Liteville

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
57
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
La Piccolina :-)

image.php


Liteville 101fx
Fork Fox Racing Shox

Headset Chris King

Handlebar Syntace Vector Carbon
Stem Straitline

Grips Sixpack

Brakes Avid XX
Brake Levers Avid XX
Shifters Shimano Xtr
Rear Derailleur Shimano Xtr
Chainguide Other Carbocage
Cranks SRAM X.0 DH
Chain KMC X10 SL
Cassette / Rear Cog Shimano Dura-Ace
Pedals Spank Spike
Front Rim Stan's NoTubes Ztr Flow
Rear Rim Stan's NoTubes Ztr Flow
Spokes Sapim CX Ray
Front Tire Schwalbe Racing Ralph 4cross
Rear Tire Schwalbe Racing Ralph 4cross
Saddle Other Carbon 88g
Seatpost Syntace P6 Carbon
General Info

Model Year 2012 Riding Type Dirt Jump/Urban
Weight 21 lb 1.5 oz (9568 g) Additional Info More Pictures coming soon!!
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
La Piccolina :-)



Liteville 101fx
Fork Fox Racing Shox

Headset Chris King

Handlebar Syntace Vector Carbon
Stem Straitline

Grips Sixpack

Brakes Avid XX
Brake Levers Avid XX
Shifters Shimano Xtr
Rear Derailleur Shimano Xtr
Chainguide Other Carbocage
Cranks SRAM X.0 DH
Chain KMC X10 SL
Cassette / Rear Cog Shimano Dura-Ace
Pedals Spank Spike
Front Rim Stan's NoTubes Ztr Flow
Rear Rim Stan's NoTubes Ztr Flow
Spokes Sapim CX Ray
Front Tire Schwalbe Racing Ralph 4cross
Rear Tire Schwalbe Racing Ralph 4cross
Saddle Other Carbon 88g
Seatpost Syntace P6 Carbon
General Info

Model Year 2012 Riding Type Dirt Jump/Urban
Weight 21 lb 1.5 oz (9568 g) Additional Info More Pictures coming soon!!
:maremmac: ma quanto è bella? :sbavon:
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
57
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Uno alto 1.79 su che m misura di 301 si dovrebbe indirizzare ? M o L ?
Grazie in anticipo

Ciao, sei al limite della M e inizio della L, tieni anche presente che le tedesche "vestono" un pò grandi, cmq il consiglio piu grande che posso darti è di farti un giretto sul garda visto che non sei lontanissimo ed andare a provarle direttamente qui

http://syntace.my1.cc/the-lab/index2.php?id=417&parent=0
spero di esserti stato utile
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune

aratro

Biker serius
30/9/05
204
0
0
Schio (VI)
Visita sito
Ciao, chiedo un consiglio agli esperti che hanno avuto e composto più e più bici, io sono alla prima bi-ammortizzata e provenendo da una Lynskey PRO29 non è che mi ritenga un esperto di trail-bike!!!

Prossimamente verro in possesso di un telaio Liteville 301 con 130mm di escursione, per ora ho deciso solamente qualcosina rispetto al montaggio, ovvero,

PARTI DEL MONTAGGIO SICURE:
- freni xt 2012 180 ant, 160 post


PARTI DEL MONTAGGIO DA DECIDERE (confido in materiali da poter reperire anche usati qui sul mercatino):
1- Ruote 26" (pensavo a dt swiss tipo sui 1700g, sulla lynskey ho le CB 3 da 29" e ne sono entusiasta)
2- forcella (pensavo di stare su une fox float 110-140; mi spaventa l'escursione massima perchè tempo riduca la pedalabilità del mezzo e poi al post ho 130, ma sono aperto a consigli).
3- gruppo mi trovo bene con X0 e X9 ma anche un XT non mi dispiacerebbe, in base a quanto troverò sul mercato e sul mercatino.
4- pedali flat leggeri

In sostanza il cruccio è sulla forcella (voglio che la bici rimanga pedalabile e leggera nei limiti del possibile tipo sui 12kg ma che assorba le discesa delle mie zone) e le ruote, sempre all'insegna della leggerezza, ovvero non potrelle da 2500g ma che siano affidabili e sopratutto scorrevoli.

Spero di essere stato esaustivo, e vi ringrazio in anticipo per i consigli.
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Ciao, chiedo un consiglio agli esperti che hanno avuto e composto più e più bici, io sono alla prima bi-ammortizzata e provenendo da una Lynskey PRO29 non è che mi ritenga un esperto di trail-bike!!!

Prossimamente verro in possesso di un telaio Liteville 301 con 130mm di escursione, per ora ho deciso solamente qualcosina rispetto al montaggio, ovvero,

PARTI DEL MONTAGGIO SICURE:
- freni xt 2012 180 ant, 160 post


PARTI DEL MONTAGGIO DA DECIDERE (confido in materiali da poter reperire anche usati qui sul mercatino):
1- Ruote 26" (pensavo a dt swiss tipo sui 1700g, sulla lynskey ho le CB 3 da 29" e ne sono entusiasta)
2- forcella (pensavo di stare su une fox float 110-140; mi spaventa l'escursione massima perchè tempo riduca la pedalabilità del mezzo e poi al post ho 130, ma sono aperto a consigli).
3- gruppo mi trovo bene con X0 e X9 ma anche un XT non mi dispiacerebbe, in base a quanto troverò sul mercato e sul mercatino.
4- pedali flat leggeri

In sostanza il cruccio è sulla forcella (voglio che la bici rimanga pedalabile e leggera nei limiti del possibile tipo sui 12kg ma che assorba le discesa delle mie zone) e le ruote, sempre all'insegna della leggerezza, ovvero non potrelle da 2500g ma che siano affidabili e sopratutto scorrevoli.

Spero di essere stato esaustivo, e vi ringrazio in anticipo per i consigli.

Ciao, con 130/140 di escursione davanti penso che la bici sia ottimamente pedalabile, io non starei nemmeno a prendere una forcella abbassabile.
Poi senti se qualcuno ce l'ha settata in quel modo.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ciao, chiedo un consiglio agli esperti che hanno avuto e composto più e più bici, io sono alla prima bi-ammortizzata e provenendo da una Lynskey PRO29 non è che mi ritenga un esperto di trail-bike!!!

Prossimamente verro in possesso di un telaio Liteville 301 con 130mm di escursione, per ora ho deciso solamente qualcosina rispetto al montaggio, ovvero,

PARTI DEL MONTAGGIO SICURE:
- freni xt 2012 180 ant, 160 post


PARTI DEL MONTAGGIO DA DECIDERE (confido in materiali da poter reperire anche usati qui sul mercatino):
1- Ruote 26" (pensavo a dt swiss tipo sui 1700g, sulla lynskey ho le CB 3 da 29" e ne sono entusiasta)
2- forcella (pensavo di stare su une fox float 110-140; mi spaventa l'escursione massima perchè tempo riduca la pedalabilità del mezzo e poi al post ho 130, ma sono aperto a consigli).
3- gruppo mi trovo bene con X0 e X9 ma anche un XT non mi dispiacerebbe, in base a quanto troverò sul mercato e sul mercatino.
4- pedali flat leggeri

In sostanza il cruccio è sulla forcella (voglio che la bici rimanga pedalabile e leggera nei limiti del possibile tipo sui 12kg ma che assorba le discesa delle mie zone) e le ruote, sempre all'insegna della leggerezza, ovvero non potrelle da 2500g ma che siano affidabili e sopratutto scorrevoli.

Spero di essere stato esaustivo, e vi ringrazio in anticipo per i consigli.

ieri sera leggendo mi sono fatto più o meno la stessa idea, 140mm fissa, e ti dirò anche che proverò ad informarmi per x-fusion visto che marzocchi non c'è nulla da 140mm e fox costa una fucilata!!!


Io, fossi in te, per mantenere delle belle geometrie divertenti in discesa, starei su una forca da 150, non troppo alta magari, leggera e ad aria.

Per le ruote... io ora ho messo su le vecchie, ovvero mozzo hope pro II e cerchi mavic ex721...pesantini ma indistruttibili, ma sto montando un set di ruote più leggere, sempre con mozzi hope che per me sono ottimi (e cosa non da poco, con kit poco costosi, li puoi convertire, sia ant che post, in tutti gli standard possibili) e cerchi notubes arch ex, che son cerchi da 430 gr l'uno pesati, tubeless ready.

Freni xt vai sul sicuro, come gruppo ciò che preferisci...con sram x0 non hai senza dubbio problemi, l'unica cosa è il deragliatore anteriore, che mi pare debba essere solo xt e-type.. o almeno il telaio è progettato per quel tipo di deragliatore.
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
ieri sera leggendo mi sono fatto più o meno la stessa idea, 140mm fissa, e ti dirò anche che proverò ad informarmi per x-fusion visto che marzocchi non c'è nulla da 140mm e fox costa una fucilata!!!

se le geometrie lo permettono io andrei di 150 e la 44 di marzocchi potrebbe essere un ottima scelta per una 140 marzocchi li fa ma per le 29
 

aratro

Biker serius
30/9/05
204
0
0
Schio (VI)
Visita sito
la mia propensione in fatto di forcelle è sicuramente per fox, x-fusion mi è stata "insinuata" e visto il prezzo mi attira (mi piacerebbe però leggere qualcosa di qualche possessore) marzocchi mi fa la 44 ti solo per 29 porca txxxa!!!

Per le ruote sono indirizzato a tubless native per la praticità (mavic ST), se non dovessi trovare nulla di appetibile mi butterò su assemblate e i mozzi nella mia testa sono (dt swiss, hope, chris king).

Per le quote vorrei rimanere su 140mm all'anteriore perchè vorrei evitare le forke abbassabili e salvaguardare la pedalabilità, non pretendo di fare una bici tipo la mia attuale Lynskey PRO29 ma vorrei andare più o meno negli stessi posti ed evitare di scendere di sella per le discese più ostiche e tecniche.

FOX= la conosco e so che andrei sul sicuro ma costa un botto
MARZOCCHI=me ne parlano tutti come delle macchine spianatrici di sentieri e per questo mi intrigano ma 140mm non esiste per le 26" dovrei passare a 150mm
X-FUSION=cerco info perchè mi hanno messo la pulce all'orecchio, e costano il giusto mi pare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo