MDE Bolder, impressioni?

robizec

Biker ultra
17/9/08
600
1
0
torino
www.biketrack.it
Grazie....
pesata in modo empirico(io con la bici sopra la pesa)siamo sui 13 kg...ma non so quanto sia attendibile...cmq etto più etto meno si pedala bene considerando i miei limiti...:celopiùg:

Azzo ho toppato alla GRANDE!!!!!!!!!!!!! La bike pesata e sui 13,8 kg.....è ingrassata!!!!!!!!!
Cmq è pedabilissima e con il pp va meglio anke in discesa.....
ma secondo voi dovrebbe dimagrire un po????
arrivasse realmente sui 13 migliorerebbe ulteriormente come pedabilità e sopratutto come potrei limare qualcosina.....dischi freni....pedali flat....
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Azzo ho toppato alla GRANDE!!!!!!!!!!!!! La bike pesata e sui 13,8 kg.....è ingrassata!!!!!!!!!
Cmq è pedabilissima e con il pp va meglio anke in discesa.....
ma secondo voi dovrebbe dimagrire un po????
arrivasse realmente sui 13 migliorerebbe ulteriormente come pedabilità e sopratutto come potrei limare qualcosina.....dischi freni....pedali flat....


direi che per il tipo di bici il peso è più che buono, altrimenti tanto vale prendersi una trail e stare sotto i 13kg... ;-) perché sennò se il bolder lo usi come va usato, a limare troppo poi ti ritrovi sì lunghe escursioni, ma con una bici delicata ed instabile...

se vuoi togliere un paio di etti, puoi comunque giocare sui pedali..anche io avevo i dx, ottimi come grip e robustezza, ma superano il mezzo chilo la coppia...puoi stare più leggero con nc-17 mgII, nukeproof, superstar, ecc, comunque sui 300gr contro i 500gr degli shimano...

poi c'è sempre gruppo completo xtr ;-)

ruote cosa sono?
 

robizec

Biker ultra
17/9/08
600
1
0
torino
www.biketrack.it
il mio bolderino effettivamente nasce come trail bike....poi l'ho un po' incattivito con la fox pp 15 da 150mm che però dovrebbe pesare sui 1770gr rispetto ai 2 kilotti della marzocchi44 ATA...le ruote sono delle assemblate superstar component con cerchi mavic 817...
secondo me potrei limare qualcosina come dici tui dai flat dx e riducendo il diametro dei dischi da 203 a 180....
altro proprio non saprei......ma secondo te ne varrebbe la pena?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
il mio bolderino effettivamente nasce come trail bike....poi lo un po' incattivito con la fox pp 15 da 150mm che però dovrebbe pesare sui 1770gr rispetto ai 2 kilotti della marzocchi44 ATA...le ruote sono delle assemblate superstar component con cerchi mavic 817...
secondo me potrei limare qualcosina come dici tui dai flat dx e riducendo il diametro dei dischi da 203 a 180....
altro proprio non saprei......ma secondo te ne varrebbe la pena?


chiedi a me che ho un bolder che passa i 15kg? ;-) :smile: :smile: :smile:

il risparmio di peso sui pedali è abbastanza economico (con 50 euro max 70 trovi buone offerte su chain o superstar per pedali sui 300gr o poco più)..

per il diametyro dischi...non credo che il vantaggio sia significativo..quanto risparmi? 40gr? più che altro 203 al post per i miei gusti è troppo comunque, e potresti mettere un 185, e se non fai lunghissime discese a cannone e non pesi troppo anche all'ant un 185 è comunque sufficiente.

Poi su altri componenti non starei a perdere troppo sonno...nel senso che se arrivi a 13.5 hai un ottimo peso per il tipo di bici, senza perdere sicurezza in discesa, visto che le ruote sono già al limite (io personalmente avrei messo 819 per stare su ust, ma peso anche 85kg, e sulla mia ho i 721 ;-) ).

Guarnitura xtr, quanto risparmieresti? e quanto costa? non ne vale troppo la pena forse...

come lo trovi il lavoro del carro in salita dl nuovo bolder? se sali su fondo sconnesso con il 22 si sente tanto il pedalkick? che sul mio lo avverto abbastanza, ed è forse il difetto maggiore di questo telaio (parlo del mio modello).
 

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
ad esempio con dei dischi alligator da 180, alleggerisce però si riduce anche la modularità di frenata, io stavo pensando di rimettere gli altri e mi riprendo quei 180gr in più.
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
mah, la mia pesa penso 16kg (ha sfiorato i 17!) ma si pedala bene comunque.
se le ruote sono gia leggere, puoi limare il peso intervendo in primis sulla guarnitura e poi su altre piccole parti (pignoni, serie sterzo, stem, manubrio, sella, pedali).
se devi psicologicamente perdere 9 hg, intervenendo su tutti questi elementi ce la fai...
ma ne vale la pena???
;-)
 

robizec

Biker ultra
17/9/08
600
1
0
torino
www.biketrack.it
effettivamente i cerchi sono ust è sono i 819:omertà:......
per limare tra dischi alligator da 180 e pedali + leggeri arriverei sui 400g in meno...meglio perdere peso e allenarsi maggiormente........ne gioverà anke il portafoglio.....avete ragiona non merita!!!

Guarda onestamente in merito al carro non posso proprio lamentarmi...in salita la pedalo meglio della precedente che aveva un "bobbing"(si dice cosi???:nunsacci:) marcato....
 

meki

Biker ultra
16/6/08
679
1
0
torino
Visita sito
trovare il giusto peso è troppo un'alchimia. personalmente ci ho rinunciato e sono andato su roba grassa. tutto allenamento che entra. non l'ho mai pesata ma sarò anche io sui 16 sicuri


certo che quando prendo un'altra biga in mano, magari a parità di escursione ma prezzo finale doppio la differenza di peso si sente. a parte ibis, mi domando però come queste scorazzino in discesa, se con equale sicurezza.
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
io ho comprato il bolder usato che superava abbondantemente i 17 kg.
ho iniziato ad alleggerirlo montando un dhx ad aria, cambiando cerchi e altre cosine.
poi però sono ritornato alla molla sia x l'ammo (in titanio) sia x la forca (lyrik u-turn), montato il Gravity.
ora dopo aver cambiato guarnitura (SLX), sella, stem e manubrio (carbonio) sto cercando di trovare il giusto compromesso sui 15 kg.

certo, quando sollevo una Ibis o una SC NomadC mi viene voglia di segarle in due con il flessibile!!!

PS: l'ammo ad aria lo monto solo se giro in montagna, con dislivelli importanti... (nelle terre di Kikhit!)
 

robizec

Biker ultra
17/9/08
600
1
0
torino
www.biketrack.it
img048to.jpg
ragazzi visto che è un pò che sta discussione rimane in sordina condivido con voi i miei nuovi upgrade dopo la forka fox float da 150 con pp15 e le
img048to.jpg
ruote assemblate superstar components ecco il reggisella telescopico KS...
la piccola continua a crescere con mia grande soddisfazione!!

 

piraz77

Biker superis
1/9/08
458
0
0
Vignola ( MO)
Visita sito
come la vedete una forcella da 180mm ( totem o marzocchi 66 ) sul bolder in ottica pedalatoria???
l'idea mi e' venuta per pareggiare l'escursione posteriore ( 175 mm ) e per riaprire un po' l'angolo di sterzo ( il mio bolder e' del 2008 percui gli angoli sono un po' chiusi...)..
per ottica pedalatoria intendo percorsi con discese in stile enduro....

Gazza
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
come la vedete una forcella da 180mm ( totem o marzocchi 66 )

Io ho il Totem sul Damper. MDE sia per il Damper che per il Bolder consente di montare forcelle fino a 180. Per le nostre geometrie, avevo calcolato che passare da 160mm a 180mm (da Lyrik a Totem, ovvero 20mm in più di lunghezza, oltre che di corsa), si apriva lo sterzo di un grado.
In realtà sulla mia Totem ho messo su il kit protone, che non si riestende totalmente (almeno per come l'ho tarato io) quindi non mi da affatto l'idea di angolo troppo aperto. Quello che comunque ho fatto è stato montare un manubrio flat (Kore Torsion 800) e naturalmente zero distanziali sotto lo Stem.
Se sul Damper sono stato tra i pochi a fare questa scelta, Marzocchi66 sul Bolder ne vedo da anni... Quindi direi: vai tranquillo!
 

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
39
Parma
Visita sito
ragazzi visto che è un pò che sta discussione rimane in sordina condivido con voi i miei nuovi upgrade dopo la forka fox float da 150 con pp15 e le ruote assemblate superstar components ecco il reggisella telescopico KS...
la piccola continua a crescere con mia grande soddisfazione!!

direi che se levi i pedali della shimano e ne metti due in magnesio con asse in titanio (ti consiglio i nukeproof) riguadagni quei grammi che avrai messo su con il ks. per il resto.. bella bici!:prost:
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
DaiKandèmà!!;5019391 ha scritto:
direi che se levi i pedali della shimano e ne metti due in magnesio con asse in titanio (ti consiglio i nukeproof) riguadagni quei grammi che avrai messo su con il ks. per il resto.. bella bici!:prost:

Nukeproof o qualsiavoglia (Asnwer, Deity, Superstar, ecc) li producono tutti gli stessi, e sono uguali tra loro, comunque, si li consiglio anch'io e da come ho visto i superstar sono quelli al prezzo migliore (ma l'asse in titanio è una finezza che si può evitare su una trail: fa risparmiare 70g per 50 euro!!)
 

robizec

Biker ultra
17/9/08
600
1
0
torino
www.biketrack.it
indubbiamente gli shimano sono pesantucci...ma con tutte le botte che hanno preso non posso proprio lamentarmi...stanno facendo il loro sporco lavoro egregiamente....100gr in meno per le mie attitudini non mi fanno la differenza...anzi mi permettono di adattarmi meglio alla fatica:celopiùg:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
indubbiamente gli shimano sono pesantucci...ma con tutte le botte che hanno preso non posso proprio lamentarmi...stanno facendo il loro sporco lavoro egregiamente....100gr in meno per le mie attitudini non mi fanno la differenza...anzi mi permettono di adattarmi meglio alla fatica:celopiùg:


a me non è che gli schimano dx siano durati poi così tanto...la struttura esteran è bella ribusta, ma il perno mi si è spaccato per ben due volte.
Però è un pedale flat che mi ha sempre dato ottime sensazioni e non ha mai tradito, econdo me soprattutto per lo shape un po' concavo.

Ora ho degli NC17 8che son praticamente uguali ai nukeproof o superstarecc.) che pesano 200gr in meno ma soprattutto sono molto più sottili e si incagliano un po' meno nelle rocce.
 

mbaro

Biker superioris
Ragazzi permettetemi di condividere con Voi la mia GIOIA!!!!!
Con gli ultimi ritocchi la Bolderina è diventata proprio divertente....sono pienamente soddisfatto!!!!
La forcella fox float da 150 con pp 15 copre degnamente tutte le asperità che incontro...la bici è super controllabile e per quanto io sia poco esperto riesco ad apprezzarne le enormi migliorie in termini di rigidità ...il perno passante è il sistema ammortizzante della Fox li"sento" eccome...ma la cosa che ++ mi ha sorpreso è la pedalabilità in salita che nonostante l'aumento di escursione (non so se è per l'entusiasmo) è decisamente migliorato sopratutto nelle salite meno scorrevoli!!!
Parlando delle coperture non mi è sembrato penalizzante il posizionare le Saguaro all'anteriore e la Barro al post....mi è sembrato cmq di beneficare di una buona scorrevolezza e di aver una buona trazione al post durante alcuni strappi in salita dove solitamente perdevo aderenza(sempre post)
LA BOLDERINA é PROPRIO CRESCIUTA !:celopiùg:

Ciao robizec, a distanza di qualche mese, mi diresti se confermi le buone sensazioni iniziali? In particolare mi interessa il parere riguardo la pedalabilità con una forcella fissa da 150.
Sto pensando anch'io di farmi il bolderino per giri escursionistici-AM: tendenzialmente mi starei orientando sul montaggio di una marzocchi 44 con corsa 120-150; però qualche opinione mi sarebbe utile, visto che non scarto del tutto l'ipotesi di una fissa.
Chiaramente la domanda è allargata a possessori, ex-possessori e conoscitori in genere.
Grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo