Mio Cyclo, il GPS pensato per i ciclisti

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
[MENTION=18127]Deroma[/MENTION] : considera che fra 2-3 settimane uscirà il nuovo modello 505, che è l'evoluzione delle due serie GPS 300 e 100 messe assieme.
Quindi è facile pensare che ci possa essere una piccola svalutazione della serie 300...
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.559
166
0
lontano da casa
Visita sito
[MENTION=18127]Deroma[/MENTION] : considera che fra 2-3 settimane uscirà il nuovo modello 505, che è l'evoluzione delle due serie GPS 300 e 100 messe assieme.
Quindi è facile pensare che ci possa essere una piccola svalutazione della serie 300...

ottima news xtrncpb grazie mille, in effetti volevo un gps carino ma non troppo caro e credo questo faccia al caso mio mi sembra molto funzionale e di prezzo abbordabile, dubito si trovi qualcosa di altrettanto performante a meno.....
grazie infinite per risposte e news :celopiùg:
 

narnonet

Biker superioris
23/1/13
845
0
0
BG
Visita sito
@Deroma : considera che fra 2-3 settimane uscirà il nuovo modello 505, che è l'evoluzione delle due serie GPS 300 e 100 messe assieme.
Quindi è facile pensare che ci possa essere una piccola svalutazione della serie 300...

Occhio che da quanto letto in giro nelle news il nuovo 500 andrà a posizionarsi in un altra fascia di prezzo non andando ad intaccare la fascia di prezzo del 300!
Anche perchè la serie 300 è stata presentata a metà dell'anno scorso e quindi non ha ancora compiuto un anno. Difficile che abbassino i prezzo.
Piuttosto spareranno cifre bene più alte per il 500 ;-)

Ciao
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Occhio che da quanto letto in giro nelle news il nuovo 500 andrà a posizionarsi in un altra fascia di prezzo non andando ad intaccare la fascia di prezzo del 300!
Anche perchè la serie 300 è stata presentata a metà dell'anno scorso e quindi non ha ancora compiuto un anno. Difficile che abbassino i prezzo.
Piuttosto spareranno cifre bene più alte per il 500 ;-)

Ciao
Se hai letto il Comunicato Stampa relativo al Mio Cyclo 505 che ho postato tre settimane fa, dovresti avere già le idee chiare in proposito.
 

narnonet

Biker superioris
23/1/13
845
0
0
BG
Visita sito
Al massimo si potranno trovare usati più modelli della serie 300 perchè ci saranno persone intenzionare a prendere il nuovo 500 e quindi a vendere il loro "vecchio" 300...

Lì magari si che si potrebbero fare affari

Ciao
 

narnonet

Biker superioris
23/1/13
845
0
0
BG
Visita sito
Se hai letto il Comunicato Stampa relativo al Mio Cyclo 505 che ho postato tre settimane fa, dovresti avere già le idee chiare in proposito.

Certo che l'avevo letto... infatti i prezzi secondo me rimarranno tali, visto che nel comunicato stampa viene indicato:

"La serie Mio Cyclo 300 continuerà a essere distribuita nei negozi."

E non viene comunicato un abbassamento del prezzo del resto della serie. Cosa che normalmente in un comunicato stampa direbbero se hanno intenzione di farlo.

Va beh, se abbassassero il prezzo alla fine sarebbe ancora più conveniente per i nuovi acquirenti ;-)

Ciao
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Certo che l'avevo letto... infatti i prezzi secondo me rimarranno tali, visto che nel comunicato stampa viene indicato:

"La serie Mio Cyclo 300 continuerà a essere distribuita nei negozi."

E non viene comunicato un abbassamento del prezzo del resto della serie. Cosa che normalmente in un comunicato stampa direbbero se hanno intenzione di farlo.

Va beh, se abbassassero il prezzo alla fine sarebbe ancora più conveniente per i nuovi acquirenti ;-)

Ciao
Non ho mai letto un Comunicato Stampa, relativo al lancio di un nuovo prodotto, nel quale venga indicato un abbassamento del prezzo di listino di articoli precedentemente lanciati sul Mercato.
Il prezzo di Mercato si forma dall'intersezione delle curve di Domanda e Offerta. Se alcuni consumatori sposteranno i loro desideri di acquisto su nuovi prodotti (anche appartenenti alla concorrenza, intendiamoci, che ferma non sta di certo), l'Offerta di articoli precedenti - nel qual caso la serie 300 - dovrà spostarsi verso livelli di prezzo inferiori, se vorrà rendersi appetibile e mantenere in tal modo inalterata la quantità venduta.
 

narnonet

Biker superioris
23/1/13
845
0
0
BG
Visita sito
Boh vedremo... Se comunque abbassassero sarebbe certamente a favore nostro. ;-)
Anche se oramai io mi tengo stretto il mio 300 italia che mi sta dando grandi soddisfazioni :-)

Ciao
 

narnonet

Biker superioris
23/1/13
845
0
0
BG
Visita sito
molto bene
scusate l'OT ma pensavo anche ad un Garmin etrex 10 o 20...
che ne pensate è molto inferiore?


l'ETREX 10 lascia proprio perdere, troppo inferiore a livello di caratteristiche tecniche, non ha nemmeno lo schermo a colori, da comparare con il MIO CYCLO 300.

l'ETREX 20 invece ha lo schermo a colori, ma non è touch ed usa un insieme di tasti disposti sui due lati, quindi molto meno intuitivo.
E poi lo schermo è da 2.2 pollici con risoluzione da 176x220. mentre il MIO CYCLO lo ha da 3'' e risoluzione 240x400.

Diciamo che gli etrex non sono proprio sulla stessa fascia di caratteristiche del MIO CYCLO 300... dovresti confrontare con i GARMIN EDGE

Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: xtrncpb

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.559
166
0
lontano da casa
Visita sito
l'ETREX 10 lascia proprio perdere, troppo inferiore a livello di caratteristiche tecniche, non ha nemmeno lo schermo a colori, da comparare con il MIO CYCLO 300.

l'ETREX 20 invece ha lo schermo a colori, ma non è touch ed usa un insieme di tasti disposti sui due lati, quindi molto meno intuitivo.
E poi lo schermo è da 2.2 pollici con risoluzione da 176x220. mentre il MIO CYCLO lo ha da 3'' e risoluzione 240x400.

Diciamo che gli etrex non sono proprio sulla stessa fascia di caratteristiche del MIO CYCLO 300... dovresti confrontare con i GARMIN EDGE

Ciao

ok era quanto immaginavo grazie mille narnonet, (in effetti anche il prezzo non lascia dubbi sull'incomparabilità del 10 rispetto al mio). quello che non ho capito (sono ancora un completo ignorante in materia come si capisce facilmente) è se in quanto a funzionalità BASE siano almeno comparabili, parlo sempre del 20 verso il mio. nel senso, a parte le funzioni utili ma 'accessorie' come il surprise me ecc, quello che vorrei capire è se ad esempio (il mio immagino di si) è possibile caricare una traccia di altri e seguirla, o se registra la traccia del percorso che si è fatto, se misura ad esempio dislivello percorso o cose così. scusate ancora le domande banali, ma non avendone mai avuto uno per le mani non ho idea di cosa facciano o meno.
grazie in anticipo
D.
:celopiùg::celopiùg:
 

narnonet

Biker superioris
23/1/13
845
0
0
BG
Visita sito
ok era quanto immaginavo grazie mille narnonet, (in effetti anche il prezzo non lascia dubbi sull'incomparabilità del 10 rispetto al mio). quello che non ho capito (sono ancora un completo ignorante in materia come si capisce facilmente) è se in quanto a funzionalità BASE siano almeno comparabili, parlo sempre del 20 verso il mio. nel senso, a parte le funzioni utili ma 'accessorie' come il surprise me ecc, quello che vorrei capire è se ad esempio (il mio immagino di si) è possibile caricare una traccia di altri e seguirla, o se registra la traccia del percorso che si è fatto, se misura ad esempio dislivello percorso o cose così. scusate ancora le domande banali, ma non avendone mai avuto uno per le mani non ho idea di cosa facciano o meno.
grazie in anticipo
D.
:celopiùg::celopiùg:

Leggo ora da smartphone, ma siccome la risposta sarebbe abbastanza lunga mi risulta difficile scrivertela ora. Domani t spiego bene cosa fa il Mio Cyclo cosi puoi capire anche tu bene ;-)

Ciao
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
ok era quanto immaginavo grazie mille narnonet, (in effetti anche il prezzo non lascia dubbi sull'incomparabilità del 10 rispetto al mio). quello che non ho capito (sono ancora un completo ignorante in materia come si capisce facilmente) è se in quanto a funzionalità BASE siano almeno comparabili, parlo sempre del 20 verso il mio. nel senso, a parte le funzioni utili ma 'accessorie' come il surprise me ecc, quello che vorrei capire è se ad esempio (il mio immagino di si) è possibile caricare una traccia di altri e seguirla, o se registra la traccia del percorso che si è fatto, se misura ad esempio dislivello percorso o cose così. scusate ancora le domande banali, ma non avendone mai avuto uno per le mani non ho idea di cosa facciano o meno.
grazie in anticipo
D.
:celopiùg::celopiùg:

Provo a risponderi io in maniera meno tecnica...
tempo fa ho preso un E-trex usato da un amico completo diciamo di tutto ( mappe e programmi per caricare le tracce... ) e subito dopo pochissimi giorni l'ho riveduto ( andando anche a rimetterci qualche bel soldo ) perchè proprio non riuscivo a trovarmici con l'utilizzo del garmin.
Saro' "di coccio" io sicuramente, visto che di garmin ne vendono tantissimi, ma comunque appena ho utilizzato il MIO, non ho in pratica neanche avuto bisogno di utilizzare il manuale di istruzioni per quanto intuitivo e falice è il suo utilizzo.
Lo sto utilizzando da 1 anno ormai ed è stato fido compagno di uscite anche in zone a me completamente sconosciute durante le ferie estive.
Nessun problema quindi di affidabilità o lettura delle tracce.
Forse l'unico appunto che potrei fare è che avendo una batteria interna non è sostituibile con le classiche pile;
in caso di batteria scarica devi attaccarlo ad una spina per la ricarica, ma ha un' autonomia comunque che ti permette uscite decisamente lunghe...
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.559
166
0
lontano da casa
Visita sito
Provo a risponderi io in maniera meno tecnica...
tempo fa ho preso un E-trex usato da un amico completo diciamo di tutto ( mappe e programmi per caricare le tracce... ) e subito dopo pochissimi giorni l'ho riveduto ( andando anche a rimetterci qualche bel soldo ) perchè proprio non riuscivo a trovarmici con l'utilizzo del garmin.
Saro' "di coccio" io sicuramente, visto che di garmin ne vendono tantissimi, ma comunque appena ho utilizzato il MIO, non ho in pratica neanche avuto bisogno di utilizzare il manuale di istruzioni per quanto intuitivo e falice è il suo utilizzo.
Lo sto utilizzando da 1 anno ormai ed è stato fido compagno di uscite anche in zone a me completamente sconosciute durante le ferie estive.
Nessun problema quindi di affidabilità o lettura delle tracce.
Forse l'unico appunto che potrei fare è che avendo una batteria interna non è sostituibile con le classiche pile;
in caso di batteria scarica devi attaccarlo ad una spina per la ricarica, ma ha un' autonomia comunque che ti permette uscite decisamente lunghe...

grazie mille, anche questo punto di vista è molto illuminante. uno dei miei dubbi è comunque fanno le stesse cose base? cioè posso caricare/registrare/seguire una traccia?
:nunsacci:
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
grazie mille, anche questo punto di vista è molto illuminante. uno dei miei dubbi è comunque fanno le stesse cose base? cioè posso caricare/registrare/seguire una traccia?
:nunsacci:


sicuramente con il MIO puoi farlo ed in maniera molto semplice...
Caricare: è semplicissimo come trasferire un file comune su una pennetta
registrare: c'è un tasto apposito al centro del display
seguire: addirittura il MIO ti avverte con dei segnali sonori prima di ogni bivio per farti sapere in anticipo quale direzione devi prendere.
 

narnonet

Biker superioris
23/1/13
845
0
0
BG
Visita sito
ok era quanto immaginavo grazie mille narnonet, (in effetti anche il prezzo non lascia dubbi sull'incomparabilità del 10 rispetto al mio). quello che non ho capito (sono ancora un completo ignorante in materia come si capisce facilmente) è se in quanto a funzionalità BASE siano almeno comparabili, parlo sempre del 20 verso il mio. nel senso, a parte le funzioni utili ma 'accessorie' come il surprise me ecc, quello che vorrei capire è se ad esempio (il mio immagino di si) è possibile caricare una traccia di altri e seguirla, o se registra la traccia del percorso che si è fatto, se misura ad esempio dislivello percorso o cose così. scusate ancora le domande banali, ma non avendone mai avuto uno per le mani non ho idea di cosa facciano o meno.
grazie in anticipo
D.
:celopiùg::celopiùg:

Eccoci... Quanto sto per scrivere vale per il MIO CYCLO, visto che da circa 2-3 mesetti lo sto usando tutte le volte che esco in bici. Del GARMIN ETREX non so dirti quasi praticamente nulla visto che non l'ho mai usato.

Partiamo dalla semplicità di utilizzo, lo schermo è un 3'' con risoluzione da 240x400, molto semplice ed intuitivo da utilizzare, come diceva @sgamarco non c'è quasi bisogno di aprire il libretto delle istruzioni da quanto sia intuitivo. Rispetto agli ETREX è avanti anni luce, visto che ho letto un sacco di volte che orientarsi nei menu con l'ETREX con i tasti laterali è un impresa ardua, o ci fai la mano oppure scordati la semplicità.

Passando alle funzionalità grossomodo sono le tre indicazioni date quì sopra:
Per caricare le tracce sul MIO puoi usare il software a corredo, ma io l'ho trovato alquanto poco intuitivo da usare. Sarò che io ho problemi con la chiavetta internet inserita nel pc e con il MIO collegato, che l'ho usato poco e male il MIO SHARE. Anche se in effetti potrebbero sprecarsi un pò di più a realizzare un applicazione un pò più funzionale.
Per copiare dentro gle tracce in formato GPX io faccio semplicemente un drag and drop, copia e incolla, nella cartella di riferimento del MIO (ce n'è una apposita per ogni profilo che sul MIO). Capita però alcune volte che lo stesso non riconosca la traccia, vuoi perchè proviene da un navigatore di altra marca, vuoi perchè contiene delle info che il MIO non riesce a leggere, a questo punto utilizzo il software della GARMIN, il BASE CAMP.
Apro il GPX con questo software, e risalvo la traccia in GPX, in questo modo (non chiedermi cosa faccia) mi salva il file in un formato GPX che il MIO riesce a leggere. Lo butto nella memoria del MIO ed il gioco è fatto.

Passo successivo, hai messo dentro la tua traccia da seguire? bene, accendi il MIO clicchi su segui percorso, scegli quello che hai messo e da adesso il MIO ti guida con dei brevi suoni per indicarti o l'approssimarti della svolta, o la svolta stessa, oppure l'allontamento dal percorso. Niente di più semplice ed intuitivo, certo non ti indica sonoramente la direzione da prendere, ma devi sempre guardare lo schermino, però basta un occhiata e via...
Ma la cosa bella, e ripeto la cosa bella, che tu se hai impostato la funzione di SEGUI PERCORSO, puoi anche attivare la registrazione nello stesso tempo! FIC@TA!!!!
Non solo puoi registrare un tuo percorso che decidi di fare te stesso, ma puoi registrare nello stesso tempo che segui un percorso precaricato dalla memoria. E questo è veramente una bella cosa...

Mentre poi stai registrando e solo se stai registrando ti verranno indicati un sacco di paramentri che se non registri non ti vengono forniti.
Se non registri ti viene indicato solo una mappa zoomabile di dove sei, velocità, tempo da quando sei partito e qualche altra stupidata se non sbaglio, se invece registri ti dirà anche altezza attuale, percentuale di inclinazione della strada, distanza di ascesa e discesa, ti mostra il grafico del dislivello da te effettuato finora, ti mostra anche una mappa zoomabile di dove sei passato. Una volta che interrompi la registrazione tutti questi dati verranno salvati nel file GPX in modo da poterlo riprendere per verificare tutti i paramentri, velocità media, tempo, altezza, dislivello calorie bruciate ecc... Oppure lo potrai riusare come percorso da seguire nuovamente.
Altra bella cosa che il MIO appena ti fermi interrompe il cronometro e lo fa ripartire quando riparti. Puoi usare anche il tasto di pausa registrazione per poi riattiavarlo... E pieno di un sacco di funzioni interessanti che sinceramente non so se l'ETREX abbia...

Spero di essermi spiegato benino...
Se hai domande fai pure

Ciao
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.559
166
0
lontano da casa
Visita sito
Eccoci... Quanto sto per scrivere vale per il MIO CYCLO, visto che da circa 2-3 mesetti lo sto usando tutte le volte che esco in bici. Del GARMIN ETREX non so dirti quasi praticamente nulla visto che non l'ho mai usato.

Partiamo dalla semplicità di utilizzo, lo schermo è un 3'' con risoluzione da 240x400, molto semplice ed intuitivo da utilizzare, come diceva @sgamarco non c'è quasi bisogno di aprire il libretto delle istruzioni da quanto sia intuitivo. Rispetto agli ETREX è avanti anni luce, visto che ho letto un sacco di volte che orientarsi nei menu con l'ETREX con i tasti laterali è un impresa ardua, o ci fai la mano oppure scordati la semplicità.

Passando alle funzionalità grossomodo sono le tre indicazioni date quì sopra:
Per caricare le tracce sul MIO puoi usare il software a corredo, ma io l'ho trovato alquanto poco intuitivo da usare. Sarò che io ho problemi con la chiavetta internet inserita nel pc e con il MIO collegato, che l'ho usato poco e male il MIO SHARE. Anche se in effetti potrebbero sprecarsi un pò di più a realizzare un applicazione un pò più funzionale.
Per copiare dentro gle tracce in formato GPX io faccio semplicemente un drag and drop, copia e incolla, nella cartella di riferimento del MIO (ce n'è una apposita per ogni profilo che sul MIO). Capita però alcune volte che lo stesso non riconosca la traccia, vuoi perchè proviene da un navigatore di altra marca, vuoi perchè contiene delle info che il MIO non riesce a leggere, a questo punto utilizzo il software della GARMIN, il BASE CAMP.
Apro il GPX con questo software, e risalvo la traccia in GPX, in questo modo (non chiedermi cosa faccia) mi salva il file in un formato GPX che il MIO riesce a leggere. Lo butto nella memoria del MIO ed il gioco è fatto.

Passo successivo, hai messo dentro la tua traccia da seguire? bene, accendi il MIO clicchi su segui percorso, scegli quello che hai messo e da adesso il MIO ti guida con dei brevi suoni per indicarti o l'approssimarti della svolta, o la svolta stessa, oppure l'allontamento dal percorso. Niente di più semplice ed intuitivo, certo non ti indica sonoramente la direzione da prendere, ma devi sempre guardare lo schermino, però basta un occhiata e via...
Ma la cosa bella, e ripeto la cosa bella, che tu se hai impostato la funzione di SEGUI PERCORSO, puoi anche attivare la registrazione nello stesso tempo! FIC@TA!!!!
Non solo puoi registrare un tuo percorso che decidi di fare te stesso, ma puoi registrare nello stesso tempo che segui un percorso precaricato dalla memoria. E questo è veramente una bella cosa...

Mentre poi stai registrando e solo se stai registrando ti verranno indicati un sacco di paramentri che se non registri non ti vengono forniti.
Se non registri ti viene indicato solo una mappa zoomabile di dove sei, velocità, tempo da quando sei partito e qualche altra stupidata se non sbaglio, se invece registri ti dirà anche altezza attuale, percentuale di inclinazione della strada, distanza di ascesa e discesa, ti mostra il grafico del dislivello da te effettuato finora, ti mostra anche una mappa zoomabile di dove sei passato. Una volta che interrompi la registrazione tutti questi dati verranno salvati nel file GPX in modo da poterlo riprendere per verificare tutti i paramentri, velocità media, tempo, altezza, dislivello calorie bruciate ecc... Oppure lo potrai riusare come percorso da seguire nuovamente.
Altra bella cosa che il MIO appena ti fermi interrompe il cronometro e lo fa ripartire quando riparti. Puoi usare anche il tasto di pausa registrazione per poi riattiavarlo... E pieno di un sacco di funzioni interessanti che sinceramente non so se l'ETREX abbia...

Spero di essermi spiegato benino...
Se hai domande fai pure

Ciao

grazie infinite mi hai fatto venire voglia di uscire dall'ufficio e correre a comperarlo.... :celopiùg:
a parte gli skerzi, devo cercare un parere di chi usa o ha usato il garmin per vedere com'è e se ne vale la pena per i 50 euri risparmiati....
 

narnonet

Biker superioris
23/1/13
845
0
0
BG
Visita sito
grazie infinite mi hai fatto venire voglia di uscire dall'ufficio e correre a comperarlo.... :celopiùg:
a parte gli skerzi, devo cercare un parere di chi usa o ha usato il garmin per vedere com'è e se ne vale la pena per i 50 euri risparmiati....


Secondo me la praticità di usare il touchscreen piuttosto che stare ad innervosirsi con i tasti laterali vale molto più che 50€
poi vedi tu ;-)

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo