MDE Bolder, impressioni?

piraz77

Biker superis
1/9/08
458
0
0
Vignola ( MO)
Visita sito
sicuramente il telaio supporta la forca da 180 però a mio parere si alza troppo il movimento centrale... meglio piuttosto mettere una forcella da 160 o 170 con l'ammo di interasse più corto... (parlo del bolder sx) così rimane basso il mov. centrale e l'angolo sterzo resta bello aperto :sbavon:

alla fine ho optato per una 55 r 2012 con escursione a 170...
l'angolo di sterzo e' leggermente piu' aperto e la bici risulta comunque equilibrata....
nelle prossime settimane avro' modo di postare impressioni piu' precise..
 

robizec

Biker ultra
17/9/08
600
1
0
torino
www.biketrack.it
Ciao robizec, a distanza di qualche mese, mi diresti se confermi le buone sensazioni iniziali? In particolare mi interessa il parere riguardo la pedalabilità con una forcella fissa da 150.
Sto pensando anch'io di farmi il bolderino per giri escursionistici-AM: tendenzialmente mi starei orientando sul montaggio di una marzocchi 44 con corsa 120-150; però qualche opinione mi sarebbe utile, visto che non scarto del tutto l'ipotesi di una fissa.
Chiaramente la domanda è allargata a possessori, ex-possessori e conoscitori in genere.
Grazie!

CIao!!!
Assolutamente confermo!!!
Considera che io prima utilizzavo una marzocchi 44 ata del 2009 corsa variabile 100-140 e non tornerei indietro:sicuramente il passaggio alla fox è stato un notevole salto di qualità e nello specifico non ne ho assolutamente risentito sulla pedalabilità in salita!
Ora a onor del vero non conosco la 44 120-150(di che anno è?)e dicono che le nuove marzocchi vadano benissimo ma la fox float da 150 pp nel complesso è una forca con la F maiuscola... e al momento non sento assolutamente l'esigenza (ne la mancanza visto che prima la usavo)dell'escursione variabile...parere assolutamente personale!
 

mbaro

Biker superioris
CIao!!!
Assolutamente confermo!!!
Considera che io prima utilizzavo una marzocchi 44 ata del 2009 corsa variabile 100-140 e non tornerei indietro:sicuramente il passaggio alla fox è stato un notevole salto di qualità e nello specifico non ne ho assolutamente risentito sulla pedalabilità in salita!
Ora a onor del vero non conosco la 44 120-150(di che anno è?)e dicono che le nuove marzocchi vadano benissimo ma la fox float da 150 pp nel complesso è una forca con la F maiuscola... e al momento non sento assolutamente l'esigenza (ne la mancanza visto che prima la usavo)dell'escursione variabile...parere assolutamente personale!

Grazie!!!
La forcella è un 2012, questa:

[url]http://www.marzocchi.com/Template/detailProdotti.asp?LN=IT&idC=1629&IdFolder=113&IdOggetto=59702[/URL]

In alternativa valutavo questa 44 a corsa fissa:

[url]http://www.marzocchi.com/Template/detailProdotti.asp?LN=IT&idC=1629&IdFolder=113&IdOggetto=59701[/URL]

La seconda è sulla carta migliore e naturalmente più costosa, con una lunghezza complessiva di 521,5 mm.
Sai dirmi quanto è lunga la tua? (anche dal sito Fox non riesco a trovare l'info)
Mi interessa la pedalabilità e il controllo dell'anteriore sul ripido in salita, anche perchè con la bici ci faccio giri con buoni dislivelli. Chiaramente affronterò l'argomento anche con Federico di MDE.

Grazie ancora o-o
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
Ciao ragazzi...

sono molto interessato all'acquisto di una Bolder SX per un uso AM o freeride leggero all'occorrenza... volevo sapere se il telaio bobba molto in fase di pedalata?

Grazie ciao
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ciao ragazzi...

sono molto interessato all'acquisto di una Bolder SX per un uso AM o freeride leggero all'occorrenza... volevo sapere se il telaio bobba molto in fase di pedalata?

Grazie ciao

se lo abbini ad un ammo con piattaforma stabile ed hai una pedalata rotonda, non dovrebbe bobbare troppo.

Io sul mio noto invece un fastidioso pedal kick quando uso la corona da 22 e mi trovo a superare terreni molto sconnessi, ma si pedala...si pedala... ;-)
 

dieguito

Biker tremendus
3/4/07
1.394
-37
0
46
far west
www.dammiunabici.com
Grazie ragazzi,

Io ho una biga che bobba pochissimo non vorrei trovarmi male...

Cosa intenti per pedal kick.

Ciao

s'intende l'indurimento/colpo deciso che senti sul pedale quando pedali con il 22 e la ruota posteriore incontra un ostacolo... tipica situazione di un tratto con pietroni in salita e pedalando con il padellino si sente uno strano "ritorno" sul pedale, niente di grave dato che sono parecchie le bici con questa caratteristica

confermo che con una piattaforma stabile praticamente è fermo... si spinge bene anche con ammo a molla a patto di pedalare rotondi
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
s'intende l'indurimento/colpo deciso che senti sul pedale quando pedali con il 22 e la ruota posteriore incontra un ostacolo... tipica situazione di un tratto con pietroni in salita e pedalando con il padellino si sente uno strano "ritorno" sul pedale, niente di grave dato che sono parecchie le bici con questa caratteristica

confermo che con una piattaforma stabile praticamente è fermo... si spinge bene anche con ammo a molla a patto di pedalare rotondi

io molla forever sul bolder.... ;-)
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
s'intende l'indurimento/colpo deciso che senti sul pedale quando pedali con il 22 e la ruota posteriore incontra un ostacolo... tipica situazione di un tratto con pietroni in salita e pedalando con il padellino si sente uno strano "ritorno" sul pedale, niente di grave dato che sono parecchie le bici con questa caratteristica

confermo che con una piattaforma stabile praticamente è fermo... si spinge bene anche con ammo a molla a patto di pedalare rotondi

ok allora anche la mia ha un po' di pedal kick... :)

Grazie tante
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
Miei cari possessori di Bolder in ogni sua forma e modello, vi devo chiedere una cosa....
Una settimana fa il mio fido Bolder S 2004 è morto criccatto da tutti i colpi che gli ho fatto prendere...
Vorrei sapere se il Boldre Sx è superiore al mio, se sì in quali frangenti!! perchè vorrei rimanere fedele alla stirpe, ma se se non ci guadagno nulla, potrei pensare di cambiare modello ( anche se un telaio così camaleontico è difficile da trovare) visto che devo comprare un nuova bimba!!
Grazie
P.S: io giro in Liguria e vorrei sapere se il fatto di avere allungato l'interasse dell'ammo ha migliorato il mezzo sullo scassato duro!!
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
beh, l'SX ti consente di arrivare a 180 se vuoi... dovrebbe anche essere più leggero del tuo (tipo gemini).
in più con l'SX hai la serie sterzo da 1,5" e il nuovo sistema di forcellini posteriori.
guarda sul freemarket MDE!
;-)
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
46
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
Me la sto guardando anche io da un pò di giorni e mi piace l'idea di avere un mezzo che puoi montare da 140 a 180 in base a quello che devi fare (ho sempre desiderato un mezzo da vestire per i giri pedalati o per il park, cambiando qualcosa all'occorrenza).
Attualmente pedalo una Specy Enduro Expert del 2008 e mi piacerebbe sapere che differenze potrei trovare tra le due.
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
beh, l'SX ti consente di arrivare a 180 se vuoi... dovrebbe anche essere più leggero del tuo (tipo gemini).
in più con l'SX hai la serie sterzo da 1,5" e il nuovo sistema di forcellini posteriori.
guarda sul freemarket MDE!
;-)

grazie
più che dati tecnici che ho letto sul sito, quello che interesserebbe sapere è come va rispetto al vecchio modello!
se le migliorie fatte, gli angoli diversi ect... sono percettibili o no!!
per capire se devo prendere in considerazione altre bici
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo