Monti PELOritani

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
ne posto qualcuna, poca robbbba rispetto al lavoro di RObertO (grazie a te per la compagnia simpatica, e sopratutto competente...l'unico ad avere dietro tutto ciò che davvero serve quando si va in montagna......spigola&cutupiddu...)

Il percorso parte da Malvagna, dal quale percorrendo il sentiero "pittari" si arriva in cresta,
dscn5904uo7.jpg

sulla parte alta del sentiero "dei patriarchi"(1).
dscn5927wu5.jpg

dscn5909ig8.jpg

Usciti dal bosco ci si muove alla volta delle rocche dell'argimusco (qui sono allippato su una di esse stile zazzamita).
dscn5932it4.jpg

Il ritorno (ahimè) in parte ricalca l'andata, tranne per il passaggio a fondovalle lungo il sentiero 1, che ci ha portati in una vera e propria foresta, buia, magica. Passata la caserma forestale Malabotta , si risale in cresta e si ridiscende su Malvagna

Doc, sotto con le tue foto, ni facisti aspittari du uri!
 

Doctor bike

Biker infernalis
19/9/06
1.931
0
0
56
Etnean Threejobs - Kanalikkyo: l'ombelico del mond
Visita sito
Bike
Devinci Django
Abbiate pazienza, sono in ufficio e non ho con me le altre foto. Ma ne ho individuate altre che vale la pena di mostrare. Inoltre ieri sera ho dato un'occhiata alla traccia GPS e mi sono fatto l'idea che se avessimo seguito la traccia dal punto dove invece abbiamo girato le bici, ce lo saremmo fatto tanto :zapalott: ma avremmo fatto l'impresa. Peccato. Certo è che il bosco di Malabotta ha davvero qualcosa di magico ed attraversarlo con il solo rumore delle gomme e del tuo respiro (affannato) a farti compagnia ti fa "ammalignare" ;-) un pò meno (o no?). Quando la rifamo? :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo