MDE Carve 2021

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Ad ogni modo i cavi stanno perfettamente così, per me ok.
Giusto, sono perfetti. Anche a me nn dispiace è anche innegabile però che nn vedere cavi esteticamente sia meglio. Se si bada alla sostanza nella comodità della manutenzione ( ma nn penso alla comodità della pulizia) nn c’ è paragone.
Ora vado a girare nella neve e fango, poi per la pulizia ho i cavi esterni......accidenti!
 
  • Mi piace
Reactions: salukkio and Barons

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.832
29.402
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Giusto, sono perfetti. Anche a me nn dispiace è anche innegabile però che nn vedere cavi esteticamente sia meglio. Se si bada alla sostanza nella comodità della manutenzione ( ma nn penso alla comodità della pulizia) nn c’ è paragone.
Ora vado a girare nella neve e fango, poi per la pulizia ho i cavi esterni......accidenti!
Con l idropulitrice il problema non esiste, buon divertimento, anche qua nevica noi usciamo oggi
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.078
9.029
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
È si, sono tanti e possono non piacere, ma ricordo la spectral che ne aveva tre, e qua sono 6 anche se 2 poi vanno sotto al portaborraccia, insomma i cavi sulla spectral facevano cagare perché scendevano tutti storti, qua viaggiano belli dritti
Ma oltre a quello...puramente estetico, dove in effetti è bruttino...hai l' impiccio di aver bucato il tubo 6 volte...con rischio di ruggine delle viti, sporco che accumuli li sotto ed acqua che entra quando la lavi... :????:
Avrei preferito i ferma cavi saldati dove poi mettevi o le fascette o quei fermi in gomma a ferro di cavallo...come avevamo 10 anni fa...:roll:
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.832
29.402
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Ma oltre a quello...puramente estetico, dove in effetti è bruttino...hai l' impiccio di aver bucato il tubo 6 volte...con rischio di ruggine delle viti, sporco che accumuli li sotto ed acqua che entra quando la lavi... :????:
Avrei preferito i ferma cavi saldati dove poi mettevi o le fascette o quei fermi in gomma a ferro di cavallo...come avevamo 10 anni fa...:roll:
I buchi si ci sono... Le viti non fanno ruggine dai chi le usa ancora un ferraccio?!?!
Con i fermacavi saldati dove metti la fascetta era più pulito ma meno homemade...
Tubi interni magari guidati e si risolveva tutto.
 

Kiccofire

Biker urlandum
21/4/10
574
316
0
Posada
Visita sito
Bike
Orbea Occam SL M custom '24
Che dimensione hanno le viti? Li vendono come accessori? Mi interesserebbe per modificare il routing delle guaine sulla mia
Il passaggio cavi è molto soggettivo, dei tanti che ho visto questo è il migliore: viti inox da 6mm, plachette ferma cavo in materiale plastico di cui una che orienta il tubo del freno posteriore e il cavo cambio nella giusta direzione.
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.832
29.402
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Il passaggio cavi è molto soggettivo, dei tanti che ho visto questo è il migliore: viti inox da 6mm, plachette ferma cavo in materiale plastico di cui una che orienta il tubo del freno posteriore e il cavo cambio nella giusta direzione.
Si vede che è fatto bene, odio i tubi, vedi canyon che scendono svergoli, ovvio che per tenerli così ben allineati servono più fermacavi
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
Il passaggio cavi è molto soggettivo, dei tanti che ho visto questo è il migliore: viti inox da 6mm, plachette ferma cavo in materiale plastico di cui una che orienta il tubo del freno posteriore e il cavo cambio nella giusta direzione.

Aggiungo che sono pezzi dedicati, realizzati nelle officine MDE con stampante 3D. Due coppie di questi supporti sono distanziati con passo per portaborraccia, in modo da poterne utilizzare uno per il portaborraccia stesso e uno come supporto specifico per gli attrezzi come attualmente fanno molti brand (Trek, Norco, YT etc.)... quindi di fatto 4 di questi 6 fori esisterebbero comunque, come esistono su tutte le altre bici che mettono a disposizione sia il portaborraccia che il supporto specifico per gli attrezzi, anche se il passaggio fosse interno al telaio.

In merito al passaggio esterno piuttosto che interno... da parte mia che di bici sotto al sedere ne ho avute a centinaia, posso dire che non è così scontato prediligere una soluzione piuttosto che un'altra. Un passaggio esterno ben fatto sarà meno gradevole esteticamente ma è incommensurabilmente più funzionale. Un passaggio interno se ben fatto può essere comunque funzionale (NB: sicuramente non altrettanto funzionale ma comunque sufficientemente funzionale) a patto di essere completamente guidato e soprattutto BEN guidato, cosa che è già difficile fare con il carbonio e praticamente impossibile da realizzare con l'alluminio, dove infatti i passaggi interni sono sistematicamente delle ciofeche. Se il passaggio non è completamente guidato in modo assolutamente continuativo e ben fatto, non è possibile inserire i cavi senza bestemmiare in almeno un paio di lingue quando si fa manutenzione, le infiltrazioni di acqua e di sporcizia creano ristagni che necessitano di appositi fori di scolo sotto al telaio, i cavi durante il riding fanno rumore... problemi comuni alla maggior parte dei telai che hanno routing interno "tanto per averlo interno perché fa scena" invece che un routing veramente curato. Tra l'altro di recente abbiamo pubblicato un sondaggio con le domande poste dalla stessa MDE tra cui appunto una che riguarda la preferenza del tipo di routing dei cavi ed è emerso che il 40% dei lettori votanti preferisce il passaggio interno mentre a preferire il passaggio esterno, tra scoperto e coperto da una cover, sono il 44%, quindi di fatto la maggior parte degli utenti preferisce la funzionalità di un passaggio cavi esterno al telaio.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.078
9.029
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Che dimensione hanno le viti? Li vendono come accessori? Mi interesserebbe per modificare il routing delle guaine sulla mia
Dalla foto sembrano delle viti M4 o M5 testa conica...probabilmente 16mm di lunghezza, reperibili online in titanio sicuramente.
Ma per essere precisi, ne dovete smontare una voi.
Tornando alla soluzione, fosse stato io il cliente, oltre alla geometria custom, avrei richiesto un'altra soluzione esterna.
:prost:
 
Ultima modifica:

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.832
29.402
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Dalla foto sembrano delle viti M4 testa conica...probabilmente 16mm di lunghezza, reperibili online in titanio sicuramente.
Ma per essere precisi, ne dovete smontare una voi.
Tornando alla soluzione, fosse stato io il cliente, oltre alla geometria custom, avrei richiesto un'altra soluzione esterna.
:prost:
Visto che è un prodotto artigianale perché non chiedere ciò che si vuole, anche questo è il bello.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

fausto59

Pole-Pole
7/5/05
1.557
1.297
0
65
como
Visita sito
Bike
Stanton Slackline 853
Ma oltre a quello...puramente estetico, dove in effetti è bruttino...hai l' impiccio di aver bucato il tubo 6 volte...con rischio di ruggine delle viti, sporco che accumuli li sotto ed acqua che entra quando la lavi... :????:
Avrei preferito i ferma cavi saldati dove poi mettevi o le fascette o quei fermi in gomma a ferro di cavallo...come avevamo 10 anni fa...:roll:
Anche Liteville usava stesso sistema ( nella nuova Mk 15 ora c'è passaggio cavi interni )

IMG_1779_MK13-jpeg-e3f747dc9b93afb9ab19ed8fb9e7ebe8.jpeg



Nella mia dopo più di 5 anni non c'è traccia di ruggine o di trafilamento d'acqua
Ciao Fausto
 

Pito

Biker ciceronis
7/9/11
1.593
1.625
0
Torino
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Anche la Specialized Enduro di qualche anno fa adottava una soluzione simile, il problema è che contrariamente a MDE i cavi passavano sotto il tubo obliquo e sotto al movimento centrale. Una volta non mi sono accorto di aver pizzicato il tubo freno su una roccia col risultato che alla prima discesa il freno è andato a vuoto e ho frenato solo con l’anteriore, cappottone e 2 vertebre per accompagnare 49DAD864-D25D-463D-A7AD-76F232211CB3.jpeg
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.151
619
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Passaggio cavi intelligente e ben realizzato! Con la possibilità di attaccarci anche ulteriore laccio porta camera e atrezzini... Bene,bene!... Ho già avuto qualcosa di simile su una Rose e lo preferisco esteticamente ai ferma cavi saldati o a molti scomodi passaggi interni. Spero che quando deciderò di prendere il nuovo Damper, questa sia una opzione già disponibile.
A proposito di passaggi interni.. per curiosità... Sapete se esistono telai che non ti costringono a tagliare l'ogiva del freno posteriore ?? Io non ne ho mai avuti o mai fatto caso...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Kiccofire

TdTrado

Biker superis
28/3/09
422
297
0
Marsiglia, FR
Visita sito
Bike
BMC SpeedFox 2017
Anche la Specialized Enduro di qualche anno fa adottava una soluzione simile, il problema è che contrariamente a MDE i cavi passavano sotto il tubo obliquo e sotto al movimento centrale. Una volta non mi sono accorto di aver pizzicato il tubo freno su una roccia col risultato che alla prima discesa il freno è andato a vuoto e ho frenato solo con l’anteriore, cappottone e 2 vertebre per accompagnare Vedi l'allegato 429530
Azz allora vedi che faccio bene a voler cambiare routing! 1D061196-22F3-4C8A-B1B2-97A43801DF42.jpeg
 

TdTrado

Biker superis
28/3/09
422
297
0
Marsiglia, FR
Visita sito
Bike
BMC SpeedFox 2017
Il passaggio cavi è molto soggettivo, dei tanti che ho visto questo è il migliore: viti inox da 6mm, plachette ferma cavo in materiale plastico di cui una che orienta il tubo del freno posteriore e il cavo cambio nella giusta direzione.
M6 quindi le stesse del portaborraccia? Ho trovato online diversi fermaguaina da avvitare ma sono come i miei con vitine m4... vorrei trovare come questi con viti m6 per far passare le guaine sopra l’obliquo mettendo i fermi nei fori del portaborraccia, appunto. Ma forse 2 son troppo pochi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo