Livornesi

f@brizio

Biker superioris
senti Fabrizio,dato che sei esperto ,mi potresti dare qualche consiglio su componenti da cambiare(in meglio) della mia bici???senza spendere cifre enormi???
o meglio secondo te ci sono componentistiche che non se ne puo' fare a meno di averle buone???
Non mi dici se la tua Focus è 2012 o 2013, hanno cambiato un bel po' di cose.
ps:sono appena tornato da un giro bello,anche se l'ultimo pezzo ho dovuto prendere la bici in spalla e farla a piedi in discesa.
ho fatto la panoramica da ciano,sono salito al castellaccio e fatto la discesa per la voltina,e' solo che ad un bivio hosbagliato e ho preso un sentiero chiamato prima non mi ricordo e poi denominato telegrafo,discesa spettacolare e sono sbucato al ristorante il romito........non mi dire che voi la fate in salita perché spacco la bici in due........
salutiiiiiiiiiiiiii
No, in salita la parte finale non si può fare.
 

f@brizio

Biker superioris
la mia e' una black forest 3 da 29 della focus del 2013...........
perché sai tutti i cambiamenti di tutte le marche di tutti i modelli??
e sei sconcio............
Deh, e regali! Allora lo sai. Un vado mi'a a vedè su internet, li so tutti a mente!:smile:
Guarda, la tua bici (come tutte quelle "serie", anche economiche) nasce con un equilibrio di componenti che ti permettono di fare quello per cui essa è progettata. Di solito, a meno che non ci sia un componente sottodimensionato, è abbastanza inutile fare upgrade che possono snaturare l'equilibrio complessivo.
Su una front da 29, nata per l'XC, cosa vuoi upgradare? Io aspetterei piuttosto, dato che sei alle prime esperienze, di capire cosa vuoi fare "da grande" con la tua MTB. Se ti continueranno a piacere le strade bianche, i sentieri pedalabili e l'escursionismo non impegnativo, durando meno fatica possibile in salita, potrai valutare di cambiare al tua 29 con un'altra di alta gamma.
Se, invece, ti accorgerai che preferisci i sentieri più tecnici, una guida un po' più hard con qualche difficoltà da superare in salita e qualche "sfo'ata" in discesa, valuterai un cambio verso una 26 biammortizzata.
E' solo un esempio, ma il concetto è chiaro, no?
L'unica cosa che potresti aver bisogno di cambiare, sono i copertoni. Il "tipo", intendo. Nel senso che la tassellatura dei tuoi è veramente poco pronunciata (mi pare di capire). Su alcuni tipi di terreno potresti avere poco grip, ma di questo, come ho detto, ti accorgerai strada facendo...
 

MB28082012

Biker serius
19/5/13
239
0
0
livorno
Visita sito
Grazie mille.....Sei!!!!
tE bici hai?
che copertoni consigli?
un ultimo favore poi non ti stesso più. .....ma se salvo da limoncino dove vado a FINIRE?E o meglio esistono dei percorsi li.....
Grazieeeeeeeeeeeee
 

f@brizio

Biker superioris
Grazie mille.....Sei!!!!
tE bici hai?
che copertoni consigli?
un ultimo favore poi non ti stesso più. .....ma se salvo da limoncino dove vado a FINIRE?E o meglio esistono dei percorsi li.....
Grazieeeeeeeeeeeee
Oh scrivi ammodino! Rileggi cos'hai scritto, prima d'inviare, benedetta gioventù! :il-saggi:
Io ho una, anzi due La Pierre Spicy 26" da enduro, non perchè faccio enduro ma perchè una bici "da discesa" che si fa pedalare anche in salita è l'asso per i percorsi che facciamo noi.
Quali copertoni? Beh, ognuno ha le sue preferenze, per quello che fai te potrebbero andar bene i Nobby Nic di Schwalbe, versione "double defense" per evitare di tagliarli nelle pietraie. Scorrevoli ma con grip ottimo.
Da Limoncino puoi andare in tutto il mondo: tenendo la destra imbocchi le Vallicelle e, su sterrato, vai fino a Valle Benedetta e poi a Parrana, oppure al Cisternino, oppure alla Puzzolente, oppure alla Sambuca... Dalla Valle Benedetta, attraversando solo due volte l'asfalto puoi andare, alla Fonte all'Amore o alle Palazzine, e da qui su sterrato puoi andare a Chioma, a Nibbiaia, al Castellaccio, oppure puoi tornare a Pian della Rena dove sei stato l'altro giorno...
 

MB28082012

Biker serius
19/5/13
239
0
0
livorno
Visita sito
scusa ai ragione,ma e' la maledetta scrittura intelligente.........
da limoncino ci sono dei cartelli che indicano i percorsi o bisogna andare a intuito???
quando verra' comunicato questo famoso percorso dell' infernaccio?
ciaoooooooooooo
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
se non vado la mattina ti contatto. pensavo di fare puntone-sperticaia-l'EPATITE (tanto ognuno lo chiama come gli pare...) e poi scendere verso il mare non so ancora da quale...
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
allora... puntone, sperticaia e l'ematite sono tre sentieri paralleli che partono e ritornano, circa, nello stesso punto, la fattoria s' alò. li puoi fare sia in salita che in discesa anche se il solo divertente in discesa è lo sperticaia.
- il puntone lo trovi sulla popogna poco dopo lo stillo e poi vai sempre verso sinistra ed in salita.
- l'ematite parte dal cancello che trovi in corrispondenza dei cartelli del parco delle colline (c'è un piccolo cancellino pedonale lato muro dove puoi passare) sulla strada della giorgia, dopo villa mauro gordato al bivio vai a sinistra.
- lo sperticaia da trovare è difficile, rimane nel mezzo agli altri due ma è meglio se qualcuno te lo fa vedere.


non ho idea dei Km :-)



comunque alle 17.00 vado a fare un giro. questo il mio numero 3392348641
 

MB28082012

Biker serius
19/5/13
239
0
0
livorno
Visita sito
Bel giro,bellissima discesa(sperticaia),grazie mille claudio che hai fatto da cicerone e che hai avuto pazienza......

ps: bello partire in due e tornare in tre,un salutone anche al compagno di escursione giovanni........alla prossima
 
  • Mi piace
Reactions: claudio sarti

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
Bel giro,bellissima discesa(sperticaia),grazie mille claudio che hai fatto da cicerone e che hai avuto pazienza......

ps: bello partire in due e tornare in tre,un salutone anche al compagno di escursione giovanni........alla prossima



bella Michele!!
bisogna ringraziare il circolo porto per lo sperticaia (e non solo..) immagina se tu lo avessi fatto con la forcella sbloccata :hahaha:
 

MB28082012

Biker serius
19/5/13
239
0
0
livorno
Visita sito
eheheheh........avrei avuto meno dolori alle braccia........

ps: esiste un nome specifico per la parte del manubrio che sale???

e salgono tutti uguali o esistono delle misure......
che misua di lunghezza mi consigli???
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
ps: esiste un nome specifico per la parte del manubrio che sale???

si chiama "rise" (inglese)

e salgono tutti uguali o esistono delle misure......

generalmente le misure sono : 5-10-15-20-30-40
quelle in rosso, secondo me, sono le misure che puoi prendere in considerazione.
ma prima di acquistare pezzi nuovi sfrutta la disponibilità del negozio e fai delle prove.



come lunghezza direi 740 mm circa
che misua di lunghezza mi consigli???

cerca sul forum nel tech corner trovi tante informazioni. ciao
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
esatto, il rise da 40 è quello più rialzato.

con la tua corporatura puoi anche salire con la misura (740 lo uso io...) ma dovresti anche accorciare lo stem (attacco manubrio) sennò staresti con le braccia troppo tese. sono però tutte modifiche da fare con calma, come ti dicevo, se puoi, fatti montare, per prova, una combinazione con attacco più corto e messo positivo ed una piega più lunga e rialzata.
puoi anche, senza cambiare nulla, girare l'attacco e spostare uno spessore che ora è sopra il manubrio e metterlo sotto, così da rialzare l'attacco, farci un giretto e sentire come ti trovi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo