mancata assistenza in garanzia Canyon

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
E' ovvio che una lesione in un telaio deve essere visionata per essere giudicata, e quindi decidere se si tratta di un difetto di fabbricazione (coperto dalla garanzia) o un danno provocato dall' utente.

Quello che non è accettabile è la mancanza di comunicazione. Grave ancora di più nel caso dell' acquisto online.

Il problema è che in molti dei casi che ci sono scritti, la comunicazione c'è stata e si è interrotta per la scelta dell'utente che non ha risposto ad un invito a spedire o portare la bike. É ovvio che non vi possono cambiare una mtb da una foto che mostra una riga. I casi in cui i pezzi vengono visionati e la sostituzione non viene accettata sono molti meno, quindi direi di distinguere bene i due casi che sono nettamente diversi..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
É ovvio che non vi possono cambiare una mtb da una foto che mostra una riga. I casi in cui i pezzi vengono visionati e la sostituzione non viene accettata sono molti meno, quindi direi di distinguere bene i due casi che sono nettamente diversi..

Resta il fatto che in molti casi la comunicazione non c'è stata o è stata comunque non adeguata alla situazione. E questo, lo ripeto, non è accettabile, come non lo sarebbe un negoziante che non rispondesse al telefono o se raggiunto telefonicamente si rifiutasse di rispondere ad una domanda.

Concordo sul fatto che chi compera online deve mettere nel conto (e quindi accettare fin dall' inizio) che le operazioni di verifica e ripristino della conformità richiedano dei tempi diversi rispetto al negozio sotto casa.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Resta il fatto che in molti casi la comunicazione non c'è stata o è stata comunque non adeguata alla situazione. E questo, lo ripeto, non è accettabile, come non lo sarebbe un negoziante che non rispondesse al telefono o se raggiunto telefonicamente si rifiutasse di rispondere ad una domanda.

Concordo sul fatto che chi compera online deve mettere nel conto (e quindi accettare fin dall' inizio) che le operazioni di verifica e ripristino della conformità richiedano dei tempi diversi rispetto al negozio sotto casa.

Canyon è tutt'ora presente sul forum?
 

blazemtb

Biker serius
13/6/10
279
0
0
bellissima
Visita sito
Il punto sta che effettivamente un telaio crepato non può essere sempre colpa di chi lo fa ma spesso di chi lo usa.
Scusa se estrapolo questo pezzo dal tuo post ma non posso pensare che dopo aver speso diversi soldi per un ottimo telaio mettiamo caso per fare un esempio che io cada quindi colpa mia e si crepi sia perchè sono caduto e non perchè è un telaio fatto male. Se un telaio non è in grado di reggere nessun urto compresi gli accidentali è a mio parere sempre uscito male dalla fabbrica. Oppure prima di vendere alcuni marchi dovrebbero specificare che la garanzia copra solo determinate cause. Dovrebbero scrivere tipo -le mtb sono fragili usatele bene come andaste sulle uova e attenti in special modo alle cadute, nel caso capitassero il costruttore non risponde in nessun caso-
Ma ci stiamo prendendo in giro?
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Scusa se estrapolo questo pezzo dal tuo post ma non posso pensare che dopo aver speso diversi soldi per un ottimo telaio mettiamo caso per fare un esempio che io cada quindi colpa mia e si crepi sia perchè sono caduto e non perchè è un telaio fatto male. Se un telaio non è in grado di reggere nessun urto compresi gli accidentali è a mio parere sempre uscito male dalla fabbrica. Oppure prima di vendere alcuni marchi dovrebbero specificare che la garanzia copra solo determinate cause. Dovrebbero scrivere tipo -le mtb sono fragili usatele bene come andaste sulle uova e attenti in special modo alle cadute, nel caso capitassero il costruttore non risponde in nessun caso-
Ma ci stiamo prendendo in giro?

Ma dici sul serio o é ironico?
La macchina se fai un incidente e la distruggi i danni li paghi tu o chi ha fatto l'auto? Se ti vola per terra l'iPhone e rompi il vetro chi lo paga? Se prendi una buca e spacchi il cerchio dell'auto chi lo paga? Se ti cade qualsiasi cosa la colpa é tua o del costruttore? Mica si possono fare telai indistruttibili, è ovvio che se batte male si rompe, è fisiologico.. Ogni cosa può rompersi se urta violentemente in un certo modo le aziende non si possono fare carico di tutte le incurie...

Certo che se chi cade pretende di telefonare a canyon e ricevere un telaio nuovo fiammante, non ha capito che canyon è un venditore, non un'assicurazione. Vuoi proteggere l'iPhone? Assicurazione.... Vuoi proteggere la tua mtb? Assicurazione...

Se volete questo tipo di copertura rivolgete i ad una assicurazione perché canyon GIUSTAMENTE non si può fare carico di un utilizzo oltre le capacità di chi conduce il mezzo o oltre le capacità del mezzo stesso. Se cadi la colpa è o del fatto che non hai saputo valutare il terreno o l'ostacolo o del fatto che hai voluto portare la mtb oltre i suoi limiti tutto riconducibile sempre e solo a TE UTILIZZATORE FINALE...
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
...tornando on topic...SECONDO VOI QUESTO CREPO E' DOVUTO AD UNA CADUTA?!?
...io possiedo una canyon però credo che questo giro abbiano fatto pipì abbondantemente fuori dal boccale...
attachment.php
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Una crepa come quella della foto non la si può imputare ad un uso scorretto o ad un incidente, suvvia...

Il cartesiano che è in me avrebbe trovato logica e sensata la richiesta di invio in sede per la verifica delle ragioni della rottura prima di fare affermazioni del tipo "rotture così non ci risultano". Nessuno pretende che Canyon o qualsiasi altro produttore faccia da assicuratore, ma neppure loro possono ignorare le leggi europee in tema di garanzia.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Se tu parli con Annalisa stessa di canyon ti dice che certe cose non le puoi risolvere via mail e che la cosa migliore è andare li di persona.. Non credi che ci sia un motivo? Il motivo è che è proprio così un conto e mandare due foto e una mail, un altro è essere li con la mtb con te e fargli vedere e dici dove, come e quando si è lesionata.. Loro possono vedere la lesione, e 'studiarla'..

ma allora perchè se certe cose non si possono risolvere di persona nel caso specifico non gli hanno detto di mandare il telaio per essere visionato ? Anzi forse non glielo hanno mai detto direttamente neanche in un secondo tempo da quanto ho capito, dovrebbe essere lui a richiamare per imporgli di visionare il telaio.
Se io avessi un telaio crepato dopo 3 mesi e mi rivolgessi al negoziante/produttore mi aspetto minimo di essere creduto sulla buonafede e che qualcuno si occupi professionalmente del mio caso e che 'si prenda a cuore' il mio caso. Di certo una risposta come quella ricevuta da chi ha aperto la discussione non lo è stata ma d'altronde se da un sondaggio semi-attendibile fatto proprio nella sezione canyon su 20 utenti che hanno avuto a che fare con l'assistenza solo 10 ricomprerebbero canyon mentre 10 assolutamente no un motivo ci sarà....
Io stesso alla sola idea di trovarmi in certe spiacevoli situazioni ho preferito vendere la strive e investire i miei soldi altrove.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se io avessi un telaio crepato dopo 3 mesi...
Se tu avessi un telaio crepato dopo tre mesi sarebbe il venditore a dover dimostrare che si è rotto per un uso non conforme del proprietario. I difetti che emergono entro sei mesi dall' acquisto per legge si presumono preesistenti (Codice del Consumo, articolo 132 comma 3), salvo appunto prova contraria.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
...tornando on topic...SECONDO VOI QUESTO CREPO E' DOVUTO AD UNA CADUTA?!?
...io possiedo una canyon però credo che questo giro abbiano fatto pipì abbondantemente fuori dal boccale...
attachment.php

Detta sinceramente a me sembra da caduta.. Come diavolo fanno a creparsi due pezzi di metallo che sono saldati insieme, fosse stata in senso inverso allora era possibile che fosse saltata la saldatura.. Fammi una foto da lontano che provo a chiedere ad un mio amico che fa i telai per le auto, quindi di saldature se ne intende.. Mi sembra molto molto difficile, sembra quasi tagliato.. Anche il graffio che c'è appena più sopra non aiuta..
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Se tu avessi un telaio crepato dopo tre mesi sarebbe il venditore a dover dimostrare che si è rotto per un uso non conforme del proprietario. I difetti che emergono entro sei mesi dall' acquisto per legge si presumono preesistenti (Codice del Consumo, articolo 132 comma 3), salvo appunto prova contraria.

Ma guarda bene il taglio, se con l'auto strisci il muro non è che è da dimostrare che non é un difetto di costruzione, o no? Quella crepa lascia poco spazio all'immaginazione...
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Ma guarda bene il taglio, se con l'auto strisci il muro non è che è da dimostrare che non é un difetto di costruzione, o no? Quella crepa lascia poco spazio all'immaginazione...

Evidentemente ne sai più di canyon che dalle foto non l'ha capito ma ha tirato fuori altre scuse.
Sarei interessato di sapere da cosa deriva tutta questa sicurezza nello stabilire che quella crepa è dovuta ad una caduta, le tue sembrano più deduzioni 'per partito preso'.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Evidentemente ne sai più di canyon che dalle foto non l'ha capito ma ha tirato fuori altre scuse.
Sarei interessato di sapere da cosa deriva tutta questa sicurezza nello stabilire che quella crepa è dovuta ad una caduta.

Dalla remotissima possibilità che si possa crepare contemporaneamente la saldatura e due pezzi di metallo diversi come se nulla fosse, la saldatura li unisce ma le probabilità che la crepa proceda dritta e non cambi direzione sono remotissime. Lo diverso spessore del metallo avrebbe dovuto far passare la crepa verso l'alto lungo la saldatura.. Sicuramente una cosa del genere non capita normalmente o facilmente, li si può essere creato da una botta e per compressione o una caduta.. Prendi una lattina o un tubo di ferro mettilo sotto ad una pressa e si creperà esattamente così prima di schiacciarsi del tutto..

Dovessi valutare io direi che vederlo può aiutare ma da quello che vedo probabilmente non lo passerei in garanzia perché se non salti 10 metri o ci carichi sopra una camion è pressoché impossibile che il telaio ceda in quel punto e in quel modo..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo