Liteville

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Comunque Luca a me non mi cacarono neanche in syntace. Mi piacerebbe tanto sapessero che è uno dei motivi per cui ne hanno venduta una in meno.
Visto che a te rispondono, me li puoi mandare a fan@#€€0 :smile: o-o
 

aratro

Biker serius
30/9/05
204
0
0
Schio (VI)
Visita sito
PREMESSA: liteville 301 mk6 130mm di escursione (per non sbilanciarlo troppo, e anche perchè è la mia prima full) pensavo a una 110-140mm come forka!!!

tra la tanta confusione sto cercando di capire se la revelation dual position 120-150 è in qualche modo possibile da settare a 110-140.
Altra cosa, ci sono problemi secondo voi se monto una forka 27,5" e su di essa ruote 26"???
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
PREMESSA: liteville 301 mk6 130mm di escursione (per non sbilanciarlo troppo, e anche perchè è la mia prima full) pensavo a una 110-140mm come forka!!!

tra la tanta confusione sto cercando di capire se la revelation dual position 120-150 è in qualche modo possibile da settare a 110-140.
Altra cosa, ci sono problemi secondo voi se monto una forka 27,5" e su di essa ruote 26"???

non guardare l'escursione, ma l'altezza della forcella... inoltre 1 cm in più non ti varia l'angolo sterzo neppure di mezzo grado... io andrei sereno su revelation...

non so bene a che forca da 27.5 ti riferisca... comunque il dato da tenere presente, in ogni caso, è sempre l'altezza forcella, calcolata di norma dal centro delmozzo all piastra per la ss.
 

aratro

Biker serius
30/9/05
204
0
0
Schio (VI)
Visita sito
grazie sono dati importanti, ma non è che da qui riesco a risolvere il problema della scelta. Ovvero, sono deciso per la revelation RCT3 (se solo fosse dato sapere se il modello 2013 è uguale al 2014 la prenderei domani), io so solo che il telaio prima era montato con talas 110-140 ma la sua lunghezza non la conosco, se sapessi che la talas 110-140 è lunga come la RS 120-150 non ci penserei un secondo.
La questione ruote è la seguente:
se prendo la forka RS ravelation 120-150 per ruote da 27,5" e ci monto le ruote da 26" posso incorrere in problemi?
Se no potrei arrangiarmi con la Revelation da 27,5" e montare delle ruote da 26" e una volta obsolete potrei passare a ruote da 27,5".......ecco tutta qui la questione, spero tu riesca ad essermi di aiuto, e ti ringrazio per le info del post precedente!!!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
grazie sono dati importanti, ma non è che da qui riesco a risolvere il problema della scelta. Ovvero, sono deciso per la revelation RCT3 (se solo fosse dato sapere se il modello 2013 è uguale al 2014 la prenderei domani), io so solo che il telaio prima era montato con talas 110-140 ma la sua lunghezza non la conosco, se sapessi che la talas 110-140 è lunga come la RS 120-150 non ci penserei un secondo.
La questione ruote è la seguente:
se prendo la forka RS ravelation 120-150 per ruote da 27,5" e ci monto le ruote da 26" posso incorrere in problemi?
Se no potrei arrangiarmi con la Revelation da 27,5" e montare delle ruote da 26" e una volta obsolete potrei passare a ruote da 27,5".......ecco tutta qui la questione, spero tu riesca ad essermi di aiuto, e ti ringrazio per le info del post precedente!!!

allora, per quanto riguarda la forca da 27.5 non so darti info certe, non ho mai approfondito la questione... quindi, per non darti info errate o incomplete ti consiglio di aprire post in altra sezione.
L'unico dubbio.. ma quella versione di 301 è ok per 27.5?


per l'altezza.. 1 cm, comunque, ti cambia nulla.. quindi vai sereno di 150, non ci perdi nulla.. e su questo son piuttosto sicuro ;-)
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Ciao a tutti,
ho appena preso un telaio Liteville 601 MK1 e ho bisogno di alcuni consigli su come montarlo.

Usero' buona parte dei componenti della mia Jekyll (Freni e cambio XT con pacco pignoni 11-40 General Lee, Crossmax SX, KS LEV, manubrio crank brothers Iodine)

Voglio ottenere qualcosa di leggero, assolutamente sotto i 14.5kg .

Vorrei chiedervi alcuni consigli sul resto dei componenti:
  • Guarnitura:
    • Purtroppo non credo di poter montare la guarnitura che avevo sulla Jekyll (Hollowgram SI SL con corona singola carbon ti - 430 grammi compresa di movimento centrale, cuscinetti e rondelle).
    • Posso montare una guarnitura SRAM XX1 e, in caso positivo, che movimento centrale devo prendere?
  • Qualcuno sa dove trovare il guidacatena originale ad un prezzo accettabile?
  • Stem. Che lunghezza consigliate? Sono alto 1.77 e ho preso una taglia M.
  • Forcella. Si riesce a pedalare con una 180 fissa o meglio abbassabile?
    • Float 180?
    • Totem Solo air (180mm fissa)?
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
57
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Ciao a tutti,
ho appena preso un telaio Liteville 601 MK1 e ho bisogno di alcuni consigli su come montarlo.

Usero' buona parte dei componenti della mia Jekyll (Freni e cambio XT con pacco pignoni 11-40 General Lee, Crossmax SX, KS LEV, manubrio crank brothers Iodine)

Voglio ottenere qualcosa di leggero, assolutamente sotto i 14.5kg .

Vorrei chiedervi alcuni consigli sul resto dei componenti:
  • Guarnitura:
    • Purtroppo non credo di poter montare la guarnitura che avevo sulla Jekyll (Hollowgram SI SL con corona singola carbon ti - 430 grammi compresa di movimento centrale, cuscinetti e rondelle).
    • Posso montare una guarnitura SRAM XX1 e, in caso positivo, che movimento centrale devo prendere?
  • Qualcuno sa dove trovare il guidacatena originale ad un prezzo accettabile?
  • Stem. Che lunghezza consigliate? Sono alto 1.77 e ho preso una taglia M.
  • Forcella. Si riesce a pedalare con una 180 fissa o meglio abbassabile?
    • Float 180?
    • Totem Solo air (180mm fissa)?

Ciao,
se guardi qui
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5392833&postcount=89
c'è la mia 601 con foto dettagliate, era ancora in fase di sviluppo con esc di 165 - 160 il peso non era niente male, adesso con 190 - 180 è poco piu di 14kg in ordine di marcia (sigillante ecc ecc.), quindi credo che stare sotto i 14,5kg utilizzando un monocorona non sia complicato farcela stare.

come guarnitura puoi montare una XT , (correggetemi se dico una cavolata) credo si possa montare con singola , magari con una corona tipo
http://www.componentsbike.it/shop/absoluteblack_xx1_chainring
, ti costa sicuramente meno di una XX1

per il guida catena e componentistica syntace, nei vari siti tedeschi syntace, hibike, bike-discount, ecc ecc, in italia la distribuisce axevo ma non sono riuscito a trovarla on-line.

sono 171cm il mio stem è 40mm le tedesche come sai vestono un pò larghine, a me va bene e si guida meglio :-)

come forcella adesso ho la talas 180mm in genere se le pendenze non superano il 20% nemmeno faccio caso di averla tutta estesa, quando pedalando inizia a sollevarsi l' anteriore , se la salita è corta avanzo in punta di sella e vado se è lunga scendo e spingo, prima di lessarmi le gambe , magari a 140mm farei qualche metro in piu ma non mi interessa. Nelle lunghe salite strade bianche o asfalto a volte mi ricordo che ho la talas e l' abbasso :-)

Non ho idea con un monocorona come possa essere e non ho idea di che pendenze si arrivino a pedalare, adesso tieni presente che monto un 20 - 36 e lo uso spesso :-)

spero di essere stato utile, se hai altre domande chiedi pure
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Ciao,
se guardi qui
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5392833&postcount=89
c'è la mia 601 con foto dettagliate, era ancora in fase di sviluppo con esc di 165 - 160 il peso non era niente male, adesso con 190 - 180 è poco piu di 14kg in ordine di marcia (sigillante ecc ecc.), quindi credo che stare sotto i 14,5kg utilizzando un monocorona non sia complicato farcela stare.

come guarnitura puoi montare una XT , (correggetemi se dico una cavolata) credo si possa montare con singola , magari con una corona tipo
http://www.componentsbike.it/shop/absoluteblack_xx1_chainring
, ti costa sicuramente meno di una XX1

per il guida catena e componentistica syntace, nei vari siti tedeschi syntace, hibike, bike-discount, ecc ecc, in italia la distribuisce axevo ma non sono riuscito a trovarla on-line.

sono 171cm il mio stem è 40mm le tedesche come sai vestono un pò larghine, a me va bene e si guida meglio :-)

come forcella adesso ho la talas 180mm in genere se le pendenze non superano il 20% nemmeno faccio caso di averla tutta estesa, quando pedalando inizia a sollevarsi l' anteriore , se la salita è corta avanzo in punta di sella e vado se è lunga scendo e spingo, prima di lessarmi le gambe , magari a 140mm farei qualche metro in piu ma non mi interessa. Nelle lunghe salite strade bianche o asfalto a volte mi ricordo che ho la talas e l' abbasso :-)

Non ho idea con un monocorona come possa essere e non ho idea di che pendenze si arrivino a pedalare, adesso tieni presente che monto un 20 - 36 e lo uso spesso :-)

spero di essere stato utile, se hai altre domande chiedi pure

avevo pensato ad una xt ma purtroppo sarei costretto a mettere minimo un 32 anteriore.
ho bisogno di un 28 anteriore che, con il general lee 11-40 corrisponde ad un 22-30 su una tripla. Pesante ma fattibile...

La xx1 costa 220 euro ed ho gia la corona con spider integrato wolf component da 28 denti. il problema e' capire se non tocca i foderi. guarniture piu' leggere costano piu' di un rene purtroppo...

per la forcella sarei piu indirizzato alla totem, 2600 grammi la solo air (180 fissa) contro i 2450 della talas. Non amo molto la talas, al limite avrei preso una float.
se mi confermi che si pedala bene anche a 180mm la prendo ;-)

Per il guidacatena l'ho trovato su siti tedeschi ma indicano tutti la compatibilita' con la mk2. E' uguale quello della mk1?
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
57
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
avevo pensato ad una xt ma purtroppo sarei costretto a mettere minimo un 32 anteriore.
ho bisogno di un 28 anteriore che, con il general lee 11-40 corrisponde ad un 22-30 su una tripla. Pesante ma fattibile...

La xx1 costa 220 euro ed ho gia la corona con spider integrato wolf component da 28 denti. il problema e' capire se non tocca i foderi. guarniture piu' leggere costano piu' di un rene purtroppo...

per la forcella sarei piu indirizzato alla totem, 2600 grammi la solo air (180 fissa) contro i 2450 della talas. Non amo molto la talas, al limite avrei preso una float.
se mi confermi che si pedala bene anche a 180mm la prendo ;-)

Per il guidacatena l'ho trovato su siti tedeschi ma indicano tutti la compatibilita' con la mk2. E' uguale quello della mk1?


Se guardi qui
http://www.tf-bikes.at/
scorrendo la pagina vedrai delle MK2 montate con XX1 ,
601mk2_dh_xx1_boxxer3_50e6be9d8a644.jpg

non cambia molto il telaio tra MK1 e MK2 .

Si a 180 si pedala bene , la 601 nasce per queste geometrie, quando son passato da 165 a 190 post e da 160 a 180 front , mi son dato del cretino per non averlo fatto prima , l' esigenza di abbassare la talas non la sento proprio poi ovviamente dipende anche dalla propria gamba .

http://www.syntace.com/index.cfm?pid=3&pk=2017
ti occorre • SCSII Type II: 2x. 301 Mk8 ->, 601 Mk1 ->
il 2X indica le corone , per monocorona non c'è ma va bene questo .
Ti consiglio anche il RockGuard II ho preso delle notevoli botte ed ha protetto a dovere.
Per i distanziali ho preso anche questi della syntace , se guardi le foto vedi che sta molto meglio con questi che con gli fsa carbonio sul post 13
se ti posso dare altri consigli vai tranquillissimo chiedi .
poi quando hai finito il montaggio inonda di foto :-)


@andrea66
le tue quando le metti voglio vedere il servizio fotografico della 301 :rosik:
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
mi sto perdendo alla ricerca delle offerte migliori per i vari componenti mancanti...
Ho guardato online e sto aspettando il preventivo di due sivende della zona che si fanno concorrenza tra loro.
Mi sa che ci vorra' piu' del previsto...

Per curiosita', qual'e' il peso piu basso che avete mai visto per una 601 in configurazione 190-180?
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
57
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
mi sto perdendo alla ricerca delle offerte migliori per i vari componenti mancanti...
Ho guardato online e sto aspettando il preventivo di due sivende della zona che si fanno concorrenza tra loro.
Mi sa che ci vorra' piu' del previsto...

Per curiosita', qual'e' il peso piu basso che avete mai visto per una 601 in configurazione 190-180?

Non c'è molte 601 in italia, la mia l' unica che ho visto è poco piu di 14kg, adesso non ricordo esattamente, poi dipende anche da che gomme e pedali monti, si fa presto a giocarsi 500g +/-
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
si fa presto a giocarsi 500g +/-
Quando ho fatto il test bike (heidelberg in Germania) avevano tre 601
ij taglia M montate apparentente allo stesso modo, stesse gomme, stessi cerchi, ma con una differenza di oltre un kilo tra loro, dovuta a guannitura, attacco manubrio e tanti piccoli dettagli da pochi grammi ciascuno.

Se riesco a togliere 50 grammi su 10 componenti, sono 500 grammi...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Quando ho fatto il test bike (heidelberg in Germania) avevano tre 601
ij taglia M montate apparentente allo stesso modo, stesse gomme, stessi cerchi, ma con una differenza di oltre un kilo tra loro, dovuta a guannitura, attacco manubrio e tanti piccoli dettagli da pochi grammi ciascuno.

Se riesco a togliere 50 grammi su 10 componenti, sono 500 grammi...

sì ma occhio dove li togli, poiché una bici, specie una bici come la 601, non è fatta solo per la bilancia, ma per un bell'uso tosto e intenso... quindi non mi farei troppi pensieri sul peso, che se atterrando da un salto mi resta in mano un pezzo della piega perché l'ho montato super leggero... beh... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
57
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
sì ma occhio dove li togli, poiché una bici, specie una bici come la 601, non è fatta solo per la bilancia, ma per un bell'uso tosto e intenso... quindi non mi farei troppi pensieri sul peso, che se atterrando da un salto mi resta in mano un pezzo della piega perché l'ho montato super leggero... beh... ;-)

Hai perfettamente ragione, la sicurezza innanzi tutto !!!

Per questo ho utilizzato titanio e componenti di alto livelo , messi in vendita solo dopo aver superato test severissimi , mi sono affidato a syntace, si è vero ti costano un botto ma poi il risultato sia estetico che l ' affidabilità nel tempo siamo al top , es. sul solo attacco manubrio ho risparmiato quasi 100g http://www.syntace.com/index.cfm?pid=3&pk=2050 rispetto al raceface che avevo preso.

Adesso prossimo acquisto , sostituisco il manubrio attuale da 72cm con
http://www.syntace.com/index.cfm?pid=3&pk=2763

Altro peso risparmiato sulle gomme , li ognuno ha le proprie preferenze son passato da una gomma incredibile in discesa la maxxis hiroller II 3c , gomma con tenuta pazzesca anche da finita al attuale hans dampf Super Gravity , sono 300g di differenza poi ho il vizio sempre di esagerare con il liquido , ne metto 120ml per ruota :-) Aspettando le nuove MAGIC MARY
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo