Mio Cyclo, il GPS pensato per i ciclisti

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
grazie infinite mi hai fatto venire voglia di uscire dall'ufficio e correre a comperarlo.... :celopiùg:
a parte gli skerzi, devo cercare un parere di chi usa o ha usato il garmin per vedere com'è e se ne vale la pena per i 50 euri risparmiati....

come ho già detto, visto che li ho avuti entrambi... e premettendo che in tasca non me ne viene proprio nulla... ti diro' la mia molto chiaramente...
lascia perdere il garmin. Comprati il MIO e vedrai che non te ne pentirai assolutamente... ;-)
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
concordo con il fatto che il Mio sia touch screen e il Garmin no sia un punto a grosso favore per il primo, tieni conto che con il touch puoi fare qualche manovra anche mentre guidi ;-)
Con l'ultimo aggiornamento firmware, gratuito per tutti, Mio Cyclo ha aggiunto il "lock" al touch-screen dei GPS serie 300.
Un po' come avviene per i telefonini e gli smart-phone.
Quindi niente più comandi indesiderati, magari mentre si guida pulendo lo schermo dagli schizzi di fango.
 

narnonet

Biker superioris
23/1/13
845
0
0
BG
Visita sito
Con l'ultimo aggiornamento firmware, gratuito per tutti, Mio Cyclo ha aggiunto il "lock" al touch-screen dei GPS serie 300.
Un po' come avviene per i telefonini e gli smart-phone.
Quindi niente più comandi indesiderati, magari mentre si guida pulendo lo schermo dagli schizzi di fango.

Già... funzione utilissima, perchè quando entro in una pozzettina finisce sempre che qualche goccia/schizzo finisca proprio sul MIO. Una bella passata di dito con il touch bloccato, eliminare lo sporco senza che faccia casini su schermo ah ah

Ciao
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Con l'ultimo aggiornamento firmware, gratuito per tutti, Mio Cyclo ha aggiunto il "lock" al touch-screen dei GPS serie 300.
Un po' come avviene per i telefonini e gli smart-phone.
Quindi niente più comandi indesiderati, magari mentre si guida pulendo lo schermo dagli schizzi di fango.

bene! a fine mese arriva l'aggiornamento? che altre novità?
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
bene! a fine mese arriva l'aggiornamento? che altre novità?
L'aggiornamento del "lock" per lo schermo è già attivo da Gennaio, assieme a tante altre novità.

Per quanto riguarda la release di Mio Share di fine mese, come avevo già scritto in un mio post precedente, sarà molto più performante soprattutto per chi ha il GPS della serie 100, dedicato all'allenamento specifico.
 

narnonet

Biker superioris
23/1/13
845
0
0
BG
Visita sito
L'aggiornamento del "lock" per lo schermo è già attivo da Gennaio, assieme a tante altre novità.

Per quanto riguarda la release di Mio Share di fine mese, come avevo già scritto in un mio post precedente, sarà molto più performante soprattutto per chi ha il GPS della serie 100, dedicato all'allenamento specifico.


Ecco, non avevo refreshato la pagine... si giusto.
Se aggiornano solo MIO SHARE allora nun me ne pò fregà de meno ah ah..

Ciao
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
L'aggiornamento del "lock" per lo schermo è già attivo da Gennaio, assieme a tante altre novità.

Per quanto riguarda la release di Mio Share di fine mese, come avevo già scritto in un mio post precedente, sarà molto più performante soprattutto per chi ha il GPS della serie 100, dedicato all'allenamento specifico.

il blocco dello schermo ora non lo ricordo, ma x quanto riguarda il "baco" su rinomina le tracce ( che sparicono dal dispositivo )ci sarà una soluzione immagino ?!

Non ho capito cosa intendi?
quello di cui parla @xtrncpb è già uscito a gennaio...
Ma tu parli di un altro aggiornamento che deve uscire a fine marzo?

Ciao

cosi avevo capito...
 

narnonet

Biker superioris
23/1/13
845
0
0
BG
Visita sito
il blocco dello schermo ora non lo ricordo, ma x quanto riguarda il "baco" su rinomina le tracce ( che sparicono dal dispositivo )ci sarà una soluzione immagino ?!



cosi avevo capito...

mah guarda, io il baco del rinomiare la traccia e vederla sparire non l'ho avuto.
ho provato una volta su di un GPX di prova (avevo paura che in effetti lo perdessi) ma me l'ha rinominato senza problemi... Boh...

Ciao
 

narnonet

Biker superioris
23/1/13
845
0
0
BG
Visita sito
A volte spariscono, altre volte no.
Comunque nella nuova release di fine Marzo dovrebbe essere tutto risolto.

Ma allora non ci capisco...

perchè prima hai detto

Per quanto riguarda la release di Mio Share di fine mese, come avevo già scritto in un mio post precedente, sarà molto più performante soprattutto per chi ha il GPS della serie 100, dedicato all'allenamento specifico.

Adesso invece parli di aggiornamento del dispositivo MIO CYCLO (perchè se devi risolvere il baco, devi aggiornare il firmware del navigatore, non il MIO SHARE)...

Quindi dal tuo ultimo commento affermi che aggiorneranno anche il dispositivo vero e proprio oltre che il MIO SHARE...

Ciao
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Ma allora non ci capisco...
Gli ingegneri della Mio Cyclo sono al corrente che il rename dei percorsi può dare problemi in talune situazioni, l'avevo già segnalato loro.
In tutta risposta, dovrebbero fornire un aggiornamento del plug-in GPS serie 300, cosa che ritengo possa essere inclusa nell'aggiornamento di fine Marzo.

L'aggiornamento di Mio Share, come ho scritto, sarà molto più performante per i GPS della serie 100, ma ciò non esclude che vi siano migliorie anche per la serie 300.
 

narnonet

Biker superioris
23/1/13
845
0
0
BG
Visita sito
Gli ingegneri della Mio Cyclo sono al corrente che il rename dei percorsi può dare problemi in talune situazioni, l'avevo già segnalato loro.
In tutta risposta, dovrebbero fornire un aggiornamento del plug-in GPS serie 300, cosa che ritengo possa essere inclusa nell'aggiornamento di fine Marzo.

L'aggiornamento di Mio Share, come ho scritto, sarà molto più performante per i GPS della serie 100, ma ciò non esclude che vi siano migliorie anche per la serie 300.


OK :prost:

Ciao
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
512x.jpg


Mio partner ufficiale di Marco Aurelio Fontana,
campione italiano ciclocross e medaglia di bronzo cross country a Londra 2012


[Comunicato Stampa] - 09/04/2013

Marco Aurelio Fontana, biker italiano pluricampione nelle specialità ciclocross e mountain bike, sarà testimonial ufficiale di Mio. La partnership, oltre ai diritti di utilizzo dell’immagine dell’atleta per eventi e finalità promozionali, prevede anche la fornitura da parte di Mio dei ciclocomputer e navigatori satellitari per bicicletta Mio Cyclo. Con questa partership Mio conferma il proprio impegno nello sport ciclistico e nel mondo della bici, iniziato proprio con il lancio della serie Mio Cyclo.

Mio – azienda leader nella tecnologia GPS e produttrice dei dispositivi di navigazione satellitare per bicicletta Mio Cyclo – sarà partner ufficiale di Marco Aurelio Fontana, biker pluricampione nelle specialità ciclocross e mountainbike, fresco campione italiano di cross country nonché medaglia di bronzo agli ultimi giochi olimpici di Londra 2012 e campione del mondo in carica nella Team Relay.
La partnership – che conferma l’impegno di Mio nel mondo della bici e dello sport ciclistico – prevede, oltre ai diritti di utilizzo dell’immagine di Marco Aurelio Fontana per eventi e finalità promozionali, anche la fornitura da parte di Mio di ciclocomputer e dispositivi GPS all’atleta a supporto della sua attività sportiva e di allenamento.

«Siamo veramente orgogliosi di poter annunciare oggi questa importante partnership – afferma Raffaele Crippa, South European Country Director di Mio – Marco Aurelio Fontana rappresenta l’immagine di uomo e atleta più adatta per i nostri prodotti. Ci riconosciamo nella sua determinazione e passione, nella sua voglia di superare i limiti, ma anche nello spirito spensierato e gioioso con cui approccia la vita e lo sport, uno stile di vita nel quale tutti gli appassionati di bici si identificano. Inoltre siamo sicuri che Marco saprà darci utili e preziosi consigli per lo sviluppo dei nostri prossimi prodotti, per rendere la loro esperienza d’uso ancora migliore».

«Quando mi lego con un’azienda e uno sponsor, cerco sempre qualcuno che mi dia del valore aggiunto – aggiunge Marco Aurelio Fontana. Con Mio ho avvertito subito una vicinanza di valori e mentalità: mi piace girare, esplorare e vivere la bici in ogni suo aspetto, ed è quello che i navigatori satellitari Mio Cyclo permettono di fare. Sono molto felice di poterli utilizzare durante i miei allenamenti ma anche nel mio tempo libero, perché in un unico dispositivo, esteticamente bello, abbinano l’aspetto sportivo, legato al miglioramento delle performance, a quello puramente ricreativo ed esplorativo. È esattamente il modo di vivere la bici che intendo io, ovvero, come recita il mio motto, “Ride in Style”».

marco_aurelio_fontanaB.jpg

Marco Aurelio Fontana nasce a Giussano, 12 ottobre 1984. A partire dal 2001, all'età di 17 anni, entra a far parte della nazionale italiana di MTB e nel 2002 ottiene il suo primo successo di prestigio laureandosi campione italiano Cross Country nella categoria Junior. Diventa poi campione italiano di Ciclo Cross nelle categoria Elite (2006, 2008, 2010, 2011, 2012, 2013). È anche tre volte campione italiano di Cross Country (2009, 2010 e 2012). Nel 2008 partecipa alle Olimpiadi di Pechino dove ottiene il 5° posto. Nel 2012 concorre nella prova di cross country maschile alle Olimpiadi di Londra, dove si piazza al terzo posto, conquistando così la medaglia di bronzo, nonostante a metà del giro finale perda il sellino della sua mountain bike e sia costretto a proseguire la gara senza di esso. Fontana è il primo italiano a vincere una medaglia olimpica per la mountain bike in campo maschile.
www.fontanaprorider.it


Per informazioni:
www.mio.com/cyclo - www.facebook.com/MioTechnologyItalia - www.twitter.com/MioTechnologyIT
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
non ci doveva essere un aggiornamento software per risolvere qualche "cosetta" sui MIO serie 300 ?
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
non ci doveva essere un aggiornamento software per risolvere qualche "cosetta" sui MIO serie 300 ?
Il 23 Aprile c'è stata una piccola miglioria a Mio Share, ora mostra qualche grafico in più (FC, Cadenza, Tempo/Distanza).
Non so se hai provato ad attivare Mio Share, vedrai che ti dice di aggiornare il plug-in.
Comunque la modifica più sostanziosa arriverà nei prossimi giorni (hanno detto ai primi di Maggio, è facile che però sia dopo il 5).
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Il 23 Aprile c'è stata una piccola miglioria a Mio Share, ora mostra qualche grafico in più (FC, Cadenza, Tempo/Distanza).
Non so se hai provato ad attivare Mio Share, vedrai che ti dice di aggiornare il plug-in.
Comunque la modifica più sostanziosa arriverà nei prossimi giorni (hanno detto ai primi di Maggio, è facile che però sia dopo il 5).

Ottimo. Attendiamo !!!! Son curioso di vedere i nuovi aggiornamenti!
:celopiùg:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
image.php


Presentazione GPS Mio Cyclo 505

Dopo l’esordio con la serie cartografica 300 (qui la nostra prova del Mio Cyclo 305 HC), avvenuto un anno fa, e il sequel autunnale della serie 100 dedicato al training evoluto (qui il nostro test del Mio Cyclo 105), Mio Cyclo ha presentato oggi il nuovo GPS 505, un bel dispositivo cartografico che annovera i pregi della serie 300 arricchiti della parte di training tipica della serie 100, cui si aggiunge la “chicca” della trasmissione dati Wi-Fi, il protocollo di comunicazione Bluetooth 4.0 (non ancora funzionante, lo sarà a fine 2013) e altre interessanti e utili funzioni, come la “Shake & Share” (permette di condividere i tracciati con un altro utente dotato di GPS Mio Cyclo 505, semplicemente agitando il GPS a confermando la trasmissione o la ricezione).

image.php

La gamma dei tre GPS Mio Cyclo a confronto: 305, 505 e 105

Il 505 eredita la modalità di funzionamento della serie 300. Quindi display da 3” a colori LCD, touch-screen molto più sensibile e luminoso, vetro in cristallo antiriflesso (sul 300 era in semplice materiale plastico), segnali acustici migliorati, peso inferiore (129 grammi contro 165) e dimensioni più piccole (103x61x18.9 mm). Sul 505 la funzione “Surprise Me” è stata implementata per fornire all’utente anche il profilo altimetrico dei percorsi, in modo da scegliere quello più adatto all’allenamento anche in funzione del dislivello. I parametri di input del “Surprise Me” rimangono per il momento solo la Distanza e il Tempo, ma entro la fine dell’anno dovrebbe aggiungersi anche un terzo parametro, il Dislivello. L’aggiornamento firmware sarà come sempre gratuito.
Le mappe OSM e TeleAltlas preinstallate nello strumento, come per la serie 300, comprendono la versione Italia oppure Europa Occidentale (23 Paesi), ma entro fine anno dovrebbe aggiungersi anche l’Europa Orientale, per un totale di 44 Paesi, con un aggiornamento a pagamento (prezzo in via di definizione).

image.php
image.php


image.php
image.php


image.php
image.php


image.php


Rispetto al 105, questo 505 vanta dei programmi di allenamento preinstallati, sia di tipo outdoor che di tipo indoor. Rimane il comodo protocollo ANT+ per gestire tutti i device già menzionati per il 105, cioè cardio, sensore cadenza/velocità e misuratori di potenza. Anche le funzionalità sono le stesse, ma sul 505 manca la segmentazione del percorso (funzione “Lap”), presente invece sul 105.
Sul 505 l’altimetro è esclusivamente satellitare e il calcolo del dislivello avviene ogni secondo, come per i GPS serie 300. Manca dunque la triangolazione barometrica, che rende il 105 molto più preciso, anche se il calcolo del dislivello viene effettuato ogni 20 secondi.

image.php


image.php


Il Mio Cyclo 505 è il GPS normalmente in dotazione a Marco Aurelio Fontana, gradito ospite nella parte finale di questa presentazione.

image.php


Il GPS Mio Cyclo 505 è in distribuzione fin da oggi nei consueti canali:
Softeam Srl – www.softeamitalia.com – [email protected]
AMG Srl – www.amgsrl.com – [email protected]

Prezzi di listino al pubblico, IVA inclusa:
Mio Cyclo 505 Italia: 399.99 euro
Mio Cyclo 505 HC Italia: 449.99 euro
Mio Cyclo 505 HC Europa Occidentale: 479.99 euro

Per informazioni:
www.mio.com/cyclo - www.facebook.com/MioTechnologyItalia - www.twitter.com/MioTechnologyIT
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo