Marin Alpine Trail 29er

ma l'attacco lungo non è raccomandabile......

Uffa che dilemma:
il prezzo mi porta verso Marin
la Niner mi tira, una bella Air Tang costa troppo, e la EMD mi farebbe rosicare qualora vedessi una Air....
la Superfly costa troppo, e la geometria G2 vincola troppo con la forcella
della MDE non ho letto troppo bene



resta la Felt di Jonny 29er

oppure di farmi fare una Gas29....molto Air.....
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
io resto dell'idea già espressa che le geometrie siano cappellate... un wraia che starebbe su una L niner che si deve prendere una 22" con attacco da 100 (io uso una xl con attacco da 90) per trovarsi con un fuorisella inesistente... non resta che il prezzo allettante, ma io continuo a non essere convinto. appena posso combino un giro con wraia e la provo. posterò impressioni!

La geometria è senz'altro strana; più che altro, ormai siamo abituati a geometrie molto più sloping. Sulla mia 22" ho un fuorisella di soli 18 cm ed ho una distanza "ideale" fra perno del BB e carrello della sella di 74 cm. Per contro, l'orizzontale virtuale è di 635 mm quindi col mio 1 e 90 ci sto sopra bene con uno stem da 90 mm e un reggisella Ritchey arretrato (credo che l'offset sia 28 mm).

****************************
edit
****************************
Rettifico le misure: fuorisella 21,5 cm e distanza fra BB e carrello sella 77,5 cm. Errore di sbaglio nelle misure .... capita.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
ma l'attacco lungo non è raccomandabile......

Uffa che dilemma:
il prezzo mi porta verso Marin
la Niner mi tira,
della MDE non ho letto troppo bene

oppure di farmi fare una Gas29....molto Air.....

La MDE te la fanno come la vuoi; per esempio, con le geometrie niner. Si può dire? Per il resto, se la 29er la monti per usarla sul serio direi che il telaio Marin Alpin Trail ha delle geometrie un po' datate, diciamo lunghe e alte - mentre le geometrie attuali sono lunghe e slopate.

La GAS29 è una bici fantastica, che aspetti? Max è super disponibile!
 

lucketto

Biker serius
27/4/08
199
0
0
Padova
Visita sito
Io posso dirvi che sono alto 1.85 e che ho trovato una posizione in sella ideale sulla mia 19" con qualche piccolo accorgimento.
Prima di tutto il reggisella è arretrato, e poi ho messo un attacco manubrio da 11 (contro i 10cm di quello di serie) messo in negativo...
La bici non è più come in foto, nel senso che l'attacco manubrio è molto più in basso, ed inclinato negativamente e ora come ora la posizione che tengo mi sembra veramente ottima.
Le geometrie di per sè non sembrano certo le migliori se paragonate a modelli 29" ben più costosi, ma secondo me con un telaio 19" ci possono anche stare come misure, nel senso che tutta quell'altezza delle 22" non c'è, e la postura che si può ottenere con un paio di accorgimenti, anche senza mettere attacchi esageratamente lunghi, è ottimale anche per uno della mia altezza.
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Io posso dirvi che sono alto 1.85 e che ho trovato una posizione in sella ideale sulla mia 19" con qualche piccolo accorgimento.
Prima di tutto il reggisella è arretrato, e poi ho messo un attacco manubrio da 11 (contro i 10cm di quello di serie) messo in negativo...
La bici non è più come in foto, nel senso che l'attacco manubrio è molto più in basso, ed inclinato negativamente e ora come ora la posizione che tengo mi sembra veramente ottima.
Le geometrie di per sè non sembrano certo le migliori se paragonate a modelli 29" ben più costosi, ma secondo me con un telaio 19" ci possono anche stare come misure, nel senso che tutta quell'altezza delle 22" non c'è, e la postura che si può ottenere con un paio di accorgimenti, anche senza mettere attacchi esageratamente lunghi, è ottimale anche per uno della mia altezza.
quello che dici non fa una piega... però non capisco perchè una bici entry level debba avere per forza geometrie "vecchie"...
forse perchè se ti capita di provarne una più costosa poi ti viene voglia di cambiarla? marketing? boh...
 
io resto dell'idea già espressa che le geometrie siano cappellate... un wraia che starebbe su una L niner che si deve prendere una 22" con attacco da 100 (io uso una xl con attacco da 90) per trovarsi con un fuorisella inesistente... non resta che il prezzo allettante, ma io continuo a non essere convinto. appena posso combino un giro con wraia e la provo. posterò impressioni!


l'unico dubbio è la lunghezza dell'orizzontale...
la 22" non è la taglia di Wraia come allo stesso modo la geometria della alpin trail è una geometria rilassata, credo anche per scelta.

non puoi paragonare le geometrie Niner a quelle di quella Marin perchè lo "intended use" è completamente differente.

sarebbe come paragonare una specy hard rock e una s-works.

detto questo anche a me quelle geo nn convincono del tutto...a prescindere dal tipo di uso per cui quella bici è creata.

ma ripeto, andrebbe provata.

puoi fare una bici rilassata che cmq curva bene e si guida bene ma che naturalmente non è aggressiva come una bici più race o aggressiva.
 
La geometria è senz'altro strana; più che altro, ormai siamo abituati a geometrie molto più sloping. Sulla mia 22" ho un fuorisella di soli 18 cm ed ho una distanza "ideale" fra perno del BB e carrello della sella di 74 cm. Per contro, l'orizzontale virtuale è di 635 mm quindi col mio 1 e 90 ci sto sopra bene con uno stem da 90 mm e un reggisella Ritchey arretrato (credo che l'offset sia 28 mm).

tu hai il busto un pò lungo o le gambe corte :-)
 

lucketto

Biker serius
27/4/08
199
0
0
Padova
Visita sito
quello che dici non fa una piega... però non capisco perchè una bici entry level debba avere per forza geometrie "vecchie"...
forse perchè se ti capita di provarne una più costosa poi ti viene voglia di cambiarla? marketing? boh...

chissà...forse! o forse utilizzano geometrie di questo tipo per non renderla troppo esasperata, perchè in fin dei conti il target della alpine trail 29er è formato da gente che molto probabilmente è appena entrata nel mondo della mtb, alla quale piace avere un'impostazione di guida più comoda.
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
chissà...forse! o forse utilizzano geometrie di questo tipo per non renderla troppo esasperata, perchè in fin dei conti il target della alpine trail 29er è formato da gente che molto probabilmente è appena entrata nel mondo della mtb, alla quale piace avere un'impostazione di guida più comoda.
sicuramente... il paragone hard rock-s work's ci sta tutto... però se il target è questo, perchè cercare di renderla più racing alleggerendola all'osso? non capisco...rimarrà sempre una bike entry level... come una hard rock con l'xtr... non sarà mai una s-work's...
 

lucketto

Biker serius
27/4/08
199
0
0
Padova
Visita sito
perchè secondo me ha il potenziale di diventare come una paragon...
so benissimo che sarà lontana anni luce dalla superfly...però qualcosina di buono ne verrà comunque fuori.
e un'altra cosa...è una delle poche bici entry-level ad avere già di suo un ottimo in telaio, almeno in relazione al prezzo!
 
sicuramente... il paragone hard rock-s work's ci sta tutto... però se il target è questo, perchè cercare di renderla più racing alleggerendola all'osso? non capisco...rimarrà sempre una bike entry level... come una hard rock con l'xtr... non sarà mai una s-work's...


d'accordissimo.
però de gustibus, e a qualcuno può piacere proprio quello stile e quella geometria anche in ambito, magari, marathon.
 

wraia

Biker serius
17/7/07
222
1
0
55
AOSTA
Visita sito
io resto dell'idea già espressa che le geometrie siano cappellate... un wraia che starebbe su una L niner che si deve prendere una 22" con attacco da 100 (io uso una xl con attacco da 90) per trovarsi con un fuorisella inesistente... non resta che il prezzo allettante, ma io continuo a non essere convinto. appena posso combino un giro con wraia e la provo. posterò impressioni!

Ehilà... Bentornato !
Aspettami in negozio che passo con la mia Alpine. Hai ragione sul fatto della taglia, la 22" risulta forse un pò troppo per me e devo cambiare anche l'attacco ( ora monta un 120 e non un 100mm ). Fuorisella non l'ho misurato, ma ... corto, molto corto. Però come dicevo, sembra che le bici siano andate a ruba... o la 22" o nient'altro... e per quello che devo farci io và più che bene...
Ci si vede... ciao ciaoo...
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Ehilà... Bentornato !
Aspettami in negozio che passo con la mia Alpine. Hai ragione sul fatto della taglia, la 22" risulta forse un pò troppo per me e devo cambiare anche l'attacco ( ora monta un 120 e non un 100mm ). Fuorisella non l'ho misurato, ma ... corto, molto corto. Però come dicevo, sembra che le bici siano andate a ruba... o la 22" o nient'altro... e per quello che devo farci io và più che bene...
Ci si vede... ciao ciaoo...
ti aspetto... passa con la bici, son curioso!
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
sul fatto della taglia, la 22" risulta forse un pò troppo per me e devo cambiare anche l'attacco ( ora monta un 120 e non un 100mm ). Fuorisella non l'ho misurato, ma ... corto, molto corto.

Ciao Wraia, ho appena finito di montare la mia - beh, devo sostituire il reggisella ma così com'è funziona - che è una 22". Io sono alto 1,90 e l'ho montata con un attacco da 90 mm, un low riser largo 640 e ho un fuorisella di 21,5 cm.

Tu che misure/dati hai? Scusami se li hai già postati.
 

wraia

Biker serius
17/7/07
222
1
0
55
AOSTA
Visita sito
... Sostituito oggi l'attacco manubrio gentilmente prestatomi da Yoda... è un 100mm invece dei 120 iniziali e domani lo si prova... Ma già la sensazione a bici ferma è ottima... forse meglio il 90 però. Poi tocca a manubrio da 660mm( quello originale è orrendo ) e canotto sella. Come dicevo, tutto FSA ed in carbonio ( Ma perlopiù per un mero fattore estetico!! :medita:
Il mio fuorisella non l'ho ancora misurato... ma credo si aggiri sui 18/19 cm
Sono alto 1,87 ma ho scoperto di non avere poi tutta questa gamba!!!:smile::smile:
Ancora però niente peso della bici completa... la mia bilancia è completamente inaffidabile!!!
 

wraia

Biker serius
17/7/07
222
1
0
55
AOSTA
Visita sito
... Cavolo comincia a fare sempre più freddo qui... la mia Marin sta patendo la solitudine... Altri aggiornamenti arrivati ( Freni Juicy 3, Pipa da 90mm e Manubrio FSA in Carbonio... e vari adesivi per salvaguardare la parte sotto del telaio ! ) ma montato ancora nulla... Mancanza di tempo. Sabato dovrei riuscire a pesare per benino la bici e poi parto con la sostituzione dei pezzi... a presto il resoconto e le foto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo