Livornesi

MB28082012

Biker serius
19/5/13
239
0
0
livorno
Visita sito
quello davanti alla sperticaia,non mi hai detto che si chiama il quarrata?
mi piaceva fare la giostra di natale ma qualcuno deve portarmici(e' difficile questa giostra??)
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
quel sentiero lo conosco come "piedi bagnati" ma mi sembra che abbia anche un'altro nome. ci sono alcuni bivi ma se segui la principale arrivi proprio a casa quarata.
la giostra non è difficile, è come...il tagadà, devi prendere il ritmo giusto :-)

Io non ci sono nei prossimi fine settimana..
 

MB28082012

Biker serius
19/5/13
239
0
0
livorno
Visita sito
maledetta inesperienza e gambe non all'altezza.......

partito ore 9,30 da casa,fatta panoramica ,montenero castellaccio,excomunita' e su sullo spaccafiamme, preso il sentiero davanti alla sperticaia,molto bello a tratti un po' troppo tecnico per me principiante(ma bello)arrivato in fondo alla casa con gli animali faccio la strada bianca ,che pensavo o avevo capito mi portasse alla barca di Quercianella,invece come sempre sbaglio qualcosa e mi ritrovo dopo un ora e mezzo vicino al gabbro distrutto,sono arrivato a casa non ero piu' un uomo..........ehehehe
 

f@brizio

Biker superioris
maledetta inesperienza e gambe non all'altezza.......

partito ore 9,30 da casa,fatta panoramica ,montenero castellaccio,excomunita' e su sullo spaccafiamme, preso il sentiero davanti alla sperticaia,molto bello a tratti un po' troppo tecnico per me principiante(ma bello)arrivato in fondo alla casa con gli animali faccio la strada bianca ,che pensavo o avevo capito mi portasse alla barca di Quercianella,invece come sempre sbaglio qualcosa e mi ritrovo dopo un ora e mezzo vicino al gabbro distrutto,sono arrivato a casa non ero piu' un uomo..........ehehehe
Certo che eri un uomo, per diventare tali si deve faticare...
Hai solo sbagliato il verso, sei andato dalla parte opposta al mare e quindi ti sei trovato in collina. Per girare da soli ci vuole un minimo di senso dell'orientamento: cartelli indicatori ce ne saranno due in tutto il comprensorio, quindi devi arrangiarti con le mappe, con il gps o smartphone ma, soprattutto, con la tua testa. Non ti sei accorto che andavi ad Est o a Levante o, almeno, in salita? Come facevi ad arrivare a Chioma cioè sul mare? Beata gioventù!
Ma sbagliando s'impara. Hai imparato i Piedi Bagnati e anche Le Palazzine... ti pare poco? :il-saggi:
Vieni alla rotatoria alle 8:00: il sabato e la domenica ci trovi diversi gruppi, il martedì e il giovedì ci trovi noi del Circolo Porto (però nelle prossime settimane noi andiamo più a pulire i sentieri che a fare delle vere escursioni, ci s'ha da preparare l'Infernaccio!)

P.S.: lascia stare la Giostra, prima s'impara a camminare, poi a correre. Se vieni all'Infernaccio, comunque, ci passiamo...
 

MB28082012

Biker serius
19/5/13
239
0
0
livorno
Visita sito
Io fino a stamani ero deciso a venire,anche per la curiosità,ma mi sono reso conto che ancora sono pronto per affrontare tali percorsi impegnativi.......vedremo,magari in queste due settimane cercherò di allenarmi di più. ?.........grazie comunque Fabrizio
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
[MENTION=129]michele[/MENTION] :°°(:
segui i consigli di Fabrizio !

però una cosa...ma il tuo cellofono furbo che ragiona a bestia non te lo diceva: di la, chioma è di la, ho detto di la...:richiamo_papere: DI LA !!

o-o
 

pitti99

Biker serius
10/3/10
101
0
0
Livorno
Visita sito
Ciao a tutti voi amici labronici di scoglio e no.
Sono un perfetto principiante e volevo chiedervi com'è l'ematite rispetto al puntone. Quale delle due è piu dura e quale piu tecnica? Ho fatto diverse volte (non troppe) il puntone in salita e una in discesa e mi piace parecchio. Pedalabile e facile (anche per me che sono negato). L'ematite è piu o meno allo stesso livello?
Mi indicate altri percorsi facili facili da negato totale. (conosco gia: corbolone, direttissima, limoncino via della cava, vallicelle, spaccafiamma... e basta).
Non chiedetemi di unirvi a voi a meno che non siate delle pippe totali come me perche altrimenti sarebbe come portarvi a giro un orso a rimorchio.
Grazie
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Ciao a tutti voi amici labronici di scoglio e no.
Sono un perfetto principiante e volevo chiedervi com'è l'ematite rispetto al puntone. Quale delle due è piu dura e quale piu tecnica? Ho fatto diverse volte (non troppe) il puntone in salita e una in discesa e mi piace parecchio. Pedalabile e facile (anche per me che sono negato). L'ematite è piu o meno allo stesso livello?
Mi indicate altri percorsi facili facili da negato totale. (conosco gia: corbolone, direttissima, limoncino via della cava, vallicelle, spaccafiamma... e basta).
Non chiedetemi di unirvi a voi a meno che non siate delle pippe totali come me perche altrimenti sarebbe come portarvi a giro un orso a rimorchio.
Grazie

Si ,adesso è tutto spianato ,vai tranquillo.
 

pitti99

Biker serius
10/3/10
101
0
0
Livorno
Visita sito
Si ,adesso è tutto spianato ,vai tranquillo.
Approfitto, l'ematite meglio in salita o in discesa (calcola che dire che in mtb faccio schifo e farmi un complimento).
Sempre tenendo conto delle mi scarsissime doti che altri percorsi mi suggerisci oltre ai classici spaccafiamma corbolobe vallicelle e simili. vanno bene anche a nord.
Mi sa indicare se il percorso che unice la puzzolente con quello che dal corbolone sale alla valle? Avrei altre cento cosa da chiedere ma per oggi mi fermo qui.. tanto sono anche a casa malato.
Ciao e grazie per la pazienza.
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
Approfitto, l'ematite meglio in salita o in discesa (calcola che dire che in mtb faccio schifo e farmi un complimento).
Sempre tenendo conto delle mi scarsissime doti che altri percorsi mi suggerisci oltre ai classici spaccafiamma corbolobe vallicelle e simili. vanno bene anche a nord.
Mi sa indicare se il percorso che unice la puzzolente con quello che dal corbolone sale alla valle? Avrei altre cento cosa da chiedere ma per oggi mi fermo qui.. tanto sono anche a casa malato.
Ciao e grazie per la pazienza.

dalla cisterna della puzzolente giri a dx, vai dritto fino a che incontri la sbarra verde chiusa, la oltrepassi e sali su a sinistra sulla rampa fangosa e rotta. Poi sempre dritto. Dopo un quarto d'ora o piu di salita accidentata la strada fa un tornante a dx e comincia la salita finale ripida che ti porta sopra la strada che collega il corbolone alle vallicelle. A quel punto se vai dx vai verso la valle o se vuoi verso la sambuca, a sn al corbolone.
 

pitti99

Biker serius
10/3/10
101
0
0
Livorno
Visita sito
dalla cisterna della puzzolente giri a dx, vai dritto fino a che incontri la sbarra verde chiusa, la oltrepassi e sali su a sinistra sulla rampa fangosa e rotta. Poi sempre dritto. Dopo un quarto d'ora o piu di salita accidentata la strada fa un tornante a dx e comincia la salita finale ripida che ti porta sopra la strada che collega il corbolone alle vallicelle. A quel punto se vai dx vai verso la valle o se vuoi verso la sambuca, a sn al corbolone.

Da quello che mi dici capisco che il terreno sia tutto meno che facile per un principiante negato come me. Mi sai indicare qualche altro per corso facile tipo il puntone il tagliafiamma o il corbolone? I sentieri in zona spondone suese sai se si possono percorrere o sono proprietà privata e noi bikers non siamo ben accetti? So che per voi sono troppo facili e noiosi ma a 50 anni per imparare ad andare in mtb vorrei evitare di rompermi qualche osso.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Da quello che mi dici capisco che il terreno sia tutto meno che facile per un principiante negato come me. Mi sai indicare qualche altro per corso facile tipo il puntone il tagliafiamma o il corbolone? I sentieri in zona spondone suese sai se si possono percorrere o sono proprietà privata e noi bikers non siamo ben accetti? So che per voi sono troppo facili e noiosi ma a 50 anni per imparare ad andare in mtb vorrei evitare di rompermi qualche osso.

Sono di proprietà privata e in questo periodo molto fangosi , io li eviterei.

Per il resto la salita della puzzolente che ti hanno descritto è alla portata di tutti , nei tratti più impervi se non ci si sente sicuri si può sempre scendere e proseguire per brevi tratti a piedi.
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
Sono di proprietà privata e in questo periodo molto fangosi , io li eviterei.

Per il resto la salita della puzzolente che ti hanno descritto è alla portata di tutti , nei tratti più impervi se non ci si sente sicuri si può sempre scendere e proseguire per brevi tratti a piedi.





Confermo, quella salita è facile, nelle scorse settimane hanno fatto anche qualche lavoro di manutenzione e il fondo è pedalabile tranquillamente. Solo i primi cento metri sono un po' difficili, ma ricordati che in mtb nessuno ti obbliga a romperti le ossa, o a chissà quale prestazione! Basta scendere e spingere la bici a piedi, come faccio sempre io quando vedo che la cosa non mi convince. Poi non ti preoccupare dei 50 anni: io ne ho 53 e mi sento un bimbo. Quando mi sento sicuro faccio il ragazzino azzardando persino qualche piccolo saltello, ma quando vedo che potrei farmi male non esito e scendo a piedi. L'importante è giocare e passare una mattinata all'aperto esplorando e scoprendo posti sempre nuovi, che di trail dalle nostre parti ce ne sono tantissimi.
 

pitti99

Biker serius
10/3/10
101
0
0
Livorno
Visita sito
Confermo, quella salita è facile, nelle scorse settimane hanno fatto anche qualche lavoro di manutenzione e il fondo è pedalabile tranquillamente. Solo i primi cento metri sono un po' difficili, ma ricordati che in mtb nessuno ti obbliga a romperti le ossa, o a chissà quale prestazione! Basta scendere e spingere la bici a piedi, come faccio sempre io quando vedo che la cosa non mi convince. Poi non ti preoccupare dei 50 anni: io ne ho 53 e mi sento un bimbo. Quando mi sento sicuro faccio il ragazzino azzardando persino qualche piccolo saltello, ma quando vedo che potrei farmi male non esito e scendo a piedi. L'importante è giocare e passare una mattinata all'aperto esplorando e scoprendo posti sempre nuovi, che di trail dalle nostre parti ce ne sono tantissimi.
Grazie a tutti,
non mi spaventano le salite intese come durezza, vado in bdc da oltre 20 anni e di salite nonostante i 120 kg ne ho viste e fatte tante, mi preoccupa invece e tanto la difficolta e le asperita del terreno.Aggiungete che come piu volte detto sono negato (da urlo le mie discese a freni tirati). La paura di cadere mi paralizza. Spesso scendo ancora prima di essere in difficolta. A mia difesa dico che in mtb praticamente ci sono andato meno di 10 volte in tutta la mia vita... e nelle prime 5 volte sono sempre caduto almeno una volta. Vediamo tra un annetto come vado. Puoi indicarmi percorsi facili facili da fare come apprendistato vanno bene anche se non sono vicinissimi.
Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo