Monocorona da 26T

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
Ciao mia patate, una cosa del genere ti potrebbe aiutare?
[url]http://tri-ride.com/news2373.htm[/URL]

può essere un idea, però vorrei il tubo verticale libero da collarini... sto studiando qualcosa di artigianale!

Io giro da un paio di settimane con la singola da 34 con guidacatena e tendicatena E-tirteen(ho una Enduro 2010 Expert).
Non ritornerei mai indietro alla doppia, che mi aiutava solo negli strappi più ripidi in single track..
Di contro avevo un manettino in più, il deragliatore, sbacchettamenti della catena e uscite a volte della stessa, maggior peso.

inkia, tiri il 34? ne hai di fisico! io fatico col 24.... :smile:!!!
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.893
-6
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
giàggià.... era proprio quello che pensavo, ma serve qualcosa di abbastanza sottile da non allargare troppo il mov centrale ma allo stesso tempo resistente....
avevo già pensato di fare una dima ma utilizzando l'attacco iscg05... devo solo trovare tempo e voglia!

Se hai l'iscg è forse più semplice, come dici tu ti fai una dima e fai l'anello per non far cadere la catena. Io l'avevo fatto fare anni fa in teflon ed andava benissimo.....
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
già.... in lamierino, teflon o policarbonato... ci sto lavorando...
se trovo un materiale abbastanza leggero e resistente faccio tendicatena e anello in un unico pezzo....anche perchè non deve essere lunghissimo visto che lavora sul 24 ed è quindi sottoposte a carichi di rottura minori!
 

ste75

Biker tremendus
Io sulla mia 1x9 ( 26 davanti ) per non fare cadere la catena all'interno ho messo tra la calotta del movimento centrale ed il telaio un pignone da 30 denti a cui ho limato via sia i denti esterni che quelli interni, cioe' quelli che si vanno ad incastrare normalmente sulla ruota libera.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
Io sulla mia 1x9 ( 26 davanti ) per non fare cadere la catena all'interno ho messo tra la calotta del movimento centrale ed il telaio un pignone da 30 denti a cui ho limato via sia i denti esterni che quelli interni, cioe' quelli che si vanno ad incastrare normalmente sulla ruota libera.

credo di aver capito.... :nunsacci: ... :smile:.... ma come lo hai fermato? mi metti una fotina? :celopiùg:
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Metti un disco di materiale plastico (forato diametro calotta dx) con il diametro esterno che ti interessa tra:
- la calotta del movimento e la battuta della stessa sul telaio -
anzi togli lo spessore che ti ritroverai tra le mani quando smonterai la calotta dz. e sostituiscilo con il tuo disco anti caduta.
E' semplice semplice...e il disco si ferma stringendo la calotta...
 

ste75

Biker tremendus
Infatti ho fatto cosi', inoltre lo spessore del pignone e' per l'esattezza di 2,5 mm cioe' come lo spessore che va a sostituire... forse per una corona da 24 basta il pignone da 28 denti. Io lo preso da un vecchio pacco pignoni ( Sram 970, sono smontabili uno per uno...), mai buttare via niente! Ovviamente e' in acciaio e pesa un etto, farlo in alluminio sarebbe l'ideale intanto non ha sollecitazioni.
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Interessante questo post, vorrei segnalare due cose, la prima è che FSA fa già delle guarniture doppie per 10 velocità con corone 27/39che mi sembrano ancora meglio per la eventuale modifica in oggetto.
L' altra, ancora più interessante l'ho vista su mtaction di gennnaio nella rubrica "la mtb dei prof", dove sam hill monta un cassetta 6 velocità 9/17 .
Quindi dal punto di vista della fattibilità, non dovrebbe essere impossibile produrre un cassetta 10v 9/36 che per noi risolverebbe anche il problema di un rapporto finale troppo corto.
Ora, se tutto ciò fosse possibile chi meglio di Protone che tra l'altro non deve rispondere a logiche di busisnes di deragliatori comandi e minuteria varia che verrebbero a morire, potrebbe produrli?
 
  • Mi piace
Reactions: Zero-7

ste75

Biker tremendus
Un 9-36 sarebbe proprio una figata ma potrebbe dare dei problemi di resa, il pignone da 9 costringe forse la catena a lavorare troppa piegata sviluppando molto attrito, e' una soluzione adatta piu' al trial dove dai pochi colpi di pedale.
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Interessante questo post, vorrei segnalare due cose, la prima è che FSA fa già delle guarniture doppie per 10 velocità con corone 27/39che mi sembrano ancora meglio per la eventuale modifica in oggetto.
L' altra, ancora più interessante l'ho vista su mtaction di gennnaio nella rubrica "la mtb dei prof", dove sam hill monta un cassetta 6 velocità 9/17 .
Quindi dal punto di vista della fattibilità, non dovrebbe essere impossibile produrre un cassetta 10v 9/36 che per noi risolverebbe anche il problema di un rapporto finale troppo corto.
Ora, se tutto ciò fosse possibile chi meglio di Protone che tra l'altro non deve rispondere a logiche di busisnes di deragliatori comandi e minuteria varia che verrebbero a morire, potrebbe produrli?

Ahhhhrrggghhh!!! Ho letto tutto il thread aspettando di dare praticamente la stessa risposta!!! -eccetto la storia di protone-
Vabbè, non posso che straquotare.:rosik:
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Un 9-36 sarebbe proprio una figata ma potrebbe dare dei problemi di resa, il pignone da 9 costringe forse la catena a lavorare troppa piegata sviluppando molto attrito, e' una soluzione adatta piu' al trial dove dai pochi colpi di pedale.

Si e no.
Considera anche che ti troveresti a fare meno uso del 9 rispetto ad un 11 (o un 13 comunque presente, e che si troverebbe anche in posizione più centrale in qualunque caso, quindi più fruibile) e lo faresti maggiormente in discesa lanciato dove la pressione sui pedali è meno continua e in molti casi anche meno intensa di quella che si effettua in salita o nei continui rilanci nei singletracks.
Ma ancora di più se pensi che all'ipotetico e fantascientifico 9/39 potresti accoppiare una 27T o 28T preservando ancora intatti i pregi nei rapporti più agili (26/36=0,722 contro 28/39=0,718!) ma allungando sensibilmente i rapporti lunghi (o migliorare entrambi gli estremi col 27T) e avvicinandosi (molto)allo stesso rapporto lungo di un 39/11 (3,27 contro 3,11 del 28T!).
Sarebbe molto ma mooolto interessante se fattibile.
La monocorona rulezzz!!!
 

ste75

Biker tremendus
Sara' meglio che qualche azienda coraggiosa produca in serie guarniture e pacchi pignoni per i numerosi fans del monocorona all-mountain, anche perche' Shimano non lo fara' mai ( sono troppo indietro... insistono ancora con sta' benedetta tripla ! ) e la Sram punta sull'Hammer. Proporrei una guarnitura con corona a scelta da 26, 28 o 30 denti e guidacatena-bash dedicato, pacco pignoni 10v con rapporti 9-11-13-15-18-21-24-28-32-36, e se poi fanno un bel cambio a gabbia corta dedicato ancora meglio!
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
I vantaggi sarebbero tanti, a partire dalla praticità ed economia di assemblaggio, economia di esercizio, peso e affidabilità. Senza contare un' ottima resa della trasmissione (ed il fatto che sia esteticamente una soluzione molto bella)!
Tutte doti fondamentali, nell' AM, spinto o no che sia, estetica aparte che non ci dispiace comunque.
Se fosse tecnicamente possibile mettere su anche un pacco pignoni 9/39 avremmo risolto molti problemi.
Ovvio che ne' Shimano ne' Sram siano interessate in prima persona ad una semplificazione così forte della trasmissione, per cause commerciali!

Facciamo una mail collettiva a Protone? Ehehehehehe....
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
foto01603754073.jpg


questo è il risultato del monocorona sulla mia exalt (cornoa da 22 interna e bash-corona da 32 limata all'esterno).
qui ero alla partenza della discesa (una settimana fa) e in un paio di occasioni mi è capitato che la catena venisse risucchiata tra il fodero e la gomma..... e meditando ho trovato la soluzione.... molto handmade.... ossia il famoso tubo dell'acqua che viene usato da molti come tendicatena io lo metteri sopra il fodero, ho già visto che la catena verrebbe solo leggermente tirata, ma non avrebbe più la possibilità di "cadere" tra fodero e copertone.... e visto che ci sono adotto un doppio tubo, sia sopra che sotto, eliminando quello che monto ora (odio quel pezzo di ferro tra telaio e BB).
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Ammesso che Protone decida di dedicarsi a questo genere di produzione, vi siete chiesti quale prezzo possa avere l'insieme guarnitura+pacco pignoni? :nunsacci:

Vista la qualità, la produzione di stampo artigianale e i numeri esigui non credo vi costerebbe meno di 500 euro... :spetteguless:

Quanti di voi sono disposti a spenderli?? :cucù:


:medita: :medita: :medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo