Luci - seconda parte

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Probabilmente l'hai già fatto ma ci posti gentilmente i box già costruiti?

grasssssie
:celopiùg:



Solo un paio di pagine indietro, neeeeh!! :smile::smile:.


Ciao.
Marcello.
 

francesco636

Biker infernalis
22/9/12
1.922
5
0
Maranello
Visita sito

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
ma xchè alcuni sono indicati a 7.2V e altri a 8.4 ?

Ciao, 7.2v (o 7.4v) rappresenta la tensione nominale di due celle Li-Ion utilizzate in serie (2x3.6v o 2x3.7v). 8.4v è la tensione a piena carica delle stesse due celle in serie (2x4.2v).

Mi permetto di consigliare di "non scherzare" con le batterie Li-Ion e di non sottovalutarle. Sono accumulatori molto potenti che per essere utilizzati in sicurezza devono avere una buona qualità chimica e richiedono accortezze in fase di ricarica, in fase di scarica, durante lo stoccaggio ed anche durante l'utilizzo.
Per essere chiari e senza entrare in discorsi troppo tecnici alcune batterie Li-Ion esplodono letteralmente in determinate circostanze, con grande violenza, mentre le più sicure chimicamente si limitano ad espellere gas e/o fiamme ad alta temperatura. :maremmac:

Un "pacco batterie" (2 o 4 celle Li-Ion in serie/parallelo) come quello del link Ebay lo eviterei accuratamente. È sigillato quindi non hai la minima idea di cosa c'è dentro e se tanto mi dà tanto (anche visto il prezzo) ci saranno due/quattro celle cinesi da tre soldi, poco sicure (eufemismo), con scarsa "potenza" (A) e con un terzo dell'autonomia dichiarata (mAh), se va bene.
Meglio un contenitore aperto/apribile in cui inserire batterie di qualità e scelte in funzione delle esigenze di utilizzo.

Mi scuso per l'interruzione, passavo di qui.. :cucù:
 

francesco636

Biker infernalis
22/9/12
1.922
5
0
Maranello
Visita sito
Ciao, 7.2v (o 7.4v) rappresenta la tensione nominale di due celle Li-Ion utilizzate in serie (2x3.6v o 2x3.7v). 8.4v è la tensione a piena carica delle stesse due celle in serie (2x4.2v).

Mi permetto di consigliare di "non scherzare" con le batterie Li-Ion e di non sottovalutarle. Sono accumulatori molto potenti che per essere utilizzati in sicurezza devono avere una buona qualità chimica e richiedono accortezze in fase di ricarica, in fase di scarica, durante lo stoccaggio ed anche durante l'utilizzo.
Per essere chiari e senza entrare in discorsi troppo tecnici alcune batterie Li-Ion esplodono letteralmente in determinate circostanze, con grande violenza, mentre le più sicure chimicamente si limitano ad espellere gas e/o fiamme ad alta temperatura. :maremmac:

Un "pacco batterie" (2 o 4 celle Li-Ion in serie/parallelo) come quello del link Ebay lo eviterei accuratamente. È sigillato quindi non hai la minima idea di cosa c'è dentro e se tanto mi dà tanto (anche visto il prezzo) ci saranno due/quattro celle cinesi da tre soldi, poco sicure (eufemismo), con scarsa "potenza" (A) e con un terzo dell'autonomia dichiarata (mAh), se va bene.
Meglio un contenitore aperto/apribile in cui inserire batterie di qualità e scelte in funzione delle esigenze di utilizzo.

Mi scuso per l'interruzione, passavo di qui.. :cucù:

ciao, grazie per la precisazione...molto interessante.
Potresti indicarmi qualche batteria di qualità? ho già acquistato i box in cui inserirle...
ed eventualmente dove acquistarle a prezzi ragionevoli
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
ciao, grazie per la precisazione...molto interessante.
Potresti indicarmi qualche batteria di qualità? ho già acquistato i box in cui inserirle...
ed eventualmente dove acquistarle a prezzi ragionevoli

Ciao,
ci sono diversi aspetti da considerare nella scelta di batterie Li-Ion.
Il primo, giustamente, riguarda la qualità delle celle e fortunatamente è piuttosto semplice da soddisfare, acquistando batterie di produttori noti, Giapponesi e (sud)Coreani in primis.
Marchi come Panasonic, Samsung, Sony, Sanyo ed LG sono tutte scelte di primissima qualità.
Ci sono anche altri assemblatori/rimarchiatori che possono essere considerati affidabili, ma per brevità mi limiterei ai marchi più noti.

Da evitare, senza se e senza ma, tutti i marchi Cinesi (senza alcuna accezione "razzista", beninteso..) quali Ultrafire, Trustfire, Singfire e roba simile, nonché tutte le batterie "senza nome". Sebbene ci siano dei rari casi di batterie vagamente decenti, la normalità è che si tratta di batterie poco sicure, chimicamente e costruttivamente, che non si avvicinano nemmeno lontanamente alle specifiche dichiarate, cosa che comporta non solo problemi pratici di utilizzo soddisfacente, ma ancora una volta problemi di sicurezza.
Chiedere una "potenza" che la batteria non è in grado di erogare, eccedendo quindi sua la capacità di rilasciare corrente, può essere un fatto abbastanza rischioso. Tra gli altri..

Il secondo aspetto importante riguarda la tipologia di batteria. Ci sono batterie "protette" e batterie "non protette" che si differenziano per "potenza" erogabile (tento di evitare di dilungarmi in questioni tecniche, quindi abbondo in virgolettati su termini poco corretti, ma che dovrebbero far capire il concetto..) e per semplicità di utilizzo, in termini di sicurezza e longevità.

Il terzo aspetto riguarda le composizioni chimiche delle celle. Quelle genericamente chiamate "batterie al litio" sono in realtà una serie piuttosto numerosa di accumulatori con composizioni chimiche variegate, ognuna con le proprie caratteristiche che le connotano per sicurezza intrinseca, capacità di erogazione, quantità di energia accumulabile, etc.

Ognuno degli aspetti considerati, insieme a diversi altri meno macroscopici, che tralascerei almeno per il momento, rendono una determinata batteria più adatta ad un certo utilizzo e meno ad altri, indipendentemente dalla sua qualità e affidabilità, quindi sarebbe necessario definire bene l'utilizzo che se ne vuol fare prima di poter dare un consiglio specifico.

Tra i motivi delle mie frequentazioni di batterie Li-Ion al momento non c'è quello dell'illuminazione, se non marginalmente, quindi non ho un'idea precisa delle caratteristiche richieste e più gradite, né del modo in cui gli strumenti utilizzati (immagino solo flashlight a luce led) sfruttano l'energia delle batterie.

Se posso, ti/vi faccio io qualche domanda preliminare; in base alle risposte sarà semplice indirizzarsi verso una gamma di accumulatori adatti allo scopo e i relativi shop in cui acquistare ai migliori prezzi:

- La ricarica come viene fatta, di norma? Tramite il box/case portabatterie stesso, attaccato a 220v o ad un trasformatore CC, oppure con un caricabatterie esterno specifico per Li-Ion?

- Chi o cosa interrompe l'utilizzo della batteria quando scarica? È l'utente che ad occhio (:omertà:) decide di cambiare batterie o è l'illuminatore led che stacca l'erogazione per raggiunta bassa tensione?

- Qual è l'assorbimento medio in Ampere di un illuminatore a led utilizzato sulle bike?

- Gli illuminatori hanno un circuito di regolazione di tensione (v) o potenza (W) o sparano tutto quello che la batteria fornisce, con intensità di illuminazione decrescente mentre la batteria si scarica?

- [eventualmente] È più gradita un'illuminazione intensa per un tempo relativamente breve o un'illuminazione duratura, ma di minore intensità?

Per ora mi sono venute in mente queste. In base alle risposte e possibilmente ad un paio di link ad illuminatori che vanno per la maggiore, in modo da dare un'occhiata alle specifiche, vediamo di individuare le migliori batterie possibili per un loro utilizzo soddisfacente e sicuro.

Mi spiace di essermi dilungato, ma la questione Li-Ion è complessa e di una certa delicatezza, soprattutto in termini di sicurezza, sia attiva, sia passiva e quindi non me la sento di buttare lì un paio di sigle di batterie e lavarmene le mani, ecco.

o-o
 
  • Mi piace
Reactions: g-col66 and wilduca

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
Solo un paio di pagine indietro, neeeeh!! :smile::smile:.



Ciao.
Marcello.

Ciao,
mi confermi che oltre al box ti è arrivato anche il borsino in tessuto con fissaggio in velcro come in foto?
La chiusura del tappo ha un fissaggio con filetto e sua sede in metallo su metallo? E' una struttura solida nel suo insieme?
Quanto ha impiegato ad arrivare dall'ordine?

Grazie

:celopiùg:
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Ciao,
mi confermi che oltre al box ti è arrivato anche il borsino in tessuto con fissaggio in velcro come in foto?
La chiusura del tappo ha un fissaggio con filetto e sua sede in metallo su metallo? E' una struttura solida nel suo insieme?

Ciao, ti confermo il borsino in tessuto, ed anche la bussolina metallica filettata annegata nella plastica. La struttura pare discretamente solida. Ti ricordo che il connettore non è esattamente lo stesso: anche se si innesta, la plastica esterna non sormonta, quindi rimane un po' meno saldo (pur funzionando).

Quanto ha impiegato ad arrivare dall'ordine?
Il primo si è perso nei meandri postali (non si sa dove); dopo circa 80 giorni DX lo ha rispedito (gratisss) ed è arrivato in circa 50 giorni..
Il secondo, che avevo riordinato nel frattempo senza aspettare la rispedizione) ci ha messo un paio di mesi, non ricordo esattamente quanti giorni, ma è arrivato prima dell'altro.
I tempi sembravano accorciati un po' con DX, ma ultimamente sono tornati quelli di un paio di anni fa'.

Ciao.
Marcello.
 

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
Ciao, ti confermo il borsino in tessuto, ed anche la bussolina metallica filettata annegata nella plastica. La struttura pare discretamente solida. Ti ricordo che il connettore non è esattamente lo stesso: anche se si innesta, la plastica esterna non sormonta, quindi rimane un po' meno saldo (pur funzionando).

Il primo si è perso nei meandri postali (non si sa dove); dopo circa 80 giorni DX lo ha rispedito (gratisss) ed è arrivato in circa 50 giorni..
Il secondo, che avevo riordinato nel frattempo senza aspettare la rispedizione) ci ha messo un paio di mesi, non ricordo esattamente quanti giorni, ma è arrivato prima dell'altro.
I tempi sembravano accorciati un po' con DX, ma ultimamente sono tornati quelli di un paio di anni fa'.

Ciao.
Marcello.

Grazie Marcello
 

mezzo

Biker cesareus
1/4/13
1.608
367
0
Delta del Po
Visita sito
Bike
Scott Scale Custom/R Raymon Fullray 150E
Domanda per i più preparati : ma secondo voi, il collegamento tra faretto e pacco batteria che innesca l'accensione è migliore con l'attacco a spinotto, oppure sarebbe megio un interruttore ?
Mi rispondo......per me l' interruttore è un limite !
 

coross

Biker serius
7/3/12
192
36
0
Aosta
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo - Cube Reaction Gtc Sl
Buonasera ragazzi, mi sono sparato le 72 pagine di post e passato ore su amazon a leggere recensioni... ma non se sono arrivato a capo!! cerco due luci, una da manubrio e una frontale, per me e per i miei 7 compagni di squadra... faremo la 24 h di finale per la prima volta, non abbiamo mai fatto notturne e stiamo cercando i prodotti giusti senza dover donare un rene!! Mi sembra di capire che il numero di led ideale sia 3/4... ma girando su amazon non ne ho trovati nessuno che tra le caratteristiche mettono impermeabile... lo sono tutti?? mi date due dritte? meglio ancora se direttamente dei consigli su cosa comprare. Grazie mille
 
Buonasera ragazzi, mi sono sparato le 72 pagine di post e passato ore su amazon a leggere recensioni... ma non se sono arrivato a capo!! cerco due luci, una da manubrio e una frontale, per me e per i miei 7 compagni di squadra... faremo la 24 h di finale per la prima volta, non abbiamo mai fatto notturne e stiamo cercando i prodotti giusti senza dover donare un rene!! Mi sembra di capire che il numero di led ideale sia 3/4... ma girando su amazon non ne ho trovati nessuno che tra le caratteristiche mettono impermeabile... lo sono tutti?? mi date due dritte? meglio ancora se direttamente dei consigli su cosa comprare. Grazie mille
dipende da quanto sei disposto a spendere, impermeabile e con batteria al top meno di 300 euro di serio non trovi nulla, se ti arrangi con una ottantina di euro hai un prodotto valido ma occorre il fai da te
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=131145615833

https://www.verticalworld.it/magent.../lampade-frontali/lupine-lampada-piko-x3.html

https://www.verticalworld.it/magent.../lampade-frontali/lupine-lampada-wilma-x.html
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Buonasera ragazzi, mi sono sparato le 72 pagine di post e passato ore su amazon a leggere recensioni... ma non se sono arrivato a capo!! cerco due luci, una da manubrio e una frontale, per me e per i miei 7 compagni di squadra... faremo la 24 h di finale per la prima volta, non abbiamo mai fatto notturne e stiamo cercando i prodotti giusti senza dover donare un rene!! Mi sembra di capire che il numero di led ideale sia 3/4... ma girando su amazon non ne ho trovati nessuno che tra le caratteristiche mettono impermeabile... lo sono tutti?? mi date due dritte? meglio ancora se direttamente dei consigli su cosa comprare. Grazie mille

Io uso queste

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=351045546473

Faccio notturne anche sulle manie.

Ne ho 2 sul manubrio, una accesa e l'altra di emergenza.

Una montata sul caschetto. Faccio tranquillamente 3 ore ininterrotte a luce bassa più che sufficiente.

Quando iniziano le discese toste accendo tutte le luci al massimo e faccio "giorno" ;-)

Potresti chiedere per un eventuale pacco batteria aggiuntivo oppure comprarne 4 singolo led che sono sufficienti come illuminazione.

Poi, dovessi girare come "solo biker" avresti 2 pacchi in carica, in 3 ore che giri al buio, si ricaricherebbero bene e potresti sostituirli per girare nelle successive 3 ore.

Credo avresti 10 ore di buio o quasi nelle quali girare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo