mancata assistenza in garanzia Canyon

rg.saro

Biker poeticus
8/10/08
3.795
0
0
como
Visita sito
ma, le mie perplessità rimangono:nunsacci:
e concordo con sembola, anche perchè altrimenti il mio frontino, come quello di molti, sarebbe un caso fenomenale: caduto, saltato, percorsi accidentati, giretti in montagna ecc...
e questo invece di cadere a pezzi che ti combina? è ancora integro
mistero...
 

mattesicca

Biker popularis
26/7/11
99
0
0
savona
Visita sito
Le mtb full sono state inventate proprio per evitare questi problemi, una front ammortizzerà davanti, ma quando la ruota posteriore subisce un grande schock (soprattutto con un biker pesante) passando su grossi sassi, tende a scaricare sul telaio e a fare quel lavoro li. In questo caso credo sia stata determinante la pressione della gomma, sgonfiandola di qualcosina può darsi che avrebbe attutito maggiormente l'urto.
A quanto avevi la pressione sul posteriore?
Avevi le gomme montate da canyon di fabbrica?

si gomme originali latticizzate a 2,2 dietro.......direi ke nn le uso troppo dure.....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Le mtb full sono state inventate proprio per evitare questi problemi, una front ammortizzerà davanti, ma quando la ruota posteriore subisce un grande schock (soprattutto con un biker pesante) passando su grossi sassi, tende a scaricare sul telaio e a fare quel lavoro li.

Le opinioni sono libere a patto che non siano in contrasto con i fatti. Ed i fatti sono che solo in Italia ci sono decine di migliaia di front in giro, che prendono "grossi sassi" come è normale che avvenga in fuoristrada e non si rompono per un singolo urto. Magari se sottoposte a sollecitazioni inusuali (tutte da dimostrare in questo caso) si possono rompere, ma dopo anni di uso, e non dopo meno di sei mesi.

Che un telaio front si rompa per un "grosso sasso" è roba fuori del mondo.
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
A parte il buon senso di Sembola (ci sono certi commenti degni del,peggior perito di parte: ruote originali?, cadute? uso improprio? Ma stiamo scherzando? E' una mtb o un piatto di cristallo??? Io con i miei 80 kg mi son buttato piu' e piu' volte giu' da sentieri scassati con la mia ex Lee Cougan front, cadendo e rotolando e il telaio non ha mai subito nulla!) quello che mi lascia perplesso e' il silenzio di Canyon...
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
si gomme originali latticizzate a 2,2 dietro.......direi ke nn le uso troppo dure.....

Il problema allora non è stato questo..

Le opinioni sono libere a patto che non siano in contrasto con i fatti. Ed i fatti sono che solo in Italia ci sono decine di migliaia di front in giro, che prendono "grossi sassi" come è normale che avvenga in fuoristrada e non si rompono per un singolo urto. Magari se sottoposte a sollecitazioni inusuali (tutte da dimostrare in questo caso) si possono rompere, ma dopo anni di uso, e non dopo meno di sei mesi.

Che un telaio front si rompa per un "grosso sasso" è roba fuori del mondo.

Sai come dicevo prima ci possono essere centinaia di variabili, se sei sfigato e le hai tutte contro, può capitare che fai il danno.. In questo caso le gomme direi che erano giuste, quindi probabilmente è stato solo uno schock particolare che la mtb non è stata in grado di assorbire. In particolar modo si può dire che una front come le tua é progettata per un utilizzo in fuoristrada molto leggero e da pochi problemi a pedalare sull'asfalto, le pietre grosse e lo sterrato duro non sono il terreno ideale per quella mtb, magari fossi più leggero (senza offesa eh :) ) non sarebbe successo nulla ma il peso credo sia stato determinante. Canyon non da come limite il peso è vero, ma se dicevi a canyon in sede di acquisto che avresti voluto fare sentieri con pietre grosse, sono sicuro che ti avrebbe sconsigliato una frontina, non perché sia scarsa ma perché non va molto d'accordo con quel tipo di sentieri.

Io concludo dicendo che secondo me l'utente è stato mal consigliato sull'acquisto o che semplicemente ora la mtb che ha è limitante per lui, è da cambiare.. La puoi far saldare da chi vuoi, ma se fai di nuovo lo stesso sentiero con le stesse asperità tempo una settimana sarà nuovamente crepato, qualche mm più sopra o sotto la crepa attuale che sarà rinforzata con una saldatura.. O cambi sentieri o passi a una full.. ;)
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
A parte il buon senso di Sembola (ci sono certi commenti degni del,peggior perito di parte: ruote originali?, cadute? uso improprio? Ma stiamo scherzando? E' una mtb o un piatto di cristallo??? Io con i miei 80 kg mi son buttato piu' e piu' volte giu' da sentieri scassati con la mia ex Lee Cougan front, cadendo e rotolando e il telaio non ha mai subito nulla!) quello che mi lascia perplesso e' il silenzio di Canyon...

È una mtb appunto, non un carro armato.. Se fai un salto di 20 metri con una mtb da freeride anche quella si crepa, se fai discesa con una mtb da xc a 80 km/h anche quella si crepa, se salì sul sassi con una jeep anche quella si spacca, eppure è una jeep.. Ogni cosa ha un limite, se lo superi si rompe, è banale fisica. 80kg non sono 93 e poi l'utente magari lo ha fatto una volta ma ha battuto male e ha fatto il danno, puoi farlo centinaia di volte e non avere problemi o una e spaccare tutto. L'importante è sapere (quando lo vai a fare) che è possibile danneggiare la mtb, forse l'utente non si aspettava di dannegiarla, la prossima volta sono sicuro che tratta insegnamento da questa vicenda ;)
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
....anche perchè prima di rompere un telaio immagino si rompano altre cose tipo ruote e copertoni a causa di un urto.
E che abbiano inventato le full per risolvere questi problemi mi sona nuova (anche perchè potresti fare un bel finecorsa anche con una full che non scaricherrebbe il colpo sul telaio ma su qualche leveraggio che a sua volta, forse, romperebbe il telaio sul quale è fissato).
Se lo stesso costruttore non indica un limite di peso per un certo telaio vorrà pur dire qualcosa, no ? Ci sono in giro migliaia di telai front pedalati da persone non proprio in forma che dovrebbero rompersi ad ogni tombino tanta è la stazza del biker....eppure sono ancora belli integri e macinano km su km.
Quel telaio qualche difetto intrinseco che ha portato a quel tipo di rottura, secondo me, lo deve avere per forza.
Oso un paragone con la bici da strada, mediamente credo più tirata sotto il profilo del peso e della resistenza rispetto ad una mtb......ma se mattesicca avesse avuto una bici da strada e avesse preso una buca su asfalto che sarebbe successo ? Si sarebbe rotto prima il telaio, la ruota o il copertone ? Secondo me il telaio, in quel punto, sarebbe stata l'ultima cosa a rompersi.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
È una mtb appunto, non un carro armato.. Se fai un salto di 20 metri con una mtb da freeride anche quella si crepa, se fai discesa con una mtb da xc a 80 km/h anche quella si crepa, se salì sul sassi con una jeep anche quella si spacca, eppure è una jeep.. Ogni cosa ha un limite, se lo superi si rompe, è banale fisica. 80kg non sono 93 e poi l'utente magari lo ha fatto una volta ma ha battuto male e ha fatto il danno, puoi farlo centinaia di volte e non avere problemi o una e spaccare tutto. L'importante è sapere (quando lo vai a fare) che è possibile danneggiare la mtb, forse l'utente non si aspettava di dannegiarla, la prossima volta sono sicuro che tratta insegnamento da questa vicenda ;)

la tua banale fisica porta telai a rompersi in altre zone, secondo me, tipo i foderi posteriori. Sarei curioso di sapere la norma EN..... che è riportata sui telai canyon cosa prevede a livello di utilizzo di una mtb, se specifica qualcosa riguardo alla sua resistenza o al suo utilizzo.
Secondo me invece tu, forse futuro acquirente canyon da quanto ho letto, dovresti trarre insegnamento da questa vicenda: se guido una mtb CANYON, con le ruote di serie e gonfie a 2,2 bar, se prendo un sasso e crepo il telaio non devo prenderla con nessuno.
Scusa se mi permetto....ma questi tuoi toni vagamente da 'moralizzatore' mi sembrano un pò inappropriati, forse tu la mtb la usi solo su asfalto (evitando accuramente i tombini, le crepe e i rattoppi?) ?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Bischero, qui non stiamo parlando di salti da venti metri, ma di un uso "normale", cioè coerente con quello per cui la bici è stata progettata (andarci in fuoristrada).

Se poi quella bici lì non è stata progettata per chi pesa 95 kg e/o per fare fuoristrada allora è un problema di chi l'ha messa in commercio senza le opportune avvertenze.
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
Il problema allora non è stato questo..



Sai come dicevo prima ci possono essere centinaia di variabili, se sei sfigato e le hai tutte contro, può capitare che fai il danno.. In questo caso le gomme direi che erano giuste, quindi probabilmente è stato solo uno schock particolare che la mtb non è stata in grado di assorbire. In particolar modo si può dire che una front come le tua é progettata per un utilizzo in fuoristrada molto leggero e da pochi problemi a pedalare sull'asfalto, le pietre grosse e lo sterrato duro non sono il terreno ideale per quella mtb, magari fossi più leggero (senza offesa eh :) ) non sarebbe successo nulla ma il peso credo sia stato determinante. Canyon non da come limite il peso è vero, ma se dicevi a canyon in sede di acquisto che avresti voluto fare sentieri con pietre grosse, sono sicuro che ti avrebbe sconsigliato una frontina, non perché sia scarsa ma perché non va molto d'accordo con quel tipo di sentieri.

Io concludo dicendo che secondo me l'utente è stato mal consigliato sull'acquisto o che semplicemente ora la mtb che ha è limitante per lui, è da cambiare.. La puoi far saldare da chi vuoi, ma se fai di nuovo lo stesso sentiero con le stesse asperità tempo una settimana sarà nuovamente crepato, qualche mm più sopra o sotto la crepa attuale che sarà rinforzata con una saldatura.. O cambi sentieri o passi a una full.. ;)

Mi spieghi dove stai cercando di parare? Cosa vuol dire il tuo discorso? Con una front non posso farmi un sentiero tecnico per paura di rompere il telaio? Allora in coppa del mondo bisogna avvertire i pro che con una frontina possono andare solamente sugli argini dell'Adige. Quel telaio è nato male, si è crepato perchè ha un problema strutturale. Fossi il proprietario manderei la bici a Canyon, per visionarla, poi se continuano con la loro assurda politica valuterei se intraprendere vie legali per far riconoscere i miei diritti....
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
È una mtb appunto, non un carro armato.. Se fai un salto di 20 metri con una mtb da freeride anche quella si crepa, se fai discesa con una mtb da xc a 80 km/h anche quella si crepa, se salì sul sassi con una jeep anche quella si spacca, eppure è una jeep.. Ogni cosa ha un limite, se lo superi si rompe, è banale fisica. 80kg non sono 93 e poi l'utente magari lo ha fatto una volta ma ha battuto male e ha fatto il danno, puoi farlo centinaia di volte e non avere problemi o una e spaccare tutto. L'importante è sapere (quando lo vai a fare) che è possibile danneggiare la mtb, forse l'utente non si aspettava di dannegiarla, la prossima volta sono sicuro che tratta insegnamento da questa vicenda ;)

Ancora? Ma da quando una mtb se "lo fai una volta e batti male" si deve rompere??? Ma ti leggi? Ma guarda che uno prende una mtb per fare fuoristrada, andare sui sassi, magari farsi qualche gradino e, indovina un po', a volte si puo' anche cadere! Ma tu quando vai in bici ti studi il percorso in anticipo per evitare di "superare il corretto uso del mezzo"? Certo che non vai in un bike park con una bici da xc, ma da qui a ipotizzare che per una manovra venuta male la bici si possa rompere ce ne passa... Ti dico una cosa, attualmente ho montato una forca da 140 / 180 su una bici che prima ne ospitava una da 130. Non so se si spezzera' mai il telaio (puo' essere ma dubito) ma se dovesse succedere IN QUESTO CASO sarebbe utilizzo improprio! Ma fintanto che non modifichi le geometrie e non ne fai un EFFETTIVO uso improprio la bici deve resistere, sempre!
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
È una mtb appunto, non un carro armato.. Se fai un salto di 20 metri con una mtb da freeride anche quella si crepa, se fai discesa con una mtb da xc a 80 km/h anche quella si crepa, se salì sul sassi con una jeep anche quella si spacca, eppure è una jeep.. Ogni cosa ha un limite, se lo superi si rompe, è banale fisica. 80kg non sono 93 e poi l'utente magari lo ha fatto una volta ma ha battuto male e ha fatto il danno, puoi farlo centinaia di volte e non avere problemi o una e spaccare tutto. L'importante è sapere (quando lo vai a fare) che è possibile danneggiare la mtb, forse l'utente non si aspettava di dannegiarla, la prossima volta sono sicuro che tratta insegnamento da questa vicenda ;)

guarda, ho letto un pò in giro sul topic, secondo me chi ha toppato in full mode non è certo l' utente che ha rotto il pezzo, lui va in giro con una mtb front ( la maggior parte delle mtb ) su sentieri fuoristrada ( ovvero la stragrande maggior parte del tipo di percorso per mtb ); tale mtb non ha limiti di peso atleta dichiarati ne apparenti limitazioni di utilizzo ( entrambe le quali limitazioni al momento della vendita dovrebbero essere fatte firmare con clausola scritta a parte in bella evidenza, altrimenti diventano appunto clausole solo vessatorie ); quindi, come detto prima, parliamo di fuffa, posto che c'è stata la sfiga del telaio nato scarognato questa se la deve risolvere il venditore, non l' acquirente, non ci sono storie. dopodichè, l' utente può anche decidere di cambiare marchio e/o tipologia di mezzo, ma prima di ciò il produttore deve sfornare mezzi adatti e conformi all' uso ( che è mtb fuoristrada, non pista ciclabile con ghiaino rullato lato fiumiciattolo ) o in alternatica continuare così come ora, ma non fare storie per le
( poche / tante ) rotture che capitano nel periodo della garanzia. deca docet.
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
si gomme originali latticizzate a 2,2 dietro.......direi ke nn le uso troppo dure.....

il punto è che non ti devi colpevolizzare, o anche solo pensarlo, o metterti sulla difensiva : se la bici l' hanno venduta con certe gomme, sulla cui spalla deve essere stampata anche la pressione minima/massima di utilizzo, tu ti devi poter sentire libero di usarla senza problemi, es. 2.0 bar senza dover pensare di sfasciare il cerchione ( si perchè con gomme a bassa pressione può capitare ) come sempre per esempio 5.0 bar se ti fai un bel giro su asfalto e magari prendi una buca o decidi in corsa per un pezzetto di sterrato. idem se le cambi, basta che siano compatibili con le misure minime / massime ( es. da 1.0 a 2.3 ). cavolo quando vedo ste robe mi girano a nastro, sempre a dovre gridare/minacciare lettere/raccomandate/avvocati ecc ecc per vedersi riconoscere i propri diritti, tanto loro ci provano sempre, se gli va bene c'è una garanzia di meno, se gli va male fanno sempre a tempo a rimediare, ma la pila delle garanzie riconosciute intanto è più bassa.
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
Le mtb full sono state inventate proprio per evitare questi problemi, una front ammortizzerà davanti, ma quando la ruota posteriore subisce un grande schock (soprattutto con un biker pesante) passando su grossi sassi, tende a scaricare sul telaio e a fare quel lavoro li. In questo caso credo sia stata determinante la pressione della gomma, sgonfiandola di qualcosina può darsi che avrebbe attutito maggiormente l'urto.
A quanto avevi la pressione sul posteriore?
Avevi le gomme montate da canyon di fabbrica?

il trio medusa cantava un bel ritornello...

penso che prima di spaccare un telaio il cerchio posteriore sarebbe dovuto diventare NA BANANA..oltre al fatto che un danno strutturale causato da un massiccio urto forse sarebbe stato scaricato in primis sul carro..
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
È una mtb appunto, non un carro armato.. Se fai un salto di 20 metri con una mtb da freeride anche quella si crepa, se fai discesa con una mtb da xc a 80 km/h anche quella si crepa, se salì sul sassi con una jeep anche quella si spacca, eppure è una jeep.. Ogni cosa ha un limite, se lo superi si rompe, è banale fisica. 80kg non sono 93 e poi l'utente magari lo ha fatto una volta ma ha battuto male e ha fatto il danno, puoi farlo centinaia di volte e non avere problemi o una e spaccare tutto. L'importante è sapere (quando lo vai a fare) che è possibile danneggiare la mtb, forse l'utente non si aspettava di dannegiarla, la prossima volta sono sicuro che tratta insegnamento da questa vicenda ;)


....e questo chi sarebbe? Il superperitodipartecanyon?!?!?

:smile:
 

mattesicca

Biker popularis
26/7/11
99
0
0
savona
Visita sito
secondo me la CI gli ha promesso un supersconto per dire ste fregnacce.......non me lo so spiegare......



:azz-se-m:

cmq oggi ho portato il telaio a saldare.....mi sono rotto i OO.....


GRAZIE CANYON !!!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo