Monza-Brianza e dintorni part.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.313
54
0
Brianza
Visita sito
Abbiamo postato praticamente la stessa traccia !
Su Google earth si sovrappongono alla perfezione ,tranne per una parte al ritorno .
Forse che sia il percorso più battuto e quello più completo?
Devo essere sincero quando l'avevi messa un anno fa l'ho scaricata e poi sono andato a farla,forse ho aggiunto qualcosa non mi ricordo,oggi mentre la cercavo mi hai anticipato :prost:
Ciao!!!
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Un grazie a tutti per le info e i pareri sul mio ginocchio.
Oggi , va un pochino meglio , anche se a scendere le scale sono dolori.
Credo che possa trattarsi di una infiammazione , staremo a vedere.:nunsacci:

Forse la causa è da ricercare in una posizione scorretta nella pedalata , la sella credo sia ok , qualche dubbio sul posizionamento delle tacchette.
Anche se fino a ieri non avevo riscontrato nessun problema.
Magari , avendo fatto un po di km in piu' rispetto al solito , e tutti su asfalto , con rapporti pesanti , il mio ginocchio ha deciso di madarmi a quel paese.:rosik:.
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
@ Firestorm: a me era capitato l'anno scorso sul ginocchio sx esterno e per colpa di un reggisella troppo esteso, giusto un cm più del dovuto ( in sella mi sento sempre basso, boh :nunsacci:) e Tac! dolore proprio lì. una settimana di riposo ed è passato.

Ragazzi, immagino sappiate che le misure non vanno fatte "ad capocchiam": anzi, misure sbagliate, soprattutto sulla bdc ma anche sulla mtb, possono portare a problemi di salute anche seri...

Non dico di andare da un biomeccanico, la cui visita può costare più di 100 Eurozzi (io però, ad esempio, da possessore di una bdc Bianchi, sono riuscito a "scroccare", tramite il mio rivenditore, una seduta gratis presso il centro ricerche di Treviglio... :medita:); però almeno fare ricorso alle misure standard, che si possono calcolare in discreta autonomia.

Un buon articolo sulla questione è il seguente (ma se ne trovano migliaia in rete): [URL="http://www.ing.unitn.it/~colombo/telai/misura_telaio.htm"][URL="http://www.ing.unitn.it/~colombo/telai/misura_telaio.htm"][url]http://www.ing.unitn.it/~colombo/telai/misura_telaio.htm[/URL][/URL][/URL] ; poi si può sempre contare sull'esperienza del proprio rivenditore/meccanico, o sui consigli dei vecchiacci...

Aggiungo, ma credo di dire cose risapute (o no? :nunsacci:), che va sempre dato un occhio, oltre alle misure classiche, anche alla posizione delle tacchette, sia in senso longitudinale sia per quel che riguarda l'angolazione...
I disturbi che denunciate, anche in presenza di patologie conclamate (io ad esempio ho entrambi i menischi centrali "sfumati") possono sparire con una corretta posizione sulla biga...
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Ragazzi, immagino sappiate che le misure non vanno fatte "ad capocchiam": anzi, misure sbagliate, soprattutto sulla bdc ma anche sulla mtb, possono portare a problemi di salute anche seri...

Non dico di andare da un biomeccanico, la cui visita può costare più di 100 Eurozzi (io però, ad esempio, da possessore di una bdc Bianchi, sono riuscito a "scroccare", tramite il mio rivenditore, una seduta gratis presso il centro ricerche di Treviglio... :medita:); però almeno fare ricorso alle misure standard, che si possono calcolare in discreta autonomia.

Un buon articolo sulla questione è il seguente (ma se ne trovano migliaia in rete): [URL="http://www.ing.unitn.it/~colombo/telai/misura_telaio.htm"][URL="http://www.ing.unitn.it/~colombo/telai/misura_telaio.htm"][URL="http://www.ing.unitn.it/~colombo/telai/misura_telaio.htm"][URL="http://www.ing.unitn.it/~colombo/telai/misura_telaio.htm"][url]http://www.ing.unitn.it/~colombo/telai/misura_telaio.htm[/URL][/URL][/URL][/URL][/URL] ; poi si può sempre contare sull'esperienza del proprio rivenditore/meccanico, o sui consigli dei vecchiacci...

Aggiungo, ma credo di dire cose risapute (o no? :nunsacci:), che va sempre dato un occhio, oltre alle misure classiche, anche alla posizione delle tacchette, sia in senso longitudinale sia per quel che riguarda l'angolazione...
I disturbi che denunciate, anche in presenza di patologie conclamate (io ad esempio ho entrambi i menischi centrali "sfumati") possono sparire con una corretta posizione sulla biga...
Come dicevo , le misure di base credo di averle fatte nel modo corretto , prendendo spunto dalle info del forum e dai consigli dei veterani.
Il dubbio che ho è sul posizionamento delle tacchette , sulla loro angolazione.
La mia sensazione è forse di portare il ginocchio verso l'interno quando pedalo , andanolo ad accostare al telaio.
Per il rivenditore lascerei perdere , non mi sembrano propio ferrati in Deca.
Parere personalissimo.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Un grazie a tutti per le info e i pareri sul mio ginocchio.
Oggi , va un pochino meglio , anche se a scendere le scale sono dolori.
Credo che possa trattarsi di una infiammazione , staremo a vedere.:nunsacci:

Forse la causa è da ricercare in una posizione scorretta nella pedalata , la sella credo sia ok , qualche dubbio sul posizionamento delle tacchette.
Anche se fino a ieri non avevo riscontrato nessun problema.
Magari , avendo fatto un po di km in piu' rispetto al solito , e tutti su asfalto , con rapporti pesanti , il mio ginocchio ha deciso di madarmi a quel paese.:rosik:.
Penso anch'io che la causa vada ricercata nei troppi km.
Per le tacchette, in genere, se son mal posizionate, tra i primi sintomi c'e' dolore ai piedi - insomma prima di rovinarsi un ginocchio ci sono altri segnali.
 

KiDdolo

Mud is fun
7/9/08
3.517
21
0
La Casìììna
Visita sito
Bike
sporca
Io, che sun de Velasca, parto da Bernate e arrivo alla vegia facendo quasi tutto sterrato,ti allego duna traccia da cui puoi prendere spunto.
Dagli un occhio:

Io ho questa,poi guardo se ne ho altre
Ciao!!!

Grazie! o-o

un po' di domande:
come ritenete il percorso? impegnativo? tecnico?
di conseguenza, quanto tempo si impiega a percorrerlo?
ci sono fontanelle x strada?
è fangoso? dobbiamo valutare attentamente il meteo dei giorni precedenti?

x ora credo basti! grazie ancora o-o
 

karl

Biker superis
7/3/09
447
0
0
milano ovest (quando ci sono)
Visita sito
Bike
Nera e che rimbalza
Oggi i soliti si sono fatti una vegia con cancello......alla fine 70 km e "poca palta". Fortunatamente neanche una goccia d'acqua !!!!! Temperatura perfetta !!!!
complimenti ai vecchi o-o

io ieri dormito fino alle 10 poi lavorato in casa
oggi invece crisi di astinenza, ho approfittato del sole (....e della libertà che SOLO LA PARTITA IVA CONCEDE :-D....eccheccacchio: almeno qualche vantaggio sui dipendenti datecelo!!) quindi sono "saltato" sul mio meraviglioso cancello Bianchi "FULL-RIGID" e mi sono sparato 2 ore di naviglio e adda, da Cernusco a Trezzo

a/r "solo" 50 km (ma con 14 kg di rigida valgono di più!!)
volevo andare oltre ma sotto il ponte autostradale c'è un eterno cantiere che una volta si riusciva comunque ad attraversare, invece stavolta sbarra irrimediabilmente il passaggio lungo l'adda

al ritorno, a vaprio d'adda ho deviato per curiosità a sx (guardando verso sud) in corrispondenza del "vellutificio" visconti di modrone, seguendo l'indicazione "diga", lasciando l'alzaia e seguendo l'adda ho trovato un godibilissimo single track nel bosco (tranne i primi 100 mt bici in spalla su blocchi di cemento a filo d'acqua separati da 20 cm di interstizi)

a un certo punto si gira intorno ad una specie di centrale elettrica e ci si trova su una bella lingua boschiva tra due rami d'acqua: quello di SX è l'adda, quello di DX viene dalla centrale e non ho capito cosa sia, sicuramente non è il naviglio

si sbuca su una lingua di terra che termina proprio in acqua in corrispondenza dell'afflluenza del "coso" d'acqua misterioso nell'adda, posto magico per un picnic o per una romantica serata estiva con morosa e luna piena (topi e guardoni permettendo.......)
da vaprio saranno poco meno di 4 km di bosco ma intanto una boccata di verde dalla monotonia dell'alzaia

un ponticello a sx manda a fara di gera d'adda e quello di dx riporta sull'argine del naviglio
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.313
54
0
Brianza
Visita sito
Giretto impressionante - sai/sapete quanti siano i km e il dislivello complessivi?

Grazie! o-o

un po' di domande:
come ritenete il percorso? impegnativo? tecnico?
di conseguenza, quanto tempo si impiega a percorrerlo?
ci sono fontanelle x strada?
è fangoso? dobbiamo valutare attentamente il meteo dei giorni precedenti?

x ora credo basti! grazie ancora o-o
Il giro non è pesante la salita più dura è quella del cancello almeno io la faccio in salita,il giro originale se non sbaglio la fa in discesa,la prima parte di Bernate dopo abbondanti piogge è molto fangosa,fontanelle non ce ne sono o almeno non ne ricordo,come tempo di percorrenza mi sembra di averci impiegato +- 4 ore al mio passo.
Ciao!!!
 

KiDdolo

Mud is fun
7/9/08
3.517
21
0
La Casìììna
Visita sito
Bike
sporca
Il giro non è pesante la salita più dura è quella del cancello almeno io la faccio in salita,il giro originale se non sbaglio la fa in discesa,la prima parte di Bernate dopo abbondanti piogge è molto fangosa,fontanelle non ce ne sono o almeno non ne ricordo,come tempo di percorrenza mi sembra di averci impiegato +- 4 ore al mio passo.
Ciao!!!

4 ore???!? azz... mooolto + lungo di quanto pensassi....
per fare la salita del cancello da quale lato si percorre la traccia? in senso orario?
siccome non riesco a generare il profilo altimetrico... come si articola il dislivello del giro? tutta salita nella prima parte e discesa alla fine o un discreto e nervoso saliscendi (tipo montorfano... non so se conosciate la zona)
arigrazie o-o
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
tutta salita nella prima parte e discesa alla fine o un discreto e nervoso saliscendi
arigrazie o-o

E' tutto abbastanza pianeggiante, senza nè salite nè discese degne di tal nome. Chiunque può provare a farlo. Cmq è quasi tutto in mezzo ai boschi/prati, molto relaxante.
Ciao :-o
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
Come dicevo , le misure di base credo di averle fatte nel modo corretto , prendendo spunto dalle info del forum e dai consigli dei veterani.
Il dubbio che ho è sul posizionamento delle tacchette , sulla loro angolazione.
La mia sensazione è forse di portare il ginocchio verso l'interno quando pedalo , andanolo ad accostare al telaio.
Per il rivenditore lascerei perdere , non mi sembrano propio ferrati in Deca.
Parere personalissimo.

Ovviamente il mio consiglio si riferiva a qualsiasi rivenditore, o meglio meccanico, tranne... il Decathlon! :smile:

Ad occhio direi che il tuo potrebbe effettivamente essere un problema di "orientamento" delle tacchette. E' vero che il posizionamento longitudinale (avanti/dietro) di solito porta unicamente a mal di piedi (oltre che alla sensazione di non "spingere" bene). Il consiglio dei veterani è quello di sentire la "gnocca" sotto l'alluce spingere più o meno al centro del pedale...
Molto più delicato invece è il problema dell'angolazione: quasi sempre i dolori alle ginocchia dipendono da questo dato, mentre i dolori ai fascioni dietro al ginocchio solitamente dipendono dall'altezza della sella.
E qui, a parte il parere di un "espertissimo" (personalmente, quello della Bianchi mi ha guardato, ancora in piedi e senza salire sulla bici, e mi ha detto "Hai una gamba leggermente più lunga, quindi bisogna trovare il modo di non farti 'affondare' da una parte"... :il-saggi:), ci sono le microregolazioni: di solito girare leggermente la tacchetta sul proprio asse, e fare delle prove di alcuni km, aiuta...
Ovviamente, e lo dico solo per la precisione, la tacchetta va girata nel senso opposto a quello in cui si vuole vada il piede, per la regola della "posizione relativa": cioè se voglio, come nel tuo caso, che il ginocchio si allontani dall'asse della bici, devo girare la tacchetta verso tale asse...

Secondo me puoi fare delle prove, e vedere come va; ribadisco che bisogna girare le tacchette di pochissimo alla volta, anche meno di un mm; spesso la sensazione di miglioramento è immediata, ma conviene comunque far passare un po' di tempo e qualche uscita "leggera" per verificare la posizione...
 

Ventanas

Biker poeticus
@ Lawrence: un giorno o una sera di queste ti devo chiedere di darmi un parere su come cavolo pedalo :)
Per impostazione sono uno stradista, quando curvo su asfalto butto fuori il ginocchio e la spalla come in moto e alla fine ho sempre il piede dx, come pianta del piede che mi si addormenta prima del sx ( a causa anche del menisco mediale, per cui con la sx spingo al max all'80% ).
 

carlomtb

Biker ciceronis
28/8/04
1.571
3
0
57
Visita sito
Come dicevo , le misure di base credo di averle fatte nel modo corretto , prendendo spunto dalle info del forum e dai consigli dei veterani.
Il dubbio che ho è sul posizionamento delle tacchette , sulla loro angolazione.
La mia sensazione è forse di portare il ginocchio verso l'interno quando pedalo , andanolo ad accostare al telaio.
Per il rivenditore lascerei perdere , non mi sembrano propio ferrati in Deca.
Parere personalissimo.
ciao ,concordo con la spiegazione di lowrence,è succeso anche a me un dolore simile e visto che il menisco era a posto ho ricontrollato le tacchette ed erano un po sfasate,un sistema empirico è quello se hai un amico che ti segue da dietro puo valutate se la scarpe e i pedali sono in linea(pedali diritto)comunque adesso devi far passare il dolore e auguroni xuna pronta guarigione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo