Luci obbligatorie

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.652
3.049
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
La norma é abbastanza chiara, addirittura fin dagli anni '90. É anche vero, però, che perseguire infrazioni di questo tipo mi sembra "roba da municipale". Credo risulti assai remota la possibilità che fuori dalle città carabinieri e polizia si mettano a fermare chi va in bici perché manca un fanale. Rimane da capire se chi va in bici crede o meno alla maggiore sicurezza garantita da questi dispositivi. Su strada, molti che vanno in bici da corsa (di giorno), hanno iniziato a fare ricorso al fanalino rosso a luce intermittente o fissa. Poi, però, se chi é alla guida di un auto é impegnato sui social, sotto al sellino possiamo montare anche fanali da 1000 lumen che siamo spacciati lo stesso.
 
Ultima modifica:

MTBikerMAU

Biker tremendus
24/12/08
1.217
570
0
37
(TV)
www.strava.com
Bike
Canyon LUX
...credo che continuerò a fare come ho fatto negli ultimi anni: campanello c'è (a mezzaluna nero che ben si intona alla bici) e luce posteriore sempre presente sul tubo sella; all'anteriore faretto solo se consapevole di "fare tardi" o di uscire di sera, in tal caso anche gilet catarifrangente a strisce, che mi da' visibilità in tutte le direzioni.
Mi chiedo invece come facciano certe persone comuni a girare in paese col buio senza l'ombra di una luce o simile, meglio ancora se con il telefono in mano... poco attaccati alla vita
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.625
856
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
Queste sono le novità dell'aggiornamento del CDC 2021
e mi pare NON ci sia nulla per quanto riguarda la bicicletta
mi sa tanto che c'è stato solo molto rumore per nulla (cit.)


Vedi l'allegato 492421
Oltre a quello che hai detto non mi pare che ci siano nemmeno tante novità, IMHO, basterebbe che facessero rispettare le leggi che ci sono invece che continuare a cambiarle complicandole senza fare mai applicare a meno dei primi 10gg
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.300
2.631
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Ho letto ed ho obiettato, perchè non sono d'accordo.. Copio e incollo quanto ho scritto sul forum gemello stradista:
Credo che l'articolo sia stato cambiato per sanare un'incongruenza. Immagino che, per come era scritto prima, fosse legittima l'interpretazione che di giorno l'installazione non fosse obbligatoria. Altrimenti, perché cambiarlo? Credo che un ricorso avrebbe dato ragione al ciclista. Ora quell'aspetto del codice è inequivocabile, letteralmente.

Quanto alle luci lampeggianti, che io uso e reputo in genere più sicure delle luci fisse, immagino non siano a norma. Ho delle Lezyne Femto: non illuminano nulla ma di certo se non mi vedono con quelle lampeggianti sono ciechi che non dovrebbero avere la patente. C'è tuttavia chi guida l'auto distrattamente e per svoltare, ad esempio, butta l'occhio o sbircia con la coda dell'occhio un'istante soltanto per verificare se qualcuno sopraggiunge. Ebbene mi è capitato, evidentemente, che quello fosse proprio l'istante dell'intermittenza nel quale la luce era spenta, tant'è che il guidatore in questione si è lamentato che avevo il fanale spento. Si parla di tot lux a tot distanza, nel codice (tralascio il fatto che si mischiano lux, lumen, candele, millicandele... Testo scritto con i piedi!). Ebbene nell'attimo in cui l'intermittenza spegne il fanale, quei lux vanno a zero. Immagino sia implicito il fatto che la luce debba essere fissa.
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.300
2.631
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Queste sono le novità dell'aggiornamento del CDC 2021
e mi pare NON ci sia nulla per quanto riguarda la bicicletta
mi sa tanto che c'è stato solo molto rumore per nulla (cit.)


Vedi l'allegato 492421
Di nuovo, come riportato in altri post e in riferimento all'articolo 68, qualcosa è cambiato. Come è stato fatto notare da @sembola, non in modo sostanziale, al che posso solo dedurre che sia stata sanata un'incongruenza. Ben vengano i cambi alla legge se risolvono delle ambiguità, fermo restando che c'è molto da fare per renderle sensate. Che poi il risultato finale non ci piaccia è un altro paio di maniche.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Rimane da capire se chi va in bici crede o meno alla maggiore sicurezza garantita da questi dispositivi.
Personalmente credo che di giorno le luci siano molto utili, io vado anche in bdc e da due anni le uso, mentre i catarifrangenti sono oggettivamente inutili, così come il campanello a meno di percorrere ciclopedonali. Di notte neanche si pone il problema .


 
  • Mi piace
Reactions: sideman and Maiella

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Credo anche in Francia.
Qualcuno sa il perché? Soprattutto per la posteriore io mi sento più "visibile" con una luce rossa lampeggiante che con una fissa.
Mi avevano detto che le luci lampeggianti sono sinonimo di veicolo di soccorso, questo in riferimento alla Germania.
 
  • Mi piace
Reactions: morci

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.425
1.853
0
Visita sito
Quanto alle luci lampeggianti, che io uso e reputo in genere più sicure delle luci fisse, immagino non siano a norma. Ho delle Lezyne Femto: non illuminano nulla ma di certo se non mi vedono con quelle lampeggianti sono ciechi che non dovrebbero avere la patente. C'è tuttavia chi guida l'auto distrattamente e per svoltare, ad esempio, butta l'occhio o sbircia con la coda dell'occhio un'istante soltanto per verificare se qualcuno sopraggiunge.
Se il lampeggio è veloce, però, ci vuole della sfiga per beccare il momento di spento.
Mi viene addirittura da pensare che sia difficile anche farlo apposta, guardare così velocemente da non riuscire a vedere la luce accesa.

Ebbene mi è capitato, evidentemente, che quello fosse proprio l'istante dell'intermittenza nel quale la luce era spenta, tant'è che il guidatore in questione si è lamentato che avevo il fanale spento.

Il guidatore ha veramente guardato? ;-)
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.538
28.886
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Esatto...poca spesa molta resa...quei plasticotti per spd poi bisognerà vedere la compatibilità con altri pedali...uno che monta i CB che fa?
Io le luci le ho fisse sulla mtb...sia davanti che dietro, ma pensare che oltre la compatibilità, debba pensare di mettere/togliere, sperando di non perderli da qualche parte in bosco, dei catadiottri ai pedali, anche no...giusto o sbagliato, in caso ne subirò le conseguenze...;-)
Sono d’accordo devono fermarti prima e di certo non metterò ne catarinfrangenti né nessuna luce , capisco chi fa solo asfalto ma nei boschi devono esserci e nei boschi in anni si contano sulle dita le volte che ho visto le fdo
 
  • Mi piace
Reactions: SteFagg

Gironzolo

Biker popularis
5/2/13
55
7
0
Visita sito
Visto che ultimamente i ciclisti sembrano invisibili agli automobilisti quando faccio asfalto uso sempre luci diurne lampeggianti bontrager. Mi sento più sicuro perché sono molto visibili anche a centinaia di metri in una giornata di sole. Per il campanello mi sto attrezzando!!!
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Non so voi ma io a rischiare la pelle sulle strade principali con le macchine che ti sfiorano a 100 all'ora non ci vado affatto; quindi girando solo di giorno farò a meno di luci e catarinfrangenti vari. Però, voglio vedere come faranno gli amici bitumari ad attrezzarsi con questa roba, minimo tre etti in più, una tragedia. E vorrei anche vedere chi si mette a fermarli, quando sciamano a centinaia la domenica mattina...
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo