ma la Camber...a che serve??

Peak77

Biker serius
17/8/09
252
0
0
Roma
Visita sito
C

ciarlyy

Ospite
Grazie mille.
Nel mio caso non funziona il detto "chi cerca trova".
Comunque a conti fatti tra valvole (circa 15 €) e lattice (altri 15 €) il costo totale si avvicina ai 30-40 € chiesti dal sivende.
Sicuramente mi mancherebbero 300 ml di lattice!!!!

Effettivamente non è che con il fai da te si risparmia subito ma credo il risparmio sia con il tempo!!!
 

Peak77

Biker serius
17/8/09
252
0
0
Roma
Visita sito
Ciao ragazzi, dopo aver rosicato dieci giorni sulle Dolomiti (bici lasciata a casa) oggi ho deciso di portare la Camber dal sivende per la latticizzazione delle ruote.
In merito al nastro mi ha confermato che quello marrone va bene ma la Specialized consigliava di aggiungerne un'altro sotto, specifico per il tipo di cerchi.
Costo totale, compreso di nastro e tutto l'occorrente, 35 €.
Mi sembra alquanto onesto.
Che ne pensate?
Saluti
 

gibopeo

Biker superis
14/6/13
319
62
0
Italy
Visita sito
Bike
S-works Epic
Ciao ragazzi, dopo aver rosicato dieci giorni sulle Dolomiti (bici lasciata a casa) oggi ho deciso di portare la Camber dal sivende per la latticizzazione delle ruote.
In merito al nastro mi ha confermato che quello marrone va bene ma la Specialized consigliava di aggiungerne un'altro sotto, specifico per il tipo di cerchi.
Costo totale, compreso di nastro e tutto l'occorrente, 35 €.
Mi sembra alquanto onesto.
Che ne pensate?
Saluti

Il mio mi ha chiesto 12 euro, dicendo che mi faceva solo pagare il materiale usato... evidentemente mi ha fatto pagare i suoi costi e non ha fatto i conti di cui sopra, ossia con i prezzi di listino al pubblico.
Io mi sono comprato poi il lattice per i rabbocchi, che non ho ancora fatto essendo passato un solo mese ed avendo in effetti dovuto gonfiare in poche occasioni le ruote (immettendo quindi poca nuova aria)
 

Peak77

Biker serius
17/8/09
252
0
0
Roma
Visita sito
Il mio mi ha chiesto 12 euro, dicendo che mi faceva solo pagare il materiale usato... evidentemente mi ha fatto pagare i suoi costi e non ha fatto i conti di cui sopra, ossia con i prezzi di listino al pubblico.
Io mi sono comprato poi il lattice per i rabbocchi, che non ho ancora fatto essendo passato un solo mese ed avendo in effetti dovuto gonfiare in poche occasioni le ruote (immettendo quindi poca nuova aria)

12 €?
Mi sembra veramente poco se pensi che con quella cifra compri solo le valvole.
Saluti
 

gibopeo

Biker superis
14/6/13
319
62
0
Italy
Visita sito
Bike
S-works Epic
12 €?
Mi sembra veramente poco se pensi che con quella cifra compri solo le valvole.
Saluti

Appunto... se al pubblico costano 12 euro, a lui meno... mettici 60-70 ml di lattice che ha già e non è andato a comprare appositamente per me, stesso discorso per il nastro (due articoli che quindi ha in casa e dei quali non mi ha addebitato praticamente nulla, di sicuro non il prezzo di una bottiglia e di un rotolo)... direi che è circa il suo costo... in ogni caso è quanto mi ha fatto pagare, dicendomi che mi faceva pagare solo il materiale
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
un paio di valvole tubeless 8€
nastro adesivo americano (quello argentato) circa 4€ (utilizzabile poi per altri scopi) oppure nastro specifico Stan's circa 10€ (utilizzabile per latticizzare almeno 3 cerchi da 29)
1 pinta di lattice stans (utilizzabile per la latticizzazione+ 2- 3 rabbocchi) circa 15€.
1 siringa x uso veterinario circa 2 € (riutilizzabile n volte)
se lo fai tu, il grosso vantaggio è che impari la dinamica,oltre che la soddisfazione personale.
Io la porterei dal sivende solo se hai dei copertoni rognosi
 
  • Mi piace
Reactions: ciuchino02

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
beh, anch'io ero così poi ho iniziato pian piano a fare gli interventi più semplici e alla fine sono arrivato ad assemblarmi da solo le bici, ti garantisco che la soddisfazione di costruirti una bici non è inferiore al pedalarla.

Altro vantaggio, ti rendi conto di quante caxxate sparino gli addetti marketing, i si vende e vari elementi che orbitano nel mondo bike.
 

pennesw

Biker superioris
29/6/12
852
1
0
Bergamo
www.4nitro.it
Ciao,
posso chiederti quanto sei alto per avere scelto una XXL ?
Io sono 193 cm. Avrei preso una XL ad occhi chiusi ma mi hai messo il dubbio ...

Grazie !
Gianluca

Tu sei da XL come dice la tabella della Specialized, io sono alto 1.98 e sono a metà tra la XL e la XXL.
Secondo le tabelle Specialized, la taglia XL è consigliata per altezze fino a 1.98, la XXL da 1.98 in poi
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Tu sei da XL come dice la tabella della Specialized, io sono alto 1.98 e sono a metà tra la XL e la XXL.
Secondo le tabelle Specialized, la taglia XL è consigliata per altezze fino a 1.98, la XXL da 1.98 in poi

Per chi è "a cavallo" XL o XXL dipende non solo dall'altezza ma da altri parametri fisici, ed anche da come "conduci" la bici. Io ci sto da re sulla Xl, ovviamente potrei pedalare una L e mi troverei scomodo in salita e magari più reattivo e agile in discesa (ma anche più nervoso)

io con 186 (ma un "bel" cavallo da 92) mi sono preso la XL, e devo dire che mi ci vuole tutta.

Nik
 

pennesw

Biker superioris
29/6/12
852
1
0
Bergamo
www.4nitro.it
Per chi è "a cavallo" XL o XXL dipende non solo dall'altezza ma da altri parametri fisici, ed anche da come "conduci" la bici. Io ci sto da re sulla Xl, ovviamente potrei pedalare una L e mi troverei scomodo in salita e magari più reattivo e agile in discesa (ma anche più nervoso)

io con 186 (ma un "bel" cavallo da 92) mi sono preso la XL, e devo dire che mi ci vuole tutta.

Nik

Io che ho 93 di cavallo, ho comunque preferito prendere la XXl, per avere meno fuori sella ed essere più comodo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo