Monocorona su bici da enduro!?!

kn1

Biker superis
10/2/07
402
-33
0
milan
Visita sito
anche io ci sto pensando e ritengo che potrebbe essere una buona soluzione solo in ottica gare.
trovo che dover utilizzare due manettini a volte risulta essere sconveniente specie quando il percorso non lo si conosce a memoria e tocca cambiare all'ultimo senza preavviso.
potrebbe anche evitarmi la caduta della catena che più di una volta mi ha fatto pedalare a vuoto con rischio esplosione.
inoltre ci sarebbe un bel risparmio di peso e finalmente troverei la giusta collocazione per la leva del reggisella telescopico.
adesso fra freni, maenttini, computerino e manopole rischio di fare un grand casino.
l'ideale sarebbe avere tutte e due le soluzioni (doppia e singola) e poter cambiare a seconoda degli impieghi e dei giri.
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
io son passato da poco alla doppia ma mi rendo conto che il padellino lo uso solo in casi estremi, o per qualche Rampona... contando che ho la 34t e il 36t dietro...

in ottica gare (che vorrei cominciare a fare con la C'dale intanto) credo che se la gamba mi sostiene ho in preventivo una 180/180 senza troppi fronzoli e quindi la mono. Ma guardo troppo al futuro =)
 

Eddie93

Biker urlandum
24/12/09
531
-10
0
Genova
Visita sito
Sarà una cosa legata alle diverse aree geografiche, perchè ti assicuro che girando per le Alpi ti fai un'idea abbastanza diversa.
Hai ragione, però io volevo dire che pochi tra la totalità dei possessori di bici da enduro fanno giri alpini... ad esempio in liguria la maggior parte della gente fa giri in stile superenduro e quasi tutti oramai stanno passando alle 160, di questi solo pochi vanno a girare in montagna anche se le valli cuneesi e francesi sono vicinissime


Appunto, lo stesso tipo di bici prevalentemente (credo) utilizzato nelle competizioni enduro è anche quello ottimale per i giri di un certo impegno in montagna (non che le gare di enduro siano in pianura, ma spero sia chiaro ciò che intendo).
Sul fatto che in ambito enduro come da te inteso la monocorona sia d'obbligo non ne sono comunque convinto del tutto. Io temo che molti la adottino per spirito di emulazione nei confronti dei vari campioni (che poi neppure tutti loro credo la adottino), magari traendone più svantaggi che vantaggi.
Forse in certi casi hai ragione, io inizialmente non la concepivo...poi dopo essermi stufato della doppia e avendo avuto un sacco di problemi ho incominciato a pedalare sempre con il rapporto corrispondente al minimo del monocorona e sono riuscito nel giro di 1 mese tutto quello che prima facevo con il 24x34, ora uso quasi sempre il 32x32, in gara per tenermi più agile cerco di usare quasi sempre il 32x36 che è più che sufficiente per mantenere una pedalata agile nella maggior parte dei trasferimenti

Considera anche che i trasferimenti hanno tempi in genere molto larghi, quindi al massimo si scende e si spinge per mantenere le energie o per non arrivare su troppo presto, a finale che non erano larghissimi hanno dato 1.20 h dalla piazza a finale al bric dei covi(un pò sopra la DH donne) oppure 50 minuti per salire a san bernardino e arrivare al primo bivio dei ciappi (questo era il più largo)

Ovviamente dicendo che è d'obbligo considero come utilizzatore chi va a fare la gara in quanto tale, cercando di dare il massimo e non chi viene per divertirsi che giustamente si prende tutto con calma e se in speciale gli cade la catena poco male
 

schwarz

Biker superis
8/6/04
311
0
0
padova
Visita sito
OLA
Io uso 34 o 36 davanti con doppiobush per tener in sede la catena e 13/36 10v dietro.
niente di meglio, in salita devi esser allenato, ma oggigiorno chi non lo è?
sulle rampe più infide scendo, ma a piedi salgo più veloce che in bici e in gara per arrivare a metà classifica è estremamente utile ;)

have fun
 

Eddie93

Biker urlandum
24/12/09
531
-10
0
Genova
Visita sito
OLA
Io uso 34 o 36 davanti con doppiobush per tener in sede la catena e 13/36 10v dietro.
niente di meglio, in salita devi esser allenato, ma oggigiorno chi non lo è?
sulle rampe più infide scendo, ma a piedi salgo più veloce che in bici e in gara per arrivare a metà classifica è estremamente utile ;)

have fun

Vorrai dire 36-12... xk non monti un 32 con un 36-11 cosi da allargare il range di rapporti?
 

cousin.a

Biker serius
18/10/06
177
20
0
Bellagio
www.instagram.com
Bike
Specialized Stumpy Evo Alloy
Salve a tutti, dovevo cambiare la guarnitura e volevo passare ad un monocorona per vari motivi, ma non volevo e tutt'ora non ho la possibilità economica di passare ad un 10v, attualmente ho un pacco pignoni 11-34, con corone 24-36, secondo voi andrebbe bene una corana singola avanti tipo 32 oppure 34 con lo stesso pacco pignoni a 9v???
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Salve a tutti, dovevo cambiare la guarnitura e volevo passare ad un monocorona per vari motivi, ma non volevo e tutt'ora non ho la possibilità economica di passare ad un 10v, attualmente ho un pacco pignoni 11-34, con corone 24-36, secondo voi andrebbe bene una corana singola avanti tipo 32 oppure 34 con lo stesso pacco pignoni a 9v???

"la risposta è dentro di te...ma è quella sbagliata!!!":fantasm::fantasm:

a parte gli scherzi, dipende, dipende dai tuoi giri , dalla tua condizione fisica, dalle tue abitudini e preferenze, detta così vale poco la domanda e vale poco qualunque risposta... IMHO :celopiùg:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Salve a tutti, dovevo cambiare la guarnitura e volevo passare ad un monocorona per vari motivi, ma non volevo e tutt'ora non ho la possibilità economica di passare ad un 10v, attualmente ho un pacco pignoni 11-34, con corone 24-36, secondo voi andrebbe bene una corana singola avanti tipo 32 oppure 34 con lo stesso pacco pignoni a 9v???

fai asfalto? no? allora 32!
fai anche asfalto? si? allora sempre 32!
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Salve a tutti, dovevo cambiare la guarnitura e volevo passare ad un monocorona per vari motivi, ma non volevo e tutt'ora non ho la possibilità economica di passare ad un 10v, attualmente ho un pacco pignoni 11-34, con corone 24-36, secondo voi andrebbe bene una corana singola avanti tipo 32 oppure 34 con lo stesso pacco pignoni a 9v???


prova a mettere una 32 al posto della 36 attuale e fai i giri che fai di solito solo con la 32 se se pensi di farcela allora fai il cambio se la 32 e poco secondo te passa a 34 tranquillamente
 

cousin.a

Biker serius
18/10/06
177
20
0
Bellagio
www.instagram.com
Bike
Specialized Stumpy Evo Alloy
Si proverò il 32, poi se la gamba tiene ci metterò il 34, è necessario che inizi a spingere di più e se è possibile con una bici più leggera (la mia specy enduro fa 15,5kg e ne ho viste di 11kg!!!)...ciò nonostante, abbia una vecchia bici da corsa tutta montata campagnolo super record ma non riesco proprio ad usarla!proverò con il 32 e la bdc per andare a lavoro, vediamo come va...intanto grazie, buone feste e buoni giri natalizi!;-)
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Si proverò il 32, poi se la gamba tiene ci metterò il 34, è necessario che inizi a spingere di più e se è possibile con una bici più leggera (la mia specy enduro fa 15,5kg e ne ho viste di 11kg!!!)...ciò nonostante, abbia una vecchia bici da corsa tutta montata campagnolo super record ma non riesco proprio ad usarla!proverò con il 32 e la bdc per andare a lavoro, vediamo come va...intanto grazie, buone feste e buoni giri natalizi!;-)

provare è meglio di tutto!!
certo, a me un 34/34 in salita sarebbe spesso troppo duro... mi capita frequentemente di finire il giro senza mai usare il 22 che comunque mi piace sapere di aver a disposizione, ma io ho la corona da 33 (sram X9) e il pacco 10v con il 36!!! dipende appunto dalla condizione fisica...:spetteguless:e dalle salite!:specc:
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

cousin.a

Biker serius
18/10/06
177
20
0
Bellagio
www.instagram.com
Bike
Specialized Stumpy Evo Alloy
provare è meglio di tutto!!
certo, a me un 34/34 in salita sarebbe spesso troppo duro... mi capita frequentemente di finire il giro senza mai usare il 22 che comunque mi piace sapere di aver a disposizione, ma io ho la corona da 33 (sram X9) e il pacco 10v con il 36!!! dipende appunto dalla condizione fisica...:spetteguless:e dalle salite!:specc:
Anch'io qualche giretto riesco a finirlo ( e mi finisco) con il 36 avanti - 34 dietro, poi nel caso spingo, non è un problema tanto non mi corre dietro nessuno!LA forma fisica è essenziale per qualsiasi sport!
 

ma34

Biker superis
11/9/08
404
9
0
Genova
Visita sito
Anche a me ogni tanto mi viene in mente di mettere il monocorona ma nelle salite toste il 32 anteriore alla lunga ti logora a meno che tu non sia un fenomeno........ Poi bisogna consiredare anche i trasferimento dove inizia il problema opposto cioè le gambe girano come in un frullino
 

ma34

Biker superis
11/9/08
404
9
0
Genova
Visita sito
LA forma fisica è essenziale per qualsiasi sport!

Questo è vero ma mettersi nei guai da solo per risparmiare 400 g. di peso mi sembra eccessivo a meno che tu non debba fare delle gare. In questi caso il discorso cambia drasticamente
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Anche a me ogni tanto mi viene in mente di mettere il monocorona ma nelle salite toste il 32 anteriore alla lunga ti logora a meno che tu non sia un fenomeno........ Poi bisogna consiredare anche i trasferimento dove inizia il problema opposto cioè le gambe girano come in un frullino

eterno dilemma....
ci vorrebbe monocorona da 30 e pacco 9/36.....:il-saggi:

certo, esteticamente il monocorona è una figata!
 

cousin.a

Biker serius
18/10/06
177
20
0
Bellagio
www.instagram.com
Bike
Specialized Stumpy Evo Alloy
non sono un fenomeno,però partecipando all'endurocup in sicilia ho visto che i gambirasio(su ibis hd) con il 32 -36dietro e anche andrea bruno(covert taglia m) con il 32 avanti faticavano in piedi sui pedali e alle volte scendevano e spingevano nelle salite toste e lunghe, quindi se lo fanno loro non vedo non vedo perchè mi devo fare problemi io, e poi questi grammi da qualche parte oltre che nella pancia li dovrò cacciare via...??!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo