mezzi per difendersi da cani randagi?

FrancescoF83

Biker Curiosus
16/10/20
395
234
0
41
Piacenza
Visita sito
Bike
Rockrider ST540
Seguo con interesse la discussione perché esco per il 90% delle volte solo e non sono un amante dei cani.
Onestamente la scacciacani la trovo esagerata per il peso/vistosità e sarebbe forse meglio lo spray o un fischietto perché più pratici e leggeri. Per rendere pratica una scacciacane penso bisogna girare con la fondina alla coscia.

Tutto sto leggere che i padroni etichettano i loro cani con "buoni" o "non mordono" mi ha fatto ricordare la parte di Pozzetto nel film grandi magazzini :smile:

 

cessna

Biker ultra
1/2/09
624
578
0
faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
A me fanno pura quando ci sono le battute al cinghiale e ti trovi in mezzo senza preavviso e senza saperlo ,sparano a munizione intera non a pallini quelle sono pericolosissime in zona abbiamo avuto incidenti anche mortali di gente colpita per funghi o castagne
Il tragitto di quei colpi in caduta è tre volte più lungo dei pallini o pallettoni
Poi anche senza che tu lo sappia ti ritrovi i segugi in mezzo ai sentieri ,oltre ai cacciatori magari in fondo a un ripido o sotto un salto
Di solito, almeno qui in romagna (e penso sia un obbligo di legge) nelle aree di battuta al cinghiale chiudono con i fuoristrada e appositi cartelli gli accessi dei sentieri, di solito stanno tutti in alto sul crinale circondando la zona (con giubbotti ad alta visibilità in modo che possano vedersi tutti gli uni con gli altri) coi cani che hanno il compito di stanare i cinghiali e portarli sotto il tiro dei cacciatori... quando trovo un sentiero chiuso per la battuta giro i tacchi e cambio itinerario, è veramente pericoloso...
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.970
3.391
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Di solito, almeno qui in romagna (e penso sia un obbligo di legge) nelle aree di battuta al cinghiale chiudono con i fuoristrada e appositi cartelli gli accessi dei sentieri, di solito stanno tutti in alto sul crinale circondando la zona (con giubbotti ad alta visibilità in modo che possano vedersi tutti gli uni con gli altri) coi cani che hanno il compito di stanare i cinghiali e portarli sotto il tiro dei cacciatori... quando trovo un sentiero chiuso per la battuta giro i tacchi e cambio itinerario, è veramente pericoloso...
di solito in Romagna qui no ,non ci sono obblighi di legge che io sappia , vanno solo di cartelli sempre attaccati agli alberi ZONA CACCIA AL CINGHIALE anche se quel giorno no .i cartelli stan sempre lì quindi capirai
Per quello dicevo che spesso in discesa ti becchi i segugi vaganti o l'omino armato che aspetta ,specie di mattina ,pomeriggio di solito no
 

Diego982

Biker superis
19/7/20
381
170
0
41
Lombardia
Visita sito
Bike
Ghost Lector
Sono un appassionato di cani e di mtb e purtroppo il problema, soprattutto in alcuni luoghi, è serio. Il mio consiglio, se si tratta di cani lasciati liberi da padroni poco accorti, è quello di fermarsi scendere dalla bici ed usarla come scudo, non fischiare ma cercare d richiamare l'attenzione del padrone a voce, sperando che sia nelle vicinanze. In genere il cane domestico, se non si trova in un terreno di proprietà, è mosso da semplice curiosità. Nel caso di cani randagi la faccenda si fa più seria, é provato che sono facilmente predisposti ad aggredire, molto territoriali e generalmente il primo attacco sarà seguito da altri, motivo per cui si sente spesso parlare di aggressioni con risvolti drammatici, probabilmente una scacciacani o un petardo sono una buona soluzione, sconsiglio fortemente urla, fischi, bastoni, spray ecc. poiché potrebbero far scattare la reazione dei cani. Ovviamente ogni caso è singolare ed una regola certa non esiste quel che è certo è che il cane, alla fine di ogni ragionevole discorso, è un'animale con un comportamento imprevedibile, tanto quanto l'uomo, ogni esemplare ha il suo carattere, l'ambiente in cui si trova ne determina il comportamento, la razza l'attitudine e via discorrendo...
 

Andrea Cip

Biker popularis
22/9/12
54
36
0
Carrara
Visita sito
Scusate la domanda che può sembrare un po' stupida, ma qualcuno è mai stato morso? Che si fa dopo?
Bisogna andare per forza all'ospedale per profilassi?
E al livello legale?
Non sono stato mai morso ma rincorso si, poi sono stato fortunato perché il border collie non è riuscito a chiapparmi il polpaccio
Bisogna identificare il proprietario e poi andare in ospedale e in seguito farsi assistere da un avvocato per il risarcimento.
Detto questo a me è capitato di essere morso ma ho lasciato perdere perchè la ferita era superficiale.
Il border collie non ti ha morso perchè non ha voluto, sono talmente veloci che è praticamente impossibile difendersi.
 
  • Mi piace
Reactions: BRS1978 and aria

EtscoD

Biker superis
3/3/23
467
528
0
50
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
Sono un appassionato di cani e di mtb e purtroppo il problema, soprattutto in alcuni luoghi, è serio. Il mio consiglio, se si tratta di cani lasciati liberi da padroni poco accorti, è quello di fermarsi scendere dalla bici ed usarla come scudo, non fischiare ma cercare d richiamare l'attenzione del padrone a voce, sperando che sia nelle vicinanze. In genere il cane domestico, se non si trova in un terreno di proprietà, è mosso da semplice curiosità. Nel caso di cani randagi la faccenda si fa più seria, é provato che sono facilmente predisposti ad aggredire, molto territoriali e generalmente il primo attacco sarà seguito da altri, motivo per cui si sente spesso parlare di aggressioni con risvolti drammatici, probabilmente una scacciacani o un petardo sono una buona soluzione, sconsiglio fortemente urla, fischi, bastoni, spray ecc. poiché potrebbero far scattare la reazione dei cani. Ovviamente ogni caso è singolare ed una regola certa non esiste quel che è certo è che il cane, alla fine di ogni ragionevole discorso, è un'animale con un comportamento imprevedibile, tanto quanto l'uomo, ogni esemplare ha il suo carattere, l'ambiente in cui si trova ne determina il comportamento, la razza l'attitudine e via discorrendo...
ecco, mi hai demolito l'idea del fischietto... :????: :maremmac:
 
  • Haha
Reactions: Diego982

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.467
4.811
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
vanno solo di cartelli sempre attaccati agli alberi ZONA CACCIA AL CINGHIALE anche se quel giorno no .i cartelli stan sempre lì quindi capirai
Quelli sono i cartelli che indicano una zona assegnata, quando fanno la battuta mettono bandierine rosse e il cartello sempre rosso con la scritta "battuta in atto" molto spesso qualcuno di loro si posiziona negli accessi per avvisare eventuali ingressi.
 

A.L.E 71

Biker urlandum
9/2/19
559
395
0
53
L Aquila
Visita sito
Bike
Specialized
Quelli sono i cartelli che indicano una zona assegnata, quando fanno la battuta mettono bandierine rosse e il cartello sempre rosso con la scritta "battuta in atto" molto spesso qualcuno di loro si posiziona negli accessi per avvisare eventuali ingressi.
Ma tutte queste accortezze sono obbligatorie?
Perche io dalle mie parti non le ho mai viste
 

ammericano

Biker infernalis
9/12/20
1.867
2.099
0
124
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Quelli sono i cartelli che indicano una zona assegnata, quando fanno la battuta mettono bandierine rosse e il cartello sempre rosso con la scritta "battuta in atto" molto spesso qualcuno di loro si posiziona negli accessi per avvisare eventuali ingressi.
beh io ho trovato un paio di volte cacciatori con il fucile giù per i boschi vicini ai sentieri senza nessun cartello (e altre volte con cartelli di segnalazione)
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.861
13.638
0
Reggio Emilia
Visita sito
Seguo con interesse la discussione perché esco per il 90% delle volte solo e non sono un amante dei cani.
Onestamente la scacciacani la trovo esagerata per il peso/vistosità e sarebbe forse meglio lo spray o un fischietto perché più pratici e leggeri. Per rendere pratica una scacciacane penso bisogna girare con la fondina alla coscia.

Tutto sto leggere che i padroni etichettano i loro cani con "buoni" o "non mordono" mi ha fatto ricordare la parte di Pozzetto nel film grandi magazzini :smile:

Il progenitore è sempre lui...
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
dilettante, da me i pallini sono arrivati direttamente sul muro di casa, esco fuori per vedere cosa stesse succedendo e mi cade un fringuello morto in testa... :-|
il cacciatore si stava pure allontanando con nonchalance
Pensa che una mattina ero in casa, che stavo lavorando quando di colpo sento un botto davanti alla porta. Esco per vedere chi è quello che tira i petardi, e vedo il mio vicino con l'automatico fumante in mano, che continuava a ripetere "delo! delo!" (dov'è! dov'è!). Mi giro per rientrare, convinto che sia malato di mente, e sul muro di casa, a pochi cm dalla porta, vedo il segno della fucilata: un buco sull'intonato da 50 cm di diametro.
Mi rigiro imbestialito, e l'altro stava ancora a cercare il fagiano che si era nascosto dietro al nostro albero di natale! A sera racconto la cosa a mio papà, per chiamare i carabinieri, e lui mi fa "ma almeno il fagiano l'ha preso???". Cacciatori...
 
  • Wow
Reactions: Guxx and Boro

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
Questo l'ho notato facendo spesso tratti della via Francigena che passa all'interno di culture, nella mia zona di nocciole e che sono segnalate dal CAI, in alcuni tratti si passa letteralmente nel giardino di alcuni casali
penso che il 95% dei sentieri sono servitù in proprietà private.
il che comunque significa che il proprietario DEVE lasciarti passare e NON può chiudere il passaggio.
Tipo quello che in quel di Monte di Malo mi ha quasi impallinato? Sto passando quasi in paese, lungo la strada principale, e di colpo vedo sbucare un tizio da un avvallamento... BAM! Sento alcuni pallini colpirmi la gamba destra, fortunatamente la maggior parte della "rosa" è andata a colpire il cancello di una casa che stava appena dietro di me. Mi son fermato e gliene ho dette di tutti i colori, dal "criminale" a tutto il resto. Poi mi son reso conto che stavo litigando con un tizio armato di fucile, che non si è fatto scrupoli di sparare in mezzo alle case.
ovviamente quello E' un criminale fatto e finito (oltre che grandissima testa di c@zzo). E' assolutamente VIETATISSIMO sparare in direzione dell'abitato. Se ricapita chiamare subito carabinieri.
Potrebbe anche dire che ti sei inventato tutto, che prove hai in mano?
smartphone > foto cane > foto padrone.
A me fanno pura quando ci sono le battute al cinghiale e ti trovi in mezzo senza preavviso e senza saperlo ,sparano a munizione intera non a pallini quelle sono pericolosissime in zona abbiamo avuto incidenti anche mortali di gente colpita per funghi o castagne
Il tragitto di quei colpi in caduta è tre volte più lungo dei pallini o pallettoni
Poi anche senza che tu lo sappia ti ritrovi i segugi in mezzo ai sentieri ,oltre ai cacciatori magari in fondo a un ripido o sotto un salto
concordo. mi dicono che con le armi usate attualmente un colpo si fa tranquillamente oltre 1 km (non teso).

Tutto sto leggere che i padroni etichettano i loro cani con "buoni" o "non mordono" mi ha fatto ricordare la parte di Pozzetto nel film grandi magazzini :smile:
a me una volta lo disse un padrone DOPO che il cane mi aveva GIA' morso... L'idiota...:azz-se-m:
Di solito, almeno qui in romagna (e penso sia un obbligo di legge) nelle aree di battuta al cinghiale chiudono con i fuoristrada e appositi cartelli gli accessi dei sentieri, di solito stanno tutti in alto sul crinale circondando la zona (con giubbotti ad alta visibilità in modo che possano vedersi tutti gli uni con gli altri) coi cani che hanno il compito di stanare i cinghiali e portarli sotto il tiro dei cacciatori... quando trovo un sentiero chiuso per la battuta giro i tacchi e cambio itinerario, è veramente pericoloso...
che 4 gatti possano chiudersi pezzi di montagna (peraltro NON di loro proprità) per farsi i cazzi loro ed impedendo a tutti gli altri di fruirne è surreale.
 
  • Mi piace
Reactions: Gianz

BRS1978

Biker superis
17/3/20
434
501
0
46
Prato
Visita sito
Bike
Cube Stereo
Bisogna identificare il proprietario e poi andare in ospedale e in seguito farsi assistere da un avvocato per il risarcimento.
Detto questo a me è capitato di essere morso ma ho lasciato perdere perchè la ferita era superficiale.
Il border collie non ti ha morso perchè non ha voluto, sono talmente veloci che è praticamente impossibile difendersi.
Non mi ha morso non perché non mi ha ripreso, figuriamoci, ma perché penso non gli sia riuscito fare tutto al volo. A un certo punto volevo quasi staccarmi dai pedali e dagli un colpo col tacco. La cosa che mi ha fatto più arrabbiare è che dopo mille scuse della padrona, il giorno dopo e nuovo sulla ciclabile senza guinzaglio pronto a rinseguirmi..
Comunque mi confermate che bisogna andare all'ospedale/Asl anche se il morso non è grave
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
Non mi ha morso non perché non mi ha ripreso, figuriamoci, ma perché penso non gli sia riuscito fare tutto al volo. A un certo punto volevo quasi staccarmi dai pedali e dagli un colpo col tacco. La cosa che mi ha fatto più arrabbiare è che dopo mille scuse della padrona, il giorno dopo e nuovo sulla ciclabile senza guinzaglio pronto a rinseguirmi..
Comunque mi confermate che bisogna andare all'ospedale/Asl anche se il morso non è grave
farsi dare le generalità dal padrone in modo che l'asl vada a controllare la salute del cane.
vedi che quando la signora deve portare il cane 10 volte in un mese dal veterinario dell'asl, l'11 lo tiene al guinzaglio non foss'altro che per evitarsi la "gita"...
 
  • Mi piace
Reactions: BRS1978

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.467
4.811
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Ma tutte queste accortezze sono obbligatorie?
Perche io dalle mie parti non le ho mai viste
Le battute con più di 3 cacciatori( parlo di quelle al cinghiale) vanno fatte solo nelle zona assegnata che sono tabellate e riportano il nome della squadra e i giorni autorizzati che possono cambiare da regione a regione il Lazio prevede merc. sab. e dom. La battuta non può avere inizio prima delle 0re 10.00 e la zona deve essere contrassegnata con cartelli e bandiere rosse. Nessuno può vietarti comunque di entrare anche se è consigliabile non farlo. Quindi si queste accortezze sono obbligatorie.
 
  • Mi piace
Reactions: A.L.E 71

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.467
4.811
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
penso che il 95% dei sentieri sono servitù in proprietà private.
il che comunque significa che il proprietario DEVE lasciarti passare e NON può chiudere il passaggio.
Magari...successo 4 anni fa durante un trekking in Liguria, la seconda tappa prevedeva il passaggio per tutti i paesi delle 5 terre, partendo da Rio Maggiore la traccia che avevo scaricato dal sito Sentiero Liguria doveva portarmi a Manarola ma appena partito ho trovato il sentiero chiuso da reticolato, ho domandato a una persona del posto e mi ha detto che il proprietario aveva chiuso lamentandosi di alcuni danni subiti, sono dovuto salire fino alla provinciale per riprendere il sentiero. Stessa cosa, anzi forse peggio, vicino casa mia, divelta segnaletica CAI all'ingresso di un noccioleto appena qualche giorno dopo l'istallazione della stessa.
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.970
3.391
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Le battute con più di 3 cacciatori( parlo di quelle al cinghiale) vanno fatte solo nelle zona assegnata che sono tabellate e riportano il nome della squadra e i giorni autorizzati che possono cambiare da regione a regione il Lazio prevede merc. sab. e dom. La battuta non può avere inizio prima delle 0re 10.00 e la zona deve essere contrassegnata con cartelli e bandiere rosse. Nessuno può vietarti comunque di entrare anche se è consigliabile non farlo. Quindi si queste accortezze sono obbligatorie.
la prima volta e capiterà a breve che capito in mezzo ai cinghialai faccio qualche foto ,mai viste bandiere mai visto nessuno che chiude sentieri
i cartelli si ma sempre appesi li tutto l anno (forse che i regolamenti particolari siano delegati alle regioni? ) poi ho sentito dire ma non so
l 'attendibilità ,che si fa anche caccia di selezione al cinghiale
Faccio un esempio riporto da ignorante 8 lo ammetto)
La caccia di selezione al cinghiale è consentita da un'ora prima del sorgere del sole fino ad un'ora dopo il tramonto. La caccia di selezione al cinghiale potrà essere esercitata alla cerca, all'aspetto e da appostamento, secondo i criteri e disposizioni stabilite dalla Giunta regionale.23 apr 2021
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.134
14.966
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Secondo me potremmo inglobare questo 3D qui...:

 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo