Marzocchi 888 RC3 EVO 2011

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
si mi era sfuggito di specificarlo,per quanto riguarda il sistema tst sulle 55 mi pare proprio sia rimasto invariato,piuttosto hanno adottato l'rc3 anche su queste...

Mah, in effetti sento di quotarti, anche per le solite situazioni spiegate/non spiegate di Marza.
Loro sulla serie My 2011 parlano di "...Slightly redesigned to reach perfection the TST Micro is the greatest evolution of our closed cartridge hydraulic system. ..." ossia "leggermente ridisegnato per ottenere la massima perfezione del sistema..."
Ora non so nelle vecchie versioni i problemi che avesse o come funzionasse, se necessitasse o no di modifiche. Posso dire che nella versione 2011 funziona ottimamente a patto di imparare a conoscere ogni giro di micro come funzioni poi il tst.
Alla fine credo che l'importante sia che funzioni senza dare noie, il che mi pare già un ottimo risultato.
Ah, tra l'altro sembra che sia stata rivista anche tutta la nickelatura degli steli sull'intera gamma, e qui mi sento di dire che hanno fatto proprio bene:smile::smile::smile:
 

luca79lio

Biker serius
20/9/08
254
-4
0
lonigo
Visita sito
888 RC3 EVO TI taratua

nello stelo destro in basso c'è un tappo color grigio, sembra ruotare in entrambi i lati a vuoto o addiritura sembra che fa ruotare la molla all interno. è normale? grazie per i vostri interventi
 

luca79lio

Biker serius
20/9/08
254
-4
0
lonigo
Visita sito
^^^

non è tanto normale in quanto è un dado che fissa la struttura dove poggia la molla

dovrebbe essere serrato a una determinata coppia che trovi sul manuale...

ho provato a svitare il tappo grigio e in effetti si toglie, ma la vite all interno si muove su se stessa, cioe si riesce a decentrarla con le mani. rimontando il tappo, una volta che arriva a toccare il fodero ( quindi fine corsa della vite immagino, o almeno credo), continua a girare, ma senza fare neppure tanta forza con la chiave, evidentemente gira la vite all interno. con le mani non si ruota cmq, e nemmeno si svita di sicuro, mi chiedevo se sia normale o se puo portare problemi questo fatto. non so com 'è fatta all interno.. se qualcuno che ce l ha puo provare e dirmi cosi almeno mi metto l animo in pace se lo fa anche la sua. grazie
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
888 RC3 EVO TI taratua

nello stelo destro in basso c'è un tappo color grigio, sembra ruotare in entrambi i lati a vuoto o addiritura sembra che fa ruotare la molla all interno. è normale? grazie per i vostri interventi
Aspetta un po' ,per curiosita' dimmi una cosa :tu hai comprato la forka dal si vende e l'hai montata tu? oppure ti ha montato lui la forka sul telaio ?Ti dico questo solo per una ipotesi azzardata,per caso ti sei fatto sostituire la molla?E quindi potrebbero non aver rimonteto il tutto come si deve.
Oppure "te l'hanno sostituita"? (dico questa perche' la versione in TI contiene la molla in Titanio!!!)
 

claudh

Biker popularis
1/1/08
91
0
0
palazzuolo sul senio(FI)
Visita sito
Bike
Orbeal laufey
888 RC3 EVO TI taratua

nello stelo destro in basso c'è un tappo color grigio, sembra ruotare in entrambi i lati a vuoto o addiritura sembra che fa ruotare la molla all interno. è normale? grazie per i vostri interventi


cmq sia non è normale che giri, è un dado per serrare, non una regolazione!!!!!!!!il che ci sarà sicuramente un problema, se andava tutto bene avvitavi il dado e finiva li!!!!!!!io la porterei a farla vedere.......
 

luca79lio

Biker serius
20/9/08
254
-4
0
lonigo
Visita sito
Aspetta un po' ,per curiosita' dimmi una cosa :tu hai comprato la forka dal si vende e l'hai montata tu? oppure ti ha montato lui la forka sul telaio ?Ti dico questo solo per una ipotesi azzardata,per caso ti sei fatto sostituire la molla?E quindi potrebbero non aver rimonteto il tutto come si deve.
Oppure "te l'hanno sostituita"? (dico questa perche' la versione in TI contiene la molla in Titanio!!!)

la forka è nuova e me la son montata io, mi sono informato ed è normale che una volta serrato il dado se si agisce con piu forza ruoti la struttura interna, mi ero un po spaventato, ma sinceramente trovo ancora un po strano che con cosi poca forza in piu una volta serrato il dado ruoti cosi facilmente il tutto. se qualcuno puo provare a chiudere leggermente in piu magari mi sa dire se la sua si comporta cosi
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Le viti sotto ai foderi vanno serrate a 6Nm , se le tiri di piu rischi di rompere l' interno o nella fase di smontaggio non riuscire a svitarli facendo girare a vuoto l' interno
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Le alte vanno tramite pacco lamellare , le basse tramite registro. Gli esplosi tra 2010 e 2011 sono completamente diversi per quanto riguarda la cartuccia

Non fare il timido: dicci come vanno secondo le tue impressioni di prova sul campo (hai potuto testarle?).

Sono contento del ritorno di Marza... le "altre" aveva rotto!
 

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Bhe ...sai comè .....volevo vedere sta "FANTASTICA" Marzocchi che sul forum la esaltano così tanto (come sempre chi cè l'ha ) , come è fatta .....che dire ......... non ho parole ..... chi è interessato mi contatti in via privata , non voglio fare polemiche .....ciao

No dai, invece penso sia interessantissimo sentire un parere, forse discorde, ma estremamente competente come il tuo.
Penso che sia importantissimo che proprio voi (voi inteso per i più esperti in sospensioni) con i vostri feed ci aiutaste ad entrare in mondo cosi complicato ed ostico come questo.
Spero di leggerti, veramente :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Production_Br0therS

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Bhe ...sai comè .....volevo vedere sta "FANTASTICA" Marzocchi che sul forum la esaltano così tanto (come sempre chi cè l'ha ) , come è fatta .....che dire ......... non ho parole ..... chi è interessato mi contatti in via privata , non voglio fare polemiche .....ciao

Dai dai, senza polemiche: dicci solo il tuo parere... ovviamente non "pensando" alla cartuccia che hai modificato e montato sulla tua Boxxer, che di boxxer, dopo i tuoi interventi, è rimasto solo l'adesimo (a meno che non l'abbia tolto :-)...)... ora è una sorta di forka "stato dell'arte". ;-)

Smontata e pushata......

La cartuccia "tutta a sinistra" guardando l'immagine mi sembra (per quel che vedo) che somigli in tutto e per tutto alla cartuccia HSCV del ritorno della mia vecchia 888R 2004 (il che sarebbe solo un bene :-)...).
 

norco

Biker superis
13/2/08
337
-6
0
SONDRIO
Visita sito
Dai dai, senza polemiche: dicci solo il tuo parere... ovviamente non "pensando" alla cartuccia che hai modificato e montato sulla tua Boxxer, che di boxxer, dopo i tuoi interventi, è rimasto solo l'adesimo (a meno che non l'abbia tolto :-)...)... ora è una sorta di forka "stato dell'arte". ;-)



La cartuccia "tutta a sinistra" guardando l'immagine mi sembra (per quel che vedo) che somigli in tutto e per tutto alla cartuccia HSCV del ritorno della mia vecchia 888R 2004 (il che sarebbe solo un bene :-)...).


TI PREGO DOGO NON DIRE FORCA ALLO STATO DELL'ARTE!ALTRIMENTI SAI CHE TESTA CI FA'......:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo