Le vostre Scott Scale qui (parte 8).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi, brutte notizie per me. Purtroppo l'importatore italiano per la SRAM non ha a disposizione tutti i pezzi per il gruppo che monterò sulla Scale. Non arriveranno prima di metà marzo :arrabbiat:! Il fatto è che ho già tolto dalla bici tutti i componenti più leggeri che avrei rimontato sulla Scale ed ho rimontato gli originali più pesanti. Questo significa che dovrò fare la GF di Monteriggioni con la full da oltre 13Kg :zapalott: !! Azz...
Beh.... guarda il lato positivo.... così fai gamba....:hahaha: pensa me che mi arriva una da 15 kg!!!!:omertà::omertà:
gli importatori quest'anno stanno dando i numeri..
o ci prendono tutti per coglioni, boh...
io sono 2 mesi che aspetto una guarnitura...
Mah... non si capisce più niente....:nunsacci: sarà la crisi

Bellissima la foto! Li mi sa che mi servirebbe una bella doppia in versione 26-10 e non so se riuscirei ad arrivare in cima senza mettere il piede a terra (come vuole la sfida) comunque deve essere bellissimo arrivare in cima, una delle cose da fare sicuramente (prima o poi).
L'anno prossimo la faccio anchio.... ma la vedo dura..... andrò su ai 2 km/h:smile::smile:
Quelle le evito a prescindere.. :smile:
Giusto.... ma se a volte ti tocca farle.... eh eh
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Beh, un 38-11 non è così corto secondo me..

In piano non è male..

In discesa forse è un pelo corto..

Se non sbaglio i calcoli si fanno circa 7mt a pedalata..

Quindi ipotizzando un 100 pedalate al minuto, che io tengo in pianura, vorrebbe dire andare a circa 42 kmh...

quindi sul piano secondo me va bene, ma ovviamente in discesa, se devi spingere ti servirebbe piu lungo, però se sei su un terreno off-road io non mi fiderei cmq ad andare a 50-60kmh...

Ovviamente su asfalto sarebbero troppo corti..

Io sulla mia FSR ho un 24-38 ed un 11-34 e mi trovo benissimo, lo trovato solo corto in discesa ma ero su un tratto asfaltato..
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
gli importatori quest'anno stanno dando i numeri..
o ci prendono tutti per coglioni, boh...
io sono 2 mesi che aspetto una guarnitura...

Penso anch'io. Probabilmente gli importatori non sanno fare gli importatori! Inzialmente volevo la guarnitura 39-26 con fattore Q 156, ma AMG non l'importa. Allora ho deciso per la 39-26 con FQ 164, ma AMG non ce l'ha a disposizione e deve ordinarla. Alla fine ho scelto quella 42-28 con FQ 156, ma chiedendo al negozio di sostiturmi le corone con un 40-27 che gentilmente ha accettato. Sembrava tutto risolto ed ora viene fuori che AMG non ha il deragliatore anteriore :arrabbiat:! Non voglio insegnare niente a nessuno, ma un importatore dovrebbe considerare una scorta minima, ed una volta raggiunta riordinare subito per non rischiare di rimanere senza.
Questa bicicletta si sta rivelando un'odissea senza fine, ci vuol meno ad ordinare un'auto.
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
Penso anch'io. Probabilmente gli importatori non sanno fare gli importatori! Inzialmente volevo la guarnitura 39-26 con fattore Q 156, ma AMG non l'importa. Allora ho deciso per la 39-26 con FQ 164, ma AMG non ce l'ha a disposizione e deve ordinarla. Alla fine ho scelto quella 42-28 con FQ 156, ma chiedendo al negozio di sostiturmi le corone con un 40-27 che gentilmente ha accettato. Sembrava tutto risolto ed ora viene fuori che AMG non ha il deragliatore anteriore :arrabbiat:! Non voglio insegnare niente a nessuno, ma un importatore dovrebbe considerare una scorta minima, ed una volta raggiunta riordinare subito per non rischiare di rimanere senza.
Questa bicicletta si sta rivelando un'odissea senza fine, ci vuol meno ad ordinare un'auto.


si si..
io aspetto da un mese una guarnitura kcnc che l'axevo ha in catalogo da sempre.... ma deve arrivare dall'america e nessuno sa un cazzo...

tra l'altro giusto per non incazzarsi, guarda la pagina FB di Shimano che c'è la foto della fornitura al team Colnago della Lechner.. c'è roba da riempire un negozio!!
 

Ceres1976

Biker tremendus
19/10/07
1.011
1
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Beh, un 38-11 non è così corto secondo me..

In piano non è male..

In discesa forse è un pelo corto..

Se non sbaglio i calcoli si fanno circa 7mt a pedalata..

Quindi ipotizzando un 100 pedalate al minuto, che io tengo in pianura, vorrebbe dire andare a circa 42 kmh...

quindi sul piano secondo me va bene, ma ovviamente in discesa, se devi spingere ti servirebbe piu lungo, però se sei su un terreno off-road io non mi fiderei cmq ad andare a 50-60kmh...

Ovviamente su asfalto sarebbero troppo corti..

Io sulla mia FSR ho un 24-38 ed un 11-34 e mi trovo benissimo, lo trovato solo corto in discesa ma ero su un tratto asfaltato..

beh effettivamente non che tu abbia torto.... è solo che la passata stagione ho sofferto tutte le partenze dove per tenere il gruppone dovevo frullare ben oltre le 100 pedalate....

in verità c'è da dire che di mio non digerisco le alte "frequenze" di pedalata. ora come ora in piano riesco a "tirare" un buon 44-13 intorno alle 80/90 pedalate :il-saggi:
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
ora come ora in piano riesco a "tirare" un buon 44-13 intorno alle 80/90 pedalate :il-saggi:
Beh! Non male direi! Io come doppia ho scelto la 40-27. Facendo il calcolo metrico ho visto che il rapporto 40-11 è solo leggermente meno duro del 44-11 (corrisponde all'incirca ad un 44-12). Col 27-36, invece, perderei solo l'attuale 22-34 (che uso poco), compensato però da circa 3kg in meno di peso della bici e da una maggiore rigidità del telaio. Mi ritroverei quindi una corona grande abbastanza agile da poter essere usata nei sentieri ed in tutti i tratti scorrevoli, ed abbastanza dura da poter spingere piuttosto forte nelle strade bianche e nelle discese. La corona piccola la userei solo nei tratti più tecnici e ripidi. Alla fine mi ritroverei a fare le gare (almeno quelle più scorrevoli) quasi con un monocorona. Questo è stato il mio ragionamento, ma non avendo mai provato una doppia spero di non aver fatto una c.....a. Che ne pensate?
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
beh effettivamente non che tu abbia torto.... è solo che la passata stagione ho sofferto tutte le partenze dove per tenere il gruppone dovevo frullare ben oltre le 100 pedalate....

in verità c'è da dire che di mio non digerisco le alte "frequenze" di pedalata. ora come ora in piano riesco a "tirare" un buon 44-13 intorno alle 80/90 pedalate :il-saggi:

Esattamente, dipende dal nostro stile..

Io quando ho iniziato con la bdc, tenevo bassa frequenza e rapporti duri, ma poi mi si imballavano le gambe dopo tanti km..

Ascoltando quindi molti pareri ho provato ad aumentare la frequenza e quindi ad andar via piu agile, sopratutto in pianura, questo mi ha aiutato non poco a preservarmi nei giri lunghetti, ovvero sui 100 km..

Io ormai di norma pedalo molto agile, mi sono abituato così, tengo almeno 100 pedalate al minuto in pianura, che ovviamente abbasso in salita..

quindi come dicevo prima in pianura con un ipotetico 38-11 potrei spingermi a 45 kmh che in MTB è quasi impossibile da tenere costantemente..

In discesa su sterrato non andrebbe così male, ma su tratti molto scorrevoli e un po ripidi sicuramente un 38-11 sarebbe cortino..
 

Ceres1976

Biker tremendus
19/10/07
1.011
1
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Beh! Non male direi! Io come doppia ho scelto la 40-27. Facendo il calcolo metrico ho visto che il rapporto 40-11 è solo leggermente meno duro del 44-11 (corrisponde all'incirca ad un 44-12). Col 27-36, invece, perderei solo l'attuale 22-34 (che uso poco), compensato però da circa 3kg in meno di peso della bici e da una maggiore rigidità del telaio. Mi ritroverei quindi una corona grande abbastanza agile da poter essere usata nei sentieri ed in tutti i tratti scorrevoli, ed abbastanza dura da poter spingere piuttosto forte nelle strade bianche e nelle discese. La corona piccola la userei solo nei tratti più tecnici e ripidi. Alla fine mi ritroverei a fare le gare (almeno quelle più scorrevoli) quasi con un monocorona. Questo è stato il mio ragionamento, ma non avendo mai provato una doppia spero di non aver fatto una c.....a. Che ne pensate?

scusa non ti seguo....come fa un 40-11 a corrispondere ad un 44-12!?!? al limite ad un 44-15...se non meno visto che una corona da 44 sicuramente sviluppa qualcosina in più di una da 40
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
ho fatto le foto col cell. spero si veda bene il peso. Sono in fase di allestimento della bici e mi sono già accorto che il deragliatore anteriore devo cambiarlo con quello a fascia alta :nunsacci:
 

Allegati

  • PREM.jpg
    PREM.jpg
    59,1 KB · Visite: 39
  • PREM (2).jpg
    PREM (2).jpg
    52,8 KB · Visite: 42
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo