Lubrificazione catena con squirt

EtscoD

Biker superis
3/3/23
467
527
0
50
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
Ripeto 1650km , cambiata a 133mm da calibro nonio e quelle prima cambiate sempre secondo il calibro catena.
Domani se mi ricordo provo questa catena con il calibro catena parktool.
Magari a 133mm nemmeno entra e l'avrei tenuta fino a 2500km
Mi spieghi come il calibro e la dima parktool possano riscontrare 2 misurazioni differenti? Sta cosa mi sfugge...
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.724
10.307
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
La catena si allunga perche aumenta il gioco fra rullino e perno a causa dello sfregamento. La ceratura se fatta bene va a riempire lo spazio esistente fra rullino e perno ed essendo solida non viene espulsa dalla compressione del rullino provocata dai denti di corona e pignoni come invece accade con i lubrificanti liquidi. per questo ne allunga di molto la vita.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.519
2.452
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Mi spieghi come il calibro e la dima parktool possano riscontrare 2 misurazioni differenti? Sta cosa mi sfugge...
Con il calibro catena cambiavo catena poco prima che entrasse tutto sul lato 0,75mm, a volte non stato cosi solerte e sui 2000km entrava completamente.
Non so quanto leggerei con il calibro nonio. Dopo controllo
 
  • Mi piace
Reactions: EtscoD

EtscoD

Biker superis
3/3/23
467
527
0
50
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
La catena si allunga perche aumenta il gioco fra rullino e perno a causa dello sfregamento. La ceratura se fatta bene va a riempire lo spazio esistente fra rullino e perno ed essendo solida non viene espulsa dalla compressione del rullino provocata dai denti di corona e pignoni come invece accade con i lubrificanti liquidi. per questo ne allunga di molto la vita.
La penso come te. In ogni caso, avresti comunque la stessa lettura sia che la misura si prenda con il calibro piuttosto che con altri strumenti. Il dubbio invece mi viene nell'utilizzo: durante la pedalata si applicano forze decisamente maggiori di quelle create inserendo i becchi di un calibro o di una dima. Bisognerebbe vedere se lo spessore dato dalla cera si mantiene anche in quella circostanza... se così non fosse, avremmo misure in tolleranza ma ugualmente stress sui componenti della trasmissione
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.378
2.577
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
l
La penso come te. In ogni caso, avresti comunque la stessa lettura sia che la misura si prenda con il calibro piuttosto che con altri strumenti. Il dubbio invece mi viene nell'utilizzo: durante la pedalata si applicano forze decisamente maggiori di quelle create inserendo i becchi di un calibro o di una dima. Bisognerebbe vedere se lo spessore dato dalla cera si mantiene anche in quella circostanza... se così non fosse, avremmo misure in tolleranza ma ugualmente stress sui componenti della trasmissione
lo stress c e sicuramente..credo che la cera faccia un po come l effetto neve,ossia il motivo per il quale uno sci scivoli sul manto nevoso..facendo riferimento alle leggi della fisica dove pressione e temperatura son direttamente proporzionali e trasportate su un discorso catena e quindi micro punti di contatto..le cere piu morbide infatti sono piu soggette ad esser espulse fuori dai rullini quando le temperature esterne son al di sopra di un certo range.mentre quelle piu "dure" si mantengono meglio all interno
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.724
10.307
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
La penso come te. In ogni caso, avresti comunque la stessa lettura sia che la misura si prenda con il calibro piuttosto che con altri strumenti.
concordo ma solo se gli altri strumenti sono "tarati" giusti
Il dubbio invece mi viene nell'utilizzo: durante la pedalata si applicano forze decisamente maggiori di quelle create inserendo i becchi di un calibro o di una dima. Bisognerebbe vedere se lo spessore dato dalla cera si mantiene anche in quella circostanza... se così non fosse, avremmo misure in tolleranza ma ugualmente stress sui componenti della trasmissione
puoi misurarla al rientro dal giro.
comunque la cera rimane molto più a lungo all'interno dei rullini, rispetto ad un normale olio. io per dire lubrifico con cera ogni 2 uscite (quindi circa 80 km e 3000 D+) e si sente che i rullini non sono ancora a contatto "secco" con i perni.
 
  • Mi piace
Reactions: EtscoD

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.378
2.577
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
squirt e-bike..2 uscite all attivo con catena nuova e..sporca meno del mariposa,ma come con il flowerpower dopo ogni uscita i rullini girano abbastanza liberi..nn per niente dono andato a riapplicarlo dopo ogni uscita.Il prox week provero a farci 2 uscite senza riapplicarlo per capire se i rullini girano xche ne hanno voglia o se alla seconda uscita la catena si fa stridente..
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.519
2.452
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Se le tu uscite sono 50km 2700m+ ad occhio direi ripassata ad ogni uscita.
2 da 50km 1500m x me le regge, ma dopo 65km 1850m+ le maglie erano già troppo libere e l'ho riapplicato
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo