Marzocchi 888 RC3 EVO 2011

norco

Biker superis
13/2/08
337
-6
0
SONDRIO
Visita sito
Torniamo in topic!!!!!!!
Battute a parte,personalmente mi piace il funzionamento della 888 2010,non ho riscontrato giochi e sboccolamenti vari fino ad ora.l'ho messa nelle mani di chi ci sa fare solo per avere piu' resistenza alle alte velocita',cosa che non si puo' fare con il solo registro in basso(che modifica solo i primi cm di corsa,cioe' basse velocita')e allo stesso tempo dare una revisione generale,livelli olio ecc ecc.
Ripeto,il funzionamento mi piace,ma non posso giudicare la qualita' costruttiva,la bonta' dei materiali utilizzati(olio compreso),non avendo le conoscenze per farlo.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Torniamo in topic!!!!!!!
Battute a parte,personalmente mi piace il funzionamento della 888 2010,non ho riscontrato giochi e sboccolamenti vari fino ad ora.l'ho messa nelle mani di chi ci sa fare solo per avere piu' resistenza alle alte velocita',cosa che non si puo' fare con il solo registro in basso(che modifica solo i primi cm di corsa,cioe' basse velocita')e allo stesso tempo dare una revisione generale,livelli olio ecc ecc.
Ripeto,il funzionamento mi piace,ma non posso giudicare la qualita' costruttiva,la bonta' dei materiali utilizzati(olio compreso),non avendo le conoscenze per farlo.

Perchè non metti una molla più dura?
 

norco

Biker superis
13/2/08
337
-6
0
SONDRIO
Visita sito
IN EFFETTI E' LA PRIMA COSA CHE HO FATTO.DI SERIE ESCE CON MOLLA IN TI DA 5.5,NE HO RECUPERATA UNA IN ACCIAIO DA 7.7,SALTANDO LA VIA DI MEZZO CHE E' DA 6.5.COSI ERA DURISSIMA,NON USAVO NESSUNA REGOLAZIONE,UN PALO PER I MIEI 78kg.ALLORA HO COMPRATO LA MOLLA DA 6.5,MANDATA A HOPE PER CONTROLLO, SOST PARAPOLVERE,E MOD. DESCRITTE PRIMA.MANCAVA UN BOTTO DI OLIO NEL LATO IDRAULICA(LASCIAMO STARE IL LATO MOLLA...),PROBABILMENTE LA POCA RESISTENZA ALLE ALTE ERA DOVUTA ANCHE A QUELLO.ORA C'E' SEMPRE LA MOLLA STANDARD,OLIO NUOVO NELLE GIUSTE QUANTITA' E MODIFICA AL PACCO LAMELLARE.SABATO LA PROVO.
 

HOPE OUTCRY

Biker serius
9/12/08
217
-1
0
VARESE
Visita sito
ECCO qui a grande richiesta quello che ho riscontrato nella Marzocchi 888 rc3 evo ti ....

1) steli con trattamento sup. vergognoso si graffiano solo con lo squardo
2) boccole completamente macchiate dal materiale rilasciato dagli steli
3) mancanza di 90 cc d'olio nella parte idraulica (e non dite che svanisce nel nulla x favore )
4) nella parte della molla olio 5cc pieno di pulviscolo metallico e scuro (vedi foto)
5) qualità del monolite dei foderi inferiore sia come materiale che come fusione ...
6) valvola compressione stampata non cnc dal pieno
7)membrana rivestimento molla sgretolata

insomma x una forka che di listino costa sui 1600€ mi sembra un pò scarsa sia di qualità che costruzione ...questa è la mia opinione ...e nient'altro..
 

Allegati

  • OLIO MARZOCCHI LUBR. STELI.jpg
    OLIO MARZOCCHI LUBR. STELI.jpg
    42,5 KB · Visite: 59

Oldbiker

Biker serius
25/12/06
245
1
0
Brivio
Visita sito
ECCO qui a grande richiesta quello che ho riscontrato nella Marzocchi 888 rc3 evo ti ....

1) steli con trattamento sup. vergognoso si graffiano solo con lo squardo
2) boccole completamente macchiate dal materiale rilasciato dagli steli
3) mancanza di 90 cc d'olio nella parte idraulica (e non dite che svanisce nel nulla x favore )
4) nella parte della molla olio 5cc pieno di pulviscolo metallico e scuro (vedi foto)
5) qualità del monolite dei foderi inferiore sia come materiale che come fusione ...
6) valvola compressione stampata non cnc dal pieno
7)membrana rivestimento molla sgretolata

insomma x una forka che di listino costa sui 1600€ mi sembra un pò scarsa sia di qualità che costruzione ...questa è la mia opinione ...e nient'altro..
:nunsacci:da quanto hai rilevato hai perfettamente ragione.
mi viene però un dubbio, non è che la forcella sia stata usata e poi rivenduta come nuova ?
il rivestimento molla sgretolato, l'0lio sporco, non possono essere difetti di una forca nuova !!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Certo che Stefano dovrebberlo assumerlo in AMG e MArzocchi... non per farlo lavorare, ma per non farlo parlare.... ahhahahahahah


GRande Ste e grazie per tutte le info da vero esperto che sai darci!
 

norco

Biker superis
13/2/08
337
-6
0
SONDRIO
Visita sito
allora,provata questa mattina la 888 dopo la revisione su un tracciato che so' a memoria per un paragone.ora va' come piace a me,sensibilissima i primi cm e poi sempre piu' progressiva,ma senza murare.il tutto usando comunque la molla standard da 5.5.poi per curiosita' magari montero' la via di mezzo da 6.5,vedremo.per quanto riguarda il cattivo stato(mancanza d'olio etc etc)di "conservazione",molto probabilmente la causa e' del precedente possessore.io l'ho usata 5/6 volte,quando l'ho montata la finitura degli steli era perfetta o quasi,poi la mancanza di olio anche nel lato molla(lubrificazione) ha fatto si che si rigassero come niente.secondo me e' molto delicata.un esempio,se metto la classica fascetta per vedere la corsa che sfrutto e c'e' un minimo di polvere in giro,gia' lascia parecchi segni.cosa che ad esempio non accade sugli steli di un bos idille che mi hanno prestato mentre ero senza.quella secondo me e' costruita con i controc...i.
ripeto,non posso dire nulla sulla qualita' dei materiali e della costruzione interna di idraulica etc,non ho le qualita' per farlo.so' solo che adesso lavora molto molto molto bene.a me basta questo.
saluti a tutti e girate grossso(quello conta).:celopiùg:
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.513
80
0
Montegrappa
Visita sito
ho appena installato una 888ti 2010 trasformata in 2011....
passato dalla boxxe wc , è stato uno shock !
ad ora , piu che qualche saltino o buchetta , non ho fatto. ma questo weekend sarà da panico. penso che domani sarà un lunghissimo venerdi di paura. mi sa non finrà mai.... in attesa del sabato.

scorre scorre scorreeeeeeeee . nonvorrei fosse troppo scorrevole e per niente sostenuta. penso dovro cambiare molto lo stile di conduzione....
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
ho appena installato una 888ti 2010 trasformata in 2011....
passato dalla boxxe wc , è stato uno shock !
ad ora , piu che qualche saltino o buchetta , non ho fatto. ma questo weekend sarà da panico. penso che domani sarà un lunghissimo venerdi di paura. mi sa non finrà mai.... in attesa del sabato.

scorre scorre scorreeeeeeeee . nonvorrei fosse troppo scorrevole e per niente sostenuta. penso dovro cambiare molto lo stile di conduzione....

Scorre da paura..ed è anche sostenuta.

Presa da poco ed anch'io passato da rock shox a marzocchi, ho subìto il tuo stesso shock.

Piuttosto la mia mura dopo i 160: devo capire se la molla stock è troppo dura per me che sono leggero o c'è troppo olio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo