Tech Corner Lo spurgo dei freni Formula e Avid

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
Per chi fosse interessato su come realizzare un trespolo artigianale per fare lo spurgo freni, ne ho costruito uno, universale, usando solo un listello di legno avanzato, un vecchio manubrio mtb e viti e bulloni.a voi le foto, funziona davvero bene, e si può spurgare velocemente da soli in sicurezza e pulizia...
Bravo ed ingegnoso!

però mi sento di darti un consiglio....
... dal momento che togli l'impianto dalla bici lo spurgo fallo in piano,
cerca di tenere allo stesso livello pinza e pompa!
b. lavoro
 

carlocorio

Biker superis
Secondo me aspirando entra dell'aria dal innesto rosso della sirenga o dal tubicino di raccordo

no, quelle che dico io si vedo proprio che "nascono" dentro l'olio quando lo mandi in depressione e si ingrossano tirando lo stantuffo. Se rilasci lo stantuffo rimpiccioliscono e spariscono quasi del tutto. Un dot nuovo, appena aperto lo fa molto meno.

Questo per dire che se avanza del dot, per quanto lo si chiuda bene, non credo convenga conservarlo
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
no, quelle che dico io si vedo proprio che "nascono" dentro l'olio quando lo mandi in depressione e si ingrossano tirando lo stantuffo. Se rilasci lo stantuffo rimpiccioliscono e spariscono quasi del tutto. Un dot nuovo, appena aperto lo fa molto meno.

Questo per dire che se avanza del dot, per quanto lo si chiuda bene, non credo convenga conservarlo
...si sa che il dot è altamente igroscopico e appena si apre il contenitore si inquina...:il-saggi:...e più si alza il livello dot4 - 5.1 - 6.1 più diventa igroscopico...quelli a base glicolica
...mi raccomando non mescolarli con queli a base siliconica vedi dot 5 - 6 ...si corre il rischio di danneggiare le guarnizioni di tutto l'impianto....:il-saggi::il-saggi:
 

Ferribot

Biker superis
Ciao a tutti!!!
Ho completato la procedura di spurgo che mi sembra riuscita.
Solo che montando le pastiglie nuove la frenata non è cosi immadiata ma è graduale fino a bloccare completamente la ruota, ovvero c'è un prima parte di corsa di leva in cui la frenata e leggere e un seconda oltre quale la leva del freno non scende e la ruota si blocca. Solo che per riuscire a bloccare la ruota (ovvero la seconda parte della corsa della leva) devo applicare una discreta forza sulla leva del freno. Secondo voi è normale oppure no??? Può essere dettato dall' utilizzo di pastiglie nuove che si devono rodare??

Un' altra domanda:
facendo un confronto tra le istuzioni di Dany Biker e quelle della Sram noto che nella procedura Sram non si fa il cambio dell' olio all' interno delle siringhe a metà lavoro. Quali sono i vantaggi di questo tipo di operazione??
Grazie!!!!
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Premetto che nn ho letto tutti i post ma vorrei sapere:
a) Dove trovare un kit Shimano o cosa comprare per poterlo eseguire.Sicuramente Olio minerale,tubicino in plastica e una siringa senza ago.Poi?Valvola/e?
b)Nella procedura prima faccio defluire tutto e poi immetto da sotto o non devo assolutamente far defluire ma immettere da sotto quando è pieno (sistemando qualcosa per raccogliere il fluido in uscita).

Fatemi sapere grazie.:celopiùg:
Scusate se non sono proprio IT :specc:
 

carlocorio

Biker superis
Premetto che nn ho letto tutti i post ma vorrei sapere:
a) Dove trovare un kit Shimano o cosa comprare per poterlo eseguire.Sicuramente Olio minerale,tubicino in plastica e una siringa senza ago.Poi?Valvola/e?
b)Nella procedura prima faccio defluire tutto e poi immetto da sotto o non devo assolutamente far defluire ma immettere da sotto quando è pieno (sistemando qualcosa per raccogliere il fluido in uscita).

Fatemi sapere grazie.:celopiùg:
Scusate se non sono proprio IT :specc:


è un po' che non ho +shimano, quindi aspetta pareri + aggiornati... nel frattempo:

io spurgavo dal basso svuotando prima tutto. non serve nulla in + di quanto hai citato, se non una chiave da 6 (mi pare). comunque l'olio minerale non va sostituito spesso come il dot, quindi potresti anche non svuotare, ma ricordo che quando li aprivo l'olio era torbido, quindi lo cambiavo.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
è un po' che non ho +shimano, quindi aspetta pareri + aggiornati... nel frattempo:

io spurgavo dal basso svuotando prima tutto. non serve nulla in + di quanto hai citato, se non una chiave da 6 (mi pare). comunque l'olio minerale non va sostituito spesso come il dot, quindi potresti anche non svuotare, ma ricordo che quando li aprivo l'olio era torbido, quindi lo cambiavo.

Grazie.
Allora a parte una cosa sono a cavallo.
Oltre al tubicino di plastica gommata o gomma plasticata :smile: mi serve un qualche tipo di valvola da avvitare o agganciare al foro di spungo quando inietto l'olio?Se si posso comprarla da un ferramenta?Così da evitare di allagare mezza pinza con l'olio.

P.S. Si non sono uno fissato con gli spurghi,ma avendo già fatto 2 anni e un 3 K km volevo provare,male non gli fa.
Inoltre l'olio prendo lo shimano originale o è uguale un qualsiasi olio minerale?
Rigrazie :celopiùg:
 

carlocorio

Biker superis
Grazie.
Allora a parte una cosa sono a cavallo.
Oltre al tubicino di plastica gommata o gomma plasticata :smile: mi serve un qualche tipo di valvola da avvitare o agganciare al foro di spungo quando inietto l'olio?Se si posso comprarla da un ferramenta?Così da evitare di allagare mezza pinza con l'olio.

P.S. Si non sono uno fissato con gli spurghi,ma avendo già fatto 2 anni e un 3 K km volevo provare,male non gli fa.
Inoltre l'olio prendo lo shimano originale o è uguale un qualsiasi olio minerale?
Rigrazie :celopiùg:

basta che trovi un tubetto che si infili sulla vite di spurgo a fatica. Magari lo prendi + stretto e lo scaldi con un accendino quanto basta a infilarlo. Poi se vuoi puoi stringere un po' con una fascetta piccola (quelle di plastica). Io mi sono sempre aggiustato così. Per l'olio occhio a fare miscugli. Io non mi facevo problemi a mischiare olio shimano con olio magura, ma oltre non mi sono mai spinto. ASSOLUTAMENTE non DOT.
 

vespo82

Biker serius
10/1/12
114
0
0
occhiobello
Visita sito
Inoltre l'olio prendo lo shimano originale o è uguale un qualsiasi olio minerale?
Rigrazie :celopiùg:


ATTENZIONE: l'olio dei freni non è olio minerale..va messo per forza un DOT

poi la numerazione 3, 4 o 5 dipende dall'utilizzo..piu sali coi numeri più l'olio ha maggior resitenza al surriscaldamento,quindi miglior resa sotto stress, ma al contempo è maggiormente igroscopico..(assorbe umidità) e di conseguenza va cambiato piu spesso per mantenere le prestazioni.

Non confonderlo con olio per motori...:prost:
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
basta che trovi un tubetto che si infili sulla vite di spurgo a fatica. Magari lo prendi + stretto e lo scaldi con un accendino quanto basta a infilarlo. Poi se vuoi puoi stringere un po' con una fascetta piccola (quelle di plastica). Io mi sono sempre aggiustato così. Per l'olio occhio a fare miscugli. Io non mi facevo problemi a mischiare olio shimano con olio magura, ma oltre non mi sono mai spinto. ASSOLUTAMENTE non DOT.

Capito grazie.
Tranquillo,ho già fatto qualche rabbocco su motorini e moto,il DOT ce l'ho anche ma non lo tocco :il-saggi: (visto che funziona a minerale ed è meglio)
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
ATTENZIONE: l'olio dei freni non è olio minerale..va messo per forza un DOT

poi la numerazione 3, 4 o 5 dipende dall'utilizzo..piu sali coi numeri più l'olio ha maggior resitenza al surriscaldamento,quindi miglior resa sotto stress, ma al contempo è maggiormente igroscopico..(assorbe umidità) e di conseguenza va cambiato piu spesso per mantenere le prestazioni.

Non confonderlo con olio per motori...:prost:

Ah cavolo nn l'avevo letto.
No,guarda,sarà meglio che ti fai una cultura sugli olii,io dopo 2-3 anni di enduro e vari cambi di olio motore,freno e forcella credo di saperne abbastanza per dirti che NON VA MESSO UN DOT MAI in un sistema minerale e viceversa,e nemmeno un dot 5.1 su un 4 per esempio,se non vuoi ritrovarti a cambiare tubazioni e quant'altro.
Inoltre come hai giustamente scritto più aumenti la prestazione (e il prezzo) aumenta la capacità di assorbire l'umidità e quindi frequenti spurghi (chi va in pista con un R1 li fa spesso,sopratutto se deve fare frenate decise e non vuole farsi male).
Scusa ma è importante per chi legge e non conosce screditare ciò che hai detto.:celopiùg:
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
ATTENZIONE: l'olio dei freni non è olio minerale..va messo per forza un DOT

poi la numerazione 3, 4 o 5 dipende dall'utilizzo..piu sali coi numeri più l'olio ha maggior resitenza al surriscaldamento,quindi miglior resa sotto stress, ma al contempo è maggiormente igroscopico..(assorbe umidità) e di conseguenza va cambiato piu spesso per mantenere le prestazioni.

Non confonderlo con olio per motori...:prost:
ASSOLUTAMENTE NO

da quel che mi risulta shimano e magura usano olio minerale,
le altre case dot, su un impianto con dot4 non va mai messo altro tipo di dot e viceversa!
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
ATTENZIONE: l'olio dei freni non è olio minerale..va messo per forza un DOT

poi la numerazione 3, 4 o 5 dipende dall'utilizzo..piu sali coi numeri più l'olio ha maggior resitenza al surriscaldamento,quindi miglior resa sotto stress, ma al contempo è maggiormente igroscopico..(assorbe umidità) e di conseguenza va cambiato piu spesso per mantenere le prestazioni.

Non confonderlo con olio per motori...:prost:


sinceramente ho votato il segno -!?

scusate, non avevo letto 0 su 1
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ASSOLUTAMENTE NO

da quel che mi risulta shimano e magura usano olio minerale,
le altre case dot, su un impianto con dot4 non va mai messo altro tipo di dot e viceversa!
...falso...si possono mescolare ma attenzione che di dot ne esistono di due tipi una a base glicolica e l'altro a base siliconica e solo in questo caso non vanno mescolati

  • ...ovvero questi si possono mescolare tra loro DOT 3--> DOT 4-->DOT 5.1-->DOT 6.1 a base glicolica
  • ...questi tra di loro DOT 5--> DOT 6 a base siliconica
...pena il decadimento delle guarnizione in caso di errato cambio
...più alzo il numero e più assorbirò umidità...e minore il tempo di durata in un impianto ....

...tenente conto che se io metto dell'olio dot 5.1 in un impianto con olio dot 4 l'olio che genero assumera le specifiche più basse ovvero diverrà un dot 4.....:il-saggi:
..a mio giudizio per l'utilizzo che ne facciamo un dot4 è più che sufficente...o-o..

ATTENZIONE : è fondamentale che le parti in gomma non vengano mai messe a contatto con prodotti derivati dal petrolio (benzina, nafta, ecc.) in quanto ciò causerebbe un pericoloso deterioramento di esse.
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
...falso...si possono mescolare ma attenzione che di dot ne esistono di due tipi una a base glicolica e l'altro a base siliconica e solo in questo caso non vanno mescolati

  • ...ovvero questi si possono mescolare tra loro DOT 3--> DOT 4-->DOT 5.1-->DOT 6.1 a base glicolica
  • ...questi tra di loro DOT 5--> DOT 6 a base siliconica
...pena il decadimento delle guarnizione in caso di errato cambio
...più alzo il numero e più assorbirò umidità...e minore il tempo di durata in un impianto ....

...tenente conto che se io metto dell'olio dot 5.1 in un impianto con olio dot 4 l'olio che genero assumera le specifiche più basse ovvero diverrà un dot 4.....:il-saggi:
..a mio giudizio per l'utilizzo che ne facciamo un dot4 è più che sufficente...o-o..

ATTENZIONE : è fondamentale che le parti in gomma non vengano mai messe a contatto con prodotti derivati dal petrolio (benzina, nafta, ecc.) in quanto ciò causerebbe un pericoloso deterioramento di esse.
Io mi sono sempre attenuto a non mischiare le varie gradaz., non credo di aver sbagliato,.....
se poi tu mi insegni diversamente ben venga,
però visto che non ne ho la necessità al momento di mischiarli continuerò a fare come ho sempre fatto!:nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Io mi sono sempre attenuto a non mischiare le varie gradaz., non credo di aver sbagliato,.....
se poi tu mi insegni diversamente ben venga,
però visto che non ne ho la necessità al momento di mischiarli continuerò a fare come ho sempre fatto!:nunsacci:
...e fai bene ma dal dire che non si può e tutto un altro passo...infatti ho sottolineato che se le mescoli otterrai un olio con caratteristiche uguali a quello più basso e quindi non vantaggioso da fare...o-o...
...sottolineo ancora a fare attenzione ad usare solo olio a base glicolica per i nostri impianti...le guarnizioni son fatte per sopportare questo tipo di acidità....:il-saggi:
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
...e fai bene ma dal dire che non si può e tutto un altro passo...infatti ho sottolineato che se le mescoli otterrai un olio con caratteristiche uguali a quello più basso e quindi non vantaggioso da fare...o-o...
...sottolineo ancora a fare attenzione ad usare solo olio a base glicolica per i nostri impianti...le guarnizioni son fatte per sopportare questo tipo di acidità....:il-saggi:

Ok
Grazie del suggerimento,
Ne tengo conto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo