassi ma attenzione agli ultimi 2m / a sx si evitano i gradini e ci si ricongiunge ai 2 m di prima a cui fare attenzione.

spiego questi 2m x' possono essere pericolosi. il sentiero piega a dx in discesa con bassi gradini fatti con i tronchi. il fondo è sabbioso. attenzione che quasi subito la pendenza sulla curva aumenta fino a 1 ripido di 2m che termina a T su un sentiero. il ripido è in curva a sx, e sulla dx c'è un materasso naturale di rovi!!!!! la linea ideale è tagliare questo ripido in diagonale da dx a sx facendo 3 gradini (così fa marco) altrimenti se si sta a dx non ci sono i gradini ma si arriva perpendicolari sul sentiero, quindiè da prendere piano in fuori sella x non andari dritti e curvare tutto sotto.

ve lo consiglio vivamente.

fatto al contrario c'è una discesa a gobbette fantastica!!
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
dimenticavo ... arrivati sul sentiero a T si prende a sx e si scende sula strada che portra alla cava.

@spirit: i rovi co sono solo nel tratto finale, ma mai da occupare il sentiero!!
 

Sephir80

Biker superis
Io x mvegia, ma giro estremamente soft.


@Pirexx: conosco quel sentiero, io lo chiamo "le montagne russe", peccato che sia poco battuto per cui è sempre infestato dai rovi.

io ho un problemino alla gamba sx (mi sa che ieri me la sono tirata)
ho un dolore lieve ma continuo alla parte posteriore del ginoccho (in anatomia sono una schiappa). Se esco anch'io giro soft(no che normalmente faccio chissa cosa)!
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.313
54
0
Brianza
Visita sito
ho letto nelle pagine precedenti che si parlava di cappella crippa e dintorni.
nessuno cita quello che secondo me è uno dei sentieri più belli (e a tratti tecnici) della vecchia. tra l'altra io l'ho sempre percorso nel verso che vi dico, ma al contrario forse è molto più gudurioso.

in pratica arrivati alla cappella crippa avete il sentiero con la sbarra a sx e la strada asfaltata che scende dritto davanti a voi. prendete l'asfalto e dopo 20m a sx c'è una sbarra. prendete il sentiero tenendo la sx (si sale con curva di 180°, poi di fronte alla cappella ma più in alto ancora 180° a dx). il sentiero è quasi tutto a senso unico. le salite sono molto ripide ma fattibile (fatta eccezione per alcuni metri). le discese sono più difficili della media di montevecchia ma non estremamente tecniche. solo 10 gradini son da fare a piedi. l'unico bivio è dopo un toboga stretto sinistra destra stile monte canto: a dx si va nel bosco ma non l'ho mai fatta, credo scenda a sirtori / se si va dritto si risale ripidi x qlc metro e poi discesa a gradini bassi ma attenzione agli ultimi 2m / a sx si evitano i gradini e ci si ricongiunge ai 2 m di prima a cui fare attenzione.

spiego questi 2m x' possono essere pericolosi. il sentiero piega a dx in discesa con bassi gradini fatti con i tronchi. il fondo è sabbioso. attenzione che quasi subito la pendenza sulla curva aumenta fino a 1 ripido di 2m che termina a T su un sentiero. il ripido è in curva a sx, e sulla dx c'è un materasso naturale di rovi!!!!! la linea ideale è tagliare questo ripido in diagonale da dx a sx facendo 3 gradini (così fa marco) altrimenti se si sta a dx non ci sono i gradini ma si arriva perpendicolari sul sentiero, quindiè da prendere piano in fuori sella x non andari dritti e curvare tutto sotto.

ve lo consiglio vivamente.

fatto al contrario c'è una discesa a gobbette fantastica!!
Mercoledi pomeriggio mentre salivo dalla salita asfaltata mi chiedevo appunto dove portava quel sentiero e come poteva essere adesso che l'hai spiegato lo proverò stando attento.
Grazie.
Ciao!!!
 

Spirit In The Sky

Biker assatanatus
31/12/08
3.336
3
0
37
Aotearoa
Visita sito
io ho un problemino alla gamba sx (mi sa che ieri me la sono tirata)
ho un dolore lieve ma continuo alla parte posteriore del ginoccho (in anatomia sono una schiappa). Se esco anch'io giro soft(no che normalmente faccio chissa cosa)!

Forse mi sono espresso male... La mia bici è in riparazione quindi ripiego con la mia vecchia bici rigida. Senza ammo vado più forte in salita (non che vada piano con la mia full), ma penso che avrò qualche problemino in discesa... quindi giro soft:i-want-t:
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
la traccia lavevo postata qua dentro qualche tempo fa assieme ad altre, bisognerebbe recuperare il post!!

se lo fate prestate veramente attenzione ai 2 m finali del sentiero. il pezzo arriva all'improvviso, quindi dopo l'ultimo trivio tenete le distanze, sia che andate dritti che a dx.
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
ecco la traccia con partenza da usmate.
attenzione che dalla cà del soldato la salita al pianello che percorre la traccia è una merda, in quanto è la salita che arriva all'agriturismo toscano. consiglio di salire dal sentiero dei tronchi o dalle galbussere.

il giro in esame prevede di salire in cima a montevecchia da asfalto, discesa su cà soldato per sentiero gradinato, salita al pianello, breve discesa e risalita al lissolo, discesa tecnica su cappella crippa, giro che vi spiegavo sopra, salita del cancello. a questo punto il giro torna alla cappella crippa e fa l'altra discesa della sbarra, quindi risale al cancello. tale anello si può evitare proseguendo in salita verso montevecchia e riscendendo a cà soldato x single track molto divertente. ritorno dai guadi.
 

Allegati

  • montevecchia2.tcx.zip
    58,1 KB · Visite: 8

texxio

Biker poeticus
17/5/04
3.683
5
0
Monza Brianza (MB)
Visita sito
Massy se ti va bene o ci facciamo un M.te vegia ritrovo ore 8:45-9:00 al cimitero di usmate se invece vuoi bitumizzare partenza dal parco saliamo al cancello,strada sterrata per M.te vegia e rientro da Usmate ritrovo 8:45 parco di Monza
 

ziblix

Biker novus
31/3/09
25
0
0
arcore
Visita sito
Ciao,
oggi abbiamo fatto io maxell e suo fratello il classico giro sul canto , salitona da sotto il monte arrivo alla chiesetta e poi giu per il porcilaio e per la fontanella.
Oggi ho provato a fare il video da dietro la Forca tanto per cambiare.

Posto il link del primo video

dalla chiesetta in cima a poco prima della fontanella.
Buona visione

http://www.youtube.com/watch?v=AxumL9KQjOc


http://www.youtube.com/watch?v=GJUp8yLowvo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo