Le vostre Scott Scale qui (parte 8).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
ma hai letto ciò che ho scritto?

Si, ho capito ciò che vuoi dire, ma quello che voglio dire è che cmq io non userei a prescindere incroci esagerati, anche perchè sugli incroci limite stai già andando su rapporti che si ripetono e li ritroveresti sulla corona differente con catena piu allineata..

Per me la doppia è ottima a prescindere, perchè riesce a sviluppare tutti i rapporti utili della tripla ma con una corona in meno, questo vuol dire meno peso, visto che almeno una decina di rapporti sulla tripla si ripetono inutilmente..

Detto questo una doppia 44-32 non è così fuori dal mondo, visto che la xtr produce una 44-30..

Se poi la doppia è conformata in maniera differente e permette di incrociare meglio, su questo ti do ragione ma anche facendo un incrocio limite ad esempio 44-32 o 44-28, preferisco innestare il 32 e fare un 32-24 o un 32-21, la catena e la trasmissione ringrazierà..
 

Ceres1976

Biker tremendus
19/10/07
1.011
1
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
...beh in generale avere una doppia con le corone messe al posto del 22 e del 32 da proprio il vantaggio di sfruttarli tutti i pignoni senza incrociare esageratamente a prescindere dal numero di denti delle corone

mi spiego...convenuto che ciò che dici in merito agli incroci estremi è più che sacrosanto...sicuramente il 44 così come è sulle triple non digerisce molto gli ultimi 3 rapporti ...al contrario messo al posto del 32 , ammesso che non tocchi il carro, ti permetterebbe sicuramente di sfruttare anche il penultimo (28 o 30 che sia) dei pignoni.

sinceramente in gara ritengo più produttivo "giocare" con il cambio posteriore che con l'anteriore ;-)

l'anno scorso montavo una 26/40... quest'anno sinceramente vorrei provare un 27 o 28 42, magari montando un 36 dietro.

effettivamente come te, mi sto rendendo conto che uso sempre il 32 e quelle rare volte che metto il 22 non arrivo mai oltre il 23 o 26.

però una su una cosa stavo ragionando: si sta sempre attenti al peso giusto!? allora perchè non montare una bella cassetta da strada dietro e davanti invece montare corone più piccole...che ne so ad esempio un 11-27 o 28 dietro dura ace bello leggero e davanti un 24 o 25 -40...

non sarebbe male come idea e si risparmierebbero bei grammi anzi direi belle decine di grammi visto il peso irrisorio di una cassetta da strada :-)
 

Squirrel of MB

Biker extra
20/3/10
784
0
0
Arcore (MB)
Visita sito
si il problema è che marco aurelio fontana e co (absalon .....) hanno come monocorona un 40 o un 39 e il per spingerlo ce ne vuole! Bho a me la tripla ogni tanto mi serve quando ad esempio sono a freddo e si inizia con una salita subito, accusò un poco. Idem se sono veramente stanco a fine. Però da me non ci sono dislivelli particolarmente rilevanti ma molti saliscendi continui.
 

innominato

Biker superis
9/12/05
367
7
0
Gavardo (Bs)
Visita sito
Aggiungo che la nuova XTR doppia viene distribuita in versione 985 con queste corone:

40-28D/42-30D/44-30D

Quindi una XT con corone 44 e 32, diventerebbe una doppia non tanto diversa da una xtr 2011 44-30..

Non è così fuori dal mondo avere una doppia 44-32..

Prima di tutto perche dipende dai rapporti sui pignoni, in secondo luogo dipende molto anche dai percorsi che si fanno e dalla gamba..

Quindi se già shimano produce una 44-30 penso che anche una 44-32 abbia un certo senso, poi come detto prima dipende molto anche dalla scala pignoni..

potrebbe filare a patto di montare un pacco pignoni a 10 velocità, in modo da avere almeno un 30/36 come rapporto più corto e avere due gambe da paura... o schivare le salite più impegnative e ripide....
 
si il problema è che marco aurelio fontana e co (absalon .....) hanno come monocorona un 40 o un 39 e il per spingerlo ce ne vuole! Bho a me la tripla ogni tanto mi serve quando ad esempio sono a freddo e si inizia con una salita subito, accusò un poco. Idem se sono veramente stanco a fine. Però da me non ci sono dislivelli particolarmente rilevanti ma molti saliscendi continui.
Se ti dovesse capitare di fare la Scanuppia ... penso che il rampichino è essenziale se non obbligatorio.... un mio compagno con la doppia non è riuscito a farla.
Scanuppia%204.10.2008%2006.JPG
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ragazzi, brutte notizie per me. Purtroppo l'importatore italiano per la SRAM non ha a disposizione tutti i pezzi per il gruppo che monterò sulla Scale. Non arriveranno prima di metà marzo :arrabbiat:! Il fatto è che ho già tolto dalla bici tutti i componenti più leggeri che avrei rimontato sulla Scale ed ho rimontato gli originali più pesanti. Questo significa che dovrò fare la GF di Monteriggioni con la full da oltre 13Kg :zapalott: !! Azz...
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
Ragazzi, brutte notizie per me. Purtroppo l'importatore italiano per la SRAM non ha a disposizione tutti i pezzi per il gruppo che monterò sulla Scale. Non arriveranno prima di metà marzo :arrabbiat:! Il fatto è che ho già tolto dalla bici tutti i componenti più leggeri che avrei rimontato sulla Scale ed ho rimontato gli originali più pesanti. Questo significa che dovrò fare la GF di Monteriggioni con la full da oltre 13Kg :zapalott: !! Azz...

gli importatori quest'anno stanno dando i numeri..
o ci prendono tutti per coglioni, boh...
io sono 2 mesi che aspetto una guarnitura...
 

Squirrel of MB

Biker extra
20/3/10
784
0
0
Arcore (MB)
Visita sito
Se ti dovesse capitare di fare la Scanuppia ... penso che il rampichino è essenziale se non obbligatorio.... un mio compagno con la doppia non è riuscito a farla.
Scanuppia%204.10.2008%2006.JPG

Bellissima la foto! Li mi sa che mi servirebbe una bella doppia in versione 26-10 e non so se riuscirei ad arrivare in cima senza mettere il piede a terra (come vuole la sfida) comunque deve essere bellissimo arrivare in cima, una delle cose da fare sicuramente (prima o poi).
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
...beh in generale avere una doppia con le corone messe al posto del 22 e del 32 da proprio il vantaggio di sfruttarli tutti i pignoni senza incrociare esageratamente a prescindere dal numero di denti delle corone

mi spiego...convenuto che ciò che dici in merito agli incroci estremi è più che sacrosanto...sicuramente il 44 così come è sulle triple non digerisce molto gli ultimi 3 rapporti ...al contrario messo al posto del 32 , ammesso che non tocchi il carro, ti permetterebbe sicuramente di sfruttare anche il penultimo (28 o 30 che sia) dei pignoni.

sinceramente in gara ritengo più produttivo "giocare" con il cambio posteriore che con l'anteriore ;-)

l'anno scorso montavo una 26/40... quest'anno sinceramente vorrei provare un 27 o 28 42, magari montando un 36 dietro.

effettivamente come te, mi sto rendendo conto che uso sempre il 32 e quelle rare volte che metto il 22 non arrivo mai oltre il 23 o 26.

però una su una cosa stavo ragionando: si sta sempre attenti al peso giusto!? allora perchè non montare una bella cassetta da strada dietro e davanti invece montare corone più piccole...che ne so ad esempio un 11-27 o 28 dietro dura ace bello leggero e davanti un 24 o 25 -40...

non sarebbe male come idea e si risparmierebbero bei grammi anzi direi belle decine di grammi visto il peso irrisorio di una cassetta da strada :-)

Esatto, l'idea della cassettina dietro Dura Ace è ottima, ci avevo pensato anche io, però poi per forza di cose sarebbe da valutare che corone si sposerebbero a pennello..

Un 24-38 secondo me sarebbe l'ideale..
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ale.... e se invece ti orientassi sul monocorona anteriore??
Ho visto 2 bici in un negozio Specialized con il monocorona.... penso che vada bene su percorsi "nervosi" e con dislivello non eccessivo.
Anche Marco Aurelio Fontana sulla Cannondale Flash l'ha usata e si è ritenuto soddisfatto

Risparmieresti il peso del deragliatore ant. e della corona oltre al comando

eh, lo so, risparmierei tantissimo peso...

Il problema principale è che cmq la scale essendo molto scorrevole, mi ritroverei un po troppo in difficoltà, vorrei mantenere 2 corone per avere buone possibilità in salita ma avere la possibilità anche di spingere duro in discesa..

Se fai discese molto scorrevoli, una corona relativamente grande ti serve..

Poi tutto dipende da ciò che si deve fare..

Vedrei la monocorona molto meglio sulla mia fsr che sulla scale..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo