Mondraker Summum

fabio-t

Biker tremendus
13/7/05
1.140
0
0
43
Udine
Visita sito
ciao ragazzi, problema risolto, dopo aver ricontrollato di nuovo tutte le viti del carro ho smontato la vite superiore dell'ammo e ho scoperto che sotto una delle due boccole mancava un o-ring...messo uno nuovo ingrassato tutto e gioco sparito per fortuna!! il motivo? si siano dimenticati? buuu
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
ciao ragazzi, problema risolto, dopo aver ricontrollato di nuovo tutte le viti del carro ho smontato la vite superiore dell'ammo e ho scoperto che sotto una delle due boccole mancava un o-ring...messo uno nuovo ingrassato tutto e gioco sparito per fortuna!! il motivo? si siano dimenticati? buuu

Ti é andata meglio di me , la mia é arrivata con lo stelo dell' ammortizzatore tutto rigato , 6 settimane in assistenza!
 

fabio-t

Biker tremendus
13/7/05
1.140
0
0
43
Udine
Visita sito
Ti é andata meglio di me , la mia é arrivata con lo stelo dell' ammortizzatore tutto rigato , 6 settimane in assistenza!

cavolo che sfiga!!!
una curiosità qualcuno sa dirmi se il summum viene fatto come la maggioranza dei telai in taiwan o in spagna?
Altra cosa come fate per togliere le calotte per cambiare l'angolo sterzo senza rovinarle oltre al brevetto che ha postato neuro??:nunsacci:
 

amonalex

Biker ultra
16/2/09
682
0
0
43
Lucca drendo
Visita sito
cavolo che sfiga!!!
una curiosità qualcuno sa dirmi se il summum viene fatto come la maggioranza dei telai in taiwan o in spagna?
Altra cosa come fate per togliere le calotte per cambiare l'angolo sterzo senza rovinarle oltre al brevetto che ha postato neuro??:nunsacci:
se vuoi l'oggetto giusto,vai in una utensileria ben fornita,e compra un estrattore e relativa massa battente.....per il telaio se non ricordo male,il telaio e il resto è fatto a taiwan,e assemblato in spagna.
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Io non le ho ancora smontate , ma dato che sono in ergal non dovrebbero fare molto atrito nell' entrare e uscire , quindi secondo me basta battere con un pezzo di manico di scopa tagliato e un martello. Qualche settimana fa ho inserito una serie sterzo protone ribassata in un telaio nomad , e dato che sono é stesso materiale dopo averle ingrassate sono andate dentro a mano.
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
L'attrezzo proprio fatto appositamente è questo (occhio alle misure per cui vanno bene), le alette si stringono per passare nel foro, poi si riallargano e uno batte con un martello:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=10223
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=12337
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=55942
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=42810
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=55941
poi alla fine funziona come il pezzo fatto da neuro
ciao
 

elettra's team

Biker serius
13/8/07
267
0
0
santa marinella
Visita sito
Io non le ho ancora smontate , ma dato che sono in ergal non dovrebbero fare molto atrito nell' entrare e uscire , quindi secondo me basta battere con un pezzo di manico di scopa tagliato e un martello. Qualche settimana fa ho inserito una serie sterzo protone ribassata in un telaio nomad , e dato che sono é stesso materiale dopo averle ingrassate sono andate dentro a mano.

scordati di metterle a mano o con un manico di scopa, io li ho smontati piu' volte
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
ciao ragazzi, problema risolto, dopo aver ricontrollato di nuovo tutte le viti del carro ho smontato la vite superiore dell'ammo e ho scoperto che sotto una delle due boccole mancava un o-ring...messo uno nuovo ingrassato tutto e gioco sparito per fortuna!! il motivo? si siano dimenticati? buuu

Avevi gioco e mettendo l'o-ring (che in realtà è una specie di x-ring) è sparito? Non è possibile che la causa fosse questa, secondo me il grasso che hai meso ti stà coprendo il problema (se c'era).

...una curiosità qualcuno sa dirmi se il summum viene fatto come la maggioranza dei telai in taiwan o in spagna?
Altra cosa come fate per togliere le calotte per cambiare l'angolo sterzo senza rovinarle oltre al brevetto che ha postato neuro??:nunsacci:

Io non le ho ancora smontate , ma dato che sono in ergal non dovrebbero fare molto atrito nell' entrare e uscire , quindi secondo me basta battere con un pezzo di manico di scopa tagliato e un martello. Qualche settimana fa ho inserito una serie sterzo protone ribassata in un telaio nomad , e dato che sono é stesso materiale dopo averle ingrassate sono andate dentro a mano.

Le calotte del Summum sono ben "ciuse"!, bisogna battere per bene (anche riscaldando la parte, consigliato!) per toglierle e per metterle. In più bisogna avere gran occhio (altro sistema non lo vedo) per allineare le tacche delle calotte a quelle sul tubo sterzo: cioè, l'idea e la possibilità di cambiare la geometria è ottima, i mezzi a disposizione per farlo sono penosi.
Bastava mettere un tubo sterzo con i collarini, come nel progetto del buon Rojo e non risparmiare sulla pelle degli utenti!
 

Allegati

  • Summum original project Rojo.jpg
    Summum original project Rojo.jpg
    28,7 KB · Visite: 15

zambu

Biker superis
19/3/09
362
0
0
Zena
Visita sito
L'attrezzo proprio fatto appositamente è questo (occhio alle misure per cui vanno bene), le alette si stringono per passare nel foro, poi si riallargano e uno batte con un martello:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=10223
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=12337
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=55942
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=42810
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=55941
poi alla fine funziona come il pezzo fatto da neuro
ciao

l'utensile è quello ma ti consiglio di prendere quello da 1.5, quello da 1 e 1/8 rischia di passarci dentro... Le calotte son ben larghe sul summum come una ss da 1.5!
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
l'utensile è quello ma ti consiglio di prendere quello da 1.5, quello da 1 e 1/8 rischia di passarci dentro... Le calotte son ben larghe sul summum come una ss da 1.5!
con questo utensile è matematico rovinare le calotte; dato che l'utensile è in acciaio e le calotte in ergal....:cucù:
l'unico strumento x nn rovinare il tutto è un tubo (pieno) di teflon...o un manico in legno moooolto duro(forse)
le calotte sono davvero dure da rimuovere/istallare
:rosik:
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Tolte in 5 secondi con l' attrezzo per togliere le boccole dalle forke , rimesse in 2 minuti con la pressa da serie sterzo canondale. Per niente rovinate!
 

zambu

Biker superis
19/3/09
362
0
0
Zena
Visita sito
con questo utensile è matematico rovinare le calotte; dato che l'utensile è in acciaio e le calotte in ergal....:cucù:
l'unico strumento x nn rovinare il tutto è un tubo (pieno) di teflon...o un manico in legno moooolto duro(forse)
le calotte sono davvero dure da rimuovere/istallare
:rosik:

Rovinare non si rovinano, al massimo si segnano un pochino nella parte interna ma non dove alloggiano cuscinetti o altro e nessun segno a vista...

Mi spieghi come si può fare con un cilindro di teflon, almeno a togliere la prima delle 2 boccole, dato che hai un passaggio da 1 e 1/8 e devi battere su una superficie piu ampia in maniera uniforme e centrale? idem con il legno... :nunsacci::nunsacci:

se infili il cilindro sopra, lui esce di sotto... :cucù:
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Rovinare non si rovinano, al massimo si segnano un pochino nella parte interna ma non dove alloggiano cuscinetti o altro e nessun segno a vista...

Mi spieghi come si può fare con un cilindro di teflon, almeno a togliere la prima delle 2 boccole, dato che hai un passaggio da 1 e 1/8 e devi battere su una superficie piu ampia in maniera uniforme e centrale? idem con il legno... :nunsacci::nunsacci:

se infili il cilindro sopra, lui esce di sotto... :cucù:

Lo infili inclinato e batti alternando a 90 gradi fino a quando non escono , io comunque preferisco come detto prima l' estrattore per le boccole delle forke , colpo secco e via!
 

zambu

Biker superis
19/3/09
362
0
0
Zena
Visita sito
Lo infili inclinato e batti alternando a 90 gradi fino a quando non escono , io comunque preferisco come detto prima l' estrattore per le boccole delle forke , colpo secco e via!

ah... allora non è tanto grande... avevo provato anche io così... ma dato che la boccola originale ha le pareti interne lisce e senza gradini, (su quelle con gradazione +_ 1 o 2° un piccolo dente c'è) il pezzo con la quale battevo scivolava all'interno del buco... ci ho provato per ore prima di comprare l'estrattore da serie sterzo da 40 € con il quale ci ho impiegato 15 min reali... cmq sicuramente ognuno ha il suo metodo migliore... Neuro Docet! :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo