Tech Corner Lo spurgo dei freni Formula e Avid

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Sì ho notato che anche stando 20 minuti a cercare di tirar via le bolle, non si eliminano completamente...

Cmq il freno dietro è venuto da schifo... Appena ho rimontato tutto, la leva era completamente molle, andava a fondo... Questo per un po... Infatti ho dovuto pompare un po per avere una certa pressione sulla leva...

Secondo me qcs è andato storto... Inoltre non vorrei che il tutto sia dato dal fatto che la vite di registro leva era abbastanza chiusa... (non parlo del regola distanza pastiglie, visto che gli elixir 3 non ce l'hanno) ma proprio la brugola sotto la leva...

Cmq non lo sento bene come l anteriore...
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Sì ho notato che anche stando 20 minuti a cercare di tirar via le bolle, non si eliminano completamente...

Cmq il freno dietro è venuto da schifo... Appena ho rimontato tutto, la leva era completamente molle, andava a fondo... Questo per un po... Infatti ho dovuto pompare un po per avere una certa pressione sulla leva...

Secondo me qcs è andato storto... Inoltre non vorrei che il tutto sia dato dal fatto che la vite di registro leva era abbastanza chiusa... (non parlo del regola distanza pastiglie, visto che gli elixir 3 non ce l'hanno) ma proprio la brugola sotto la leva...

Cmq non lo sento bene come l anteriore...

Il posteriore è sempre il più difficile ad uscir bene (vedasi anche quello delle signorine :smile:), vuoi per la lunghezza del cavo, vuoi che a volte il cavo sale e poi scende etc...l'unica se proprio resta molto spugnoso è smontare completamente l'impianto...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Il posteriore è sempre il più difficile ad uscir bene (vedasi anche quello delle signorine :smile:), vuoi per la lunghezza del cavo, vuoi che a volte il cavo sale e poi scende etc...l'unica se proprio resta molto spugnoso è smontare completamente l'impianto...

Cioè, vuoi dire smontare tutto e mettere l impianto in verticale?
Tipo come ho fatto per l anteriore?

Adesso vedo, per il momento lo tengo così, se è accettabile tra 6 mesi rifaccio e smonto tutto...

Cmq vedendo lo sbattimento di questi impianti con liquido freni e non olio, la prossima volta lo faccio con il dot4 almeno mi dura di più...
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Cioè, vuoi dire smontare tutto e mettere l impianto in verticale?
Tipo come ho fatto per l anteriore?

Adesso vedo, per il momento lo tengo così, se è accettabile tra 6 mesi rifaccio e smonto tutto...

Cmq vedendo lo sbattimento di questi impianti con liquido freni e non olio, la prossima volta lo faccio con il dot4 almeno mi dura di più...

Esatto un po come hai fatto per l'anteriore, ma è un consiglio nel caso proprio non ce la facessi.

Era meglio se mettevi già il dot 4...il dot 5.1 sarà più performante (punto di ebollizione più alto) ma di contro è più igroscopico, quindi lo dovrai sostituire di più...
Se non fai niente di estremo il dot 4 è già sufficiente e ti garantisce un'utilizzo più lungo senza problemi...
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Esatto un po come hai fatto per l'anteriore, ma è un consiglio nel caso proprio non ce la facessi.

Era meglio se mettevi già il dot 4...il dot 5.1 sarà più performante (punto di ebollizione più alto) ma di contro è più igroscopico, quindi lo dovrai sostituire di più...
Se non fai niente di estremo il dot 4 è già sufficiente e ti garantisce un'utilizzo più lungo senza problemi...

Mi sono accorto che durante lo spurgo del pompante, sentivo una specie di soffio d aria nel tirare e pressare sulla siringa... Normale?

Inoltre le bolle non tendevano a smettere di uscire..
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Quasi quasi domani provo il solo spurgo di pinza e pompante con la singola siringa, tanto non devo fare il cambio olio...

Non vorrei che davvero fosse colpa della vite di registro che era troppo chiusa.
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Mi sono accorto che durante lo spurgo del pompante, sentivo una specie di soffio d aria nel tirare e pressare sulla siringa... Normale?

Inoltre le bolle non tendevano a smettere di uscire..

Ti tirava aria dal pompante o dall'attacco tubo sul pompante...devi piazzarlo in verticale come hai fatto sull'anteriore...io facendo così dopo n bestemmie (stesso tuo problema) ho risolto..

Qualcuno, messo peggio di noi ha risolto così:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=253953


Non c'è niente da fare gli avid elixr sono "delicati" nella procedura di spurgo...
Io rimpiango ancora i "vecchi" shimano della mia vecchia biga...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ti tirava aria dal pompante o dall'attacco tubo sul pompante...devi piazzarlo in verticale come hai fatto sull'anteriore...io facendo così dopo n bestemmie (stesso tuo problema) ho risolto..

Qualcuno, messo peggio di noi ha risolto così:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=253953


Non c'è niente da fare gli avid elixr sono "delicati" nella procedura di spurgo...
Io rimpiango ancora i "vecchi" shimano della mia vecchia biga...

Il pompante era in verticale come si vede dalla foto messa prima... La stessa cosa lo faceva con il freno anteriore...

Ma sta vite di registro può centrare qcs?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
avid_acc_disc_brake_bleed_kit_lrg.jpg


...utilizzando il kit la procedura è più semplice e non si incappa in una aspirazione d'aria sugli innesti...o-o..
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
...molto probabile entrava aria da dove hai inserito il tubo...usando il kit originale con il suo innesto ciò non avviene...o-o..

Il pompante era in verticale come si vede dalla foto messa prima... La stessa cosa lo faceva con il freno anteriore...

Ma sta vite di registro può centrare qcs?

La vite di registro nn c'entra secondo me.

Se ti tira aria / senti il fischio = da qualche parte entra/esce aria

Può anche essere come dice Scratera...stai usando un kit non originale?

Ripeto, devo riprovare finchè questo problema non te lo fa più...altrimenti resti con un'impanto non perfettamente spurgato.
Riprovare come?
Tenendo il pompante in verticale e la pinza in basso, prova magari ad inclinarla un po.
Garantendo una tenuta sui raccordi

Se non ne esci, leggi il lnik che ti ho lasciato prima, alcuni hanno risolto sostituendo degli oring sul pompante..
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
La vite di registro nn c'entra secondo me.

Se ti tira aria / senti il fischio = da qualche parte entra/esce aria

Può anche essere come dice Scratera...stai usando un kit non originale?

Ripeto, devo riprovare finchè questo problema non te lo fa più...altrimenti resti con un'impanto non perfettamente spurgato.
Riprovare come?
Tenendo il pompante in verticale e la pinza in basso, prova magari ad inclinarla un po.
Garantendo una tenuta sui raccordi

Se non ne esci, leggi il lnik che ti ho lasciato prima, alcuni hanno risolto sostituendo degli oring sul pompante..

Si, il kit spurgo è originale, rimetto le foto per farvi vedere la posizione della pinza e del pompante.

Ma sto fischio che sento quando aspiro e quando comprimo sulla siringa, da dove può venire?
Cioè, l aria oltre al foro dove si attacca la siringa, da dove può passare, visto cmq che mi stai parlando di sostituire gli oring che magari sono la causa al problema...

Per fare il semplice spurgo posso usare una sola siringa in questo modo:

Siringa riempita con un pochino di olio
Tiro la leva freno
Elimino le bolle
La collego alla pinza e comincio a tirare
Stacco la siringa e chiudo la pinza
Passo al pompante aprendolo e collegando la siringa
Faccio la stessa cosa della pinza.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Non contento del risultato di prima, ho rifatto lo spurgo con il metodo che ho riportato prima.

La pinza aveva un po d aria.
Il pompante invece era pieno raso... Una cifra di bolle.

Infatti appena finito, solo la prima pompata è andata a vuoto, poi ha preso subito pressione.

Non mi da cmq la stessa sensazione di quello anteriore ma a questo punto le cose sono 2:

O dipende dalla lunghezza del tubo.
O dipende dal fatto che ho provato a giocare un po con la leva durante lo spurgo come riportato dai video... Ma a quanto pare probabilmente, facendo così, tira dentro aria..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo