Marin Alpine Trail 29er

daveg

Biker serius
23/11/08
160
0
0
48
Correggio (RE)
Visita sito
rivolgiti pure a loro sono molto gentili,troverete di sicuro la soluzione,strano però che si deteriorino così velocemente i cuscinetti del movimento,dovrebbe essere "quasi" eterno,non è che magari ti si è allentata una calotta?
 

Allegati

  • alpine.jpg
    alpine.jpg
    52,2 KB · Visite: 76

PolloRuspante

Biker serius
27/7/08
244
0
0
Trapani
Visita sito
rivolgiti pure a loro sono molto gentili,troverete di sicuro la soluzione,strano però che si deteriorino così velocemente i cuscinetti del movimento,dovrebbe essere "quasi" eterno,non è che magari ti si è allentata una calotta?
Mah, può darsi, solo che non so cosa sia una calotta!
Ho provato ad avvitare le viti esagonali che tengono le pedivelle ma sono già bel salde.
Boh, faccio un salto dal meccanico e vediamo che mi dice.
 

daveg

Biker serius
23/11/08
160
0
0
48
Correggio (RE)
Visita sito
mi riferivo alle calotte del movimento magari con il trasporto poi un po di uso off-road,le calotte sone quelle che tengono il movimento centrale fissato al telaio,"dietro"ai pedali "dentro"al telaio da dove esce il perno su cui è avvitata la guarnitura,dalla parte delle corone ha una battuta e deve essere contro il telaio,dall'altra,non c'è nessuna battuta e dovrebbere essere completamente dentro,ma se non sai cosa sono dubito che tu abbia la chiave per stringerle,il tuo meccanico in un secondo te lo sa dire
 

desagi

Biker novus
Occhio a montare coperture tedesche in taglia 29; sono in realtà delle 28 cioè sono del diametro giusto ma hanno dimensioni da trekking bike quindi pochissimo volume e impronta a terra ridicola. Scoperto a mie spese con un Continental Explorer 2.1 comprato on line che una volta montato ha dimostrato dimensioni davvero ridicole.

Ottimo suggerimento :prost: da vero superman
 

Carlino

Biker superis
19/3/03
377
-7
0
Legnanese
Visita sito
Anche grazie a questo tread io ed un mio amico ci siamo decisi ad entrare nel gruppo dell 29' con la Marin Alpine Trail.
Volevamo la Pine Mountain ma erano finite le 17', Mario (L2M) ci ha accontentati spostando buona parte della componentistica della Pine sulla Trail.
In foto il risultato da 13 kg, si punta ai 12 ma senza fretta

ciao
 

Allegati

  • AlpineTrail_08.JPG
    AlpineTrail_08.JPG
    48,6 KB · Visite: 98

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
a occhio sella e reggisella sono originali; montando altro nemmeno di media gamma dimagrirà di almeno 2 etti se non 3

idem manubrio e attacco, che però non capisco se sono quelli della alpin trail o no

la forcella sembra la Dart; li si spende di più, ma si leva oltre 1/2 kilo e si guadagna molto in precisione di guida (secondo me infatti la Dart funziona bene come sospensione rispetto a quanto la bici può fare, ma è orrenda come rigidità perchè torce parecchio e si sposta all'indietro in frenata)

in ogni caso bella silver spazzolato, ben arrivati nel mondo 29er
 

Lupo73

Biker serius
4/8/09
219
0
0
Messina
Visita sito
Marin ha presentato il catalogo 2010, c'è anche una nuova versione dell'Alpine Trail: il telaio è leggermente diverso con un top tube più dritto e forse "ad occhio" anche più sloping, la sella sembra differente ed il deragliatore posteriore è un Deore al posto dell'Alivio, interessante.
http://www.marinbikes.com/2010/bike_specs.php?serialnum=934


a2h-5tn_ALPINE_TRAIL_29_c1.jpg
 

Carlino

Biker superis
19/3/03
377
-7
0
Legnanese
Visita sito
idem manubrio e attacco, che però non capisco se sono quelli della alpin trail o no

la forcella sembra la Dart; ben arrivati nel mondo 29er
E' tutto della Pine Mountain, Reba Race compresa, tranne sella e reggisella.
Vari upgrade sono già pronti, dopo le foto di rito è stata smontata pezzo per pezzo (35 grammi per 32 nippli giusto per fare un esempio), fra un paio di settimane le prime impressioni
ciao
 

LucaLs

Biker serius
21/6/08
264
0
0
CT
Visita sito
Capisco che la Alpine sia un prodotto non a livello di una air o di una superfly... Ma costava tanto fare sui nuovi modelli un canotto e relativa serie sterzo da 1/8 1/5, che sembra diventato ormai il nuovo standard (e sopratutto funziona)? :spetteguless: :nunsacci: :omertà:
 

Ubaldo

Biker velocissimus
Capisco che la Alpine sia un prodotto non a livello di una air o di una superfly... Ma costava tanto fare sui nuovi modelli un canotto e relativa serie sterzo da 1/8 1/5, che sembra diventato ormai il nuovo standard (e sopratutto funziona)? :spetteguless: :nunsacci: :omertà:
Visto che usa la dart, come ce l'avrebbe montata? Con gli adattatori? vale la pena? Non penso esista la dart a cannotto differenziato e la reba costa molto di più
 

LucaLs

Biker serius
21/6/08
264
0
0
CT
Visita sito
Vero però ormai sta diventando un must il canotto differenziato e la serie sterzo integrata.. tutto quì

Sarebbe stata una cosa simpatica vederla almeno sugli altri modelli della gamma 29' Marin cmq.
 

LucaLs

Biker serius
21/6/08
264
0
0
CT
Visita sito
Sì, infatti mi riferivo al fatto di avere un avantreno più basso..


Comunque credo che sulle mtb avere ulteriore rigidità in zona canotto serva eccome, sicuramente più che per gli utilizzi "stradali".
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Capisco che la Alpine sia un prodotto non a livello di una air o di una superfly... Ma costava tanto fare sui nuovi modelli un canotto e relativa serie sterzo da 1/8 1/5, che sembra diventato ormai il nuovo standard (e sopratutto funziona)? :spetteguless: :nunsacci: :omertà:

Sei sicuro che funzioni? Che bici hai provato per fare il confronto? A me sembra tanto una trovata pubblicitaria, per creare un nuovo standard in un mercato stanco: se l'obiettivo era la rigidità abbinata al peso, un bel canotto da 1 1/2" era la soluzione perfetta! E via ad adattare la Lefty alle 29er ...
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Capisco che la Alpine sia un prodotto non a livello di una air o di una superfly... Ma costava tanto fare sui nuovi modelli un canotto e relativa serie sterzo da 1/8 1/5, che sembra diventato ormai il nuovo standard (e sopratutto funziona)? :spetteguless: :nunsacci: :omertà:

O la nuova moda?
Per funzionare funziona sicuramente meglio un cannotto tutto da 1,5.
Se poi vuoi cambiare la forcella a cannotto conico che monta di serie, a chi diavolo la rivendi, quando il 99% delle bici hanno un cannotto da 1,125"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo