Minorenni e vaccini

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Ricordati che ad un certo punto Galli è stato smentito perfino dal suo ospedale.
Io non ho le competenze per valutarne l'importanza a livello scientifico: posso solo dire che in certe circostanze sarebbe stato meglio il silenzio.
Il problema dell'ospedale in cui lavora Galli è che nel boarding c'è la Gismondo. Comunque parlavo di telegenicità, non di infallibilità
 

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
57
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
Il problema dell'ospedale in cui lavora Galli è che nel boarding c'è la Gismondo. Comunque parlavo di telegenicità, non di infallibilità

Sai cosa mi ha fatto girare di quella faccenda? Che sono stato portato a pensare fosse in malafede. Se invece ha detto una cazzata perchè non sapeva è anche peggio.
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Sai cosa mi ha fatto girare di quella faccenda? Che sono stato portato a pensare fosse in malafede. Se invece ha detto una cazzata perchè non sapeva è anche peggio.
Galli o Gismondo?

La Gismondo negava il problema, e ha continuato oltre l'intasamento dell'ospedale. Quando è diventato evidente anche ai sassi che di covid si moriva in più di tre e non era una banale influenza, la Gismondo è sparita di scena e al suo posto han messo Galli.

La vicenda Galli-Ospedale, se non ricordo male, era legata al fatto che Galli dichiarava l'ospedale pieno di varianti e il Sacco ha fatto sapere che non era vero.

In effetti, Galli si è allargato dando per certa una previsione non azzeccatissima. Di certo non una bellissima figura, ma sempre meglio di Gismondo ("3 morti") o Zangrillo ("virus morto" a giugno 2020) o Pregliasco (vabbè, non ne ha imboccata una).

Comunque Galli è un personaggio che in tv ci sta, mentre Burioni di base sta più facilmente insopportabile. Basterebbe che Galli accettasse di seguire un copione, possibilmente non scritto da quei tre citati prima.
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Galli o Gismondo?

La Gismondo negava il problema, e ha continuato oltre l'intasamento dell'ospedale. Quando è diventato evidente anche ai sassi che di covid si moriva in più di tre e non era una banale influenza, la Gismondo è sparita di scena e al suo posto han messo Galli.

La vicenda Galli-Ospedale, se non ricordo male, era legata al fatto che Galli dichiarava l'ospedale pieno di varianti e il Sacco ha fatto sapere che non era vero.

In effetti, Galli si è allargato dando per certa una previsione non azzeccatissima. Di certo non una bellissima figura, ma sempre meglio di Gismondo ("3 morti") o Zangrillo ("virus morto" a giugno 2020) o Pregliasco (vabbè, non ne ha imboccata una).

Comunque Galli è un personaggio che in tv ci sta, mentre Burioni di base sta più facilmente insopportabile. Basterebbe che Galli accettasse di seguire un copione, possibilmente non scritto da quei tre citati prima.
Galli ne ha azzeccate parecchie dai, probabilmente il più utile di tutti.
Quando ha detto che aveva reparto pieno di inglesi magari non era proprio vero in quel momento ma dalla settimana dopo è stato effettivamente così in tutta Italia
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Galli o Gismondo?

La Gismondo negava il problema, e ha continuato oltre l'intasamento dell'ospedale. Quando è diventato evidente anche ai sassi che di covid si moriva in più di tre e non era una banale influenza, la Gismondo è sparita di scena e al suo posto han messo Galli.

La vicenda Galli-Ospedale, se non ricordo male, era legata al fatto che Galli dichiarava l'ospedale pieno di varianti e il Sacco ha fatto sapere che non era vero.

In effetti, Galli si è allargato dando per certa una previsione non azzeccatissima. Di certo non una bellissima figura, ma sempre meglio di Gismondo ("3 morti") o Zangrillo ("virus morto" a giugno 2020) o Pregliasco (vabbè, non ne ha imboccata una).

Comunque Galli è un personaggio che in tv ci sta, mentre Burioni di base sta più facilmente insopportabile. Basterebbe che Galli accettasse di seguire un copione, possibilmente non scritto da quei tre citati prima.


Ricordo che l’anno scorso anno 2020, facevi il tifo per la Gismondo perché eri dell’idea che il coronavirus fosse un virussetto da 4 soldi, pontificavi sul fatto che Burioni dicesse palle perché stava in tv mentre la Gismondo in laboratorio.

Ricordo che in tanti in quel topic tirano su letame su Burioni accusandolo di fare terrorismo e che sempre secondo alcuni de forum l’influenza facesse più morti del coronavirus e fosse più pericolosa, mentre i dati erano gia chiari e palesi e venivo deriso anche io, da chi non conosceva la differenza tra tassi di incidenza…
Venivo deriso perché dicevo che stava arrivando la bufera mentre in molti sostenavano che fosse solo una leggera brezza.

0439763C-F702-4CFC-9430-CB7CC577DB2F.jpeg

CE5BB74F-0EB4-493B-81B0-533AF1430C97.jpeg

F845A686-58D0-4855-BDE6-41F2BB6B205F.jpeg

9B0EA127-A971-4ADF-9559-1283BE6034C1.jpeg


Dopo un anno continuo a sentire cavolate su coronavirus, terapie, vaccini e Burioni.
Sempre dagli stessi.
Buon sangue non mente.
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Qui a La Thuile pensano che Burioni saprà tante cose, ma bastano i suoi tweet per farne un cogli*** a briglia sciolta.
Oppure uno che non sa più di essere un medico. Comunque quando sarà il momento vi dirà che stava solo eseguendo gli ordini.
A La Thuile son forti
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Tranquillo che rido più forte io di voi:
2020 negavate la pandemia
2021 no-vax e fate gli espertoni di terapia e virus

Ci sono programmi per il 2022? Così preparo i pop-corn
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Galli ne ha azzeccate parecchie dai, probabilmente il più utile di tutti.
Quando ha detto che aveva reparto pieno di inglesi magari non era proprio vero in quel momento ma dalla settimana dopo è stato effettivamente così in tutta Italia
Esatto, la variante inglese aveva chiaramente una predominanza sulle altre del momento come capacità trasmissiva, quindi era una "previsione facile".
Comunque quello che le ha imbroccate tutte è Crisanti, che però va preso a piccole dosi altrimenti magari si sconfigge il covid ma finisce che fai morire metà della popolazione per suicidio da depressione...
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Ricordo che l’anno scorso anno 2020, facevi il tifo per la Gismondo perché eri dell’idea che il coronavirus fosse un virussetto da 4 soldi, pontificavi sul fatto che Burioni dicesse palle perché stava in tv mentre la Gismondo in laboratorio.

Ricordo che in tanti in quel topic tirano su letame su Burioni accusandolo di fare terrorismo e che sempre secondo alcuni de forum l’influenza facesse più morti del coronavirus e fosse più pericolosa, mentre i dati erano gia chiari e palesi e venivo deriso anche io, da chi non conosceva la differenza tra tassi di incidenza…
Venivo deriso perché dicevo che stava arrivando la bufera mentre in molti sostenavano che fosse solo una leggera brezza.

Vedi l'allegato 473872

Vedi l'allegato 473873

Vedi l'allegato 473874

Vedi l'allegato 473875


Dopo un anno continuo a sentire cavolate su coronavirus, terapie, vaccini e Burioni.
Sempre dagli stessi.
Buon sangue non mente.
Parliamone, allora.

I dati ufficiali che avevamo al 20 di febbraio dicevano che il covid esisteva praticamente solo a Wuhan, e che aveva ammazzato circa mille persone.

Si parlava di una regione della Cina paragonabile alla regione Lombardia e le fonti ufficiali (il Governo e i nostri esperti in tv) mettevano sì in guardia, ma poi dicevano "qui non arriva" (Burioni), "è solo un'influenza" (Gismondo), "ne son morti tre" (Capua), e anche "siamo pronti" (Conte, che non è un esperto ma glielo avevano detto gli esperti).

Gismondo era (mi sa che lo è ancora, anche se non dovrebbe esserlo più) oltre che un medico dirigente in un ospedale noto come una delle eccellenze proprio per le malattie infettive (e allora la sanità lombarda era considerata il top nostro), l'esperta di bioterrorismo a livello internazionale; dunque la più qualificata per titoli (ah, il principio di autorità!) e presunte competenze a sapere come stavano davvero le cose anche in Cina (visto che lei parlava coi biocosi di tutto il mondo, cinesi compresi, proprio di virus e batteri).

Quindi, proprio perché ho creduto in partenza alle fonti e ai numeri ufficiali (nessuno ufficialmente ha messo in dubbio i numeri cinesi, e ancora oggi, che la Cina-tutta-dichiara circa 5.000 morti su una popolazione sconfinata, ufficialmente ne dubitano solo soggetti con buoni motivi politici per farlo), mi son trovato a credere che o il virus era perfettamente arginabile perché ben poco contagioso o non era così mortale come alcuni temevano.

Inoltre, giusto pochi anni prima c'era stato un allarme pandemia per una influenza da salto di specie che avrebbe potuto devastare il mondo, dicevano, e per cui mezzo mondo era corso a comprare vaccini anti influenzali che poi, ad esempio nel nostro caso, praticamente nessuno ha fatto, visto che la paventata pandemia si è rivelata allora davvero una normale influenza, anzi, persino meno cattiva della media.

In questo contesto e fidandomi della Gismondo e dei numeri a disposizione allora (tra l'altro, nel resto del mondo si parlava di qualche caso isolato, che i primi a dare numeri diversi siamo stati noi, a fine marzo), ci ho messo un po' a capire come stavano le cose: il tempo di capire che noi i dati di tutta la Cina di 4 mesi li si superava in tre settimane.

Appena ci sono arrivato (sono lento, sì) , ho cominciato a cambiare fonti, ovvero a leggere meglio e di più (ma era anche più facile: se ne parlava ovunque) prediligendo sempre, però, i canali scientifici. Però stavolta ho preso gli studi cinesi e soprattutto i racconti della Gismondo e li ho buttati nel posto che competeva loro, il cesso appunto.

Dunque, di fronte ai dati di fatto io ho cambiato approccio. Vedo che invece tu continui a restare fermo, a prescindere: per te sarei un negazionista? Si vede che l'evoluzione non è qualcosa che è avvenuta o può avvenire per tutti.
 
Ultima modifica:

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Parliamone, allora.

I dati ufficiali che avevamo al 20 di febbraio dicevano che il covid esisteva praticamente solo a Wuhan, e che aveva ammazzato circa mille persone.

Si parlava di una regione della Cina paragonabile alla regione Lombardia e le fonti ufficiali (il Governo e i nostri esperti in tv) mettevano sì in guardia, ma poi dicevano "qui non arriva" (Burioni), "è solo un'influenza" (Gismondo), "ne son morti tre" (Capua), e anche "siamo pronti" (Conte, che non è un esperto ma glielo avevano detto gli esperti).

Gismondo era (mi sa che lo è ancora, anche se non dovrebbe esserlo più) oltre che un medico dirigente in un ospedale noto come una delle eccellenze proprio per le malattie infettive (e allora la sanità lombarda era considerata il top nostro), l'esperta di bioterrorismo a livello internazionale; dunque la più qualificata per titoli (ah, il principio di autorità!) e presunte competenze a sapere come stavano davvero le cose anche in Cina (visto che lei parlava coi biocosi di tutto il mondo, cinesi compresi, proprio di virus e batteri).

Quindi, proprio perché ho creduto in partenza alle fonti e ai numeri ufficiali (nessuno ufficialmente ha messo in dubbio i numeri cinesi, e ancora oggi, che la Cina-tutta-dichiara circa 5.000 morti su una popolazione sconfinata, ufficialmente ne dubitano solo soggetti con buoni motivi politici per farlo), mi son trovato a credere che o il virus era perfettamente arginabile perché ben poco contagioso o non era così mortale come alcuni temevano.

Inoltre, giusto pochi anni prima c'era stato un allarme pandemia per una influenza da salto di specie che avrebbe potuto devastare il mondo, dicevano, e per cui mezzo mondo era corso a comprare vaccini anti influenzali che poi, ad esempio nel nostro caso, praticamente nessuno ha fatto, visto che la paventata pandemia si è rivelata allora davvero una normale influenza, anzi, persino meno cattiva della media.

In questo contesto e fidandomi della Gismondo e dei numeri a disposizione allora (tra l'altro, nel resto del mondo si parlava di qualche caso isolato, che i primi a dare numeri diversi siamo stati noi, a fine marzo), ci ho messo un po' a capire come stavano le cose: il tempo di capire che noi i dati di tutta la Cina di 4 mesi li si superava in tre settimane.

Appena ci sono arrivato (sono lento, sì) , ho cominciato a cambiare fonti, ovvero a leggere meglio e di più (ma era anche più facile: se ne parlava ovunque) prediligendo sempre, però, i canali scientifici. Però stavolta ho preso gli studi cinesi e soprattutto i racconti della Gismondo e li ho buttati nel posto che competeva loro, il cesso appunto.

Dunque, di fronte ai dati di fatto io ho cambiato approccio. Vedo che invece tu continui a restare fermo, a prescindere: per te sarei un negazionista? Si vede che l'evoluzione non è qualcosa che è avvenuta o può avvenire per tutti.

Certo che sto fermo, non cambio la linea di pensiero se i fatti danno ragione alle comunicazioni ufficiali ed ai dati ufficiali.
Perché dovrei cambiare idea? Cambierò idea quando le evidenze metteranno in luce che la mia linea di pensiero (che segue le linee guida ufficiali) è sbagliata.
Sei tu quello che perculava tutti coloro che dicevano che sarebbe stata qualcosa di pericoloso perché i dati erano una chiara red flag e che perculava Burioni che ha sempre detto cose sacrosante.
Sei tu quello che perculava ciò che stava succedendo a Codogno…
Sei tu quello che fino a qualche pagina fa aveva idee bizzarre su terapie e vaccini.
E non sei stato l’unico.

Lo abbiamo capito che sei lento, ti fa onore il fatto che lo hai ammesso così come ti fa onore il buon senso di cambiare opinione davanti l’evidenza dei fatti.
Due caratteristiche non scontate al giorno d’oggi.
Posso dire che ho apprezzato parte del tuo ultimo discorso.
Sei l’unico finora che ha lo ha fatto, è il tuo sicuramente un pregio.
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Certo che sto fermo, non cambio la linea di pensiero se i fatti danno ragione alle comunicazioni ufficiali ed ai dati ufficiali.
Perché dovrei cambiare idea? Cambierò idea quando le evidenze metteranno in luce che la mia linea di pensiero (che segue le linee guida ufficiali) è sbagliata.
Sei tu quello che perculava tutti coloro che dicevano che sarebbe stata qualcosa di pericoloso perché i dati erano una chiara red flag e che perculava Burioni che ha sempre detto cose sacrosante.
Sei tu quello che perculava ciò che stava succedendo a Codogno…
Sei tu quello che fino a qualche pagina fa aveva idee bizzarre su terapie e vaccini.
E non sei stato l’unico.

Lo abbiamo capito che sei lento, ti fa onore il fatto che lo hai ammesso così come ti fa onore il buon senso di cambiare opinione davanti l’evidenza dei fatti.
Due caratteristiche non scontate al giorno d’oggi.
Posso dire che ho apprezzato parte del tuo ultimo discorso.
Sei l’unico finora che ha lo ha fatto, è il tuo sicuramente un pregio.
Grazie. Però a volte mi chiedo cosa ci sia che non va che proprio su certe cose non ci capiamo:

Non è che dovevi cambiare opinione sul covid, dovevi cambiare opinione su di me:

da che è diventato evidente che il covid non era quella barzelletta che sembrava coi dati della Cina (che ancora oggi, ci fossero solo quelli in ogni paese del mondo, sarebbe una cosa seria solo nelle nazioni con meno di 5 milioni di abitanti), sono parecchio agguerrito sull'affrontate seriamente la questione - e ce l'ho a morte con la Gismondo, perché un conto è quattro amici al bar (il tedesco, l'inglese, il francese, l'italiano ...), studiati quanto vuoi ma la cui fonte iniziale di informazioni sono i tg e i giornali che pubblicano notizie o interviste ondivaghe, con dati piccoli, un altro è l'espertone del settore e della sicurezza internazionale, che ha dati (dice) che noi non abbiamo e che quando parla lui (lei), tutti devono solo prendere appunti.

Io e la signora Gismondo avevamo e abbiamo ruoli e informazioni ben diversi. Eppure la signora è andata avanti a oltranza ben oltre la data della mia conversione: persino mentre il Sacco esplodeva ha pubblicato un articolo (perché poi scriveva - mi pare sul corriere della sera - tutti i giorni dispari un articoletto raccontandoci dei problemi della pandemia) in cui diceva che l'unica vera emergenza era solo quella dei posti letto, perché il covid si curava benissimo ma, siccome si amnalavano tutti insieme, se per favore la aiutavano a trovare altri posti letto che così l'emergenza spariva...
Cioè, manco di fronte all'evidenza. Intanto però al suo posto per il Sacco era apparso Galli, il quale ha dato un registro diverso alle interviste.

Comunque te lo dico:
Sono convinto (più o meno da metà marzo 2020) che

1)il virus è una cosa seria

2)il distanziamento è fondamentale

3)le mascherine servono. Al chiuso per ore con un positivo non bastano

4)il vaccino aiuta parecchio (questo da che un vaccino c'è, persino l'astracoso). Però credo anche che non sia abbastanza da rendere inutili mascherine e distanziamento

5)l'unica utilità del green pass è convincere la gente a vaccinarsi. Però di suo è una boiata pazzesca, perché il fatto di essere vaccinato non esclude (del tutto) il rischio che tu porti in giro il virus. E se sei positivo ma hai il green pass, puoi andare al ristorante

6) tra ottobre e novembre avremo ancora le zone rosse.
Su questo spero tanto di sbagliarmi, ma non perché il (per dire) Salvini o Musumeci della situazione ha puntato i piedi e colorato di giallo o arancio l'Italia, bensì perché il virus si sia mutato in qualcosa di meno cattivo e i vaccini gli abbiano dato il colpo di grazia (che se aspetti i compaesani...)

7)la Gismondo va licenziata

Quanto al discorso specifico del thread, ti ripeto che non mi accontento più che lo dica l'esperto, ma faccio quello che avrei dovuto fare da sempre: cercare i dati veri (vabbè, fino a metà marzo era impossibile pure sul covid) e leggere i paper (le riviste scientifiche, con le ricerche pubblicate, non i giornali) originali. Ecco perché i dubbi sulle fasce di età (e da 0 a 12 ancora devo leggerli)
 
Ultima modifica:

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
L’opinione su di te è in parte cambiata.
Non condivido alcuni tuoi modi di fare, ma per il resto mi fa piacere leggere alcune cose che scrivi.
Ed avevo già scritto che il rivedere la tua posizione ti fa onore, a riprova che il mio pensiero su di te è già cambiato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo