Lubrificazione catena con squirt

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.933
29.514
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Tra gomme in linea con le valvole, colori che si devono abbinare a tutto il resto compreso la persona ,50 frenate per rodare le pastiglie ,squirt su ogni rullino e passare lo straccio andare in MTB sta diventando un lavoraccio…. Non state bene!!!!!!!
 
Reactions: ANDREAMASE

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.403
5.020
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Ma se anche ne scappa troppo poi s'asciuga, con quello che costa, lo straccio dopo la lubrificazione non riesco proprio ad usarlo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Nessuno obbliga a certe operazioni, come appunto lubrificare a goccia.

A patto però di accettare che la catena scompaia nella morchia e/o che il boccettino si vuoti parecchio velocemente.

Come scrivevo ieri, è sempre una questione di compromessi , possibilmente consapevoli
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Assolutamente...le scritte copertone devono combaciare con la linea delle valvole, i colori devono essere omogenei e in sintonia tra loro, rodare bene le pastiglie, e squirt su ogni rullino...ah...leve freno devono aver la stessa corsa e distanza...steli forca sempre puliti dalla polvere, sta male quel bianco su steli neri...ho appena finito di far la metà di ste cose...lavoro 30/40'...una volta a settimana...se non ad uscita...guarda i colori come si abbinano...se le scorgi, anche le valvole...pignoni super puliti...casco ben allacciato e luci accese, sempre!
"Malattia inside..."

 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.933
29.514
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Mmmmm due gomme differenti ….. ai ai ai
 
Reactions: Tc70

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E squirt fa affari
Uno può mettere l'olio motore (10 euro al litro vs. 76 dello Squirt * ) e lavare la catena una volta si ed una no. Oppure non lavarla per nulla e lasciare che la morchia la macini.

Come scrivevo prima, l'importante è che il compromesso sia consapevole

Che poi non capisco l'ironia sull'applicazione a goccia. E' la più efficace e la più efficiente, perchè porta l'olio dove serve, ne usa la quantità minore possibile e diminuisce lo sporco. E ci vogliono due minuti di orologio.



* il confronto non è tanto preciso, perchè lo Squirt ed il Finish Line sono in boccette da 120ml e l'olio motore no: ma tanto per capirsi, e tanto per dare dei metri di paragone , il FL "ceroso" costa 67 euro ed il verde da bagnato 64 euro al litro. Se devo usare un lubrificante da bagnato, olio motore tutta la vita, sull' asciutto parliamone.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.581
10.221
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Io l'olio motore (100% sintetico) lo uso da sempre nei foderi delle mie forcelle, allo stesso prezzo di una boccetta e mezza da 120ml ne prendo un litro, e lo uso anche per l'auto
 
Reactions: Minitrek

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.933
29.514
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Nessuna polemica… l olio lo metto anche io goccia a goccia se vuoi che vada ovunque non uso lo squirt e la catena dura sempre 1500 km circa .
voglio solo dire che i miracoli non li fa comunque e fanno bene a farlo strapagate se lo vendono
 
Reactions: Barooo

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito
Io l'olio motore (100% sintetico) lo uso da sempre nei foderi delle mie forcelle, allo stesso prezzo di una boccetta e mezza da 120ml ne prendo un litro, e lo uso anche per l'auto
Vedi la fuffa: e tolta la quantità minore, che ovunque si paga, te la spacciano come più migliore assai for ever!
Tu invece 100 grammi li togli dal motore dell'auto e li metti nella forcella e traducendo in italiano un detto delle mie parti, risparmi e fai bella figura
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.933
29.514
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Anche le altre marche di lubrificanti, visto che il prezzo è analogo, anzi ci devi aggiungere anche il costo di eventuali sgrassanti per la pulizia, che con lo Squirt non usi praticamente più.
Io a sgrassare o uso l Idro quando lavo la MTB o molto spesso spruzzo alcol rosso , straccio e rimetto l olio
Come olio sto usando olio da 5w rock show fustino rosso da un litro che presi per una reviose di una boxxer , non finisce più…
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.581
10.221
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Io a sgrassare o uso l Idro quando lavo la MTB o molto spesso spruzzo alcol rosso , straccio e rimetto l olio
Come olio sto usando olio da 5w rock show fustino rosso da un litro che presi per una reviose di una boxxer , non finisce più…
Quello che intendo è che se la metti sul piano economico non è che gli altri lubrificanti specifici costino meno, quindi il discorso non ha molto senso.
Se mi dici invece che con lo Squirt non ti ci sei trovato per una serie di motivi non ho nulla da obiettare.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.933
29.514
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
No non è che non mi sono trovato ma penso non faccia miracoli e sia comunque olio ..
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.199
991
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
--
Io a tutti quelli che dicono di non sentire cigolii dico di provarlo su strada, dove si sente tutto e vediamo se al secondo trasferimento non si senta gracchiare qualcosa.
--
Messo sulla bici da corsa ... in proporzione fanno più "rumore" le gomme (silenziosissime) che non la catena!

PS, proverbio utile in molte situazioni: Quando tutto ciò che hai provato non funziona, prova a leggere le istruzioni o a fare come dice tua moglie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo