Lubrificazione catena con squirt

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.193
984
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Che usino solo acqua ne dubito, provate a sciogliere la cera in acqua e poi vedete...è impermeabile.
paragrafo Squirt

Oppure:

Squirt Lube is a groundbreaking emulsion made from four types of wax and water. It is 100% solvent free and biodegradable.
After application, the emulsion penetrates deep into the interstices of the chain links and leaves after the evaporation of the water a wax protection film that is water, sand and dirt repellent. The chain stays clean and perfectly lubricated for longer.
Conventional chain oil, on the other hand, tends to attract dirt.

advantages
- Low-friction, efficient switching
- Black hands, chain clamps and a squeaky chain are a thing of the past
- Low wear. Chain and pinion have a longer life
- Never degrease the chain again - brush off or rub off if necessary

Differences to other wax lubricants
- Squirt Lube contains no solvents that evaporate quickly. Squirtlube contains water that evaporates more slowly, leaving the wax fluid for longer. The wax can penetrate only in liquid form into the interstices of the chain links
- Squirt Lube contains 38% of a biodegradable wax
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.801
13.602
0
Reggio Emilia
Visita sito
Premesso che queste diciture valgono zero, mi piacerebbe sapere come fanno sciogliere la cera in acqua, provare per credere.
A caldo funziona anche ma se non ci sono additivi a temperature ambiente torna solida anche nell'acqua.
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.193
984
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Premesso che queste diciture valgono zero, mi piacerebbe sapere come fanno sciogliere la cera in acqua, provare per credere.
A caldo funziona anche ma se non ci sono additivi a temperature ambiente torna solida anche nell'acqua.
Valgono zero poiche non leggi ... altrimenti la parola "emulsione" avrebbe dovuto convincerti. Ma ti aiuto per comodità (poi rinuncio):

L'emulsione è una miscela temporaneamente stabile di due fluidi immiscibili, una delle quali (fase dispersa) è dispersa nell'altra (fase disperdente) sotto forma di goccioline. Emulsioni comuni possono essere olio sospeso in acqua o fase acquosa (o/w) o acqua sospesa nell'olio. Tali fasi sono stabilizzate da un film interfacciale di tensioattivo o di polimero idrofilo intorno alle goccioline disperse. Comuni emulsioni alimentari sono ad esempio il latte (emulsione acquosa); la margarina (emulsione di acqua in olio); il gelato (emulsione di olio e aria in acqua con particelle di ghiaccio solide).
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.801
13.602
0
Reggio Emilia
Visita sito
Valgono zero poiche non leggi ... altrimenti la parola "emulsione" avrebbe dovuto convincerti. Ma ti aiuto per comodità (poi rinuncio):

L'emulsione è una miscela temporaneamente stabile di due fluidi immiscibili, una delle quali (fase dispersa) è dispersa nell'altra (fase disperdente) sotto forma di goccioline. Emulsioni comuni possono essere olio sospeso in acqua o fase acquosa (o/w) o acqua sospesa nell'olio. Tali fasi sono stabilizzate da un film interfacciale di tensioattivo o di polimero idrofilo intorno alle goccioline disperse. Comuni emulsioni alimentari sono ad esempio il latte (emulsione acquosa); la margarina (emulsione di acqua in olio); il gelato (emulsione di olio e aria in acqua con particelle di ghiaccio solide).
Grazie per la definizione wiki, la mia ignoranza non conosce cosa sia un polimero idrofilo, un tensionattivo mi pare più familiare, quindi significa che non mettono solo acqua e la loro cera magica ed era quello che intendo per additivi. E poi rinuncio anch'io che sta cera è peggio di un feticcio :mrgreen:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.504
2.445
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Che io sappia l'umidita non guasta, poiché molte cere come Squirt usano proprio l'acqua come "solvente" che si evapora col tempo (ragione per la quale consigliano di applicarla almeno 12h prima dell'utilizzo).
Quindi l'acqua è gia dentro la cera ... ma per la versione Ikea non saprei ;-) :pirletto:
Lo Squirt avrà l'acqua diluita, ma ben diverso avere la cera fusa con bolle d'acqua, liquidi non solubili tra loro.
Comunque le catene dopo un passaggio in acquaragia e nell'alcool a 90° avevano ancora dei residui di nero, credo grasso soprattutto la Sram, rimesse altre 24 ore in alcool pulito la Shimano 6100 ha perso quasi tutta la cromatura.
Nella foto è già cerata , ma le chiazze non sono cera, ma la cromatura rimasta a tratti
 

Allegati

  • 20240524_001130.jpg
    20240524_001130.jpg
    1,3 MB · Visite: 27
  • Mi piace
Reactions: guapo73

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.515
10.156
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Lo Squirt avrà l'acqua diluita, ma ben diverso avere la cera fusa con bolle d'acqua, liquidi non solubili tra loro.
Comunque le catene dopo un passaggio in acquaragia e nell'alcool a 90° avevano ancora dei residui di nero, credo grasso soprattutto la Sram, rimesse altre 24 ore in alcool pulito la Shimano 6100 ha perso quasi tutta la cromatura.
Nella foto è già cerata , ma le chiazze non sono cera, ma la cromatura rimasta a tratti
Ma scusa, ma com'è che con la mia ultima kmc trattata sono bastati 5 minuti in acquaragia, movimentandola spesso così da farlo penetrare, dopo aver soffiato con compressore una passata veloce con l'ormai famigerato chanteclaire e spazzola e tutto è andato a buon fine?
Ritorno a dire che secondo me non ha senso mettere a macerare le catene per giorni e giorni, magari lasciandole lì ferme, ci credo che poi perdono la cromatura o si opacizzano.
 
Ultima modifica:

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.751
29.278
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Ma scusa, ma com'è che con la mia ultima kmc trattata sono bastati 5 minuti in acquaragia, movimentandola spesso così da farlo penetrare, dopo aver soffiato con compressore una passata veloce con l'ormai famigerato chanteclaire e spazzola e tutto è andato a buon fine?
Ritorno a dire che secondo me non ha senso mettere a macerare le catene per giorni e giorni, magari lasciandole lì ferme, ci credo che poi perdono la cromatura o si opacizzano.
Concordo , tutto tempo inutile e poi usate la benzina che non unge mentre l acquaragia è a base oleosa
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.504
2.445
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
C'è da dire che la Sram dopo 24 in acquaragia, messa sul foglio ha lasciato tanti puntini nero -grigio segno che non si era sciolto completamente il grasso all'interno deli rullini e perciò ho fatto un secondo ammollo.
Faccio...ora facevo :prost: 24h x praticità, mettevo la catena in ammollo e andavo al lavoro o bici.
Non so se la cromatura della 6100 sia più delicata della 8000 anche perché la seconda è rimasta solo un giorno nell'alcool a 90° e non due, ma alla Sram è toccata la stessa sorte e maglie esterne cromate sono lucenti e belle cromate e quelle interne sono ancora nere
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.515
10.156
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
C'è da dire che la Sram dopo 24 in acquaragia, messa sul foglio ha lasciato tanti puntini nero -grigio segno che non si era sciolto completamente il grasso all'interno deli rullini e perciò ho fatto un secondo ammollo.
Faccio...ora facevo :prost: 24h x praticità, mettevo la catena in ammollo e andavo al lavoro o bici.
Non so se la cromatura della 6100 sia più delicata della 8000 anche perché la seconda è rimasta solo un giorno nell'alcool a 90° e non due, ma alla Sram è toccata la stessa sorte e maglie esterne cromate sono lucenti e belle cromate e quelle interne sono ancora nere
Io credo che più che quanto tempo la si lascia in ammollo è più importante far "lavorare" bene la catena quando è immersa, in modo che la rotazione delle maglie permetta al solvente di penetrare dentro i rullini, se la si lascia semplicemente ferma a bagno il lubrificante protettivo che si trova sulla catena fa il suo lavoro e lo fa pure bene, impedendo ad altro di entrare.
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.360
2.541
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Io credo che più che quanto tempo la si lascia in ammollo è più importante far "lavorare" bene la catena quando è immersa, in modo che la rotazione delle maglie permetta al solvente di penetrare dentro i rullini, se la si lascia semplicemente ferma a bagno il lubrificante protettivo che si trova sulla catena fa il suo lavoro e lo fa pure bene, impedendo ad altro di entrare.
..nn per niente hanno inventato le vasche x pulizia catena..chiamate poi ad ultrasuoni,ma..il concetto e creare movimento,del liquido o della catena stessa..per l appunto,ho in testa di produrre una vasca vibrante(nn x scopi ludico\ personali,s intende)..per facilitare il lavaggio con liquidi vari.
Il concetto e piuttosto semplice e sfrutta la stessa tecnologia che crea la vibrazione dei telefoni..solo in versione piu grande.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.515
10.156
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
..nn per niente hanno inventato le vasche x pulizia catena..chiamate poi ad ultrasuoni,ma..il concetto e creare movimento,del liquido o della catena stessa..per l appunto,ho in testa di produrre una vasca vibrante(nn x scopi ludico\ personali,s intende)..per facilitare il lavaggio con liquidi vari.
Il concetto e piuttosto semplice e sfrutta la stessa tecnologia che crea la vibrazione dei telefoni..solo in versione piu grande.
Dovrebbe bastare una vasca che poggia su 4 molle e con su attaccato un motorino con calettato qualche peso eccentrico.
 
  • Mi piace
  • Wow
Reactions: EtscoD and Nitros

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.360
2.541
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Dovrebbe bastare una vasca che poggia su 4 molle e con su attaccato un motorino con calettato qualche peso eccentrico.
..proprio cosi...poi,di molla ne basta 1 sola se un po piu grande di dimensione...ma il concetto e quello,premettendo pero a spesa zero..tutto materiale di recupero.
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.965
5.888
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
..nn per niente hanno inventato le vasche x pulizia catena..chiamate poi ad ultrasuoni,ma..il concetto e creare movimento,del liquido o della catena stessa..per l appunto,ho in testa di produrre una vasca vibrante(nn x scopi ludico\ personali,s intende)..per facilitare il lavaggio con liquidi vari.
Il concetto e piuttosto semplice e sfrutta la stessa tecnologia che crea la vibrazione dei telefoni..solo in versione piu grande.

Dovrebbe bastare una vasca che poggia su 4 molle e con su attaccato un motorino con calettato qualche peso eccentrico.
Ma un paio di guanti e lo spazzolino dei denti no?:nunsacci::°°(:
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.965
5.888
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Da tre giorni sto affrontando un dilemma.
Smontare o non smontare la catena sulla nuova bici? Un vero peccato perchè non sembra appiccicosa. Una sram eagle 12v. Non ho neanche la falsa maglia...uff
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.504
2.445
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Eccolo, bello e pronto, ci attacchi una bacinella sopra ed il gioco è fatto
Vedi l'allegato 648488
I barattoli in vetro li ho sbatacchiati tanto la catena dentro si muoveva per bene , circa 5 minuti ma è cambiato poco il colore prima con l'acquaragia e dell'alcool dopo, rispetto all'ammollo di 24h.
Peccato che al secondo ammollo in alcool a 90° si a venuta via parte della cromatura.
Farò meno e firse con la benzina
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo