Ma che fine ha fatto TUTTO MTB?

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
Secondo me tra Italia e Germania c'è una sostianziale differenza non tanto basata sulla MTB in senso lato ma soprattutto basata su come i due popoli amino vivere a contatto con la natura. Ormai abito a Roma da 11 anni ma vengo da Catania ai piedi dell'Etna. Ecco sapete quanti catanesi conoscono davvero l'Etna? Forse un misero 10% (ma è più probabile il 5%). Chi dice che "c'è stato" ha fatto le seguenti 3 esperienze:
1) ha preso la macchina, è salito su per una delle 3 principali strade che portano in quota, ha parcheggiato e ha consumato qualcosa al ristorante/bar o ha fatto un pupazzo di neve vista automobile;
2) ha preso la macchina, è salito su..., ed ha raccolto castagne e more;
3) ha preso la macchina, è salito su..., è arrivato a casa dell'amico tra i 700m/1400m, hanno mangiato e bevuto.
Ma questo succede un po' dappertutto... anche qui a Roma un sacco di amici e colleghi quando mi sentono parlare dei posti che visito in MTB o a piedi (mi piace pure il trekking) non s'immaginavano nemmeno che a pochi kilometri dalla citta vi fossero dei paesaggi di quella bellezza (monti Simbruini, faggeta del Cimino, Montefogliano, etc.). Quindi a prescindere dalla capacità di vendita di una rivista e dalla qualità della rivista stessa (sia cartacea che elettronica) quello che manca è l'interesse verso le attività all'aperto... siamo il popolo del calcio in poltrona, tutti espertissimi di pallone, ma per carità, con birra e patatine a fianco!!!
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
Non è vero. Fino a poco più di un anno fa la differenza fra MTB forum e MTB news era maggiore: noi eravamo 1/3 di loro.

Considerando la differenza nelle connessioni internet dei due paesi direi che ci si può lentamente avvicinare ai tedeschi.

Bel colpo!

Io non mi riferivo al mercato "internet" ma al mercato "mtb"
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
test che non sono test, articoli dalla non eccelsa qualità

prendo spunto da questa tua riflessione per invitarti a leggere (so che non lo farai) il test fatto da MBAction questo mese su trek session e slah.

Ti ricordi il report che avevi presentato tu di ritorno da whistler?

Ecco se vuoi farti due risate leggiti quello della rivista.

Io credo che mettere in copertina quelle bici, preannunciando un grande test e poi aprirla e trovarci 10 righe per bici sia una presa per il culo per il lettore e dimostri ancora una volta come ci sarà un giorno in cui gli alberi potranno esultare, felici di non essere più tagliati per farci giornali.

Purtroppo io ho ancora l'abbonamento che pensavo fosse scaduto, ma giuro che se non fosse che non ho voglia di andare in posta per fare una raccomandata lo rimanderei al mittente.

Non vi parlo poi degli altri test della rivista, ma se pensate che quello doveva essere il test di punta.
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
Potresti sempre mettere in campo la tua mentalità imprenditoriale, diventare l'editore di una stilosissima rivista di mtb e regalare le meglio cose come gadget accluso all' abbonamento.
E magari fare il botto nel giro di poco e rendersi conto che non è questione di volontà ma di mercato che non ti consente certe cose. D'altra parte se l'italiano medio preferisce guardare lo sport in tv piuttosto che praticarlo...

ed ecco che mi becco una dose di futile sarcasmo da forum, e dal nobile Sembola perfino. che onore.
leggi più attentamente, non ho mica detto che io avrei fatto di meglio, ho solo constato la differenza tra le due realtà.

senza polemiche, e con la massima serenità, togliti il tappo e fai uscire un po' di gas... saputello!
;-)
 
  • Mi piace
Reactions: uedro and magickala

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ed ecco che mi becco una dose di futile sarcasmo da forum, e dal nobile Sembola perfino. che onore.
leggi più attentamente, non ho mica detto che io avrei fatto di meglio, ho solo constato la differenza tra le due realtà.

senza polemiche, e con la massima serenità, togliti il tappo e fai uscire un po' di gas... saputello!
;-)

Io non ho nessun gas da fare uscire, mentre giornalmente di gas (virtuale) lasciato andare dall'apertura orale ne vedo parecchio :spetteguless:

Per esempio, che sia faticoso vivere in Italia può darsi, ma che lo sia perchè le riviste italiche regalano occhiali di plastica e quelle inglesi degli stilosissimi cappellini, permettimi, è gas lasciato andare senza costrutto.

Marco ha chiarito i termini della questione: numeri di vendita delle riviste neanche lontanamente paragonabili, coerenti con le dimensioni dei rispettivi mercati = quanta gente pratica lo sport sul serio.

Io mi accontenterei di leggere articoli interessanti e ben scritti, il cappellino stilosissimo me lo compero su CRC. Anzi no, il saputello li lascia agli stilosi :medita:
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
Io non ho nessun gas da fare uscire, mentre giornalmente di gas (virtuale) lasciato andare dall'apertura orale ne vedo parecchio :spetteguless:

Per esempio, che sia faticoso vivere in Italia può darsi, ma che lo sia perchè le riviste italiche regalano occhiali di plastica e quelle inglesi degli stilosissimi cappellini, permettimi, è gas lasciato andare senza costrutto.

Marco ha chiarito i termini della questione: numeri di vendita delle riviste neanche lontanamente paragonabili, coerenti con le dimensioni dei rispettivi mercati = quanta gente pratica lo sport sul serio.

Io mi accontenterei di leggere articoli interessanti e ben scritti, il cappellino stilosissimo me lo compero su CRC. Anzi no, il saputello li lascia agli stilosi :medita:

Sembola, mi pare un po' ridicolo polemizzare con te, ma è la trappola tipica di qualsiasi forum, ogni tanto succede.
La tua frecciata iniziale (a proposito del mio "spirito imprenditoriale"...) mi pare immotivata e arrogante, non la capisco proprio.
La sola cosa che mi è chiara è che ti disturba terribilmente l'aggettivo "stiloso". Che guaio, eh? Be', coraggio, passerà.
Per il resto, se tutto ciò che viene scritto su questo forum avesse costrutto e pregnanza, vivremmo in un mondo perfetto. Il mio era un semplice rilievo, piuttosto innocuo, su quanto sono lontane le realtà italiane e UK (ovvero i rispettivi mercati e attitudini allo sport, non mi serviva la lezione di Marco, fin lì ci arrivavo da solo).
Francamente, adesso vorrei chiuderla qui, sono sicuro che sia io che te abbiamo cose più... costruttive a cui dedicarci. Se, come viene istintivo fare sui forum, vuoi avere l'ultima parola, accomodati, non ti risponderò più, così facciamo prima.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.370
18.783
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Il mio era un semplice rilievo, piuttosto innocuo, su quanto sono lontane le realtà italiane e UK (ovvero i rispettivi mercati e attitudini allo sport, non mi serviva la lezione di Marco, fin lì ci arrivavo da solo).

se prendi come "lezione" il mio intervento, ovvio che ti scaldi per l'osservazione di sembola. Diciamo che hai dei problemi a discutere sui forum - o che hai una coda di paglia da record. Tranquillizzati e non ciapare ogni mosca che passa.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sembola, mi pare un po' ridicolo polemizzare con te, ma è la trappola tipica di qualsiasi forum, ogni tanto succede.
La tua frecciata iniziale (a proposito del mio "spirito imprenditoriale"...) mi pare immotivata e arrogante, non la capisco proprio.
Mi dispiace che ti sia sembrata un'affermazione arrogante, non era mia intenzione.
Il concetto di fondo che volevo puntualizzare è che si fa presto a fare i brillanti coi soldi degli altri: alle riviste italiche si possono dare tante colpe, ma se gli italiani preferiscono vegetare davanti a Sky invece che andare fuori a tirare dei calci al pallone non è certo colpa loro. Per cui il fatto che in Italia le tirature siano quelle che siano (1/10 rispetto alla Germania in valore assoluto, 1/5 rispetto alla dimensione del mercato) non può essere ignorato da chi fa il mestiere di editore ma nemmeno da chi, come noi, fa dei ragionamenti. Sempre che si facciano dei ragionamenti sensati, se poi si vuol fare del mugugno allora alzo le mani.


La sola cosa che mi è chiara è che ti disturba terribilmente l'aggettivo "stiloso". Che guaio, eh? Be', coraggio, passerà.
Non è certo un gran guaio, di sicuro non è per questo che la vita in Italia è così logorante.


Se, come viene istintivo fare sui forum, vuoi avere l'ultima parola, accomodati, non ti risponderò più, così facciamo prima.
sì Marco, certo Marco, come dici tu, Marco.
Mi sembra che ci sia poco da replicare ad argomenti di questo spessore.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

mattex82

Biker superioris
23/7/05
876
21
0
41
Campomorone - GENOVA
Visita sito
c'è un'altro aspetto da non sottovalutare, ovvero: a me piacciono 2 riviste e ogni mese sono 12,40€.... possibile che costino più di QUATTRORUOTE???? Possibile costino più di inSella??? Chissenefrega della pagina di plastica ultrafiga, che letto un mese, alla meglio, finisce in cantina la rivista.... e l'ecologia??? usare carta reciclata???
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
c'è un'altro aspetto da non sottovalutare, ovvero: a me piacciono 2 riviste e ogni mese sono 12,40€.... possibile che costino più di QUATTRORUOTE???? Possibile costino più di inSella???
Altra conseguenza della tiratura bassa e del relativo poco interesse. Si vendessero due milioni di bici all' anno sarebbe un'altra musica...

... e l'ecologia??? usare carta reciclata???
Sembra che non piaccia :nunsacci: A me piacerebbe, sulle riviste inglesi ci sono perfino pubblicità dei consorzi di riciclo della carta che invitano a non buttarle ma a conferirle al riciclo... Fermo restando che il riciclo della carta non ha solo pregi ma anche difetti.
 

mattex82

Biker superioris
23/7/05
876
21
0
41
Campomorone - GENOVA
Visita sito
Sembra che non piaccia :nunsacci: A me piacerebbe, sulle riviste inglesi ci sono perfino pubblicità dei consorzi di riciclo della carta che invitano a non buttarle ma a conferirle al riciclo... Fermo restando che il riciclo della carta non ha solo pregi ma anche difetti.

Sicuro, tanto però sarebbe sempre un piccolo passo avanti.... piuttosto che sapere che tra un paio di anni il mese di ottobre 2011 svolazza in qualche discarica sotto le zampe di qualche gabbiano....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sicuro, tanto però sarebbe sempre un piccolo passo avanti.... piuttosto che sapere che tra un paio di anni il mese di ottobre 2011 svolazza in qualche discarica sotto le zampe di qualche gabbiano....
Io sono d'accordo al 100%. Pare però che tanti non lo siano, sia tra chi la carta la legge che tra chi la commercia... :-(
 

ANDREA GAS 23

Biker infernalis
19/10/05
1.824
23
0
Alba (CN)
www.oliverovini.com
A mio modesto parere Tutto Mtb era l'unico a proporre la MTB in chiave "moderna" cioè dal punto di vista, gravity, enduro, ma anche dell'escursionismo... forse a volte è un po' troppo ripetitivo (magari a causa anche delle limitate risorse) a volte un troppo yo yo, bella lì, mandare drop e gap ecc..

Comunque un ultimo baluardo da preservare, visto che le altre riviste di MTB che si trovano in edicola sembrano riviste di medicina o di fitness quando va bene... che a volte dedicano delle 1/2 pagine per commentare i pacchi gara che danno nelle gran fondo...

Sicuramente esisteranno anche riviste come queste ultime in Germania, Inghilterra e Francia, ma esistono anche molte testate che danno spazio al divertimento, all'avventura (come accade anche qui sul forum del resto) e che ci fanno sognare ad occhi aperti :)

E' vero in Italia non c'è molto mercato, ma a volte il mercato va stimolato e va aggredito, il biosogno se non c'è bisogna crearlo... Ovvio il momento economico è quello che è...

Però magari la crisi potrebbe portare anche travasi da altre discipline più costose verso la MTB.. chi lo sa :) a me in fondo è successo così con la moto..
 
  • Mi piace
Reactions: besky and Mòlle

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.370
18.783
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
E' vero in Italia non c'è molto mercato, ma a volte il mercato va stimolato e va aggredito, il biosogno se non c'è bisogna crearlo... Ovvio il momento economico è quello che è...

Esattamente quello che penso anche io

Non è questo il motivo, ma il fatto che l'editoria MTB si è creata la situazione attuale da sola, con test che non sono test, articoli dalla non eccelsa qualità e intrallazzi vari che i lettori con il tempo scoprono. Di conseguenza i numeri di vendita sono molto ma molto esigui.

C'è la possibilità di migliorare ma bisogna riparare ai danni di decenni di questa mentalità. Ora poi, con internet sempre più forte, è un'impresa disperata.

Vi dico solo che la rivista più grande d'Europa (BIKE tedesca) vende 70.000 copie al mese. Dividete per 10 e avete i numeri italiani, se va bene.

Per farvi un paragone, MTB-forum ha la metà delle visite di MTB-news.de (sito MTB più grande d'Europa). I lettori, quindi, ci sarebbero, solo che pochi comprano le riviste nostrane.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
per quanto riguarda le riviste straniere (siamo in pieno OT...), nessuno cita mai Dirt Rag
http://www.dirtragmag.com/
rivista che per taglio degli articoli, filosofia generale della rivista, argomenti alle volte trattati, si scosta molto dalle solite riviste. ecco , io vorrei tanto una rivista cosi in italia, ma sono ben conscio che mai verrebbe apprezzata....

per anni ho comprato all'edicola di Trieste specializzata in rivista straniere, la mitica Mountain Biking UK.
la pagavo un occhio della testa.... ma per me quella era la rivista....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo