Marzocchi 888 RC3 EVO 2011

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
A qualcuno capita? E' Normale?
Se regolo il ritorno piu' veloce dopo la compressione e precisamente al termine della estensione ,sullo scassato sento uno "Stack" continuo ad ogni estensione ,se invece diminuisco il ritorno, scompare il rumore.


capita anche sulla 888 del 2007 (-.-)'

direi che è nella norma...

se come dice vulnet diminuisci il precarico e/o freni un pizzico il ritorno (o come hai detto tu " l'estensione " ) lo stack si allevia..
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Fondo corsa negativo con precarico troppo alto
Il Precarico ,ieri ,non ci sono andato neanche a pensarlo che potesse prender parte in causa .
capita anche sulla 888 del 2007 (-.-)'

direi che è nella norma...

se come dice vulnet diminuisci il precarico e/o freni un pizzico il ritorno (o come hai detto tu " l'estensione " ) lo stack si allevia..
Difatti come ho frenato di pochissimo il ritorno (5click son bastatati) lo stak non l'ho piu' sentito.
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
Ragazzi volevo chiedere una info agli esperti del settore,
ho una 888 rc3 evo Ti 2011 che premetto,lavora alla grande e a mio parere non ha nulla da invidiare come funzionalità ad una fox 40,dato che è scorrevolissima ma anche molto progressiva se uno vuole!
Si avvicina la stagione e tra le tante cose che si devono preparare per non avere sorprese e la manutenzione di tutti gli organi fondamentali della bici...nel mio caso so mettere le mani a tutto tranne a questa nuova bella forchetta,dato che vengo da una boxxer race...vengo al dunque,io non pretendo di voler far modifiche o mettere mani alla compressione alle alte interna che tra l'altro funziona piu che bene dato che con i miei 90kg non ho ancora visto un fondocorsa serio...(premetto che sono di Bari e qui i nostri spot non sono molto pendenti..)
Quindi volevo sapere se c'è in giro un tutorial per smontare gli steli per sostituire solo l'olio e fare la manutenzione piu basica possibile...quindi non ho nessuna intenzione di smontare a pezzi la cartuccia o roba simile...voglio solo imparare a sostituire l'olio che tra l'altro dovrebbe essere piu facile dato che ne va un solo tipo dato che è tutto comunicante ed anche (corregetemi se sbaglio)perche se se ne mette in eccesso viene trasudato dai paroli come appena uscita dalla casa che per un paio di uscite sudava olio per poi stabilizzarsi..
Ah per la manutenzione ordinari,quindi pulizzia va bene dell'olio al teflon spruzzato sugli steli e fatto scorrere affondando gli steli nei foderi?
consigliate altri oli??
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
se se ne mette in eccesso viene trasudato dai paroli come appena uscita dalla casa che per un paio di uscite sudava olio per poi stabilizzarsi..


se ne metti oltre il dovuto cambi notevolmente la curva di compressione facendola "murare" molto prima...il trasudamento che hai notato da nuova,non è olio dei foderi...bensì lubrificante messo dalla casa tra le boccole e i paraoli ( ci sono delle spugnette imbevute di questa roba) appunto per aumentarne la scorrevolezza...
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
se ne metti oltre il dovuto cambi notevolmente la curva di compressione facendola "murare" molto prima...il trasudamento che hai notato da nuova,non è olio dei foderi...bensì lubrificante messo dalla casa tra le boccole e i paraoli ( ci sono delle spugnette imbevute di questa roba) appunto per aumentarne la scorrevolezza...

AAAA ora ho capito!
infatti ragionando era proprio una minchiata quello che avevo detto!
infatti secondo me ne dovrei levare un po perche giuro che non ha mai fatto fondo corsa ed il sag è giusto!
comunque prima di variare quantità voglio saggiarla alla sellata cosi mi rendo conto se è questione di troppo olio!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
...bensì lubrificante messo dalla casa tra le boccole e i paraoli ( ci sono delle spugnette imbevute di questa roba) appunto per aumentarne la scorrevolezza...

Però... in tutta onestà... che palle...: la mia 888R HSCV 2004 non aveva spugnette, pugnette e pugnettine... una molla, una cartuccia... e via per oltre 50 ore di utilizzo senza trasudamenti, olio in meno, in più, murò, ecc... il tutto con una scorrevolezza da Gel in Sexy Shop
:-)

Mi chiedo come andrebbero le vendite se riprendessero una 888RC 2005 e la facessero uguale.
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
non penso proprio ci sia troppo olio al lato molla..poichè sul sito nella tech area,indicano la quantità di 80 CC....uno sputo praticamente...così facendo hanno contribuito all'alleggerimento e ad un comportamento più lineare in compressione..

per quanto rigurda i fondo corsa...o meglio lo sfruttamento totale della corsa non averne premura...se non l'hai già provato è perchè ancora non l'hai portata a limite :)

(con la mia sono arrivato a 19,5 cm un atterraggio di punta su un salto di un metro e mezzo preso male...ma comunque mi ha salvato...)


@DOGO
ti posso dire che mio fratello ha una 888 rv ('07) ed ha la stessa scorrevolezza da te citata..questa roba porno secondo me serve anche per ridurre l'attrito/consumo dei paraoli e degli steli...vabbè le solite menate...ma voglio dire è comunque una forcella " non " spacca braccia o-o
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Penso che tu abbia provato ed entrino , comunque la sezzione riservata per i rivenditori e centri d' assistenza non li da come compatibili. Se lo dicono loro che le costruiscono io non mi fiderei tanto , anche perché nel 2010 hanno fatto le nuove boccole con gola di lubrificazione
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
Se lo dicono loro che le costruiscono io non mi fiderei tanto , anche perché nel 2010 hanno fatto ...


forse volevi dire che TI FIDI di marzocchi...poichè negano la compatibilità degli steli tra le my08/09 e le my 10/11 .... certamente potrebbe essere...ma se le canne ( XD ) son uguali (prova scientifica di luca79lio) ...

certa è invece la non compatibilità dei foderi...
 

luca79lio

Biker serius
20/9/08
254
-4
0
lonigo
Visita sito
non ho provato. falso allarme!!! ho avuto un problema con la forca e mi son stati cambiati gli steli, in marzocchi son gentilissimi e disponibilissimi su tutto. mi era arrivata la scheda lavoro con scritto che gli steli sostituiti erano quelli della wc09, ma era un errore di dicitura, infatti il codice era del ricambio era corretto. pensavo mi avessero montato quelli del 2009.
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
2 scatti dal tutto chiuso , avendo una bici da dh va da dio con questo settaggio e non mi si chiude l' angolo in frenata. Ho modificato anche il pacco lamellare e messo anche lamelle piu dure
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo