Le vostre scott scale qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
asilvagni ha scritto:
Quest'anno ho iniziato la stagione mbike portandomi sempre dietro la fotocamera...finalmente qualche foto della mia Scale 50 2005...

Come ti trovi con le Manx? solo noi che abbiamo le 2005 possiamo commentarle. Personalmente le trovo eccellenti in off road ma per nulla scorrevoli su asfalto.
 

asilvagni

Biker superis
6/5/05
331
0
0
52
Riccione
Visita sito
Grazie della segnalazione ragazzi...nell'emozione di inserire le mie prime foto della Scale, ho sconfuso il "30" con il "50"...ho corretto adesso :pirletto: !


x Frenz : ehhhhh...sono assolutamente d'accordo sul fatto che l'allestimento "30 del 2005" è assolutamente comparabile col "20 del 2006"...però però...ti assicuro che quel telaio nero e grigio metallizzato e la scrittina XTR nel deraglia post, qualche brivido di piacere lo danno :sbavon: ... alla fine però conta sempre la gamba per fortuna.
Il mio amico me l'ha fatta provare alla fine del giro su asfalto, e devo dire che le sensazioni sono molto simili alla mia...


x Rivetto : faccio fatica a dare un giudizio completo sulle caratteristiche del telaio, per la mia poca esperienza con bighe diverse...prima di questa peperina al carbonio avevo un "cancello" di acciaio pesante come piombo e ora non posso che dire...VA MOLTO MEGLIO :yeah!: ...tutti mi parlavano di problemi di reattività del telaio...mah, in salita la sento molto molto pronta e in discesa riesco a impostare le traettorie che voglio senza problemi... Poi, una cosa molto utile nella pratica : quando a volte si capita in zone impervie o con un metro di fango e bisogna per forza passare a piedi con bike "a tracolla", il peso minimo è MOOOOLTO gradevole...


x Trombatore : Manx mi hanno dato soddisfazioni e le consiglierei caldamente come coperture all-around. Su asfalto le ho apprezzate altrettanto che sul fuori e poi hanno avuto una tenuta in Km esagerata...praticamente ci ho fatto tutti i 2000 km dell'estate scorsa, prima di implorarmi di essere cambiate. L'unica pecca che posso segnalare, ma potrebbe essere anche una sensazione soggettiva, è una scarsa tenuta laterale su terreni terrosi : spesso in salita su terra dovevo concentrarmi troppo sul non far scivolare la ruota davanti verso il bordo del sentiero, mi sarebbe piaciuto un grip migliore in quel senso... Cmq, la smania di provare cose nuove mi ha portato all'acquisto di due Geax Barro Mountain 2.1 che stò provando in quest'ultimo mese...
P.S. Trombatore, leggo sempre con piacere le tue disamine tecniche sulle Scott...continua così :prost:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
asilvagni ha scritto:
x Trombatore : Manx mi hanno dato soddisfazioni e le consiglierei caldamente come coperture all-around. Su asfalto le ho apprezzate altrettanto che sul fuori e poi hanno avuto una tenuta in Km esagerata...praticamente ci ho fatto tutti i 2000 km dell'estate scorsa, prima di implorarmi di essere cambiate. L'unica pecca che posso segnalare, ma potrebbe essere anche una sensazione soggettiva, è una scarsa tenuta laterale su terreni terrosi : spesso in salita su terra dovevo concentrarmi troppo sul non far scivolare la ruota davanti verso il bordo del sentiero, mi sarebbe piaciuto un grip migliore in quel senso... Cmq, la smania di provare cose nuove mi ha portato all'acquisto di due Geax Barro Mountain 2.1 che stò provando in quest'ultimo mese...

a me non danno problemi di tenuta, su asfalto però non mi trovo bene perchè sono talmente morbide da sembrare delle ventose, cosa strana è che sono morbide ma durano. In ogni caso la gomma è su sentiero che deve andare bene. In discesa hanno un difetto, non sono direzionali e rendono gli inserimenti in curva non immediati. In compenso 0 forature con quelle da 67 tpi. Sono curioso di provare le high roller di Maxxis o le Nobby Nic.
 

asilvagni

Biker superis
6/5/05
331
0
0
52
Riccione
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
In discesa hanno un difetto, non sono direzionali e rendono gli inserimenti in curva non immediati. In compenso 0 forature con quelle da 67 tpi.

In discesa mi sono trovato abbastanza bene, come detto. Premetto che non sono un fulmine di guerra e tendo sempre a scendere in sicurezza. Qualche imprecisione l'ho notata, ma ho sempre dato colpa alla larghezza non eccessiva della copertura MANX.
Dopo qualche tempo di esperienza con le Geax B.M. riporterò le mie impressioni...

Forature : lo scorso anno, su 6 uscite in Giugno, 4 forature !!! Non ricordo i TPI, ma sono quelli delle MANX standard uscite con la Scale 30 l'anno scorso... Al chè mi sono convinto a mettere i nastri in Kevlar e da quella volta non ho + forato... ehmmm, mi stò "toccando" mentre scrivo quest'ultima frase :-? !
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
asilvagni ha scritto:
In discesa mi sono trovato abbastanza bene, come detto. Premetto che non sono un fulmine di guerra e tendo sempre a scendere in sicurezza. Qualche imprecisione l'ho notata, ma ho sempre dato colpa alla larghezza non eccessiva della copertura MANX.
Dopo qualche tempo di esperienza con le Geax B.M. riporterò le mie impressioni...

Forature : lo scorso anno, su 6 uscite in Giugno, 4 forature !!! Non ricordo i TPI, ma sono quelli delle MANX standard uscite con la Scale 30 l'anno scorso... Al chè mi sono convinto a mettere i nastri in Kevlar e da quella volta non ho + forato... ehmmm, mi stò "toccando" mentre scrivo quest'ultima frase :-? !

LE TUE Manx dovrebbero essere le 127 tpi, quelle superleggere, le mie sono abbastanza robuste, devo usare un cacciagomme in metallo per toglierle dal cerchio, pesano 550-570 gr. e resistono bene. la sezione da 2.0 invece è più larga del dichiarato, sono cicce un pò come le xcr all terrain.
 

Frenz

Biker serius
20/7/05
110
0
0
45
Locarno - Svizzera
Visita sito
asilvagni ha scritto:
In discesa mi sono trovato abbastanza bene, come detto. Premetto che non sono un fulmine di guerra e tendo sempre a scendere in sicurezza. Qualche imprecisione l'ho notata, ma ho sempre dato colpa alla larghezza non eccessiva della copertura MANX.
Dopo qualche tempo di esperienza con le Geax B.M. riporterò le mie impressioni...

Forature : lo scorso anno, su 6 uscite in Giugno, 4 forature !!! Non ricordo i TPI, ma sono quelli delle MANX standard uscite con la Scale 30 l'anno scorso... Al chè mi sono convinto a mettere i nastri in Kevlar e da quella volta non ho + forato... ehmmm, mi stò "toccando" mentre scrivo quest'ultima frase :-? !


Io ho ancora le gomme standard è anche a me sono sembrate un po' "morbide", ottimo comfort ma in 1 mese 3 forature!!!!
Non ho ancora apportato modifiche, attenderò le vostre impressioni sulle vostre gomme.
 

falco

Biker novus
23/3/05
26
0
0
Treviso
Visita sito
ciao
.. sto valutando l'acquisto di una scle 60 e volevo chiedervi 3 cose:
1)che differenza di peso c'è tra il telaio della scale 50 è 60? ... vedo la 50 pur avendo i freni a disco, pesa 1/2 kg in meno.
2)quanto pesa di preciso la 60? (ditemi se con o senza pedali)
3)la rs tora che montano, è a molla senza u-turn? posso regolare la corsa dall'interno?

grezie...
 

sdg71

Biker velocissimus
Trombatorepazzo ha scritto:
a me non danno problemi di tenuta, su asfalto però non mi trovo bene perchè sono talmente morbide da sembrare delle ventose, cosa strana è che sono morbide ma durano. In ogni caso la gomma è su sentiero che deve andare bene. In discesa hanno un difetto, non sono direzionali e rendono gli inserimenti in curva non immediati. In compenso 0 forature con quelle da 67 tpi. Sono curioso di provare le high roller di Maxxis o le Nobby Nic.

io monto da poco l'accoppiata nobby nic (ant) racing ralph (post) in versione ust....eccezionali....la nobby nic davanti non perde un colpo (e prima montavo le little albert che è tutto dire...) se ti può servire....
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
sdg71 ha scritto:
io monto da poco l'accoppiata nobby nic (ant) racing ralph (post) in versione ust....eccezionali....la nobby nic davanti non perde un colpo (e prima montavo le little albert che è tutto dire...) se ti può servire....

sai cosa? Ho problemi nel buttare la bici in piega sui tornantini, o sono scarso io e dovrei essere più deciso ma ho come l'impressione che le gomme abbiano poco appoggio laterale. NOn mi è mai capitato che la gomma perdesse aderenza ma non l'ho mai sentita prendere grip rassicurante in piega, forse per i tasselli laterali non pronunciatissimi?
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
falco ha scritto:
ciao
.. sto valutando l'acquisto di una scle 60 e volevo chiedervi 3 cose:
1)che differenza di peso c'è tra il telaio della scale 50 è 60? ... vedo la 50 pur avendo i freni a disco, pesa 1/2 kg in meno.
2)quanto pesa di preciso la 60? (ditemi se con o senza pedali)
3)la rs tora che montano, è a molla senza u-turn? posso regolare la corsa dall'interno?

grezie...

  1. il telaio pesa uguale, il 1/2 kg. deriva dai componenti diversi montati, ruote soprattutto.
  2. Scott dichiara 12,7 kg. con pedali in taglia M
  3. è a molla senza u-turn, DOVRESTI poter regolare la corsa tramite distanziali interni.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Comunque bella sta Scale, la uso per escursionismo con forcella a corsa variabile e riser moderato: su salite tecniche e molto smosse si bestemmia in turco perchè si fatica ad avere trazione (come tutte le front), ma su fondo compatto :i-want-t: 8-)vola!
Ha geometrie da gara, ma con i giusti accorgimenti come il riser, una forca da 100mm è una front più comoda che nelle marathon o in escursionismo con fondo non cedevole dà grandi soddisfazioni. Per il fondo cedevole in salita ci vuole la full...
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Asilvagni.. mi pare che t manchi il pomellino azzurro sullo stelo sinistro della fox............ o sbaglio????
 

asilvagni

Biker superis
6/5/05
331
0
0
52
Riccione
Visita sito
Simone...te mi vuoi far prendere dei colpi !!! :maremmac:

Ieri sera, dopo aver letto la tua risposta, mi sono fiondato di sotto in cantina per verificarla...ero sicuro di averlo, ma possibile che non mi sono accorto della mancanza ? Tutto tranqui però :-) ...il "pirullo" è lì al suo posto.

In effetti dalla foto non si vede molto. Dò la colpa al fatto che il colore rosso del pomello sinistro e azzurro di quello destro, in un anno da quando l'ho comprata, si sono sbiaditi parecchio ! Me ne sono accorto anche guardando la Scale 20 acquistata di recente dal mio compare : stessa forka Fox e i suoi pomelli sono molto più colorati dei miei !!!

Aloha.
 

Rivetto81

Biker serius
5/4/06
148
0
0
Provincia di LT
Visita sito
Ragazzi finalmente ho preso la mia scale 30 sabato mattina!!! Causa tempo sono potuto uscire solo ieri e mi e sembrata fantastica l'unica pecca e che mi sono dovuto fermare molte volte xche avevano messo del grasso sul tubo reggi sella e questa si abbasava sempre.....ora il problema pare risolto!!! Per frenz ottime sensazione in salita anche con fondo molto sconnesso poco grip con la ruota dietro ma è normale!!! ottima la forcella fox ma devo controllare bene l'abbasamento.
 

asilvagni

Biker superis
6/5/05
331
0
0
52
Riccione
Visita sito
Rivetto81 ha scritto:
Ragazzi finalmente ho preso la mia scale 30 sabato mattina!!! Causa tempo sono potuto uscire solo ieri e mi e sembrata fantastica l'unica pecca e che mi sono dovuto fermare molte volte xche avevano messo del grasso sul tubo reggi sella e questa si abbasava sempre.....ora il problema pare risolto!!! Per frenz ottime sensazione in salita anche con fondo molto sconnesso poco grip con la ruota dietro ma è normale!!! ottima la forcella fox ma devo controllare bene l'abbasamento.

Versione "2006" immagino ... Ti faccio i miei complimenti, hai fatto un ottimo acquisto e te lo godrai di brutto. E poi il colore è bellissimo : blù elettrico e nero ! Era il mio preferito, solo che la versione 2005 era Rossa-Nera e ho dovuto cedere...
La tua l'ho vista in esposizione Sabato pome alla Fiera di Forlì e ci ho girato intorno per parecchi minuti... :sbavon:

Complimentoni davvero ! Vai di foto appena puoi ...

Ciax o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo