Monocorona su bici da enduro!?!

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
non sono un fenomeno,però partecipando all'endurocup in sicilia ho visto che i gambirasio(su ibis hd) con il 32 -36dietro e anche andrea bruno(covert taglia m) con il 32 avanti faticavano in piedi sui pedali e alle volte scendevano e spingevano nelle salite toste e lunghe, quindi se lo fanno loro non vedo non vedo perchè mi devo fare problemi io, e poi questi grammi da qualche parte oltre che nella pancia li dovrò cacciare via...??!!


LA forma fisica è essenziale per qualsiasi sport!

Questo è vero ma mettersi nei guai da solo per risparmiare 400 g. di peso mi sembra eccessivo a meno che tu non debba fare delle gare. In questi caso il discorso cambia drasticamente

antonio secondo me quello che ha scritto ma34
è il punto
cioè cosa intendi fare con la tua bici
in ottica race il monocorona secondo me va benissimo
anzi è quasi d'obbligo :spetteguless:
(anche per i minori inconvenienti
che possono capitare a catena e cambio)

se si usa la bici anche "escursionisticamente"
allora alla "piccola coroncina" io non rinucerei :il-saggi:
 

ma34

Biker superis
11/9/08
404
9
0
Genova
Visita sito
é vero bisogna valutare un pò tutto, intanto io mi cambio ed esco la miglior cura credo sia questa!

Prima di tutto buon giro anche secondo me divertirsi è la cosa migliore.:i-want-t:

Non andiamo a vedere cosa fanno Bruno Gambirasio Absalon Sottocornola etc....... Ero alla Superenduro di Finale Ligure e quello che ho visto ha dell'incredibile dammi retta non prenderli come termine di paragone sono su un altro pianeta. :il-saggi:
 

Eddie93

Biker urlandum
24/12/09
531
-10
0
Genova
Visita sito
Si proverò il 32, poi se la gamba tiene ci metterò il 34, è necessario che inizi a spingere di più e se è possibile con una bici più leggera (la mia specy enduro fa 15,5kg e ne ho viste di 11kg!!!)...ciò nonostante, abbia una vecchia bici da corsa tutta montata campagnolo super record ma non riesco proprio ad usarla!proverò con il 32 e la bdc per andare a lavoro, vediamo come va...intanto grazie, buone feste e buoni giri natalizi!;-)

Metti il 32, è più che sufficiente per la maggior parte delle situazioni


LA forma fisica è essenziale per qualsiasi sport!

Questo è vero ma mettersi nei guai da solo per risparmiare 400 g. di peso mi sembra eccessivo a meno che tu non debba fare delle gare. In questi caso il discorso cambia drasticamente
è anche una questione di affidabilità, sicurezza e forse "filosofia" di riding


non sono un fenomeno,però partecipando all'endurocup in sicilia ho visto che i gambirasio(su ibis hd) con il 32 -36dietro e anche andrea bruno(covert taglia m) con il 32 avanti faticavano in piedi sui pedali e alle volte scendevano e spingevano nelle salite toste e lunghe, quindi se lo fanno loro non vedo non vedo perchè mi devo fare problemi io, e poi questi grammi da qualche parte oltre che nella pancia li dovrò cacciare via...??!!
In gara è normale, perchè sprecare energie preziose quando si può scendere e riposarsi ?
 

bestia da soma

Biker superis
1/11/08
402
19
0
49
La Spezia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower C
ma tocchi per terra?
:D :D :D :D
Scherzo neh..
averle le gambe per usare il monocorona..
ma non esiste un monocorona da 26 per i babbi come me?[/QUOTE]

Be se 6 interessato ci sono anche mono da 26 oppure 28.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Finalmente oggi sono riuscito a provare il 30 al posto del 32 davanti.
Ovvio che in salita si sente in meglio della mancanza di 2 denti, mentre pensavo peggio in discesa, nel senso che avevo il timore che col 30-11 i pedali flrullassero a vuoto. Invece e per fortuna non ho trovato grosse differenze.

Ora sono in attesa dell'arrivo dell'11/38, così anche uno scarso come me potrà pedalare il monocorona fino alla pensione........... :-)
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Finalmente oggi sono riuscito a provare il 30 al posto del 32 davanti.
Ovvio che in salita si sente in meglio della mancanza di 2 denti, mentre pensavo peggio in discesa, nel senso che avevo il timore che col 30-11 i pedali flrullassero a vuoto. Invece e per fortuna non ho trovato grosse differenze.

Ora sono in attesa dell'arrivo dell'11/38, così anche uno scarso come me potrà pedalare il monocorona fino alla pensione........... :-)

11/38 di pacco?
che pignoni sono?
 

babias

Biker superioris
1/11/10
853
40
0
Bra
Visita sito
Bike
Pro Lite Piemonte '12
Io in questi giorni ho montato la mia pitch in monocorona da 32, insieme ad un pacco pignoni 11/34 9v...secondo voi si riesce a pedalare in salita o devo passare ad 10v con pacco pignoni 11/36?
 

Nutshell

Biker tremendus
Io in questi giorni ho montato la mia pitch in monocorona da 32, insieme ad un pacco pignoni 11/34 9v...secondo voi si riesce a pedalare in salita o devo passare ad 10v con pacco pignoni 11/36?

Io ho montato la settimana scorsa un 32T e dietro ho il 10v 11-36. Sono riuscito senza alcuna difficoltà ad affrontare delle pendenze anche impegnative.. anche un paio di brevi "muri" oltre il 20%. Penso che col 34 dietro non cambi moltissimo.
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Ora sono in attesa dell'arrivo dell'11/38, così anche uno scarso come me potrà pedalare il monocorona fino alla pensione........... :-)

11-38?
Scusa ma che cambio monti?
Il mio ricordo su questo tipo di sperimentazione era che potesse dare problemi a farsi ingranare un pignone così grande.
Aspetto più con ansia l'arrivo di un 9-36 con mozzo dedicato.
Chi ha già montato un pacco col 38?
Io non ne avevo ancora sentito parlare...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
11-38?
Scusa ma che cambio monti?
Il mio ricordo su questo tipo di sperimentazione era che potesse dare problemi a farsi ingranare un pignone così grande.
Aspetto più con ansia l'arrivo di un 9-36 con mozzo dedicato.
Chi ha già montato un pacco col 38?
Io non ne avevo ancora sentito parlare...

Effettivamente cambi attuali hanno capacità massima di 36 denti posteriori (10V). Probabilmente comunque 2 denti in più li supportano anche.

Cosa monti come cambio? Gabbia media? Che tipo di pacco pignoni è? 10V o 9V?
E' una soluzione molto, ma molto interessante.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Effettivamente cambi attuali hanno capacità massima di 36 denti posteriori (10V). Probabilmente comunque 2 denti in più li supportano anche.

Cosa monti come cambio? Gabbia media? Che tipo di pacco pignoni è? 10V o 9V?
E' una soluzione molto, ma molto interessante.

Devono supportarli x forza, altrimenti KCNC avrebbe fatto un cambio dedicato, oppure non l'avrebbe messo a catalogo senza specifiche.
In fondo il diametro del pignone da 36 a 38 non varia di moltissimo.
Ora ho un gabbia media 10V e col 36 funziona alla grande.
Ho provato a spostare la cambiata verso la ruota e la catena sale sui denti del 36 con facilità......

Comunque è chiaro che è una prova, e dato che per sicurezza lo faccio montare in negozio, se non funziona glielo rendo all'istante.

PS: se funziona è più che interessante, visto che non faccio moltissimi km all'anno ed il titanio si usura meno dell'alluminio, x me è la soluzione definitiva.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo