MB Action di settembre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

baddog

Biker serius
18/1/11
244
0
0
Disneyland
Visita sito
non entro in merito a rivista, scelte, confronti o altro, ma per cortesia non toccatemi un fotografo come John Ker che già negli anni '80 faceva foto incredibili senza Photoshop o deformazioni varie.
Ben venga un nuovo Ker italiano e magari anche sulle pagine di MTBaction (bravi ce ne sono tanti e magari anche con il suo colpo d'occhio), ma dubito qualcuno possa mai avere il suo background.
 
  • Mi piace
Reactions: Zero-7

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
A dire il vero Marco parlava dei propri colleghi (per sintesi ripeto che solo 1 delle foto è nostra, le altre sono di freelance) scelti per la Photo-Gallery del nr. di Settembre. La fotografia di MBAction è senz'altro perfettibile, come tutto, concentrandosi più sulla qualità che sulla quantità... nonché, che è un distinguo essenziale, asservita per scelta principalmente alla valorizzazione dei contenuti di ogni singolo articolo ancor prima che all'arte fotografica pura e semplice, ma comunque già ben al di sopra della media, aiutata anche da una qualità di stampa e da una carta altrettanto, ed oggettivamente, al di sopra della media. Bikers in carving, tailwhip ed altro puoi metterne due, tre, quattro, cinque, ecc. a numero... negli articoli tecnici, ma poi per le altre 170 e rotti foto della rivista (ad esempio conta di Agosto) bisogna andare sul concreto, anche se tecnicamente freddo... anzi, soprattutto se tale. Così si fa una rivista... tant'è che è l'unica che ancora oggi cresce di diffusione... e che si confronta anche su questo forum.

Non so bene cosa intendesse marco, ma diciamo che allora dal mio punto di vista i contenuti fotografici sono migliorabili. Lo dico da abbonato anche se a dire il vero di quelli che probabilmente non lo rinnoveranno l'abbonamento.

Avete sicuramente il pregio di non sfuggire al confronto sul forum e questo fa onore alla rivista che rappresenti oltre che a te ovviamente.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
numero molto interessante. Molto bella la pivot firebird, davvero un gran mezzo e interessante il test comparativo sui freni.

Sul discorso delle foto è vero che on line se ne trovano di più belle ma credo che su una rivista, si tenda ad accentrare di più l'oggetto della discussione o del test più che il contorno in cui si svolge la verifica.
Sicuramente i punti forti di mtb action sono altri, le rubriche del tech corner, i test e le recensioni ecc. ecc., per delle belle foto qui sul forum c'è ne sono di meravigliose e per tutti i gusti!!!

P.S.
Se posso permettermi un suggerimento da un mediocre biker come me, mi piacerebbe una bella rubrica dove trattate il tema delle ruote da assemblare, con l'avvento delle 29'' credo sia un argomento molto interessante. Soprattutto nn sarebbe male qualche consiglio su come si stabilisce la lunghezza dei raggi da abbinare ai mozzi, la misurazione della flangia ecc. ecc.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
non entro in merito a rivista, scelte, confronti o altro, ma per cortesia non toccatemi un fotografo come John Ker che già negli anni '80 faceva foto incredibili senza Photoshop o deformazioni varie.
Ben venga un nuovo Ker italiano e magari anche sulle pagine di MTBaction (bravi ce ne sono tanti e magari anche con il suo colpo d'occhio), ma dubito qualcuno possa mai avere il suo background.

quoto quello che dici,ma è innegabile che ne esistono di migliori.
Sinceramente quelle che fà il Direttore qui sul forum sono di un altro pianeta (e non lo dico per piaggeria).
Basta guardare le immagini dei vari reportage che hanno fatto in giro per il mondo (Bolivia il mio preferito) per rendersi conto che a volte i discepoli superano il maestro.
John Ker a mio modesto avviso fà delle foto più ''commerciali'', dove tende a mettere in primo piano le bike piuttosto che i luoghi e questo perchè, lavorando per una rivista tecnica, la bike deve essere l'unica protagonista della foto, forse per ragioni di marketing.

La fotografia è una forma d'arte e dunque stà alla sensibilità del fotografo cogliere quello che lui ritiene sia interessante e lo esprime in maniera diversa e personale.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
non entro in merito a rivista, scelte, confronti o altro, ma per cortesia non toccatemi un fotografo come John Ker che già negli anni '80 faceva foto incredibili senza Photoshop o deformazioni varie.
Ben venga un nuovo Ker italiano e magari anche sulle pagine di MTBaction (bravi ce ne sono tanti e magari anche con il suo colpo d'occhio), ma dubito qualcuno possa mai avere il suo background.

Cosa c'entri photoshop con le belle foto non lo so, ma John Ker non è uno dei fotografi di riferimento degli ultimi 10 anni, in ambiente mtb, sempre secondo me.

A proposito, ciao "the kid", come va?
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Appoggio il discorso del Diretur riguardo le fotografie e secondo me, specialmente quelle effettuate in Italy nei test dei mezzi, sarebbero decisamente migliorabili.
Tema già esposto dal sottoscritto a G.P.Galloni.
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Acquistato oggi in edicola in quanto non abbonato.
Sfoglio immediatamente in direzione della gallery per capire il motivo delle pagine qui presenti sul forum.....
Confermo parola per parola quanto espresso dal Diretur di questo sito.
Non penso ci sia bisogno di spiegazione ulteriore dato che le parole di Marco son state già abbondantemente dirette ed esplicite, quindi in tema con la rivista.
Paradossalmente capita di trovare foto in sezioni tecniche abbondantemente al di sopra della media rispetto a quello che dovrebbe essere una Gallery.
Nella prima trovo momenti o azioni congelati alla perfezione corredati di nitidezza e azione nel momento giusto, mentre nella seconda trovo immagini normali con azioni normali compiute da bikers "normali" fotografabili con una compatta dal biker neanche tanto attento alla regola dei terzi.
MBA è stata ed è IL punto di riferimento per i tests dei materiali; questo conferma il crescente numero di acquisti.
Contemplando un miglioramento delle immagini ed il concetto dell'immagine stessa, renderebbe MBA letteralmente "irreprensibile" da parte della concorrenza, qualora ce n'è fosse bisogno.
Si sà comunque che per i bikers c'è sempre bisogno di migliorie. Chi può saperlo meglio se non MBA?
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
48
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
Quest'anno non ho rinovato l'abbonamento...un po x cambiare tornando a TuttoMtb e xkè son rimasto deluso dalle foto sia delle 'gallery' dalle quali mi aspetavo molto di più e soprattutto quelle dei test fatti in Italia: ok far vedere il 'prodotto' ma la foto ti deve trasmettere qualcosa del prodotto ...Cmq ottima rivista ma a volte peccate un po di presunzione (forse a giusta ragione dato che siete dove siete), pur condividendo spesso 'man on a mission'.
Nessun rancore ? :-)
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Graze a tutti. Siamo per primi molto attenti verso il nostro lavoro e quindi qualsiasi critica è sia benvenuta che presa in considerazione. Limiti ce ne sono e ce ne saranno sempre, così come ci sarà e c'è sempre un lavoro per migliorarsi. Vale ad ogni livello e vale anche per le foto dei servizi italiani che aggiungiamo a quelli USA, dato che spesso la loro fotografia è comunque allineata o superiore alla media della rivista stessa, come chi ci legge tuttora (il passato è passato) vede ad esempio in test come i recenti di KHS e Mongoose, ma non di Ghost (fotografata sotto la pioggia). Riscontrabile da chiunque anche il fatto che la media della qualità sia in Italia al top assoluto. Non è accettabile inoltre un confronto web/carta con stampa in rotativa per qualità e costi di visura, proprio perché stampare in rotativa lo si fa con soli 4 colori e ad altissime velocità. Scende la qualità (meno del solito nel ns. caso) e salgono i costi (moltissimo nel ns. caso). Abbiamo circa 180 foto al mese e la loro valenza è oggettivamente superiore alla media. Se non soddisfa qualcuno, ce ne scusiamo, ma indipendentemente da ciò continueremo comunque a migliorarla.
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Spero di leggerlo quanto prima.
Comunque, visto che sono un cinestesico-visivo anche io sfoglio volentieri la rivista ma non senza desiderare un fish-eye di tanto in tanto. ;-)
 
Secondo me non è un problema di qualità della stampa o delle macchine che vengono usate come tende a sottolineare G.Paolo.

E' un problema di fotografia. Di luci, di spot, di angolazioni, di action, ecc, ecc... Sono fotografie piatte che non trasmettono niente. Sotto tutti gli altri punti di vista MBAction e notevolmente sopra la concorrenza ma per quanto riguarda le foto, soprattutto quelle dei test italiani, sono decisamente sotto la media.

Sistemando questo aspetto, ed anche quello sottolineato da nemox (anch'io come te mi trovo costretto a ricominciare dall'inizio certi paragrafi, soprattutto negli editoriali), diventerebbe il giornale perfetto!
 

Luke_Brixia

Biker extra
22/11/08
758
482
0
Brescia
Visita sito
ciao MBAction!
anche io ho letto il numero di Settembre quasi per caso, non l'avevo mai preso ma mi serviva una rivista da leggere sotto l'ombrellone; l'ho trovato veramente serio, chiaro nella lettura e nei contenuti, proprio ben fatto, il tipo di rivista che stavo cercando.
(delle foto artistiche non me ne frega nulla, fosse per me toglierei la sezione gallery a favore di test in +!)

Vorrei abbonarmi un anno o due alla rivista, ma ho un timore: so che i mercati USA e Europa sono un po' diversi, là vanno maggiormante certi brand qui magari meno conosciuti, e viceversa. Persino la stessa marca distribuisce alcuni modelli solo là e non qui. Ad es. nel numero di settembre: Pivot, Niner... bici bellissime, ma in realtà, nei nostri boschi, chi ne ha mai vista una?

Vengo al punto: non è che, essendo una rivista (stupenda) made in USA e poi tradotta (seppur rivista), potrei trovarmi deluso del fatto che siano snobbati marchi a me molto cari come lo sono molte aziende tedesche, francesi, inglesi che vendono poco o nulla in USA?

Grazie mille se riuscirai a rispondere!!

PS: complimenti per la tua attività qui sul forum, sono rimasto sorpreso per quanto cerchi di aiutare i lettori!
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Luke_Brixia, ciao e grazie. Direi che oggettivamente non rischi nulla... sia perché i marchi che hai citato ad esempio sono in effetti distribuiti anche nel nostro paese (da Pivot Italia e Raceware), sia perché nell'edizione italiana le citate Photo Gallery sono parzialmente accorciate e le gare locali USA completamente (quasi sempre) eliminate a favore di test di prodotti francesi, tedeschi ed italiani. Dulcis in fundo, l'abbonamento (come indicato nella rivista stessa) lo si può interrompere quando si vuole ed ottenere il rimborso della quota residua (i mesi e/o anni ai quali si rinuncia) senza bisogno di raccomandate od altro... perché se mai succedesse riterremmo sia colpa nostra e quindi è giusto farsene carico ed essere gli unici al mondo (credo) ad offrire anche questo.

Per il digitale, cambiando argomento, sì... certo, prima o poi ci sarà anche questa possibilità di lettura, ma perdonatemi se non posso fare previsioni di date affidabili in questo momento.

Per narti, oltre ad un benvenuto sul forum (era infatti di freschissima iscrizione!), e comunque per il discorso foto in generale, please non fatemi aggiungere altro, ma abbiate la pazienza di rileggervi piuttosto i precedenti (barbosi, scusatemi) miei interventi. Non vorrei infatti essere ripetitivo... anche perché ritengo sia di gran lunga più corretto che voi non badiate a nessuno (me compreso naturalmente). Lasciamo quindi che a parlare siano i fatti... ovvero la comparazione tra quanto "oggi in edicola"... oggi però... ahimè compreso pertanto anche il "Servizio speciale" ("Supertest...") di chi ci ha criticati per primo, ovvero di Marco, Amministratore di questo forum che cortesemente ci ospita ed al quale ci rivolgiamo con il dovuto rispetto. Se da un lato infatti ci critica, e ci fa piacere un confronto (già chiarito anche questo), dall'altro Marco vende i propri servizi alla ns. concorrenza nello stesso mese di pubblicazione! Lo evidenzio con la massima serenità... ma ritengo corretto farlo in questo specifico contesto... affinché non si facciano tante chiacchiere ma si condiscano le discussioni con i fatti oggettivi. Il fatto che Marco venda i propri servizi a delle riviste, anche se nostre concorrenti, ci fa sinceramente piacere per lui, naturalmente, ma sicuramente troviamo poco professionale il tempismo delle critiche che ci rivolge. La cosa si rivela comunque davvero utile per noi nell'evitare un'eventuale discussione nel merito, poiché ci consente di lasciare a voi ogni valutazione attraverso l'eventuale confronto tra quello che noi pubblichiamo ogni sacrosanto mese (dopo la prima critica non si è parlato solo della nostra photo-gallery) e quello che è invece il frutto dell'attuale (rimanendo ad "oggi" infatti) lavoro su carta stampata di Marco in occasione addirittura di "Servizi speciali" (così è scritto sulla rivista) in luoghi culto (Whistler), a prescindere ovviamente da chi abbia fisicamente scattato le foto, poiché non indicato... ma per noi non ha molta importanza se è lui che firma lo "Speciale". Starei infine più attento al testo, poiché pur avendo letto solo e soltanto titolo e sottotitolo ho trovato di errato il nome del brand di bici e forcella (veniale, comunque), quello del modello di bici ed anche ahimè della sua principale caratteristica tecnica (lo Split Pivot e non l'ABP).
Il tutto detto sempre nella massima serenità e rispetto, come mi auguro traspaia sempre.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Lasciamo quindi che a parlare siano i fatti... ovvero la comparazione tra quanto "oggi in edicola"... oggi però... ahimè compreso pertanto anche il "Servizio speciale" ("Supertest...") di chi ci ha criticati per primo, ovvero di Marco, Amministratore di questo forum che cortesemente ci ospita ed al quale ci rivolgiamo con il dovuto rispetto. Se da un lato infatti ci critica, e ci fa piacere un confronto (già chiarito anche questo), dall'altro Marco vende i propri servizi alla ns. concorrenza nello stesso mese di pubblicazione! Lo evidenzio con la massima serenità... ma ritengo corretto farlo in questo specifico contesto... affinché non si facciano tante chiacchiere ma si condiscano le discussioni con i fatti oggettivi. Il fatto che Marco venda i propri servizi a delle riviste, anche se nostre concorrenti, ci fa sinceramente piacere per lui, naturalmente, ma sicuramente troviamo poco professionale il tempismo delle critiche che ci rivolge. La cosa si rivela comunque davvero utile per noi nell'evitare un'eventuale discussione nel merito, poiché ci consente di lasciare a voi ogni valutazione attraverso l'eventuale confronto tra quello che noi pubblichiamo ogni sacrosanto mese (dopo la prima critica non si è parlato solo della nostra photo-gallery) e quello che è invece il frutto dell'attuale (rimanendo ad "oggi" infatti) lavoro su carta stampata di Marco in occasione addirittura di "Servizi speciali" (così è scritto sulla rivista) in luoghi culto (Whistler), a prescindere ovviamente da chi abbia fisicamente scattato le foto, poiché non indicato... ma per noi non ha molta importanza se è lui che firma lo "Speciale". Starei infine più attento al testo, poiché pur avendo letto solo e soltanto titolo e sottotitolo ho trovato di errato il nome del brand di bici e forcella (veniale, comunque), quello del modello di bici ed anche ahimè della sua principale caratteristica tecnica (lo Split Pivot e non l'ABP).
Il tutto detto sempre nella massima serenità e rispetto, come mi auguro traspaia sempre.

Mi dispiace che tu continui a roderti così, pur dopo il nostro incontro ad Eurobike. Infatti prendi un granchio grande così riguardo al mio articolo su MB Magazine di settembre. Innanzitutto perchè non sono io il fotografo, ma bensì il fotografato (vedi http://www.mtb-forum.it/whistler-x0-experience-dh/). Ebbene si, non mi faccio solo fotografare da fermo in montura totale da DH mentre guardo verso l'orizzonte con fare napoleonico.

AM_XO_MediaCamp_Whistler-110718-745-e1311069313371.jpg


Secondo perchè, se tu avessi letto i miei tre articoli di Whistler pubblicati qui su mtb-forum, ti saresti accorto che si tratta della stessa storia, pubblicata dal tuo concorrente attraverso Sram con cui avevo un accordo in merito.

Tralasciando il "servizio speciale", le tue idee di complottismo mi hanno fatto venire in mente che tutte le tue concorrenti avranno sicuramente già scritto una sceneggiatura sul complotto che porta MTB-Forum a fare pubblicità gratuita della tua rivista ogni mese che Dio manda sulla terra.

Visto che del mondo dei veleni e dei complotti di cui sembra essere piena una certa parte degli operatori italiani non me ne frega niente, ti chiedo di evitare di mandare a me e ai moderatori (che comunque avevi già depennato per lesa maestà perchè ho osato criticare delle foto) MB Action ogni mese. Da oggi in poi l'anteprima delle riviste ve la fate voi stessi sul vostro sito.

Il tutto ovviamente nella massima serietà e correttezza.

Marco
PS: l'errore sulla Devinci lo puoi attribuire ad un tuo collega redattore, visto che non l'ho scritto io. Forse da qui capisci quanto mi piaccia internet, dove scrivo senza i filtri di una "redazione". Non per niente il mio ultimo servizio pagato (in teoria, visto che aspetto il pagamento da quasi 2 anni) su una rivista italiana è stato sul numero di dicembre 2009 di TuttoMTB. Il resto lo trovi tutto gratis e con foto di gran lunga superiori a tutta l'editoria MTB del Belpaese qui.
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Marco, purtroppo chi firma un pezzo se ne assume oggettivamente la piena responsabilità, foto non sue comprese... e lo stesso vale per titolo, sottotitolo e testi vari. Vale anche nei casi di eventuale "palleggiamento" del servizio stesso. Il fatto che sia stato "ripescato" dalla rete, se successo, è un'eventuale aggravante, perché non dovrebbe succedere, e non un'attenuante. La foto che pubblichi andrebbe invece vista su carta, per chi ne avesse la possibilità, così da dimostrare come l'esistenza di un passaggio in più (qualità di carta e stampa, appunto...) possa cambiare notevolmente le cose. Non è un'opinione nemmeno questo. Al resto non rispondo, abbi pazienza, limitandomi ad evidenziare come presentare copertina e sommario per poi criticare, qualunque siano le basi, possa essere, anche questo abbastanza indiscutibilmente, a volte (non dico sempre quindi) pubblicità negativa... che comunque ho sempre accettato, ed un notevole investimento di tempo, che ho sempre speso volentieri... come in effetti faccio anche adesso... nonostante il peso di una settimana intera di fiera sulle spalle (secondo me della stampa sono l'unico presente dall'apertura del martedì alla chiusura del sabato sera... ma non sono certo il solo operatore).
Prendo atto della tua decisione di rinunciare agli abbonamenti, deluso nel merito e quindi disponibile nei confronti di un eventuale cambiamento di idea.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Marco, purtroppo chi firma un pezzo se ne assume oggettivamente la piena responsabilità, foto non sue comprese... e lo stesso vale per titolo, sottotitolo e testi vari. Vale anche nei casi di eventuale "palleggiamento" del servizio stesso. Il fatto che sia stato "ripescato" dalla rete, se successo, è un'eventuale aggravante, perché non dovrebbe succedere, e non un'attenuante.

Idea strana quella che l'autore ripreso in foto sia anche responsabile della qualità delle foto... a cosa servono i fotografi allora?
Comunque sia, nessuno ha rubato niente, come ho detto eravamo già d'accordo con Sram di pubblicare la storia anche su MB Magazine.
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Marco, chi firma, ripeto, si assume la responsabilità di tutto quello che c'è dentro al pezzo che firma... se lo firma appunto come nel tuo caso ("Servizio speciale" di Marco Toniolo) altrimenti bisogna indicare (ma fa meno colpo?) "Testi di Tizio e foto di Caio". Poi il Direttore Responsabile, così chiamato perché l'incarico ha precise responsabilità anche legali, si assume la responsabilità di "tutto" quello che c'è dentro alla rivista, "tentando" di scaricare almeno quella dei soggetti pubblicitari... dato che ne ho visto uno del quale noi abbiamo invece, perdendoci quattrini (ma con la piena comprensione del distributore), rifiutato la pubblicazione. L'Editore si assume invece tutte le responsabilità possibili immaginabili. Complesso? Sì, ma se seguito alla lettera garantisce il massimo livello di qualità dei contenuti.
MTB Magazine, comunque... come MTB-Forum e non MB Magazine. Veniale anche questo e probabilmente dovuto alla tastiera dello smartphone e non alla volontà, ma si vede troppo spesso, parlo in generale ora, ad esempio chiamare "Xt" lo Shimano XT e così via. Anche SRAM dovrebbe essere tutta in maiuscolo, ma questo termine lo stiamo trasformando anche noi da freddo acronimo nel neologismo Sram.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
MTB Magazine, comunque... come MTB-Forum e non MB Magazine. Veniale anche questo e probabilmente dovuto alla tastiera dello smartphone e non alla volontà, ma si vede troppo spesso, parlo in generale ora, ad esempio chiamare "Xt" lo Shimano XT e così via. Anche SRAM dovrebbe essere tutta in maiuscolo, ma questo termine lo stiamo trasformando anche noi da freddo acronimo nel neologismo Sram.

Questa la spiegate anche a noi comuni mortali? Non l'ho proprio capita.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo