Marin Alpine Trail 29er

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@Sembola: aspetto (aspettiamo)la tua recensione della Marin 29" o me la sono persa nei meandri del forum?

E' nell' altro topic...:prost:

Ieri ho avuto occasione di pedalare per qualche km con la Marin, purtroppo il suo possessore usa i pedali CrankBrothers e quindi non ho potuto provarla sul tecnico; mi sono ripromesso di provarla in modo approfondito con i miei pedali non appena è possibile.
La taglia (19") è adatta per la mia statura: il telaio è sostanzialmente analogo nella lunghezza al mio Scandal 16" (605mm contro 600), la posizione di guida è molto più rialzata per precisa scelta del posessore che ha intenzione di usare la bici anche per cicloturismo. Il telaio "rende" dal vivo più che nelle foto: sia la curvatura del top tube che il colore metallizzato sono meno appariscenti di quanto appaiano nelle foto su MBAction (e questo per me è un pregio ;-)).
La sensazione è stata positiva, a livello di maneggevolezza non ho riscontrato grosse differenza rispetto alla mia Scandal. Il peso ovviamente si sente, ma stiamo parlando di una bici che costa due volte e mezzo di meno della mia...
 

lucketto

Biker serius
27/4/08
199
0
0
Padova
Visita sito
allora ecco qualche aggiornamento:
-come sapete ho cambiato il sellino riuscendo a limare circa 2 etti
-ho cambiato i pedali mettendone un paio serio in metallo dal peso di 250grammi risparmiando circa un altro etto
-oggi ho sostituito le camere d'aria con delle specialized da 150 grammi. "purtroppo" quelle montate di serie sono già abbastanza leggere...185 grammi l'una. risparmio di peso: 70 grammi, 35 per ruota.

Insomma ho perso circa 350-400 grammi con degli upgrade piuttosto banali. Non male per ora. Il prossimo step vedrà montate su della SB8, che tireranno giù il peso di più o meno 300-350 grammi, portando il peso a -7 etti.
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
allora ecco qualche aggiornamento:
-come sapete ho cambiato il sellino riuscendo a limare circa 2 etti
-ho cambiato i pedali mettendone un paio serio in metallo dal peso di 250grammi risparmiando circa un altro etto
-oggi ho sostituito le camere d'aria con delle specialized da 150 grammi. "purtroppo" quelle montate di serie sono già abbastanza leggere...185 grammi l'una. risparmio di peso: 70 grammi, 35 per ruota.

Insomma ho perso circa 350-400 grammi con degli upgrade piuttosto banali. Non male per ora. Il prossimo step vedrà montate su della SB8, che tireranno giù il peso di più o meno 300-350 grammi, portando il peso a -7 etti.

Lucketto, te l'avevo detto!! :-)
Ottimo lavoro, davvero. Quella bici a quel prezzo è impressionante!!
Forse il miglior rapporto qualita' prezzo di tutto il mercato, 29 o 26.
Le SB8 vanno a circa 600 grammi come dice Marco. Prendi in considerazione anche le Karma da 1,95. Io l'ho montata davanti sulla mia. Va bene, e pesa 515 grammi. Hanno meno aria dentro ripetto alla SB8 ma davanti hai la sospensione e i cerchi devono essere belli tosti, quindi se prendi qualche colpo in più dovrebbe reggere.
Il manubrio quanto è largo? Io che sono alto 1 cm meno di te ne ho uno da 690 mm che pesa 180 grammi. Se il tuo e' stretto potresti guadagnare peso e guidailità dato che con la tua altezza 690 di manubrio su una 29 e' a parer mio una misura azzeccatissima.
Insomma dopo le gomme mi cercherei un reggisella usato ma leggero e un manubrio giusto.
Complimenti per il mezzo. Ottima, davvero ottima scelta!
 

lucketto

Biker serius
27/4/08
199
0
0
Padova
Visita sito
Come reggisella avevo intenzione di acquistare un kcnc SC PRO LITE...ho visto che pesa meno di 180 grammi e dovrebbe essere anche abbastanza resistente...inoltre ha una seduta arretrata di 2.5cm che non andrebbe affatto male.
Per quanto riguarda il manubrio credo che quello di serie sia un 630, mentre io ero orientato su qualcosa tipo 660. Perchè mi consigli il 690? Si sente molto la differenza di guidabilità? Che manubrio usi? Mi incuriosisce il peso di soli 180 grammi visto che i vari che ho guardato io non scendono sotto i 200!
Comunque ho comprato anche delle nuove leve freno, della Avid speed dial 7...domani vi farò sapere del peso. Quelle di serie non mi soffisfavano per nulla...
Per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo penso sia davvero eccezionale, soprattutto tenendo conto di quanto questa bici si presti bene agli upgrade grazie al telaio già buono di suo.
 

lucketto

Biker serius
27/4/08
199
0
0
Padova
Visita sito
Nuovo aggiornamento:
Ho montato le nuove leve freno Avid speed dial 7...oltre ad aver perso 20 grammi (pochino) ho ottenuto una frenata infinitamente migliore. Le leve montate di serie erano il vero limite dell'impianto, che invece con queste leve sembra essere veramente ottimo. Finalmente riesco a bloccare completamente la ruota anteriore.
Consiglio quindi di cambiare fin da subito le leve freno perchè quelle montate di serie rovinano, e non di poco, la qualità della frenata.

Ho pesato anche l'attacco manubrio (di serie da 100mm) con il risultato di 190 grammi e le manopole (50-55grammi l'una).
 

lucketto

Biker serius
27/4/08
199
0
0
Padova
Visita sito
Oggi ho montato le manopole Ritchey WCS...altri 60 grammi tolti, segnavano 44 grammi sulla bilancia (con tappi).

Prossimo step: reggisella e attacco manubrio KCNC. 70 euro per 250-300 grammi in meno.
 

lucketto

Biker serius
27/4/08
199
0
0
Padova
Visita sito
Arrivo fresco fresco da un giro che mi ha fatto sputare sangue: circa 35km sui Colli Euganei qui a Padova, ripercorrendo parte della Transeuganea.
Partendo dal fatto che non sono per niente un gran pedalatore (ho percorso appena 425 km in 3 mesi), ho fatto il primo tratto di salita lungo 4km con pendenza media di circa il 12%, tutto su sterrato, e ho notato che la bici ha effettivamente molto grip. Penso fosse il terreno dove si è comportata meglio.
E' andata benissimo anche in discesa su sterrato per i tornanti dove si frenava a quasi 50km/h, l'impianto frenante non hanno mai avuto un accenno di affaticamento nonostante la velocità elevata e la pendenza.
Anche in discessa su asfalto ad alta velocità la bici va molto bene, dà l'impressione di essere molto stabile e in curve veloci ispira più sicurezza della mia vecchia 26er.
Ma veniamo al bello: ho fatto il Vietnam, discesa che per un novizio come me fa abbastanza paura. Si tratta di un single track molto impegnativo che, se non studiato o percorso in precedenza, regala dei momenti di paura che non sono facili da dimenticare. Oltre ad un paio di blande cadute (ma pure i miei amici non se la sono cavata molto bene), devo ammettere che la bici non ha mai tradito, e questo nonostante l'utilizzo ignorante che ne facevo. Tra l'altro è stata l'unica del gruppo ad uscirne illesa...e non per capacità del proprietario...un altro punto a favore!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo