Marin Alpine Trail 29er

lucketto

Biker serius
27/4/08
199
0
0
Padova
Visita sito
Aggiornamento:
Reggisella KCNC pro lite da 180 grammi (misurato) -2 etti
Attacco manubrio KCNC 11cm 130 grammi -60 grammi

Per ora siamo quasi a -7 etti, e mancano le coperture.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
avendo un telaio Vetta e avendo avuto la possibilità di vedere le realizzazioni di Zullo (che tra l'altro a maggio s'è fatto un giro fino qua in toscana per venire a vedere l'europeo singlespeed) posso dire che preferisco le realizzazioni di Zullo.

Probabilmente Vetta ha una "produzione" più ampia e prezzi inferiori. Tuttavia è buona cosa essere molto presenti per essere sicuri che certe richieste siano esaudite alla perfezione.
Zullo sperimenta un pochino di più e lo trovo più "open mind"...più ricettivo.

Comunque sono due ottimi aritigiani e sulla qualità del prodotto non si discute.

Imho sono due realtà un po' diverse. Vetta è allettante soprattutto in virtù del rapporto qualità/prezzo. Senza questo non sarebbe poi così allettante visto che la qualità dei suoi prodotti è spesso altalenante (i forum lo testimoniano).
Zullo è un altro paio di maniche a livello qualità. Chiaro che questa si paga in proporzione.

ps
Zullo da un paio d'anni partecipa anche al Nhabs
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
Aggiornamento:
Reggisella KCNC pro lite da 180 grammi (misurato) -2 etti
Attacco manubrio KCNC 11cm 130 grammi -60 grammi

Per ora siamo quasi a -7 etti, e mancano le coperture.


potevi provare un attacco più corto di 110, non tanto per il peso (che cmq sarebbe stato inferiore di qualche gr) ma per esaltare la precisione dello sterzo... ;)
 

lucketto

Biker serius
27/4/08
199
0
0
Padova
Visita sito
potevi provare un attacco più corto di 110, non tanto per il peso (che cmq sarebbe stato inferiore di qualche gr) ma per esaltare la precisione dello sterzo... ;)

Quello di prima era da 100, ho preferito prenderne uno da 110 per avere una posizione di guida più distesa. Comunque fino all'altro ieri (si fa per dire) usavo un attacco da 130 senza aver alcun problema di precisione o altro. Per un centimetro non cambierà così tanto...
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Quello di prima era da 100, ho preferito prenderne uno da 110 per avere una posizione di guida più distesa. Comunque fino all'altro ieri (si fa per dire) usavo un attacco da 130 senza aver alcun problema di precisione o altro. Per un centimetro non cambierà così tanto...

tutto dipende dalla lunghezza del tubo orizzontale. Quello che conta e' la somma tra tubo e attacco. Normalmente le 29er sono più lunghe delle 26 come top tube per evitare che con la punta del piede si vada a toccare la ruota. Proprio per questo gli attacchi normalmente sono più corti: per compensare la lunghezza extra del tubo orizzontale. Ma molto dipende dalle geometrie dei singoli costruttori
 

lucketto

Biker serius
27/4/08
199
0
0
Padova
Visita sito
Sono tornato poco fa da Bike Off Road...un tracciato per mountain bike ricavato da una cava in provincia di Treviso. A parte la pista, molto carina, e l'ambiente, che ho apprezzato molto, la bici si è rivelata ottima.

Ho provato anche la Deca 8.1 di un mio amico e la differenza tra le due è abissale. La Marin, oltre ad essere molto più comoda, è più veloce in curva e ha sempre più grip. Esempio: ho fatto l'errore di buttarmi in curva come mi buttavo con la mia e stava per partirmi l'anteriore. Con la mia riuscivo a superare ostacoli con molta più facilità e i sali-scendi da affrontare in rapida successione hanno dimostrato che l'inerzia accumulata nelle ruote facilita la risalita permettendo di pedalare meno.

Ho inoltre avuto l'occasione di pesare la bici con un'apposita bilancia, e il risultato è stato meglio di quanto mi aspettassi: 14.1kg ...non così male visto che di cose serie non ne ho ancora cambiate.

La bici comunque ha suscitato interesse in altri frequentatori del posto fin da subito, tanto che mi è stato chiesto come vanno le 29er rispetto alle 26er, ecc. Le ruotone non passano di certo inosservate!
 
14,1 con pedali flat, dischi meccanici, gruppo "pesante", forcella piombo, ruote in marmo, appoggi non certo leggeri.....INSOMMA E' PESANTE questo è indiscutibile, ma ho l'impressione che con un lavoro di alleggerimento abbastanza "generico" si potrebbe portare questa bici ad avere un peso più che dignitoso (11?).....certo il giochino costerebbe caro....ma credo che il risultato sarebbe all'altezza
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Sono tornato poco fa da Bike Off Road...un tracciato per mountain bike ricavato da una cava in provincia di Treviso. A parte la pista, molto carina, e l'ambiente, che ho apprezzato molto, la bici si è rivelata ottima.

Ho provato anche la Deca 8.1 di un mio amico e la differenza tra le due è abissale. La Marin, oltre ad essere molto più comoda, è più veloce in curva e ha sempre più grip. Esempio: ho fatto l'errore di buttarmi in curva come mi buttavo con la mia e stava per partirmi l'anteriore. Con la mia riuscivo a superare ostacoli con molta più facilità e i sali-scendi da affrontare in rapida successione hanno dimostrato che l'inerzia accumulata nelle ruote facilita la risalita permettendo di pedalare meno.

Ho inoltre avuto l'occasione di pesare la bici con un'apposita bilancia, e il risultato è stato meglio di quanto mi aspettassi: 14.1kg ...non così male visto che di cose serie non ne ho ancora cambiate.

La bici comunque ha suscitato interesse in altri frequentatori del posto fin da subito, tanto che mi è stato chiesto come vanno le 29er rispetto alle 26er, ecc. Le ruotone non passano di certo inosservate!


Dipende da Luck, ma tanto per fare una prova io tirerei giù un chilo e mezzo con meno di 200 euro: forcella rigida in carbonio 29er stile White Rocksolid?
E poi con un minimo di budget farei certamente le ruote!
Comunque niente male come risultato lavorando solo con poche modifiche superficiali. Ottimo!
 

lucketto

Biker serius
27/4/08
199
0
0
Padova
Visita sito
Non so se la forca in carbonio sia molto adatta al mio stile di guida...diciamo che quache saltino lo faccio sempre, e che quindi preferirei una buona forca ammortizzata.

Quanto peso potrei togliere di sole ruote? Le mie non ho idea quanto pesino purtroppo...ma mi basta anche un dato molto indicativo. E la spesa di quanto sarebbe?
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Non so se la forca in carbonio sia molto adatta al mio stile di guida...diciamo che quache saltino lo faccio sempre, e che quindi preferirei una buona forca ammortizzata.

Quanto peso potrei togliere di sole ruote? Le mie non ho idea quanto pesino purtroppo...ma mi basta anche un dato molto indicativo. E la spesa di quanto sarebbe?

se non pesi le tue diventa difficile dirtelo!

Un paio di American pesano 1650 grammi la coppia

Le Notubes pesano qualcosa meno ma risparmiano altri 150 grammi (!) sui flap che non servono.

Le ruote a listino vanno a 540 le prime e 640 le seconde. Un controsenso se pensiamo a quanto hai pagato la bici!

chiedi a qualche dealer che magari riesce a farti meglio!
 

lucketto

Biker serius
27/4/08
199
0
0
Padova
Visita sito
Infatti interesserebbe molto anche a me...certo che ci si potrebbe arrivare a spanne anche in altri modi un po' più indiretti. Ma sarebbe trooooppo lungo.
In caso sarebbe interessante sapere il peso di una Niner equipaggiata XT (e non oltre) per capire la differenza di peso tra le 2. Io intanto potrei provare a pesare le ruote, e sarebbe già un qualcosa in più!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo