Livornesi

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
Grazie a tutti,
non mi spaventano le salite intese come durezza, vado in bdc da oltre 20 anni e di salite nonostante i 120 kg ne ho viste e fatte tante, mi preoccupa invece e tanto la difficolta e le asperita del terreno.Aggiungete che come piu volte detto sono negato (da urlo le mie discese a freni tirati). La paura di cadere mi paralizza. Spesso scendo ancora prima di essere in difficolta. A mia difesa dico che in mtb praticamente ci sono andato meno di 10 volte in tutta la mia vita... e nelle prime 5 volte sono sempre caduto almeno una volta. Vediamo tra un annetto come vado. Puoi indicarmi percorsi facili facili da fare come apprendistato vanno bene anche se non sono vicinissimi.
Grazie


Mah, mi pare che le piste facili facili dietro Livorno tu le abbia viste tutte, se non sbaglio, e io non saprei cosa indicarti ancora. Forse è il momento di cominciare qualche cosa di un po' più tecnico. Se posso permettermi, senza voler dare lezioni che non sono quello giusto......se c'è una cosa che ti fa cadere sono proprio i freni tirati in discesa: almeno il freno anteriore deve rallentare ma non bloccare, perché altrimenti non hai direzionalità, la bici va solo dritta in terra. Frena per rallentare prima dell'ostacolo/curva con tutti e due i freni, poi allenta o lascia il freno anteriore (caso mai quello posteriore controlla) e fai la curva. La velocità può essere davvero minima, ma devi avere sempre il controllo della bici, e per questo in discesa tecnica ABBASSA LA SELLA che è fondamentale per tenere equilibrio e maneggevolezza. Altra cosa importante: non ti irrigidire, tieni le braccia piegate con i gomiti larghi, altrimenti non controlli il mezzo, caso mai accorcia la tua posizione (la mtb non è la bdc, l'assetto è diverso, devi stare molto più corto e alto, fattelo dire da uno che pedala da tanti anni tutte e due le bici).
 

pitti99

Biker serius
10/3/10
101
0
0
Livorno
Visita sito
Mah, mi pare che le piste facili facili dietro Livorno tu le abbia viste tutte, se non sbaglio, e io non saprei cosa indicarti ancora. Forse è il momento di cominciare qualche cosa di un po' più tecnico. Se posso permettermi, senza voler dare lezioni che non sono quello giusto......se c'è una cosa che ti fa cadere sono proprio i freni tirati in discesa: almeno il freno anteriore deve rallentare ma non bloccare, perché altrimenti non hai direzionalità, la bici va solo dritta in terra. Frena per rallentare prima dell'ostacolo/curva con tutti e due i freni, poi allenta o lascia il freno anteriore (caso mai quello posteriore controlla) e fai la curva. La velocità può essere davvero minima, ma devi avere sempre il controllo della bici, e per questo in discesa tecnica ABBASSA LA SELLA che è fondamentale per tenere equilibrio e maneggevolezza. Altra cosa importante: non ti irrigidire, tieni le braccia piegate con i gomiti larghi, altrimenti non controlli il mezzo, caso mai accorcia la tua posizione (la mtb non è la bdc, l'assetto è diverso, devi stare molto più corto e alto, fattelo dire da uno che pedala da tanti anni tutte e due le bici).
Purtroppo ho anche un passato di endurista con due spedizioni in terra d'africa quindi i fondamental li conosco e bene... e proprio la mtb che mi frena...dipendera dalla mancanza del motore o dei piedi bloccati o piu semplicemente la differenza di eta da quando andavo a razzo su piste in sabbia non tracciate mai viste prima.
A questo punto non mi rimane che pedalare un annetto e poi fare il punto della situazione.
Stamattina corbolone dal tiro a volo, sambuca, specchi, puntone, castellaccio, ciano, casa oltre 40km e tanto dolore alle gambe.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Purtroppo ho anche un passato di endurista con due spedizioni in terra d'africa quindi i fondamental li conosco e bene... e proprio la mtb che mi frena...dipendera dalla mancanza del motore o dei piedi bloccati o piu semplicemente la differenza di eta da quando andavo a razzo su piste in sabbia non tracciate mai viste prima.
A questo punto non mi rimane che pedalare un annetto e poi fare il punto della situazione.
Stamattina corbolone dal tiro a volo, sambuca, specchi, puntone, castellaccio, ciano, casa oltre 40km e tanto dolore alle gambe.

Se hai un passato da endurista hai solo da fare abitudine alla mtb e alle sue logiche che sono un po' diverse da quelle della moto , ma ripeto secondo me è solo questione di pratica e abitudine. L'età non conta più di tanto io quest'anno ne faccio 52 ...:spetteguless: ma quando si è in bici si ritorna a 13.:omertà::smile::smile:
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
Se hai un passato da endurista hai solo da fare abitudine alla mtb e alle sue logiche che sono un po' diverse da quelle della moto , ma ripeto secondo me è solo questione di pratica e abitudine. L'età non conta più di tanto io quest'anno ne faccio 52 ...:spetteguless: ma quando si è in bici si ritorna a 13.:omertà::smile::smile:

ecco vedi, io ne ho 53 e me ne sento 12! E' per quello che non gli riesce, ha solo 50 anni e quindi se ne sente ben 15: e' vecchio. Ma tra un paio di anni torna tutto a posto.:smile:
 

pitti99

Biker serius
10/3/10
101
0
0
Livorno
Visita sito
Stamattino vlevo provare a fare per la prima volte l'ematite, ma a causa della frana mi sono perso. Ho fatto il giro da via delle fattorie ma quando ho trovato quella che pensavo fosse l'inizio del percorso ho visto un cartello che riportava proprieta privata e mi è venuto il dubbio che non fossi sulla strada giusta e sono tornato indietro. Mi confermate che invece era quello, oppure conviene prenderlo da via dei longrilli? Comesempre grazie per la pazienza.
 

pitti99

Biker serius
10/3/10
101
0
0
Livorno
Visita sito
Qualcuno sa dirmi le condizioni dell'ematite in questi giorni?. Ieri ho fatto il puntone ma causa passaggio di una ruspa o trattore dopo le piogge era in pessime condizioni.
 

scaccomatto6

Biker popularis
30/9/12
45
1
0
Livorno
Visita sito
Qualcuno sa dirmi le condizioni dell'ematite in questi giorni?. Ieri ho fatto il puntone ma causa passaggio di una ruspa o trattore dopo le piogge era in pessime condizioni.
Ciao, non so come è l'ematite è già un po' che non passo di li.
Domani mattina noi probabilmente andiamo a fare il Corbolone, direttissima ecc. ecc. ci troviamo alle 8.30 rotatoria. Se sei solo e ti vuoi aggregare.:i-want-t:
 

pitti99

Biker serius
10/3/10
101
0
0
Livorno
Visita sito
Ciao, non so come è l'ematite è già un po' che non passo di li.
Domani mattina noi probabilmente andiamo a fare il Corbolone, direttissima ecc. ecc. ci troviamo alle 8.30 rotatoria. Se sei solo e ti vuoi aggregare.:i-want-t:
Ragazzi ma io in salito vado come una lumaca (vi ricordo i miei 125kg) e in discesa sono fermo come un paracarro. Grazie per l'invito. Mi piacerebbe ma a meno che non siate totalmente negati come me sarei solo un peso morto...magari tra qualche tempo quando non avro bsogno delle ruotine come i bimbi ci provero a fare un pezzettino con voi.
Grazie per i vs consigli.
 

pitti99

Biker serius
10/3/10
101
0
0
Livorno
Visita sito
Approfitto del post per chiedere una cosa. Devo regolare la mia reba solo air perche quando la sblocco nonostante sia tarata a 135psi affonda e si pianta. Ho la netta sensazione che bici sia inguidabile tanto che sabato per scendere gli specchi ho dovuto bloccarla. Qui in zona chi è il mago delle regolazioni? da chi posso portarla?
P.s. ho letto i vari post e ho provato ma non credo di aver migliorato. Preferirei rivolgermi ad un esperto e magari imparare da lui per il futuro.
 

mtbamaranto

Biker popularis
6/7/13
85
0
0
Livorno
Visita sito
Mi inserisco per chiedere consiglio su mtb da acquistare a breve per percorsi montenero/Monterotondo/vallebenedetta...il mio dubbio è se front o full...se una Scott Scale 660 (800 euro) o una Scott Spark 660 (1200euro)

grazie
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
Mi inserisco per chiedere consiglio su mtb da acquistare a breve per percorsi montenero/Monterotondo/vallebenedetta...il mio dubbio è se front o full...se una Scott Scale 660 (800 euro) o una Scott Spark 660 (1200euro)

grazie

Se devi scegliere obbligatoriamente tra le quelle due che indichi, allora prendi la spark che è più polivalente, con la full ti diverti certo di più, anche perché di trail tecnici a Livorno ce ne sono tanti. Io comunque ormai punterei su una 27.5, perché se non sbaglio i modelli che indichi sono 26.
 

MB28082012

Biker serius
19/5/13
239
0
0
livorno
Visita sito
É anche vero che con 1200eurini prendi un front migliore sicuramente di una full,poi vedi te.....io ho una front e a Livorno scendo dalla biga veramente poche volte,poi é vero che con una full si cose più azzardose, ma questo é soggettivo
 

mtbamaranto

Biker popularis
6/7/13
85
0
0
Livorno
Visita sito
Se devi scegliere obbligatoriamente tra le quelle due che indichi, allora prendi la spark che è più polivalente, con la full ti diverti certo di più, anche perché di trail tecnici a Livorno ce ne sono tanti. Io comunque ormai punterei su una 27.5, perché se non sbaglio i modelli che indichi sono 26.

Si i modelli non sono strettamente quelli da 26", li ho elencati perché ho trovato due offerte 2013 presso lo stesso negozio dove darei indietro la Trek che presi l'altranno che è una entrylevel e della quale mi danno sui 300 euro, ma sono aperto ad alternative e se potessi spendere sulle 800 sarebbe anche meglio :)
Cosa mi consiglieresti?
 

mtbamaranto

Biker popularis
6/7/13
85
0
0
Livorno
Visita sito
É anche vero che con 1200eurini prendi un front migliore sicuramente di una full,poi vedi te.....io ho una front e a Livorno scendo dalla biga veramente poche volte,poi é vero che con una full si cose più azzardose, ma questo é soggettivo

Quello è vero però mi dicono anche che dopo un giro di 2/3 ore con una Full sei più riposato e meno acciaccato e che è più polivalente perché puoi bloccare le sospensioni e ti diventa un front o totalmente rigida, anche se allo stesso prezzo non ha la dotazione di una front pura
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
Si i modelli non sono strettamente quelli da 26", li ho elencati perché ho trovato due offerte 2013 presso lo stesso negozio dove darei indietro la Trek che presi l'altranno che è una entrylevel e della quale mi danno sui 300 euro, ma sono aperto ad alternative e se potessi spendere sulle 800 sarebbe anche meglio :)
Cosa mi consiglieresti?



Io sto viaggiando con una trek stache, ovvero una front da trail da 29, e mi trovo benissimo. Su certi trail tecnici ovviamente sarebbe meglio la full, ma in generale vado benissimo con questa, senza rimpianti o mancanze, e anche piuttosto comodamente. Ma attenzione, ciò è possibile perché è una 29.
E' vero però che se ci sono pochi soldi pur di pedalare conviene badare all'essenziale, e in questa ottica una front da 26 è quella che assicura il miglior rapporto spesa/rendimento, PERO' una front da 29 è molto meglio, purchè sia di una certa qualità altrimenti è un cancello.
Un modello front 29 validissimo è la canyon yellostone, poca spesa tanta resa. Una full validissima anch'essa poca spesa tanta resa è la canyon nerve 27.5.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo