Livornesi

mtbamaranto

Biker popularis
6/7/13
85
0
0
Livorno
Visita sito
Io sto viaggiando con una trek stache, ovvero una front da trail da 29, e mi trovo benissimo. Su certi trail tecnici ovviamente sarebbe meglio la full, ma in generale vado benissimo con questa, senza rimpianti o mancanze, e anche piuttosto comodamente. Ma attenzione, ciò è possibile perché è una 29.
E' vero però che se ci sono pochi soldi pur di pedalare conviene badare all'essenziale, e in questa ottica una front da 26 è quella che assicura il miglior rapporto spesa/rendimento, PERO' una front da 29 è molto meglio, purchè sia di una certa qualità altrimenti è un cancello.
Un modello front 29 validissimo è la canyon yellostone, poca spesa tanta resa. Una full validissima anch'essa poca spesa tanta resa è la canyon nerve 27.5.

Le Scale e Spark sono bellissime, mi fermerei ad ore a guardarle rimirarle...ma poi ci penso, ne varrà la pena? Per uscirci se và bene 4 volte al mese con un gruppo di amici? Se invece risparmiassi e intanto mi facessi una Scott Aspect 720 che dando la mia indetro mi viene 500 euro, intanto mi faccio il fiato e imparo ad andare in mtb e nel prossimo anno se vedo che mi piace ce ne prendo una meglio?
Voi che dite?
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
Le Scale e Spark sono bellissime, mi fermerei ad ore a guardarle rimirarle...ma poi ci penso, ne varrà la pena? Per uscirci se và bene 4 volte al mese con un gruppo di amici? Se invece risparmiassi e intanto mi facessi una Scott Aspect 720 che dando la mia indetro mi viene 500 euro, intanto mi faccio il fiato e imparo ad andare in mtb e nel prossimo anno se vedo che mi piace ce ne prendo una meglio?
Voi che dite?

la aspect 720 e' una front 27,5 e sicuramente va meglio di una front da 26 perche' un po' piu scorrevole, un po piu trazione e comodita'. E' montata deore che e' robusto, scarsi la forca e le ruote. Un po' pesante 13,5 kg per essere una front. Ma se ti fanno un prezzaccio va bene, e sicuramente pedali alla grande. Ma fattela almeno latticizzare. Se invece spendere 800 non ti pesa, e' meglio canyon yellostone per tutto l'allestimento, per il peso, e perche' e' 29.
 

mtbamaranto

Biker popularis
6/7/13
85
0
0
Livorno
Visita sito
la aspect 720 e' una front 27,5 e sicuramente va meglio di una front da 26 perche' un po' piu scorrevole, un po piu trazione e comodita'. E' montata deore che e' robusto, scarsi la forca e le ruote. Un po' pesante 13,5 kg per essere una front. Ma se ti fanno un prezzaccio va bene, e sicuramente pedali alla grande. Ma fattela almeno latticizzare. Se invece spendere 800 non ti pesa, e' meglio canyon yellostone per tutto l'allestimento, per il peso, e perche' e' 29.

Cosa significa latticizzare? Comunque mi sembra di capire che il salto di qualità vero lo si fa con il telaio superiore, cioè più leggero, però vedo che almeno per Trek e Scott, sotto i 1000 euro i telai sono quelli base.
Non facendoci gare credo che la differenza tra il telaio base e quello gara non lo sentirei nemmeno.
Una volta che c'ho sotto dei freni idraulici, un gruppo shimano decente e robusto e un paio di 27,5 ma anche 26 io non mi lamento :)
Questa è l'idea che mi sono fatto andando presso due negozi di Livorno (credo i più rinomati). La prima cosa che mi hanno chiesto "ma ci fai delle gare o allenamenti intesi?" alla mia risposta negativa mi hanno detto di lasciar perdere i telai da gara. E poi mi hanno entrambe consigliato una front a meno che uno non abbia dolori particolari alla schiena.
 

davidefora

Biker serius
19/1/09
106
3
0
livorno
Visita sito
Bike
Ancillotti Scarab Evo 29
prendi una biammortizzata dai retta......senno' fai la fine di tutti quelli che hanno iniziato con la front e dopo due mesi l hanno cambiata......investi subito i soldi in qualcosa che puoi ritrovarti quando inizierai a vedere i miglioramenti e vorrai divertirti sempre di piu' e vedrai che in quel caso la biammortizzata ti tornera utile e ti permettera' di fare cose che con la front te lo sogni(a meno che tu non sia un fenomeno e non lo sapevi)........
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
Cosa significa latticizzare? Comunque mi sembra di capire che il salto di qualità vero lo si fa con il telaio superiore, cioè più leggero, però vedo che almeno per Trek e Scott, sotto i 1000 euro i telai sono quelli base.
Non facendoci gare credo che la differenza tra il telaio base e quello gara non lo sentirei nemmeno.
Una volta che c'ho sotto dei freni idraulici, un gruppo shimano decente e robusto e un paio di 27,5 ma anche 26 io non mi lamento :)
Questa è l'idea che mi sono fatto andando presso due negozi di Livorno (credo i più rinomati). La prima cosa che mi hanno chiesto "ma ci fai delle gare o allenamenti intesi?" alla mia risposta negativa mi hanno detto di lasciar perdere i telai da gara. E poi mi hanno entrambe consigliato una front a meno che uno non abbia dolori particolari alla schiena.



Andiamo per ordine. Ribadisco che l'importante è pedalare, e meglio farlo con una mtb affidabile e sicura, e scott e trek sono una garanzia in questo senso. Poi che sia 26 o 27,5 o 29 rigida front o full diventa un aspetto di secondo piano, anche se non certo un dettaglio.
Sicuramente, se si ha un budget limitato, una full non è proponibile e quindi limitiamoci a esaminare le front.
Se dobbiamo spendere pochi soldi, es. 800 euro, allora cerchiamo di prendere il meglio che si può. Se compri al negozio, hai il vantaggio di poter contrattare un buon valore del tuo usato, e inoltre il negoziante è responsabile della garanzia; prendi tranquillamente una front da 26, ma ATTENZIONE sarà un buon affare solo se ti fanno un forte sconto sul listino, perché quel formato non ha più un gran mercato e rimarrà invenduto. Oppure prendi una recente front da 27,5 che andrà meglio e sarà anche più rivendibile ma te la faranno pagare di più perché è la novità. Sicuramente con 800 euro al negozio non puoi comprare una 29, perché sarebbe un cancello con un cattivo rapporto qualità/prezzo. Altrimenti, con lo stesso valore di 800 euro puoi comprare su internet delle bici migliori di quelle che trovi al negozio (es. la canyon yellostone 29) perché non essendoci di mezzo alcun intermediario, trovi un miglior rapporto qualità/prezzo. Il problema vero del comprare su internet e che non ti ritirano l'usato, e anche se c'è la garanzia per legge è più difficile e poco pratico farsi assistere se hai un guaio. La leggerezza è sempre utile anche se non fai le gare, fosse solo per il fatto che ti stanchi meno in salita e fai dei giri più lunghi. Quindi a parità di prezzo e di caratteristiche è ovviamente preferibile una bici leggere che una pesante.
Latticizzare vuol dire utilizzare le gomme senza la camera d'aria, inserendo nel copertone un lattice di gomma liquido che sigilla instantaneamente tutti i fori, ovvero il copertone sul cerchio e le bucature. Il vantaggio è che la gomma diventa autoriparante, è più morbida perché non c'è la camera d'aria, quindi più comoda, si possono diminuire le pressioni di gonfiaggio perché non pizzichi quindi aumenta ancora la comodità (importante soprattutto su una front) e l'aderenza al suolo (guidabilità e trazione). Inoltre la ruota diventa un po' più leggera, e quindi accelera meglio.
 

mtbamaranto

Biker popularis
6/7/13
85
0
0
Livorno
Visita sito
Andiamo per ordine. Ribadisco che l'importante è pedalare, e meglio farlo con una mtb affidabile e sicura, e scott e trek sono una garanzia in questo senso. Poi che sia 26 o 27,5 o 29 rigida front o full diventa un aspetto di secondo piano, anche se non certo un dettaglio.
Sicuramente, se si ha un budget limitato, una full non è proponibile e quindi limitiamoci a esaminare le front.
Se dobbiamo spendere pochi soldi, es. 800 euro, allora cerchiamo di prendere il meglio che si può. Se compri al negozio, hai il vantaggio di poter contrattare un buon valore del tuo usato, e inoltre il negoziante è responsabile della garanzia; prendi tranquillamente una front da 26, ma ATTENZIONE sarà un buon affare solo se ti fanno un forte sconto sul listino, perché quel formato non ha più un gran mercato e rimarrà invenduto. Oppure prendi una recente front da 27,5 che andrà meglio e sarà anche più rivendibile ma te la faranno pagare di più perché è la novità. Sicuramente con 800 euro al negozio non puoi comprare una 29, perché sarebbe un cancello con un cattivo rapporto qualità/prezzo. Altrimenti, con lo stesso valore di 800 euro puoi comprare su internet delle bici migliori di quelle che trovi al negozio (es. la canyon yellostone 29) perché non essendoci di mezzo alcun intermediario, trovi un miglior rapporto qualità/prezzo. Il problema vero del comprare su internet e che non ti ritirano l'usato, e anche se c'è la garanzia per legge è più difficile e poco pratico farsi assistere se hai un guaio. La leggerezza è sempre utile anche se non fai le gare, fosse solo per il fatto che ti stanchi meno in salita e fai dei giri più lunghi. Quindi a parità di prezzo e di caratteristiche è ovviamente preferibile una bici leggere che una pesante.
Latticizzare vuol dire utilizzare le gomme senza la camera d'aria, inserendo nel copertone un lattice di gomma liquido che sigilla instantaneamente tutti i fori, ovvero il copertone sul cerchio e le bucature. Il vantaggio è che la gomma diventa autoriparante, è più morbida perché non c'è la camera d'aria, quindi più comoda, si possono diminuire le pressioni di gonfiaggio perché non pizzichi quindi aumenta ancora la comodità (importante soprattutto su una front) e l'aderenza al suolo (guidabilità e trazione). Inoltre la ruota diventa un po' più leggera, e quindi accelera meglio.

Grazie nuvolao, questo è un perfetto vademecum per il primcipiante! :)
L'unica cosa che non capisco è perché una bici entry level da 29 è un cancello...per il peso dici?
Inoltre, un dolore al ginocchio tutte le volte che usi la bici (una trek base 29"), dolore che non ti viene andando a correre o facendo altre attività, da cosa può derivare?
La taglia della bici dovrebbe essere corretta, sono 1.82 e mi dettero una 48 (19") o L che si voglia dire, anche se mi sento molto sacrificato e con una posizione molto caricata sul manubrio.

Grazie dei consigli! :)
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
Grazie nuvolao, questo è un perfetto vademecum per il primcipiante! :)
L'unica cosa che non capisco è perché una bici entry level da 29 è un cancello...per il peso dici?
Inoltre, un dolore al ginocchio tutte le volte che usi la bici (una trek base 29"), dolore che non ti viene andando a correre o facendo altre attività, da cosa può derivare?
La taglia della bici dovrebbe essere corretta, sono 1.82 e mi dettero una 48 (19") anche se mi sento molto sacrificato e con una posizione molto caricata sul manubrio.

Grazie dei consigli! :)



Una 29 ha ruote grandi, e questo è un fattore di criticità perché per essere sufficientemente rigida dovrà avere cerchi, raggi, mozzi più robusti di quelli di una ruota da 26. Inoltre i pesi periferici di cerchi e copertoni della 29 sono molto maggiori, e questo da una parte garantisce un maggiore inerzia di rotolamento utile a superare gli ostacoli anche a bassa velocità, ma dall'altra è un fattore molto negativo sia per i rilanci e i rallentamenti (tutte le variazione di ritmo) sia per la guidabilità/maneggevolezza perché la ruota pesante in movimento tende ad andare dritta. Di conseguenza mentre le bici 29 di prezzo elevato hanno attenuato questi problemi perché montano ruote leggere ma costose, le bici di basso costo hanno delle ruote che sono dei macigni, al limite della pedabilità. Le 26, anche se poco costose, non hanno questo problema. Le 27,5 sono quasi una via di mezzo, ma più vicina alla 26. Per questo motivo ti dico che se non hai abbastanza soldi, lascia perdere le 29.
Io sono alto 1.82, e uso una trek da 19", e mi trovo benissimo con la posizione corretta per fare il trail, Invece sarei un po' corto per fare xc. A parità di altezza però conta anche la lunghezza delle gambe e del busto. Per esempio se hai in proporzione gambe corte e busto lungo e ti senti sacrificato, allora potresti arretrare un po' la sella ed eventualmente allungare lo stem (attacco manubrio). Considera però che se non devi fare gare di xc, ma il tuo uso è il trail, allora è meglio stare un po' corti e alti di busto, con un manubrio largo, che controlli bene la bici nello stretto e sulla discesa tecnica, invece se sei allungato distribuisci peggio il peso e hai meno controllo.
Per il problema del ginocchio vai subito da un medico, perchè se ti fa male sia a correre che in bici allora hai un problema di infiammazione da curare. In bicicletta se adoperi pedali a sgancio rapido regolali molto lenti e con un angolo ampio, perché altrimenti ti vincolano le articolazioni a lavorare in torsione su un angolo che potrebbe essere non fisiologico per la tua morfologia. Nel caso, puoi anche provare ad adoperare i pedali flat che non aiutano certo la pedalata, ma per lo meno non vincolano il ginocchio e la caviglia, e vedi come va.
 

mtbamaranto

Biker popularis
6/7/13
85
0
0
Livorno
Visita sito
Una 29 ha ruote grandi, e questo è un fattore di criticità perché per essere sufficientemente rigida dovrà avere cerchi, raggi, mozzi più robusti di quelli di una ruota da 26. Inoltre i pesi periferici di cerchi e copertoni della 29 sono molto maggiori, e questo da una parte garantisce un maggiore inerzia di rotolamento utile a superare gli ostacoli anche a bassa velocità, ma dall'altra è un fattore molto negativo sia per i rilanci e i rallentamenti (tutte le variazione di ritmo) sia per la guidabilità/maneggevolezza perché la ruota pesante in movimento tende ad andare dritta. Di conseguenza mentre le bici 29 di prezzo elevato hanno attenuato questi problemi perché montano ruote leggere ma costose, le bici di basso costo hanno delle ruote che sono dei macigni, al limite della pedabilità. Le 26, anche se poco costose, non hanno questo problema. Le 27,5 sono quasi una via di mezzo, ma più vicina alla 26. Per questo motivo ti dico che se non hai abbastanza soldi, lascia perdere le 29.
Io sono alto 1.82, e uso una trek da 19", e mi trovo benissimo con la posizione corretta per fare il trail, Invece sarei un po' corto per fare xc. A parità di altezza però conta anche la lunghezza delle gambe e del busto. Per esempio se hai in proporzione gambe corte e busto lungo e ti senti sacrificato, allora potresti arretrare un po' la sella ed eventualmente allungare lo stem (attacco manubrio). Considera però che se non devi fare gare di xc, ma il tuo uso è il trail, allora è meglio stare un po' corti e alti di busto, con un manubrio largo, che controlli bene la bici nello stretto e sulla discesa tecnica, invece se sei allungato distribuisci peggio il peso e hai meno controllo.
Per il problema del ginocchio vai subito da un medico, perchè se ti fa male sia a correre che in bici allora hai un problema di infiammazione da curare. In bicicletta se adoperi pedali a sgancio rapido regolali molto lenti e con un angolo ampio, perché altrimenti ti vincolano le articolazioni a lavorare in torsione su un angolo che potrebbe essere non fisiologico per la tua morfologia. Nel caso, puoi anche provare ad adoperare i pedali flat che non aiutano certo la pedalata, ma per lo meno non vincolano il ginocchio e la caviglia, e vedi come va.

Come sospettavo la taglia è giusta quindi il problema non è quello. Sul fatto della 29" ti do pienamente ragione, ho notato infatti parecchia inerzia, come se mi mangiasse la pedalata, e parecchia difficoltà nel cambiare direzione, come se mi lasciassi guidare dalla bici nel misto stretto...cercherò una 26 in offerta :)
Riguardo al ginocchio è strano, perché se vado a correre, faccio attività in palestra o uso la seconda bici da strada (non da corsa) non avverto problemi. E' come se mi sentissi su una bici troppo piccola, tutto sdraiato sul manubrio, molto stretto.
Come cavallo mi sembra di avere un 85 cm, sempre che lo abbia calcolato bene (mi sono messo eretto appoggiato al muro e con un metro ho calcolato la distanza tra base del piede e fino sotto l'osso pubico)

Grazie dei consigli :hail:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
A mio parere se hai intenzione di prendere una front , hai una sola scelta e cioè 29 . E' oramai un dato di fatto che le front 29 siano superiori come prestazioni , guidabilità , comodità e divertimento di guida a qualsiasi 26.
Per le full il discorso è diverso e si potrebbe stare a disquisire fino a domani , in questo campo ci sono pro e contro. Per un principiante una front 29 da solo vantaggi rispetto ad una 26 se non altro per una facilità di guida superiore.
Se il tuo budget è limitato guarda anche il mercato dell'usato , ci sono buone occasioni.
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
A mio parere se hai intenzione di prendere una front , hai una sola scelta e cioè 29 . E' oramai un dato di fatto che le front 29 siano superiori come prestazioni , guidabilità , comodità e divertimento di guida a qualsiasi 26.
Per le full il discorso è diverso e si potrebbe stare a disquisire fino a domani , in questo campo ci sono pro e contro. Per un principiante una front 29 da solo vantaggi rispetto ad una 26 se non altro per una facilità di guida superiore.
Se il tuo budget è limitato guarda anche il mercato dell'usato , ci sono buone occasioni.

Cencio sono assolutamente d'accordo con te che e' meglio la 29 se si parla di front, infatti guarda caso ne ho una :-) ma il problema e' che il nostro ha pochi soldini, e allora e' meglio una buona 26 che una cattiva 29, il negozio gli valuta l'usato e con poco in aggiunta pedala una bici dignitosa. E poi non abbiamo pedalato tutti per vent'anni la 26? Mica che adesso non funzionano piu', anzi ora le 26 usufruiscono della massima evoluzione, e rimangono una buona scuola. IMHO per comprare sul mercato dell'usato occorre esperienza, si deve sapere bene cosa si vuole e valutare lo stato e il prezzo.
 

mtbamaranto

Biker popularis
6/7/13
85
0
0
Livorno
Visita sito
Ciao, come negozi dove prendere una buona MTB a Livorno città cosa trovo?
Sono andato presso quello a Stagno, attaccato a Unieuro e quello in centro,in una traversa di via Ricasoli.
Ce ne sono altri specializzati in Mtb?:nunsacci:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Ciao, come negozi dove prendere una buona MTB a Livorno città cosa trovo?
Sono andato presso quello a Stagno, attaccato a Unieuro e quello in centro,in una traversa di via Ricasoli.
Ce ne sono altri specializzati in Mtb?:nunsacci:

Livorno Bikestore a La Rosa dopo i cimiteri davanti al distributore.
La Mania delle due Ruote a Colline.
Bicimania sull'Aurelia angolo Via Firenze.
BikeStore al Picchianti.
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
Alla fine ho preso la Trek Elite 8.5 26" taglia 19.5
[url]http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/cross_country/elite_8_series/elite_8_5/#/it/it/model/features?url=it/it/bikes/mountain/cross_country/elite_8_series/elite_8_5[/URL]
a 550 euro dando indietro la mia, rispetto alla mia precedente Trek Wahoo 29" è un'altra bici, strafelice! :celopiùg:
Grazie a tutti dei consigli! :adore!:

complimenti, credo che tu abbia fatto un acquisto di buon senso. La bici e' bella e onesta, e puo' prestarsi ad upgrade di sostanza. Quando tra un po' avrai la possibilita' ti bastera' trovare un paio di ruote leggere per migliorarla molto, anche usate ma di buon livello. Intanto latticizza. E adesso pedala.:i-want-t:
 

MB28082012

Biker serius
19/5/13
239
0
0
livorno
Visita sito
Ciao nuvolao, vedo che sei super informato, io ho una focus black forest 3 del 2013,che tipo di upgrade ci faresti senza spendere Follie?
Io ho iniziato a luglio scorso ed era anche troppo per me questa bici,però adesso vorrei migliorarla un pochino.....che ne Dici?ne vale la Pena?intanto ho ordinato dei nuovi freni.....xt.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo