Minorenni e vaccini

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Ti ho linkato uno strumento che contiene 20.000 studi ritirati dal (mi pare) 2010 ad oggi.

Ripeto che dicevo "nelle pubblicazioni scientifiche in generale" non sui vaccini in particolare e nemmeno in specifico sui vaccini per il covid.

Però ti ho ben ricordato il caso della prima pubblicazione di Astrazeneca e ti ho invitato a mettere "vaccination" in quella pagina di ricerca per farti trovare enne studi (occhio però che possono uscire anche le critiche allo studio) che sono stati prima pubblicati (e quindi magari anche citati da qualcuno in tv) e poi ritrattati, della cui ritrattazione magari chi li ha usati in tv si dimentica di dire

Dài, vienimi incontro e leggi almeno cos'è retraction watch, e sappi che chiunque faccia ricerca sulla base delle ricerche di altri (quindi la stragrande maggioranza di chi fa ricerca) lo usa



Espandi qualche sezione, magari a partire dallo scopo. Però poi spiegami: se hai 31 anni e sei quindi un laureato relativamente fresco di studi, com'è che non lo conosci? Esiste e si usa dal 2010


Aspetta, è perché non l'hai sentito citare in tv?

Che poi il problema è questo: parli di come funziona la comunità scientifica, poi non vai oltre la parte divulgativa per le persone comuni. Di come ci si deve muovere lato scienza dimostri spesso di non sapere e scambi la stessa per critiche di novax a prescindere. Guarda che così non funziona


Ed è per questo che esistono le metanalisi.
Le metanalisi sono analisi di tutti gli studi su un argomento ed è chiaro che ti sfugge questo concetto, come ti sfugge il concetto di revisione sistematica.

Una metanalisi su un argomento può anche valutare 10’000 articoli, proprio per evitare che vengano prese decisioni sbagliate per un paio di lavori, non ancora revisionati o vagliati correttamente.

Ma tu questo non lo sai e continui a farti i pipponi con gli studi errati o ritirati.

Se un articolo su 10’000 dice che i vaccini fanno male, mentre i restanti 10’000 dicono fanno bene, la comunità scientifica accetterà il fatto che fanno bene….
Mentre i no vax prenderanno quell’unico articolo e lo eleggeranno a proprio credo, portando avanti la loro campagna talebana.


È questa la differenza tra la comunità scientifica ed i no vax:
I primi si basano sui fatti, i secondi sul nulla cosmico, anzi nemmeno, si basano su qualche teoria strampalata.

E per me continui a fare il professore di cose che non conosci.
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Comunque, @Burnout111 , voglio venirti incontro

Qui un paio di screenshot di ricerche con "vaccination" nel titolo che sono state prima pubblicate (e quindi magari anche sbandierate, pro o contro che sia) e poi ritrattare per errori o omissioni riscontrate Screenshot_20210822_133001_org.mozilla.firefox.jpg
 

Allegati

  • Screenshot_20210822_133011.jpg
    Screenshot_20210822_133011.jpg
    459,9 KB · Visite: 2

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Comunque, @Burnout111 , voglio venirti incontro

Qui un paio di screenshot di ricerche con "vaccination" nel titolo che sono state prima pubblicate (e quindi magari anche sbandierate, pro o contro che sia) e poi ritrattare per errori o omissioni riscontrate Vedi l'allegato 474206


Bravo adesso conta quanti lavori sono stati ritirati e quanti ne sono presenti solo su pubmed che è uno dei tanti database presenti:

689C0A28-666D-414E-8964-D1921EF983EE.jpeg

Ed adesso continua a masturbarti mentalmente con i lavori ritirati, senza sapere cos’è una revisione sistematica ed una metanalisi.

Tralasciando il fatto che la comunità scientifica non prende in considerazione i lavori ritirati…

Ti aiuto io:
Per la parola covid-19 sul motore di ricerca da te consigliato sono presenti 135 articoli ritirati.

Su pubmed con la parole covid-19 sono presenti circa 170’000 items.

I ritirati sono lo 0,079%
Restano pubblicati per pochissimo tempo, ma apparte questo, secondo te gli scienziati decidono in base a questi o a quello che viene messo in evidenza dalla maggior parte degli articoli?

Continui a tirare fuori teorie bizzarre, perché secondo me non conosci minimamente questo ambito, ne sai come ci si muove all’interno.
 
Ultima modifica:

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Ed è per questo che esistono le metanalisi.
Le metanalisi sono analisi di tutti gli studi su un argomento ed è chiaro che ti sfugge questo concetto, come ti sfugge il concetto di revisione sistematica.

Una metanalisi su un argomento può anche valutare 10’000 articoli, proprio per evitare che vengano prese decisioni sbagliate per un paio di lavori, non ancora revisionati o vagliati correttamente.

Ma tu questo non lo sai e continui a farti i pipponi con gli studi errati o ritirati.

Se un articolo su 10’000 dice che i vaccini fanno male, mentre i restanti 10’000 dicono fanno bene, la comunità scientifica accetterà il fatto che fanno bene….
Mentre i no vax prenderanno quell’unico articolo e lo eleggeranno a proprio credo, portando avanti la loro campagna talebana.


È questa la differenza tra la comunità scientifica ed i no vax:
I primi si basano sui fatti, i secondi sul nulla cosmico, anzi nemmeno, si basano su qualche teoria strampalata.

E per me continui a fare il professore di cose che non conosci.
@Burnout111,
Stai sparando al bersaglio sbagliato.

Citi le metà-analisi su 10.000 studi. Tutto vero ma vale solo quando 10.000 studi ce li hai, inoltre se sono studi appena usciti, devi anche guardarli, o rischi di prendere nel gruppo qualunque cosa.

Sono perfettamente d'accordo che, stante la natura dei ricercatori, quando prendi anche solo 10 studi di 10 laboratori diversi, se tutti (o 9 su 10) ti dicono la stessa cosa, la cosa è quella al 99,999%.
Però quando vai a vedere così la bontà di uno studio devi anche cercare quelli che hanno fatto un lavoro sovrapponibile.

Se, poniamo, tu fai uno studio dove dimostri che il vaccino Pfizer è ottimo anche per le donne in gravidanza e io ne faccio uno che dimostra che Moderna è sicuro sotto i 12 anni, nessuno dei due ha dato supporto allo studio dell'altro. Serviranno repliche, che arriveranno dopo la pubblicazione dei nostri lavori - e magari proprio da quelle repliche nascerà la ritrattazione di uno dei due, con inserimento nel db di retraction watch. O magari invece entrambi riceveremo conferma.

Resta che un'analisi e del tempo serve, e serve anche leggere, non solo seguire quel che Burioni dice in tv (e continua a starmi più simpatico Galli, almeno dal punto di vista della presenza televisiva)
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Continui a masturbarti con argomenti con non conosci minimamente. Imho.


Comunità scientifica:
Analizza tutti i lavori su un argomento, con precisi e sofisticati strumenti matematici per arrivare ad una conclusione.

Comunità complottara-novax:
Trovano un paio di articoli su 10’000 che gli fanno comodo e dicono che gli studi scientifici dimostrano che il vaccino fa male.
 

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
56
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
Tutta questa sapienza l'ho ritrovata anche ieri al rifugio mentre un ospite stava cercando di convincere il suo amico che la mia Occam avesse il motore. :loll:

Stavo per intervenire quando il mio amico mi fa: "lascia perdere". :smile:
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Lo sapevo, lo sapevo, pipponi, pipponi ovunque :azz-se-m:
Non ho letto i vostri post, troppo lunghi ma sappiate che avete ragione entrambi :-|

Io non ho ragione proprio un bel niente, è la comunità scientifica ad avere ragione ed i complottari novax ad avere torto.

Non si è mai visto uno che non sa tenere nemmeno in mano uno strumento, andare a casa del direttore d’orchestra a spiegare come si fa musica e come si deve suonare.
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Bravo adesso conta quanti lavori sono stati ritirati e quanti ne sono presenti solo su pubmed che è uno dei tanti database presenti:

Vedi l'allegato 474208

Ed adesso continua a masturbarti mentalmente con i lavori ritirati, senza sapere cos’è una revisione sistematica ed una metanalisi.

Tralasciando il fatto che la comunità scientifica non prende in considerazione i lavori ritirati…

Ti aiuto io:
Per la parola covid-19 sul motore di ricerca da te consigliato sono presenti 135 articoli ritirati.

Su pubmed con la parole covid-19 sono presenti circa 170’000 items.

I ritirati sono lo 0,079%
Restano pubblicati per pochissimo tempo, ma apparte questo, secondo te gli scienziati decidono in base a questi o a quello che viene messo in evidenza dalla maggior parte degli articoli?

Continui a tirare fuori teorie bizzarre, perché secondo me non conosci minimamente questo ambito, ne sai come ci si muove all’interno.
Bravo, pub med è un ottimo sito.

Però insisto che la quantità è anche importante, ma di più la qualità, per cui se si ha in mente un problema specifico dovresti trovare i lavori specifici, non (per dire) tutti i lavori sul covid o tutti i lavori su qualsiasi vaccino per qualsiasi cosa.

Nota che ti ho solo detto che le ricerche bisogna saperle leggere e tu mi hai parlato di un unico studio sui vaccini ritirato che invece io manco conto come studio perché era una truffa proprio con niente di vero, e la cosa era stata ammessa da Wakefield stesso. A richiesta ti ho mostrato che qualche studio pubblicato è stato ben ritrattato, fenomeno noto a tutti, ma lo dicevo solo per dire che quando anche lo Zangrillo della situazione ti cita lo studio xy pubblicato ieri per dirti che il virus è morto (è un esempio, eh?!) è difficile trovare uno studio altrettanto fresco che lo confuti - e a dirla tutta è anche impossibile trovarlo già ritrattato se è riuscito effettivamente a pubblicarlo.

Quindi
spiegavo che è possibile che qualcuno citi uno studio molto recente che però può avere dei problemi, e che pertanto è sempre bene andare a vedere se esistono conferme e, prima ancora, com'è fatto lo studio

Noto con piacere che ogni volta che si sfiora l'argomento "sicuro di sapere di scienza?“ svicoli. Ricerche tu zero, è assodato
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
@Cimpy_Babbano
oltre la quantità di studi va guardata anche la qualità degli studi, non è che su pubblichi un articolo su topolino ed uno su nature hanno la stesso peso.

Questo gli scienziati lo sanno bene, così come sanno bene che quando non c’è solidità di evidenza è bene mantenersi cauti sulle conclusioni.

Ma pensi davvero che ci siano degli imbecilli a fare questo lavoro?

Mettiti l’anima in pace, i vaccini fanno bene e sono l’arma più efficace che abbiamo contro il covid.
Questa che stai portando avanti è un’inutile diatriba senza senso.

I vaccini fanno bene ed hai fatto bene a fare il vaccino.
Le teorie che porti avanti con modus operanti complottaro non ti fanno onore.
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Secondo me non capite un cazzo tutti e 2 (3 compreso io, tanto le verità assolute non le saprà mai nessuno) e perdete solo tempo a cercare dati su Google.
E fracassare i Maroni :smile:
Eh, io fracassare fracasso, ma certe cose sono la base della scienza e s'hanno da sapere (e se non lo sai, sàllo)
 
  • Haha
Reactions: Burnout111

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Secondo me non capite un cazzo tutti e 2 (3 compreso io, tanto le verità assolute non le saprà mai nessuno) e perdete solo tempo a cercare dati su Google.
E fracassare i maroni :smile:

Infatti dall’inizio dico che bisogna affidarsi a ciò che dice la comunità scientifica.
Ma qui tutti fenomeni, che tirano fuori teorie per mettere in evidenza come l comunità scientifica possa sbagliarsi.
Abbiamo un team di illuminati da Dio qui su mtbmag forum.
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
@Cimpy_Babbano
oltre la quantità di studi va guardata anche la qualità degli studi, non è che su pubblichi un articolo su topolino ed uno su nature hanno la stesso peso.

Questo gli scienziati lo sanno bene, così come sanno bene che quando non c’è solidità di evidenza è bene mantenersi cauti sulle conclusioni.

Ma pensi davvero che ci siano degli imbecilli a fare questo lavoro?

Mettiti l’anima in pace, i vaccini fanno bene e sono l’arma più efficace che abbiamo contro il covid.
Questa che stai portando avanti è un’inutile diatriba senza senso.

I vaccini fanno bene ed hai fatto bene a fare il vaccino.
Le teorie che porti avanti con modus operanti complottaro non ti fanno onore.
Ma perché non ci capiamo?

Di imbecilli è pieno, basta accendere la tv. Ma pure fossero tutti professori : non ti citano le ricerche? E quindi, se ti ritrovi una ricerca citata non vai a vedere? Guarda, anch'io all'inizio. Me le citava Gismondo. Da allora voglio leggere i paper. Non c'è il paper? Allora non hai pubblicato - aspetto.
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Infatti dall’inizio dico che bisogna affidarsi a ciò che dice la comunità scientifica.
Ma qui tutti fenomeni, che tirano fuori teorie per mettere in evidenza come l comunità scientifica possa sbagliarsi.
Abbiamo un team di illuminati da Dio qui su mtbmag forum.


E quindi l'accendiamo: tu non fai parte della comunità scientifica.

Lo confesso, da 20/25 anni circa nemmeno io. Mi sa che la differenza è questa.
 
  • Mi piace
Reactions: sirc57

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito
Eh, io fracassare fracasso, ma certe cose sono la base della scienza e s'hanno da sapere (e se non lo sai, sàllo)
Sollo, sollo (lo so)
Infatti dall’inizio dico che bisogna affidarsi a ciò che dice la comunità scientifica.
Ma qui tutti fenomeni, che tirano fuori teorie per mettere in evidenza come l comunità scientifica possa sbagliarsi.
Abbiamo un team di illuminati da Dio qui su mtbmag forum.
Perché, la comunità scientifica non può sbagliarsi?
Secondo te lo ammetterebbe?
Vaccinatevi! (Possibilmente dove ha detto @Strelok che io l'ho già fatto, vafan...)
 
  • Mi piace
Reactions: sirc57

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Sollo, sollo (lo so)

Perché, la comunità scientifica non può sbagliarsi?
Secondo te lo ammetterebbe?
Vaccinatevi! (Possibilmente dove ha detto @Strelok che io l'ho già fatto, vafan...)


È la soluzione migliore che abbiamo, affidarci ai fatti ed alla scienza per decidere.

L’alternativa è affidarsi ai santoni, maghi ed ai ciarlatani.

Non so te, ma io non ho dubbi su quale cavallo puntare.
 
Ultima modifica:

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito
È la soluzione migliore che abbiamo, affidarci ai fatti ed alla scienza per decide.

L’alternativa è affidarsi ai Santoni e maghi.

Non so te, ma io non ho dubbi su quale cavallo puntare.
Assolutamente, se hai letto qualche mio commento l'ho scritto chiaramente ai no vax che bisogna affidarsi alla scienza.
Ma sbaglia e certamente non ce lo dicono.
Come tutti del resto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo