Monocorona da 26T

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Ammesso che Protone decida di dedicarsi a questo genere di produzione, vi siete chiesti quale prezzo possa avere l'insieme guarnitura+pacco pignoni? :nunsacci:

Vista la qualità, la produzione di stampo artigianale e i numeri esigui non credo vi costerebbe meno di 500 euro... :spetteguless:

Quanti di voi sono disposti a spenderli?? :cucù:

chiedere non costa nulla... nessuno di noi sa quali progetti ha protone in cantiere per il futuro, se non sbaglio produce già guarniture quindi al limite il problema è il pacco pignoni. Chi lo sa, magari per il futuro protone decide di investire sul campionato super enduro e inizia a sfornare prodotti ad hoc. La speranza è l'ultima a morire
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Non dico che Protone non possa mettere in cantiere il prodotto, anzi é molto probabile che soluzioni del genere siano già allo studio da parte loro.

Quello che voglio dire é che la componentistica prodotta da questa azienda é 'high end', quindi con costi non proprio alla portata di tutti...


Ecco le guarniture Protone, tra cui una già nata per l'utilizzo di una sola corona:

http://www.protone-components.it/catalogo/index.php?cPath=28&osCsid=634a8ece9ff8ed3698c2c1f3b531aed3


Mettete in conto 200 euro di pacco pignoni 10v e fatevi i vostri conti... conviene comprare l'Hammerschimdt!!
 
  • Mi piace
Reactions: alexx89

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Non dico che Protone non possa mettere in cantiere il prodotto, anzi é molto probabile che soluzioni del genere siano già allo studio da parte loro.

Quello che voglio dire é che la componentistica prodotta da questa azienda é 'high end', quindi con costi non proprio alla portata di tutti...


Ecco le guarniture Protone, tra cui una già nata per l'utilizzo di una sola corona:

http://www.protone-components.it/catalogo/index.php?cPath=28&osCsid=634a8ece9ff8ed3698c2c1f3b531aed3


Mettete in conto 200 euro di pacco pignoni 10v e fatevi i vostri conti... conviene comprare l'Hammerschimdt!!

in effetti questo complica le cose
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Mettete in conto 200 euro di pacco pignoni 10v e fatevi i vostri conti... conviene comprare l'Hammerschimdt!!

Invece prima di tutto bisogna vedere se è possibile mettere in cantiere un prodotto del genere, per il 39 abbinato al 9, e la conseguente distanza fra i rapporti (anche se credo proprio che per la pedalata in ambito enduro non dia problemi) e per la compatibilità meccanica generale...
Ad ogni modo stiamo parlando di un produttore di componenti di Alta gamma che ha anche degli elevati costi fissi.
Dici che conviene comprare l'Hammer?
Forse... o meglio, probabilmente per la maggior parte di noi sarebbe una scelta logica e semplice ma c'è anche chi è disposto a spendere per un prodotto diverso e chi vuole ridurre il peso (e non credo di poco).
edit: e comunque mica è gratis l'Hammer... ;)
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Invece prima di tutto bisogna vedere se è possibile mettere in cantiere un prodotto del genere, per il 39 abbinato al 9, e la conseguente distanza fra i rapporti (anche se credo proprio che per la pedalata in ambito enduro non dia problemi) e per la compatibilità meccanica generale...

Sulla fattibilità a livello meccanico non mi esprimo perché non ho sufficienti basi per farlo ma ad occhio potrei dire che non dovrebbe essere impossibile.


Ad ogni modo stiamo parlando di un produttore di componenti di Alta gamma che ha anche degli elevati costi fissi.

E' quello che ripeto da un paio di post...

Dici che conviene comprare l'Hammer?
Forse... o meglio, probabilmente per la maggior parte di noi sarebbe una scelta logica e semplice ma c'è anche chi è disposto a spendere per un prodotto diverso e chi vuole ridurre il peso (e non credo di poco).
edit: e comunque mica è gratis l'Hammer... ;)

L'Hammer lo compri a meno di 500 euro... guarnitura Protone 450 + (ipotetico) pacco pignoni Protone 250 (i 200 di prima mi sembrano troppo ottimistici) = 700 euro

Poi se uno ne ha e cerca di ridurre pesi al massimo con componenti esoterici non c'é problema ma io faccio sempre i conti con le 'tasche' dei biker medi!
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
L'Hammer lo compri a meno di 500 euro... guarnitura Protone 450 + (ipotetico) pacco pignoni Protone 250 (i 200 di prima mi sembrano troppo ottimistici) = 700 euro

Stiamo parlando di spendere, in via del tutto ipotetica, 200 Euro in più per guadagnare chissà cosa di peso (e comunque stiamo comprendendo il pacco pignoni che nel conto dell'Hammer non contiamo) e parliamo di un prodotto industriale (che effettivamente ancora deve ammortizzare i suoi costi) contro uno artigianale e di ottima fattura dal prezzo non entry level (ma è un prodotto per specialisti e appassionati).

Poi se uno ne ha e cerca di ridurre pesi al massimo con componenti esoterici non c'é problema ma io faccio sempre i conti con le 'tasche' dei biker medi!

Fare i conti con le tasche del biker medio è cosa buona e giusta ma questa trasmissione mono-9-39 (o 9-36) non credo che sia la soluzione per qualunque biker...
Mi sembra invece una opzione che (ripeto) sarebbe apprezzata da un atleta appassionato e preparato oltre la media dei bikers (ai quali una doppia potrebbe andare benone se non già lasciare la propria tripla di bassa gamma col 44 sdentato che non chiede niente e anzi fa da bash "pedalabile" :smile:).
Quindi il target preferibile potrebbe essere un endurista che cambia da se la corona in base al tipo di percorso che dovrà o vorrà affrontare, che ha cura dei componenti che monta e che ha un occhio attento per peso e affidabilità, in definitiva sempre in ottica agonistica.
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Quindi il target preferibile potrebbe essere un endurista che cambia da se la corona in base al tipo di percorso che dovrà o vorrà affrontare, che ha cura dei componenti che monta e che ha un occhio attento per peso e affidabilità, in definitiva sempre in ottica agonistica.

Fino a ieri sera sarei stato d'accordo con te, infatti vedevo protone come un ottimo candidato per questo progetto.
Stamattina però guardo pinkbike e trovo l'articolo che ho linkato poco sopra e mi chiedo: siamo sicuri che il marketing incrociato che faranno specialized e sram (per non parlare di DT swiss per i mozzi visto che questa potrebbe essere la loro occasione di dettare nuovi standard dopo l'x-12 di syntace) non porterà anche il biker medio a desiderare l'oggetto di culto del momento indipendentemente dal fatto che ne abbia un reale bisogno un pò come accade per i vari XTR e X0? Se lo scenario che ci aspetta è una corsa al 1x10 come è stato per il passaggio dal 9 vel al 10 vel il target cambia radicalmente e protone inizia ad avere CF troppo elevati per essere concorrenziale
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail

Ne abbia parlato a lungo in mp con Alex. Sia chiaro, stiamo solo parlando di notazione, entrambi intendiamo la stessa cosa.

Ovvero che la componente di costo fisso sul singolo prodotto di Protone, facendo molti meno prodotti di Specialized & Co, è elevata.

Alex chiama solitamente CFT i costi fissi totali, e quindi giustamente scrive CF per indicare i costi fissi unitari.

Io ero più abituato a vedere la notazione con maiuscole CF per costi fissi totali e cf=CF/Q per costi fissi unitari.

costo finale/qualità

No, intendevo Costi Fissi totali/Quantità!!
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
ma con un pacco 9-36, che misura di corona sevirebbe per avere i rapporti (sia il più corto che il più lungo) il + possibile simili una doppia 22-32 con pignoni 11-34 ?:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo