Miniraduno autunnale 2008 ~ www.miniraduno.it ~ RAI3 22/9 19:30

abe

Biker extra
23/1/08
727
0
0
47
Ceriano Laghetto
Visita sito
Bike
specialized enduro
Riuscireste o riusciremmo?


necessari nuove guide o scope? se fate un sondaggio trovereste molte persone che sarebbero in grado di aiutarvi...

io per primo come scopa

p.s.
pixel la mia rgazza è quella che aveva problemi al rientro della facile
pablo abito al Brollo vicino a casa tua e abbiamo fatto qualche escursione insieme
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
pixel, mi spiace che tu prenda una critica per un attacco personale,

io NON ho commentato un evento al quale ho deciso liberamente di non partecipare (domenica ho fatto un uscita con altri 4 utenti del forum che avevano preso la stessa decisione), se tu riesci a trovare il punto in cui l ho fatto, te ne sarei veramente grato.

siccome mi ritengo membro (forse poco) praticante di questa sezione, mi sentivo in dovere di sostenere l intervento di una persona(bughi-che tra l altro nn conosco..) che casualmente ha avuto le mie stesse sensazioni.

se dlx ha avanzato delle critiche penso che abbia avuto le sue ragioni;
ora sta a Voi decidere se ascoltarle, valutarle e prendere decisioni per i futuri miniraduni o pensare che non siano campate in aria (è un opzione, io nn posso sapere se quello che dice dlx sia vero o no, non c ero).

andre

Le critiche vengono sempre ascoltate poi esiste ciò che si vorrebbe fare e ciò che si può fare: il nostro sport si svolge in mezzo alla natura, non abbiamo edifici con campi tutti uguali in cui svolgere gli eventi, se per tradizione ogni anno si cambia non sarà mai possibile avere un livellamento perfetto dello stesso grado una edizione dopo l'altra, il tutto senza dimenticare che mentre per una gara se non passi i cancelletti orari sei fuori o se è XC se il primo ti passa sei fuori in un raduno anche se sei lento, se buchi, se rompi la catena o se hai altri problemi hai qualcuno che si ferma con te e che ti aiuta e comunque non sei fuori. Questo fa si che purtroppo le variabili siano talmente tante da non essere sempre tutte ponderabili.
Detto ciò chiaramente ci sono errori da correggere e altre cose da migliorare e chiaramente tutto lo staff si impegna per superare i problemi riscontrati in passato. Tra l'altro dalla tua ultima presenza ci sono stati anche problemi nuovi legati a gente che sbaglia itinerario (non perché non lo abbia capito dalla descrizione ma perché ha fatto confusione tra i gruppi). Questa volta, pare almeno, che tutti abbiano imboccato l'itinerario che volevano. Proprio a questo scopo ho fatto la presentazione delle 4 guide domenica mattina.
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Pixel sei proprio fuori...
io seguivo la tua guida e sono arrivato con il gruppo dei primi, non sono mica andato in fuga. Quindi vedi di comunicare con le tue guide indiane se vanno troppo veloci e di fermarle.

Alle 14 ero alla macchina, perchè mi è bastato quello che ho visto in mattinata, cosa che tu NON hai visto mentri eri impegnato a fare il divo in TV

Cmq è chiaro che per te tutto a posto come sempre, che è normale che si parta alle 9 e si torni alle 19,30 per fare 35 km, è normale che la tua descrizione dell'itinerario venga male interpretata perchè la gente è celebrolesa e non capisce cosa tu dici.

Ma perchè non ti fermi un secondo e pensi... non è che magari sto dicendo solo c@xx@te?????????????

Mai detto che è andato tutto bene ma non accetto nemmeno che si dica il contrario.
Ho letto che non vuoi più venire ai prossimi Miniraduni quindi credo che da qui in poi le tue opinioni vengano espresse esclusivamente per polemica visto che non interessano più il tuo particolare.
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
necessari nuove guide o scope? se fate un sondaggio trovereste molte persone che sarebbero in grado di aiutarvi...

io per primo come scopa

p.s.
pixel la mia rgazza è quella che aveva problemi al rientro della facile
pablo abito al Brollo vicino a casa tua e abbiamo fatto qualche escursione insieme


Si mi ricordo bene di voi, sicuramente un volenteroso in più non ci può che fare bene.

Sarebbe bello che ci fossero anche altri che al posto che sparare a zero si offrissero di aiutare...
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
Ciao a tutti, parlo da Granfondista, visto che in discesa non sono proprio John Tomac, ma posso dire di essermi divertito molto visitando i boschi e le stradine sterrate di Valbrona.

Io non ho idea di cosa si aspettavano alcuni da cui sono partite le critiche più accese, ma la mountain bike si sa essere uno sport di fatica e c'è sempre qualche difficoltà quando ci sono eventi come questo.

Semplicemente bisogna affrontare tutto con lo spirito giusto, altrimenti non si riesce ad apprezzare il divertimento, la compagnia e la disponibilità delle guide, ma si pensa solo al freddo, alla fatica e ai chili di troppo che impediscono un'ascesa alla Ned Overend.
 

Alex79

Biker serius
9/8/07
118
0
0
Brianza
Visita sito
Ciao! io sono fra i 10 che hanno storicamente portato a termine il percorso facile e volgio anch'io dire la mia:
I problemi ci sono stati è inutile negarlo e sono d'accordo con chi sostiene che la nomenclatura dei percorsi non è stata azzecata, ma alla fine per mè che ero alla prima partecipazione è stata una bella esperienza.
A mio modestissimo parere per risolvere gran parte dei problemi emersi basterebbero più persone dell'organizzazione, ma capisco che non è facile...
Quello che però proprio non capisco è perchè per esprimere delle critiche si debbano sempre usare toni "accesi" e metterla sul piano personale (e non ditemi che alcuni internventi precedenti non erano di questo tipo)
Ho sempre cercato di vivere in modo più intenso questa grande passione che ho, ma per 1000 motivi non sempre ci riesco, forse il pretesto di aiutarvi mi può spingere a farlo con più determinazione, perciò magari la prox volta se vi serve una mano mi farò vivo!

Ciao
Ale
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
necessari nuove guide o scope? se fate un sondaggio trovereste molte persone che sarebbero in grado di aiutarvi...

io per primo come scopa

p.s.
pixel la mia rgazza è quella che aveva problemi al rientro della facile
pablo abito al Brollo vicino a casa tua e abbiamo fatto qualche escursione insieme


ovviamente mi ricordo anche se è un po' di tempo che il parco delle groane lo vedo solo dalla finestra di casa :-)

alla prossima
 

petronio78

Biker serius
13/7/08
211
0
0
46
...
Visita sito
Io non ho la più pallida idea di chi fossero i due intervistati, c'erano e avevano il cartellino miniraduno davanti, non so altro.[/quote]

eccolo...:cucù: maglia nera e casco grigio nell'intervista e con te (pixel) nella discesa xc "serale".

c'era uno dietro di me che appena finita l'intervista mi ha chiesto subito l'autografo:smile::smile::smile:

chi eravamo alla fine??? io, pennywise, giorgiof, paolosnz, alex79, abe e ragazza, credo un piero, la signora bici in carbonio casco integrale, la scopa fatta da un ragazzo...chi manca???
 

dlx1

Biker ultra
11/10/05
628
-17
0
Brianza
Visita sito
Mai detto che è andato tutto bene ma non accetto nemmeno che si dica il contrario.
Ho letto che non vuoi più venire ai prossimi Miniraduni quindi credo che da qui in poi le tue opinioni vengano espresse esclusivamente per polemica visto che non interessano più il tuo particolare.

E no caro, troppo comodo scaricare le cose. Tu organizzi, io partecipo, io commento. Cos'è siamo in clima gestapo/censura? Non commenterò certamente le prossime ma a questa che c'ero non puoi certo chiudermi la bocca.

Il tuo problema è che te ne freghi delle cose che non vanno, e ripeti gli stessi errori ogni anno. Hai sempre pronta una scusa o una giustificazione per le cose che non sono andate bene, e sono sempre gli altri ad aver sbagliato o capito male.
Ogni anno chiedi i pareri su cosa va bene e cosa va male, ogni anno sonopiù o meno gli stessi, ogni anno te ne freghi e fai quello che vuoi.
Gli aiutanti che cerchi ti servono solo come manovalanza e non come consulenti.
Questo è meglio lo dici chiaramente così eviti un bel po' di problemi dopo
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
E no caro, troppo comodo scaricare le cose. Tu organizzi, io partecipo, io commento. Cos'è siamo in clima gestapo/censura? Non commenterò certamente le prossime ma a questa che c'ero non puoi certo chiudermi la bocca.

Il tuo problema è che te ne freghi delle cose che non vanno, e ripeti gli stessi errori ogni anno. Hai sempre pronta una scusa o una giustificazione per le cose che non sono andate bene, e sono sempre gli altri ad aver sbagliato o capito male.
Ogni anno chiedi i pareri su cosa va bene e cosa va male, ogni anno sonopiù o meno gli stessi, ogni anno te ne freghi e fai quello che vuoi.
Gli aiutanti che cerchi ti servono solo come manovalanza e non come consulenti.
Questo è meglio lo dici chiaramente così eviti un bel po' di problemi dopo

Con questo messaggio vuoi dire di conoscere come funziona all'interno lo staff? Io non metto in dubbio di poter non sapere qualcosa ma forse ho un po' più di informazioni in merito.
Potrei rispondere alle tue illazioni ma non ne ho voglia, chi è dentro sa, chi è fuori può immaginare come funziona, chi vuole scoprirlo basta che abbia voglia di impegnarsi e lo scoprirà. Penso che sia totalmente inutile se non addirittura grottesco spiegare in questo topic compiti e funzioni di ogni singolo membro di MTB e natura ASD associazione di cui fa parte Miniraduno staff.

Io ho voluto i feedback ancora alcune edizioni orsono però un conto è un feedback un conto è sparare a 0 su un evento dicendo in buona sostanza che ha fatto tutto schifo e che non si è salvato niente. Tra l'altro, in un post dici che ad Artavaggio era bello e i percorsi erano ben calibrati in un altro che tutti gli anni si fanno gli stessi errori... Pare che i due concetti siano in contrapposizione.
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
pixel ha scritto:
Io non ho la più pallida idea di chi fossero i due intervistati, c'erano e avevano il cartellino miniraduno davanti, non so altro.

eccolo...:cucù: maglia nera e casco grigio nell'intervista e con te (pixel) nella discesa xc "serale".

c'era uno dietro di me che appena finita l'intervista mi ha chiesto subito l'autografo:smile::smile::smile:

chi eravamo alla fine??? io, pennywise, giorgiof, paolosnz, alex79, abe e ragazza, credo un piero, la signora bici in carbonio casco integrale, la scopa fatta da un ragazzo...chi manca???

Sto ancora annaspando tra le mille cose da fare, la scorsa settimana ho trascurato un po' il lavoro per finire le cose per il raduno, appena ho un momento di respiro cerco tutte le foto che ti riguardano e te le mando.
 

dlx1

Biker ultra
11/10/05
628
-17
0
Brianza
Visita sito
Ciao! io sono fra i 10 che hanno storicamente portato a termine il percorso facile e volgio anch'io dire la mia:
I problemi ci sono stati è inutile negarlo e sono d'accordo con chi sostiene che la nomenclatura dei percorsi non è stata azzecata, ma alla fine per mè che ero alla prima partecipazione è stata una bella esperienza.
A mio modestissimo parere per risolvere gran parte dei problemi emersi basterebbero più persone dell'organizzazione, ma capisco che non è facile...
Quello che però proprio non capisco è perchè per esprimere delle critiche si debbano sempre usare toni "accesi" e metterla sul piano personale (e non ditemi che alcuni internventi precedenti non erano di questo tipo)
Ho sempre cercato di vivere in modo più intenso questa grande passione che ho, ma per 1000 motivi non sempre ci riesco, forse il pretesto di aiutarvi mi può spingere a farlo con più determinazione, perciò magari la prox volta se vi serve una mano mi farò vivo!

Ciao
Ale

Caro Alex, alle prime edizioni a cui partecipavo ero esattamente sulla tua stessa linea. Poi con il passare del tempo ti rendi conto che non cambia nulla.
I toni si accendono perchè quando parli con Pixel la conversazione è questa:

D
Cavolo, non è che hai esagerato con il percorso in salita?
R
Non era mica lunga

D C'è gente che ne avrà ancora per due ore prima di arrivare!
R no li ho sentiti per radio, 10 minuti e arrivano

D
Ma si gela, ci sono i tavoli fuori?
R
Pensa che io sono salito in furgone, almeno tu ti sei scaldato con la bici.
Cmq 2 settimane fa' si stava bene fuori


D ma non era un po' tardi al rientro? Era quasi buio
R No non era buio, erano le 19,30



Per questo poi ci si incavola, uno cerca di mediare, ma è impossibile
 

dlx1

Biker ultra
11/10/05
628
-17
0
Brianza
Visita sito
Con questo messaggio vuoi dire di conoscere come funziona all'interno lo staff? Io non metto in dubbio di poter non sapere qualcosa ma forse ho un po' più di informazioni in merito.
Potrei rispondere alle tue illazioni ma non ne ho voglia, chi è dentro sa, chi è fuori può immaginare come funziona, chi vuole scoprirlo basta che abbia voglia di impegnarsi e lo scoprirà. Penso che sia totalmente inutile se non addirittura grottesco spiegare in questo topic compiti e funzioni di ogni singolo membro di MTB e natura ASD associazione di cui fa parte Miniraduno staff.

Io ho voluto i feedback ancora alcune edizioni orsono però un conto è un feedback un conto è sparare a 0 su un evento dicendo in buona sostanza che ha fatto tutto schifo e che non si è salvato niente. Tra l'altro, in un post dici che ad Artavaggio era bello e i percorsi erano ben calibrati in un altro che tutti gli anni si fanno gli stessi errori... Pare che i due concetti siano in contrapposizione.

Non girare la frittata, non ho detto che ha fatto tutto schifo. Sei tu che porti all'esasperazione le persone.
A te costa meno dare via un rene piuttosto che dire.
Quest'anno ho toppato in
1 dovevo descrivere meglio il percorso
2 ragazzi il rifugio si è rivelato un pacco
3 se dobbiamo arrivare di sera per fare 35 km (leggi 3,5km/h di media) bisogna cambiare il percorso.

Troppo?
Poi per primo ti riconosco l'impegno, il fatto che la manifestazione sia praticamente gratis (e non è poco), hai fatto le tabelle, ottenuto gli integratori, unito 100 e passa bikers per una giornata insieme e altre cose che ora mi sfuggono.

Però caxxo non è possibile che ogni anno (o quasi) i 3 problemi siano sempre gli stessi
gruppo troppo allungato a causa del percorso/descrizione, rifugio cos' cola, ritorno troppo tardi
Ogni tanto qualcuno te lo dice, e il risultato è sempre lo stesso.
Chi solleva il problema, poi evita di venire al miniraduno successivo.
Non è che FORSE non ti accorgi della realtà?
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Caro Alex, alle prime edizioni a cui partecipavo ero esattamente sulla tua stessa linea. Poi con il passare del tempo ti rendi conto che non cambia nulla.
I toni si accendono perchè quando parli con Pixel la conversazione è questa:

D
Cavolo, non è che hai esagerato con il percorso in salita?
R
Non era mica lunga

D C'è gente che ne avrà ancora per due ore prima di arrivare!
R no li ho sentiti per radio, 10 minuti e arrivano

D
Ma si gela, ci sono i tavoli fuori?
R
Pensa che io sono salito in furgone, almeno tu ti sei scaldato con la bici.
Cmq 2 settimane fa' si stava bene fuori


D ma non era un po' tardi al rientro? Era quasi buio
R No non era buio, erano le 19,30



Per questo poi ci si incavola, uno cerca di mediare, ma è impossibile

R: per quanto riguarda la salita era esattamente ciò che abbiamo descritto con tanto di numeri e sul discorso dura non dura tanti hanno parlato e a quanto pare prevale l'opinione del non troppo dura

R: io non ricordo più a cosa tu ti riferisca però i 10' forse erano quelli che mancavano alla tua guida per arrivare (cfr davanti a guida)

R: Anche io avevo freddo, quello che ho potuto fare è stato farmi aprire una stanza per poter mangiare dentro, l'ho detto anche a te che avremmo portato dentro dei tavoli ma tu non ne hai voluto sapere. Sulla scelta di mangiare fuori non mi voglio soffermare più di tanto ma preciso solo che io (personalmente) preferisco fare sempre dentro e che a primavera con tutto apparecchiato dentro c'è stata gente che ha preteso di mangiare fuori.

R: Siamo arrivati con più di due ore di ritardo perché se qualcuno cade non gli dici risalta in sella e sbrigati perché se no si fa tardi, quando uno buca non lo si abbandona sulla via per non fare tardi, quando qualcuno è stanco lo si aspetta e non glielo si fa pesare. Chiaramente tutto ciò lo si fa se si vuole rendere contenti i partecipanti altrimenti basta prendere e farsi il giro in solitudine che ci si mette meno, ci si allena di più e si fanno più Km... Quando abbiamo fatto l'ultima ricognizione io e pablo, io ho rotto il forcellino del cambio praticamente al rifugio e ho fatto tutto il pomeriggio scendendo per gravità e facendo i tratti in piano e salita a piedi.... Ci ho messo meno! Sembrava una condizione limite ma è stata ottimistica perché tutto sommato non ci siamo quasi mai fermati.
Tornando alla domanda, l'orario di rientro non era alle 19:30 ma due ore e mezza prima e la stima di percorenza Alpetto di Torno Valbrona era di circa 3 ore.
 

paolosnz

Biker superioris
28/7/08
980
1
0
Milano da bere
Visita sito
Bike
Specialized Levo Expert
spezzo una lancia in favore di pixel, certifico che al ritorno noi "easy" ci siamo rotolati, forati, fermati, ricappottati..
ehmm pixel non per interompere la diatriba...
ma stiamo un pò tutti impazienti di vedere le foto delle discese che ci hai fatto..:spetteguless:
 

dlx1

Biker ultra
11/10/05
628
-17
0
Brianza
Visita sito
R: per quanto riguarda la salita era esattamente ciò che abbiamo descritto con tanto di numeri e sul discorso dura non dura tanti hanno parlato e a quanto pare prevale l'opinione del non troppo dura

Appunto la salita non era dura, alle 12,30 eravamo tutti belli freschi al ristorante

R: io non ricordo più a cosa tu ti riferisca però i 10' forse erano quelli che mancavano alla tua guida per arrivare (cfr davanti a guida)

Le tue parole a me appena arrivato (ore 13,00) al rifugio nei confronti dei gruppi di Superpippa e KlaudioMI

R: Anche io avevo freddo, quello che ho potuto fare è stato farmi aprire una stanza per poter mangiare dentro, l'ho detto anche a te che avremmo portato dentro dei tavoli ma tu non ne hai voluto sapere. Sulla scelta di mangiare fuori non mi voglio soffermare più di tanto ma preciso solo che io (personalmente) preferisco fare sempre dentro e che a primavera con tutto apparecchiato dentro c'è stata gente che ha preteso di mangiare fuori.

Eri li da un'ora e te lo deve fare notare qualcun'altro che fa freddo e che la gente che arriva strasudata non potrà mangiare fuori?
Se non me ne andavo ti tiravo il collo!!

R: Siamo arrivati con più di due ore di ritardo perché se qualcuno cade non gli dici risalta in sella e sbrigati perché se no si fa tardi, quando uno buca non lo si abbandona sulla via per non fare tardi, quando qualcuno è stanco lo si aspetta e non glielo si fa pesare. Chiaramente tutto ciò lo si fa se si vuole rendere contenti i partecipanti altrimenti basta prendere e farsi il giro in solitudine che ci si mette meno, ci si allena di più e si fanno più Km... Quando abbiamo fatto l'ultima ricognizione io e pablo, io ho rotto il forcellino del cambio praticamente al rifugio e ho fatto tutto il pomeriggio scendendo per gravità e facendo i tratti in piano e salita a piedi.... Ci ho messo meno! Sembrava una condizione limite ma è stata ottimistica perché tutto sommato non ci siamo quasi mai fermati.
Tornando alla domanda, l'orario di rientro non era alle 19:30 ma due ore e mezza prima e la stima di percorenza Alpetto di Torno Valbrona era di circa 3 ore.

Si anche Steve Peat l'ultima volta ci ha messo meno, e non vedo perchè visto il livello generale dei partecipanti (mio compreso), non avremmo dovuto metterci lo stesso tempo.


Lo vedi che sei in un altro mondo e perchè poi uno si inc@xxa?????
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Non girare la frittata, non ho detto che ha fatto tutto schifo. Sei tu che porti all'esasperazione le persone.
A te costa meno dare via un rene piuttosto che dire.
Quest'anno ho toppato in
1 dovevo descrivere meglio il percorso
2 ragazzi il rifugio si è rivelato un pacco
3 se dobbiamo arrivare di sera per fare 35 km (leggi 3,5km/h di media) bisogna cambiare il percorso.

Troppo?
Poi per primo ti riconosco l'impegno, il fatto che la manifestazione sia praticamente gratis (e non è poco), hai fatto le tabelle, ottenuto gli integratori, unito 100 e passa bikers per una giornata insieme e altre cose che ora mi sfuggono.

Però caxxo non è possibile che ogni anno (o quasi) i 3 problemi siano sempre gli stessi
gruppo troppo allungato a causa del percorso/descrizione, rifugio cos' cola, ritorno troppo tardi
Ogni tanto qualcuno te lo dice, e il risultato è sempre lo stesso.
Chi solleva il problema, poi evita di venire al miniraduno successivo.
Non è che FORSE non ti accorgi della realtà?

1
www.miniraduno.it/itineari 08 ha scritto:
2m) Mattina facile (XC) (Nuovo)
Questo itinerario è adatto a chi è già abituato ad andare regolarmente in MTB. Dopo la partenza e dopo aver attraversato il paese di Valbrona il gruppo imboccherà una mulattiera leggermente in discesa che conduce fino al comune di Asso. Da qui si va a Rezzago e quindi a Caglio. In questo tratto di strada prevalentemente sterrata ci sono alcuni strappetti abbastanza ripidi, ma nulla di impossibile, e qualche bella rampetta su safalto. Chi ha fatto il primaverile non si aspetti nulla di simile alla terribile dalita del Muro di Sormano. Si parla di qualche strappo in salita di poche centinaia di metri. A Caglio si imbocca quindi la mulattiera che senza eccessive pendenze porta alla Colma di Sormano. Qui inizia l'ultimo tratto di un centinaio di metri in salita che ci condurrà alla Colma del Bosco, da cui finalmente iniziaeremo la breve discesa verso l' Alpetto di Torno, dove metteremo finalmente le gambe sotto il tavolo verso le 12.30-13.00.
Dislivello: +1000
Lunghezza: 18km
A me non pare che manchi nulla in questa descrizione, eventualmente se vuole rettificare lo farà chi l'ha scritta.

2
Io non solo ho ammesso che con il rifugio ci sono stati dei problemi, ho fatto di più: ho alzato il telefono e l'ho detto pure a loro perché so che hanno lavorato non al loro standard di qualità. Per le patate io non le ho mangiate ma ci può stare che abbiano toppato mentre per ciò che io ho mangiato devo dire che era tutto molto buono. Aver preparato fuori è stata una follia e ho saputo che alcuni piatti sono arrivati freddi perché di fatto la roba appena usciva all'aperto si raffreddava (ho seguito personalemente una pietanza dal fornello al tavolo, era di uno dello staff e mi ha detto che era freddina, eppure non era stata in giro mezz'ora, anzi). I rifugisti mi hanno parlato di circa 40 pranzi in più rispetto alle attese di partenza difatti i FR, gli ultimi arrivati, hanno avuto un menù totalmente diverso e hanno letteralmente ripulito tutto il cibo presente. Io ho buttato loro un paio di proposte, vediamo cosa mi rispondono.

Sempre sul discorso pranzi io sono convinto che lo scorso anno il rifugio Cazzaniga Merlini abbia lavorato splendidamente e che non ci sia stato nessun errore, giusto per rendergli giustizia altrimenti poteva parere il contrario e non mi spingo oltre indietro ma direi che sono di più i rifugi andati per il verso giusto che il contrario.

3
Che percorso vorresti? Piatto? Liscio? se scegliamo una strada asfaltata di 5-6 Km forse riusciamo a contere forature e ritardi dei più lenti così magari nell'arco di 20' arrivano tutti dal primo all'ultimo. Scusa il sarcasmo ma proprio non resistevo e poi il discorso itinerario era già al punto 1. Io non ho una soluzione per fare in modo che chi non ha esperienza riesca ad andare come chi si spara migliaia di Km all'anno, in una gara questo problema non si pone: chi va piano viene eliminato. In un raduno chi va piano ha bisogno di essere seguito più degli altri. Tu hai una soluzione per risolvere questo problema? Io in tutta sincerità credo che i diversi itinerari siano un ottimo pagliativo ma che la soluzione vada cercata in compagnia di radice quadrata di -1. E questa vota non sono sarcastico e l'invito vale per tutti se avete una soluzione per il problema "il gruppo si sgrana troppo" tiratela fuori (chiaramente sapete tutti benissimo che i primi non amano fermarsi ad aspettare chi è indietro e quando li fai aspettare sbuffano e brontolano sostenendo tra l'altro che prendono freddo).
Una volta sola abbiamo fatto qualcosa di irripetibile, accadde nella seconda edizione: arrivammo al rifugio con quasi un'ora di anticipo... Il rifugista imbarazzato ci offrì un aperitivo... Quella volta tutto il raduno andò benissimo e finimmo in anticipo sulla tabella di marcia. Un piccolo dettaglio: il gruppo era molto omogeneo ed erano quasi tutti grandi pedalatori con delle front da XC... I pochi che avevano bici più pesanti avevano anche un ottimo allenamento.
 

dlx1

Biker ultra
11/10/05
628
-17
0
Brianza
Visita sito
ma leggi o no ?

QUASI per te vuol dire sempre?

Se partivi da Milano mettevi dislivello 1000 km 38, peccato che i primi 8 dei tuoi 18 km sono in piano.
Qualche strappo in salita? Intendi quelle poche centinaia di metri dal paese alla sterrata? Robetta se uno va in MTB, soprattutto se pedala lungo i navigli.
Dalla Colma in un centinaio di metri alla Colma del Bosco? Qui mi devo essere perso perchè ho fatto una strada leggerissimamente più lunga.
Insomma tu descrivi la cosa come alcuni strappetti, ma niente di impossibile.
Metti come riferimento il muro di Sormano, come per dire tranquilli non si sale al 25 % ma solo al 12%. Leggi mica ti do un calcio nei denti, solo nelle palle

Uno cosa vuoi che capisca? Come minimo sottovaluta

Ma per te è tutto chiaro. Tu ti soffermi sulle patate del rifugio mentre gli altri schiattano all'aperto
Al solito chiedi soluzioni e pareri per poi fottertene allegarmente e fare di testa tua
 

fazerista

Biker serius
main.php
Io per fare :soffriba: 700 mt di dislivelo ho sputato l'anima e ho mollato:cry::cry::cry: tornando alla macchina, caricata la mtb sono salito alla colma e scaricata la bici sono di nuovo imperterrito:i-want-t: salito al rifugio.... Arrivato sudato e, causa meteo e temperatura incklemente brrrrrrrrrr
a 10 gradi.....mi stavo congelando.....menomale che ho l'attrezzatura giusta per non soffrire il freddo...Va be non sono allenato lo ammetto nel fare tante salite l'xc facile a mè :specc:
è sembrato un tantino duro anche per quelli piu allenati e giovani di mè, da quello che ho potuto capire e constatare , questa manifestazione doveva servire come aggregazione .....invece il freddo il servizio al rifugio inesistente
con un cameriere ragazzino che era in crisi....non sapeva cosa fare se servire o sparecchiare i tavoli...poi è sparito...e mi son dovuto arrangiare per mangiare, ( prendendomi le pietanze da me ) va be essere in un rifugio,va bene anche l'ambiente rustico.
MA almeno dopo il massacro della salita qualcuno che ti porti un piatto ci doveva essere....e visto che non doveva essere ne una gara ne una dimostrazione di forza.....per quelli come mè mossi da passione e voglia ma in mancanza di un'allenamento la prossima volta che dovro partecipare a
miniraduni vagliero con maggiore attenzione le difficoltà da affrontare, anche se questa volta da quello che si leggeva il tutto doveva essere xc facile. :-P:-P:-P e menomale che avevo la levissima per farmi passare il freddo. abba ardente.:il-saggi: divertito si certo ma non completamente.:idea1:
la prossima la fò da principiante.
.
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Ciao! io sono fra i 10 che hanno storicamente portato a termine il percorso facile e volgio anch'io dire la mia:
I problemi ci sono stati è inutile negarlo e sono d'accordo con chi sostiene che la nomenclatura dei percorsi non è stata azzecata, ma alla fine per mè che ero alla prima partecipazione è stata una bella esperienza.
A mio modestissimo parere per risolvere gran parte dei problemi emersi basterebbero più persone dell'organizzazione, ma capisco che non è facile...
Quello che però proprio non capisco è perchè per esprimere delle critiche si debbano sempre usare toni "accesi" e metterla sul piano personale (e non ditemi che alcuni internventi precedenti non erano di questo tipo)
Ho sempre cercato di vivere in modo più intenso questa grande passione che ho, ma per 1000 motivi non sempre ci riesco, forse il pretesto di aiutarvi mi può spingere a farlo con più determinazione, perciò magari la prox volta se vi serve una mano mi farò vivo!

Ciao
Ale

Se vuoi entrare nello staff è sicuramente utile avere una persona in più. Tieni presente che il giorno del raduno è un po' come il giorno dell'esame... Alla fine li viene fuori tutto il lavoro fatto prima. Io sottolineo sempre quanto sia importante che tutte le guide conoscano almeno un itinerario e sono sempre contento quando la scelta dei tracciati è molto collegiale (perché significa che ci sono diversi punti di vista e che tante persone conoscono il territorio). Detto questo, se vuoi farti avanti sei il benvenuto, sappi però che non si riassume tutto in soli due giorni all'anno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo